Assistenza Professionale cortesemente

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
deltadeltaromeo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 marzo 2008, 22:47

Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da deltadeltaromeo »

Salve a tutti

Sono nuovo nel forum e vorrei ottenere delle risposte riguardo ad alcuni miei 'dilemmi'.

La mia grande passione e' volare ma sfortunatamente non sono mai riuscito ad iniziare l'iter formativo per divenire pilota. Il mio sogno e' di divenire pilota di Linea e quindi di conseguire un' ATPL Frozen.

Cortesemente chiedo di essere corretto in caso, manchi di perfezione in dettagli professionali.

Ho 33 anni, sono madre lingua inglese, ho 11 anni di esperienza lavorativa presso un' agenzia delle Nazioni Unite, ho svolto varie missioni, tra cui due in zone di guerra (Afghanistan, Iraq) e proprio li' ho stretto amicizia con vari Piloti, la maggior parte Sud Africani e Russi, e volavano (C130, beechcraft, etc).

Vorrei iniziare ora la strada per divenire pilota di Linea, partendo da zero; ho guardato, su molteplici siti di Flight Training e quello che mi ha piu' convinto e' il Naples Air Centre in Florida, dove sul loro sito spiegano chiarmente che per conseguire l' ATPL Frozen bisogna pagare la somma di USD 61,675.00 (Euro 39,542.00) questo includerebbe l'alloggio per 13 mesi ed i vari extra che loro elencano (allego qui di seguito).

Books & Equipment
$900.00

Aircraft Upgrade From C-152 To (New) C-172SP
$3,320.00

JAA Instrument Rating Conversion - 3 weeks
20 hours**
$7,900.00

Multi Crew Co-operation Course - 2 weeks
20 hours (Flight hours)
20 hours (Ground hours)
$4,500.00

Accommodation During USA Training (Shared Room)
52 weeks $7,500.00

JAA ATPL Exam Fees (Paid Directly to the CAA)
$1,416.00

JAA CPL Examiner Fee (Paid Directly to the CAA)
$1,120.00

Un mio caro amico e' diventato Pilota Alitalia, nel modo standard, ovvero (da quello che mi ha detto lui) - SPONSORIZZAZIONE DEI GENITORI - RACCOMANDAZIONI PER ENTRARE NELLE SCUOLE - RACCOMANDAZIONI PER ENTRARE IN LINEA.
Io, al suo contrario, non ho la sponsorizzazione dei genitori, e neanche le raccomandazioni.
Io, avendo sempre studiato in scuole Americane, ed essendo meta' Italiano, sono a conoscenza che negli Stati Uniti, si e' molto piu' semplici, diretti e con una mentalita' che cerca di trovare la via meno ostacolata al contrario di qui in Italia.
Vi chiedo e' possibile iniziare alla mia eta' e di ottenere l' ATPL Frozen in meno di un anno e mezzo? E' troppo tardi, vista la mia eta' di iniziare ora questo iter? Ci saranno ulteriori spese oltre a questa 'esplosione' di ammontare una volta ritornato in Italia, e voler lavorare in Europa?

Ringrazio per la vostra professionale risposta e supporto.
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da India_Golf »

per la linea ho sentito che molte compagnie assumono fino ai 32... :|
Non so che dirti...io sto in partenza per la skymates ma ne ho 27 e già mi sento in ritardo...
comunque non demoralizzarti, se è il tuo sogno vivilo fino in fondo
Ciao, Marco
N757GF

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da N757GF »

deltadeltaromeo ha scritto: Vi chiedo e' possibile iniziare alla mia eta' e di ottenere l' ATPL Frozen in meno di un anno e mezzo? E' troppo tardi, vista la mia eta' di iniziare ora questo iter? Ci saranno ulteriori spese oltre a questa 'esplosione' di ammontare una volta ritornato in Italia, e voler lavorare in Europa?
Risposta breve. In usa in questo momento c'e` carenza di piloti e stanno assumendo praticamente tutti (compresi i cinquantenni alla prima esperienza in linea). Se prendi il brevetto in usa, guarda le procedure per convertirlo in brevetto JAA.
Avatar utente
ing.why
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 16:13

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da ing.why »

Mi permetto di dissentire circa il limite di età dei 32 anni per la linea.
Non mi sembra sia cosi, a meno che tutti mi abbiano mentito, compresi gli amici piloti e non solo chi è interessato ai miei euro per l'atpl. Io di anni ne ho 29 e sto per iniziare il corso. Calcolando 1 anno e mezzo, ecco che ci siamo attorno a 30-31. E da li parte la ricerca di un Type, e di un lavoro, con i problemi che tutti già conosciamo. E sono riportati esempi di persone oltre i 30 che dopo selezione e oltre 30.000 euro per il type (scelte personali) pagati sono in linea.
Ma se fossi in errore vi prego di controbattere, sarebbe una discussione utile per i molti ragazzi che vogliono intraprendere questa strada alla soglia dei trenta.
Ciao
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da flyingbrandon »

ing.why ha scritto:Mi permetto di dissentire circa il limite di età dei 32 anni per la linea.
Ma se fossi in errore vi prego di controbattere, sarebbe una discussione utile per i molti ragazzi che vogliono intraprendere questa strada alla soglia dei trenta.
Ciao
Non c'è limite di età...è che quando non servono piloti...o sei troppo vecchio o sei troppo giovane o hai troppe ore di elica o ne hai troppo poche o....devo andare avanti? :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da Barone Rosso »

ti dico quello che mi ha detto un mio amico tornato un mese fa da Naples....
organizzazione pessima, allievo abbandonato a se stesso, poca chiarezza quando fanno i conti... (nel senso che ogni tanto sbucavano dal nulla nuovi conti da aggiungere che non erano stati considerati).
Chi dice che si è trovato bene... lo dice perché non ha mai conosciuto altre realtà.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da G3nd4rM3 »

Salve!!


Come t hanno detto tt gli altri segui ilo tuo sogno fino alla fine....vedrai che qualcosa otterrai!!!!

Non è mai troppo tardi, e poi hai 1 sacco di esperienze!!


Comunque perchè la Naples air centre?Io ho dato uno sguardo sul forum PPrune e comunque non ho trovato risultati positivi...Anzi ne parlano molto male!!


poi boh, ovvio che i prezzi sono eccezionali!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
deltadeltaromeo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 marzo 2008, 22:47

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da deltadeltaromeo »

Ciao

Grazie a tutte le risposte, ne faccio tesoro, perche' e' un 'lusso' poter parlare di questa nostra passione. Sono rimasto contento per il fatto dell' eta' quindi, uno step gia' e' ok.
Per quanto riguarda la Skymates, ovviamente appena ho letto il messaggio ho fatto una ricerca ed ho approfondito; e' molto interessante ma non offrono JAA ATPL, ed al Naples Air Center in 13 mesi ottieni JAA ATPL, quindi non devi ne' attendere che alla Skymates lo impartiscano e ne' tutto lo 'stress' ed i 'soldi' e la 'burocrazia' con cui dovrai avere a che fare per fare la conversione JAA quando torni in Italia.
Ovviamente non conosco la Skymates (visto che ho letto vari nomi Italiani sul loro sito, immagino sia grandiosa..) ma mi riferisco solamente ai loro Training.
I costi alla Skymates non sono alti, sono quasi meglio della N-A-C ma se ottieni con loro CPL or qualsiasi altro training in FAA dovresti anche avere la cittadinanza USA per poter lavorare, volare, stabilire un lavoro e/o famiglia li'.

Spero che il mio discorso non sembri una giungla, pero' da quanto ho ricercato io, mi sembra abbastanza lineare.

Attendo le vostre risposte, cortesemente.

D
Ospite

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da Ospite »

Dovrebbero partire quest'estate i corsi JAA alla Skymates.
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Assistenza Professionale cortesemente

Messaggio da roberto76 »

beh, dai, tutto sommato a conti fatti (escluse alcune scuole particolarmente esose) i costi si avvicinano tutti. Non ho mai visto realmente delle differenze esorbitanti andando all'estero.
Magari in questo specifico momento in cui il dollaro è franato, si può rimediare qualche occasione per questioni valutarie negli usa o in australia (anche l'AUD è a picco)... però alla fin fine siam lì.

La differenza per me la fanno i mezzi a disposizione e ancor più gli istruttori di volo e di "terra", l'organizzazione dei tempi e la comodità nel raggiungere la struttura.
Metterei da parte i tanto sbandierati slogan pubblicitari che garantiscono percentuali altissime di placement dopo corso ecc ecc e piuttosto parlerei con chi nelle scuole ci studia.

E poi, per quanto possa sembrare antipatico, scegliere una scuola "blasonata" può dare un punto in più al curriculum quando ci si proporrà alle compagnie...

Io ho 32 anni e quest'anno concludo il ppl per continuare immediatamente dopo con l'ATPL ma ancora adesso non ho chiarezza sul dove andrò (e come troverò i soldi... 8) )
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Rispondi