
Esame pratico PPL!
Moderatore: Staff md80.it
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Esame pratico PPL!
Signori domani mattina ho l'esame pratico PPL all'aeroporto di Thiene...speriamo bene sono emozionatissimo!!!


Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- JamalWallace
- 02000 ft
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
- Località: Venezia
- Contatta:
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
tanto per aggiungere qualcosa la mia pianificazione prevede decollo da Thiene,vicenza vor-Grisignano-stop and go a Padova-Piove di Sacco-touch and go a Vicenza e rientro sul campo di Thiene per un pò di basico!!!!
Mi sa che stasera non mangio niente

Mi sa che stasera non mangio niente

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

Mangia quieto stasera e rilassati. La cosa peggiore è rimuginare e arrivare stressato al decollo.
Se posso, vorrei darti un consiglio: all'esaminatore non interessa vedere uno che vola perfetto; sa di avere a che fare con un allievo che ha una quarantina di ore e quindi ha idea di cosa può aspettarsi.
Commetterai una montagna di scemenze, come tutti ne commettiamo ogni volo e , ancora di più mentre facciamo i check periodici.
Quello che vuole vedere l'esaminatore è un pilota che si butta le cavolate che ha fatto dietro le spalle e va avanti nel suo volo come pianificato, ovvero che non cumula i problemi, ma che li risolve uno alla volta.
Vola tranquillo e non avrai problemi; un istruttore non presenta mai un allievo agli esami se non sa che è pronto.
Se commetterai degli errori, sta tranquillo, se sono correggibili, correggili e fa vedere che ti sei accorto dell'errore, se sono incorreggibili, amen, ormai è fatta ma non per questo precipiterete, quindi va avanti e così, domani sera, ci toccherà chiamarti Comandante.
Gli auguri non si fanno perché menano gramo, quindi in c**o alla balena!
Ahhh, se vuoi ridere un po', pensa che il tuo istruttore se la sta facendo sotto tanto quanto te... a me capita sempre...
Se posso, vorrei darti un consiglio: all'esaminatore non interessa vedere uno che vola perfetto; sa di avere a che fare con un allievo che ha una quarantina di ore e quindi ha idea di cosa può aspettarsi.
Commetterai una montagna di scemenze, come tutti ne commettiamo ogni volo e , ancora di più mentre facciamo i check periodici.
Quello che vuole vedere l'esaminatore è un pilota che si butta le cavolate che ha fatto dietro le spalle e va avanti nel suo volo come pianificato, ovvero che non cumula i problemi, ma che li risolve uno alla volta.
Vola tranquillo e non avrai problemi; un istruttore non presenta mai un allievo agli esami se non sa che è pronto.
Se commetterai degli errori, sta tranquillo, se sono correggibili, correggili e fa vedere che ti sei accorto dell'errore, se sono incorreggibili, amen, ormai è fatta ma non per questo precipiterete, quindi va avanti e così, domani sera, ci toccherà chiamarti Comandante.
Gli auguri non si fanno perché menano gramo, quindi in c**o alla balena!
Ahhh, se vuoi ridere un po', pensa che il tuo istruttore se la sta facendo sotto tanto quanto te... a me capita sempre...

- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
- GIGI
- 02000 ft
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
- Località: TRENTO LIDT
Good luck.
Bye Steve
Bye Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
- whisky
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30 agosto 2005, 17:20
- Località: TREVISO
Re: Esame pratico PPL!
Ciao Jacopo non so se hai ricevuto il mio messaggio,io ho l'esame pratico lunedi prossimo, per curiosita' mi fai sapere chi sara' il tuo esaminatore?Jacopo ha scritto:Signori domani mattina ho l'esame pratico PPL all'aeroporto di Thiene...speriamo bene sono emozionatissimo!!!
per caso il cognome inizia con la P ?
hai gia' fatto l'esame teorico della fonia in inglese? se si, mi dici cosa ti ha fatto fare come fonia? ciao
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Si si è lui!per caso il cognome inizia con la P
L'esame teorico di fonia inglese l'ho dato contestualmente al teorico PPL,in pratica consiste in un questionario in inglese molto simile a quelli che si usano per allenarsi,passato lo scritto si andava dall'ispettore a fare la parte orale dove si simulavano le comunicazioni t/b/thai gia' fatto l'esame teorico della fonia in inglese? se si, mi dici cosa ti ha fatto fare come fonia?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Anche il mio inizia con la P......volendo si puo anche dire...vabbe...il pratico io ce l'ho DOMENICA 27.......IN BOCCA AL LUPO A TE!!!Jacopo ha scritto:Si si è lui!per caso il cognome inizia con la PL'esame teorico di fonia inglese l'ho dato contestualmente al teorico PPL,in pratica consiste in un questionario in inglese molto simile a quelli che si usano per allenarsi,passato lo scritto si andava dall'ispettore a fare la parte orale dove si simulavano le comunicazioni t/b/thai gia' fatto l'esame teorico della fonia in inglese? se si, mi dici cosa ti ha fatto fare come fonia?

Mattia - Learjet 45 driver
-
- 01000 ft
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 19:35
- Località: napoli
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Pe**i?I-AINC ha scritto:Anche il mio inizia con la P......volendo si puo anche dire...vabbe...il pratico io ce l'ho DOMENICA 27.......IN BOCCA AL LUPO A TE!!!Jacopo ha scritto:Si si è lui!per caso il cognome inizia con la PL'esame teorico di fonia inglese l'ho dato contestualmente al teorico PPL,in pratica consiste in un questionario in inglese molto simile a quelli che si usano per allenarsi,passato lo scritto si andava dall'ispettore a fare la parte orale dove si simulavano le comunicazioni t/b/thai gia' fatto l'esame teorico della fonia in inglese? se si, mi dici cosa ti ha fatto fare come fonia?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Si si abbiam capito entrambi...è proprio luiiJacopo ha scritto:Pe**i?I-AINC ha scritto:Anche il mio inizia con la P......volendo si puo anche dire...vabbe...il pratico io ce l'ho DOMENICA 27.......IN BOCCA AL LUPO A TE!!!Jacopo ha scritto:Si si è lui!per caso il cognome inizia con la PL'esame teorico di fonia inglese l'ho dato contestualmente al teorico PPL,in pratica consiste in un questionario in inglese molto simile a quelli che si usano per allenarsi,passato lo scritto si andava dall'ispettore a fare la parte orale dove si simulavano le comunicazioni t/b/thai gia' fatto l'esame teorico della fonia in inglese? se si, mi dici cosa ti ha fatto fare come fonia?


Mattia - Learjet 45 driver
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Allora...sono arrivato in aeroporto a Thiene verso le 10:30 dove ho trovato l'ispettore(ex comandante Alitalia con più di 14'000 ore!!!).
Per prima cosa gli ho fatto vedere la pianificazione che avevo preparato con tutti i rilevamenti e gli ho spiegato per cosa avremmo distinto i vari punti di riporto aiutandoci con autostrade,ferrovie,svincoli,centri commerciali ecc...
Subito dopo ho visionato la situazione meteo lungo la tratta ed eventuali notam sugli aeroporti che avrei interessato,cosultazione dell'AIP e subito dopo piano di volo mandato via fax all'ARO di Vicenza,caricamento e centraggio del velivolo...Aspettando la mezz'oretta canonica per il piano di volo l'ispettore mi ha fatto alcune domande tecniche sull'aereo che avremmo utilizzato per il nostro volo(Cessna F150L D-ECVS).
Controlli,messa in moto e decollo...subito dopo contatto Vicenza torre per delle riattaccate e touch and go che effettueremo nelle diverse configurazioni,lasciamo Vicenza poi navigazione via Torri di Quartesolo,Grisignano,Padova,Piove di Sacco e Chioggia dove facciamo qualche virata con salite e discese e rimettiamo prua per Padova dove effettuiamo uno stop and go.dopo il decollo nuovamente Vicenza poi Thiene per il basico e simulate varie e poi l'atterraggio(peccato perchè mi stavo divertendo un sacco!!! dove trovo i miei genitori visibilmente emozionati!!!
Spegnimento,debriefing e poi tutti insieme a mangiare un boccone al ristorante dell'aeroporto visto che si era fatta ora di pranzo,dove si parla con i miei e l'ispettore di CPL/IR(forse già dall'anno prossimo!!!)alla tavolata si aggiunge un altro ex comandante Alitalia che naturalmente è più che ben accetto!!un pò meno accetto quando mio padre ha detto alla cameriera"porti il conto a Jacopo offre lui!!!
Per prima cosa gli ho fatto vedere la pianificazione che avevo preparato con tutti i rilevamenti e gli ho spiegato per cosa avremmo distinto i vari punti di riporto aiutandoci con autostrade,ferrovie,svincoli,centri commerciali ecc...
Subito dopo ho visionato la situazione meteo lungo la tratta ed eventuali notam sugli aeroporti che avrei interessato,cosultazione dell'AIP e subito dopo piano di volo mandato via fax all'ARO di Vicenza,caricamento e centraggio del velivolo...Aspettando la mezz'oretta canonica per il piano di volo l'ispettore mi ha fatto alcune domande tecniche sull'aereo che avremmo utilizzato per il nostro volo(Cessna F150L D-ECVS).
Controlli,messa in moto e decollo...subito dopo contatto Vicenza torre per delle riattaccate e touch and go che effettueremo nelle diverse configurazioni,lasciamo Vicenza poi navigazione via Torri di Quartesolo,Grisignano,Padova,Piove di Sacco e Chioggia dove facciamo qualche virata con salite e discese e rimettiamo prua per Padova dove effettuiamo uno stop and go.dopo il decollo nuovamente Vicenza poi Thiene per il basico e simulate varie e poi l'atterraggio(peccato perchè mi stavo divertendo un sacco!!! dove trovo i miei genitori visibilmente emozionati!!!
Spegnimento,debriefing e poi tutti insieme a mangiare un boccone al ristorante dell'aeroporto visto che si era fatta ora di pranzo,dove si parla con i miei e l'ispettore di CPL/IR(forse già dall'anno prossimo!!!)alla tavolata si aggiunge un altro ex comandante Alitalia che naturalmente è più che ben accetto!!un pò meno accetto quando mio padre ha detto alla cameriera"porti il conto a Jacopo offre lui!!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- migue399
- 01000 ft
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 4 luglio 2006, 8:49
- Località: LICT