posizione come meccanico

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
matcv88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2010, 14:10

posizione come meccanico

Messaggio da matcv88 » 12 agosto 2010, 22:24

Ciao a tutti

sono uno studente di ingegneria meccanica intento a prndere la licenza come manutentore di aerei EASA66 B1

Però non ha senso iniziare a fare gli esami senza trovare lavoro prima come meccanico e iniziare a prendere esperienza.

Sapreste consigliarmi un azienda con la quale possa avere possibilità per prendere un contratto come meccanico???'

Grazie in anticipo

zittozitto

Re: posizione come meccanico

Messaggio da zittozitto » 13 agosto 2010, 8:12

senza certificazione non puoi lavorare sugli aerei.
mettiti a riparare le biciclette se ti interessa sporcarti prima di avere la certificazione.

matcv88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2010, 14:10

Re: posizione come meccanico

Messaggio da matcv88 » 13 agosto 2010, 11:58

Scusa ma sei male informato.
Senza certificazione certo che puoi lavorare sugli aerei sempre affiancato da uno certificato perchè senza certificazione non puoi firmare nessun lavoro.
Come pensi di avere 3 o 5 anni d esperienza che ti servono per avere la certificazione??O forse non sapevi neanche questo?

donald
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:44

Re: posizione come meccanico

Messaggio da donald » 13 agosto 2010, 12:12

matcv88 ha scritto:Ciao a tutti

sono uno studente di ingegneria meccanica intento a prndere la licenza come manutentore di aerei EASA66 B1

Però non ha senso iniziare a fare gli esami senza trovare lavoro prima come meccanico e iniziare a prendere esperienza.

Sapreste consigliarmi un azienda con la quale possa avere possibilità per prendere un contratto come meccanico???'

Grazie in anticipo
Ciao e ben venuto sul forum.
Se anche dovessi avere la LICENZA B1 senza il corso "macchina" ( il corso specifico per un tipo di aeromobile ...) non servirebbe a molto.
Le aziende, grosse, hanno anche personale NON certificato, ovvero che non posseggono la LMA, ma lavorano sotto la supervisione e la "responsabilità" di alcune altre catogorie professionali. (Sarebbe costoso ed assurdo certificare 3/400 operatori, ti pare?).Questi operatori, però, hanno conseguito una specifica abilitazione sulla macchina superando un corso dedicato ( e costoso). Fai domande a destra ed a manca, però ora le AZIENDE vogliono il cocco già pronto ed investono poco o nulla nelle risorse umane. Ma provare non costa assolutamente nulla...
Qualche aeroclub?
Ciao e buona fortuna
Odiamo gli altri perchè vediamo noi stessi riflessi negli altri

zittozitto

Re: posizione come meccanico

Messaggio da zittozitto » 13 agosto 2010, 12:56

matcv88 ha scritto:Scusa ma sei male informato.
Senza certificazione certo che puoi lavorare sugli aerei sempre affiancato da uno certificato perchè senza certificazione non puoi firmare nessun lavoro.
Come pensi di avere 3 o 5 anni d esperienza che ti servono per avere la certificazione??O forse non sapevi neanche questo?
no io non so nulla di aerei .... leggo topolino e focus e a volte ci trovo qualche cosa inerente il volo.

Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Eadi » 13 agosto 2010, 13:17

A volte leggendo questo forum rimango perplesso , qualcuno fa una semplice domanda e subito viene assalito da risposte da superpiloti/supertecnici , è una forum di informazione aeronautico o che altro? Poi che per lavorare come meccanico aeronautico bisogna necessariamente avere una licenza questa mi è nuova , l'esperienza dovrai pur farla da qualche parte nessuno nasce con la licenza in mano... saluto

matcv88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 luglio 2010, 14:10

Re: posizione come meccanico

Messaggio da matcv88 » 13 agosto 2010, 13:52

Si grazie per le risposte so già che una volta ottenuta la B1 si deve fare il type rating per il tipo di macchina con la quale si vuol lavorare,il fatto è che ho provato con tantissime compagnie per riuscire a prendere un contratto come meccanico ma purtroppo tutti vogliono gente già certificata ma qualcuno dovrà pure assumere meccanici sennò nessuno si potrà mai certificare senza fare esperienza.
Zittozitto non hai proprio niente da fare è...

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: posizione come meccanico

Messaggio da tommy92 » 13 agosto 2010, 14:36

zittozitto ha scritto:
matcv88 ha scritto:Scusa ma sei male informato.
Senza certificazione certo che puoi lavorare sugli aerei sempre affiancato da uno certificato perchè senza certificazione non puoi firmare nessun lavoro.
Come pensi di avere 3 o 5 anni d esperienza che ti servono per avere la certificazione??O forse non sapevi neanche questo?
no io non so nulla di aerei .... leggo topolino e focus e a volte ci trovo qualche cosa inerente il volo.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

zittozitto

Re: posizione come meccanico

Messaggio da zittozitto » 13 agosto 2010, 15:22

Eadi ha scritto:A volte leggendo questo forum rimango perplesso , qualcuno fa una semplice domanda e subito viene assalito da risposte da superpiloti/supertecnici , è una forum di informazione aeronautico o che altro? Poi che per lavorare come meccanico aeronautico bisogna necessariamente avere una licenza questa mi è nuova , l'esperienza dovrai pur farla da qualche parte nessuno nasce con la licenza in mano... saluto
matcv88 ha scritto:Si grazie per le risposte so già che una volta ottenuta la B1 si deve fare il type rating per il tipo di macchina con la quale si vuol lavorare,il fatto è che ho provato con tantissime compagnie per riuscire a prendere un contratto come meccanico ma purtroppo tutti vogliono gente già certificata ma qualcuno dovrà pure assumere meccanici sennò nessuno si potrà mai certificare senza fare esperienza.
Zittozitto non hai proprio niente da fare è...
è come per i piloti, se hai la licenza lavori altrimenti ... ciao.
vuoi lavorare per fare esperienza ? dovresti farlo gratis ... e questo non è lavoro.
lavorare essendo retribuito ? devi essere certificato sennò chi ti piglia.

per il pupo matcv88, ho poco da fare in questi periodo ... ma non sono fazzi tuoi.

Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Eadi » 13 agosto 2010, 15:34

Non è assolutamente vero...

zittozitto

Re: posizione come meccanico

Messaggio da zittozitto » 13 agosto 2010, 15:48

Eadi ha scritto:Non è assolutamente vero...
bravo.
chi sei ? dai da lavorare tu al giovanotto. così la finiamo.
magari spostiamo questo argomento in altra aerea, non tecnica.

Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Eadi » 13 agosto 2010, 15:51

Perchè dare informazioni sbagliate alle persone ... tutto qua , perchè se la prende così sig. zittozitto...

zittozitto

Re: posizione come meccanico

Messaggio da zittozitto » 13 agosto 2010, 16:05

Eadi ha scritto:Perchè dare informazioni sbagliate alle persone ... tutto qua , perchè se la prende così sig. zittozitto...
ti ricordo che nel forum ci si da del tu.
e non me la prendo, infatti se ti piace e puoi , assumi l'utente qui sopra così la finiamo.
ricordo però che questa è l'area tecnica ... e l'argomento è inadeguato.
è meglio spostarlo nella sezione di sotto.

Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Prisucci89 » 13 agosto 2010, 17:09

Per quanto possa sapere io in teoria potresti lavorare senza licenza sotto la supervisione di tecnici specializzati e autorizzati ma praticamente questo non succede quasi mai perchè le aziende vogliono la pappa pronta e non investono in risorse umane come dicevi prima. Quindi prima dovresti avere LMA. Non so magari in qualche aeroclub dove hai amici possono assumerti come apprendista ma la vedo dura.
In parole povere, zittozitto ha ragione, no LMA no party, e lavorare GRATIS non è lavoro!
e smettiamola con sti battibecchi! Eppoi le risposte cercate di motivarle, non siamo mica alle elementari a dire "non è vero, sei bugiardo" , "me lo ha detto la mamma" bla bla bla.

ciao ciao!

PS: non è una domanda da aera tecnica comunque.
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: posizione come meccanico

Messaggio da AirGek » 13 agosto 2010, 17:29

Se è vero che lavorare gratis non è lavoro (cosa vera) ma se non lo faccio non faccio esperienza e senza esperienza non mi piglia nessuno la categoria che fa, pian piano si estingue?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Eadi » 13 agosto 2010, 17:39

Non vorrei ribadire sempre lo stesso concetto , ma , TUTTE le compagnie , specie quelle italiane , assumono meccanici senza licenza , gran parte dei lavori vengono effettuati da meccanici non certificati con la supervisione di tecnici in possesso di licenza , questo per permettere di acquisire l'esperienza necessaria (3/5/7 anni in base a che tipo di licenza) all'interno di una compagnia aerea , necessaria per il rilascio dell'LMA...

Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Prisucci89 » 13 agosto 2010, 18:06

Eadi ha scritto:Non vorrei ribadire sempre lo stesso concetto , ma , TUTTE le compagnie , specie quelle italiane , assumono meccanici senza licenza , gran parte dei lavori vengono effettuati da meccanici non certificati con la supervisione di tecnici in possesso di licenza , questo per permettere di acquisire l'esperienza necessaria (3/5/7 anni in base a che tipo di licenza) all'interno di una compagnia aerea , necessaria per il rilascio dell'LMA...
possibile però in generale così fai il lavoro da schiavo e inoltre compagnie aeree che fanno grosse manutenzioni in italia non ce ne sono dato che hanno tutto in sub-appalto all'estero. Penso che poi bisognerebbe avere delle abilitazioni o esperienza nel campo per poter quantomeno essere d'impiego lì perchè dal mio punto di vista per effettuare un qualsiasi operazione su aeromobili grossi (escludendo quindi gli aeroclub ) bisogna avere esperienza, e al giorno d'oggi non c'è tanto investimento sulla formazione lavoro, o quantomeno, è ridotta al minimo garantito dalla legge per pagare meno tasse e meno gli stipendi. Poi non so, se il ragazzo è convinto faccia l'application , non si sa mai che lo prendano.

E' come se io finita la laurea in ing aerospaziale faccia domanda per fare il manutentore, il che è assurdo dato che non ho esperienza pratica nel campo. Secondo me, uno dei modi migliori è far esperienza dal piccolo, magari aeroclub.


Concludendo, sì, è possibile dire che preferiscano assumere gente che non possiede la licenza LMA per pagarle di meno e risparmiare, però d'altro canto si può pensare che serva, data la complessità dei sistemi e impianti, una persona altamente qualificata per mantenere degli standard elevati, Gira e rigira a meno di dati tecnici oggettivi si può fare sofismo quanto si vuole. Chiedo di conseguenza ad alcuni dei nostri esperti : Sigmet, Tartan, FAS & co se gentilmente possono postare qualche dato oggettivo dato che sono proprio del mestiere da anni e gente di grande esperienza!

PPS: scusate se ho fatto un post alla "Ricciardi" però avevo tanto da scrivere! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)

Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: posizione come meccanico

Messaggio da Zortan » 30 agosto 2010, 17:52

zittozitto ha scritto:senza certificazione non puoi lavorare sugli aerei.
mettiti a riparare le biciclette se ti interessa sporcarti prima di avere la certificazione.

come fa un aspirante meccanico ad ottenerla ?

Rispondi