Dunque, ho 25 anni e mi sono laureato a fine giugno in ing. Aerospaziale nel corso triennale applicato a Pisa. Per chi non sapesse cosa significa é praticamente il vecchio quinquennale compresso in 3 anni, per preparare sufficientemente uno studente al termine dei 3 anni e non obbligarlo a frequentare anche la specialistica.
Finiti gli studi mi sono accorto che io gli erei li voglio guidare e non progettare stando seduto davanti ad un pc.. quindi ho cominciato ad informarmi su come prendere le necessarie licenze. Non avendo grosse disponibilitá economiche (mio padre mi ha garantito che 10.000 euri me li darebbe e quindi potrei prendermi la PPL comodamente qui a Lucca).
Quello che volevo capire é:
- una volta preso il primo brevetto da privato potrei cominciare a lavorare come copilota/aiuto hostess/pulisci finistrini su un qualunque tipo di aereo o comunque nell'ambito aeronautico per cominciare a guadagnare e potermi pagare le successive licenze?
- se no, quali sono le licenze strettamente necessarie per lavorare su un aereo? PPL e CPL? quando costerebbe riducendo all'osso i costi? é possibile sostenere gli esami teorici da autodidatta, visti i miei studi precedenti, per abbattere i costi delle lezioni?
- da 4 anni ormai lavoro come barista, visto il budget iniziale sarebbe fattibile andare in Australia, dove a quanto pare tutto l'ambaradan costa un po' meno, prendere un PPL laggiú e lavorare come un matto, in un pub o come sguattero/meccanico tanto per rimanere nell'ambito, per pagarmi le successive licenze?
- esiste un riconoscimento crediti universitari posseduti per gli esami delle licenze?
- mi sta frullando in testa anche di provare il concorso per ufficiali in AM, qualcuno l'ha fatto? come prima, la mia carriera universitaria potrebbe servirmi? quanto passa dal concorso a mettere il sedere su di un velivolo? quanti anni di ferma ci sono? che tipo di vita mi dovrei aspettare?
per ora mi fermo qui con le domande altrimenti é un suicidio..
grazie a tutti quelli che sono arrivati fino qui in fondo per la pazienza

Lorenzo