Il problema, a quanto ho capito sta nel visus che è il seguente:
DX Naturale 2/10; Corretto 10/10
SX Naturale 5/10; Corretto 10/10
Seppur con la correzione ho 10/10 di visus, il viso nell'occhio destro sembra bloccarmi, anche se il risultato non è ancora definitivo perchè mi hanno detto di fare una visita oculistica presso l'ASL, e se secondo lui rientro nell'intervallo -3/-5 diottrie l'AMS può prendere una considerazione na certificazione di Classe 1 se:
1) Non possa essere dimostrata una significativa patologia;
2) la refrazione sia rimastra stabile per almeno quattro anni dopo l'età di diciassette anni;
3) sia stata considerata una correzione ottimale (lenti a contatto);
4) sia stata dimostrata all'Autorità competente per il rilascio della licenza una sufficiente esperienza.
Ora, per quanto riguarda il punto 1 ci sto perchè ad oggi non mi è stata diagnosticata nessuna patologia, e per quanto riguarda il punto 3 a breve avrei cominciato ad indossare le lenti a contatto.
Se l'esito presso l'ASL sarà positiva (ma non credo), l'oculista dovrà darmi una relazione ufficiale dell'ASL che dovrò portare al S.A.S.N.
La mia situazione è la seguente:
DX -2,25 / -0.75 / AX 10
SX -0,50 / -2,50 / AX 175
Se non passassi so che dovrei avere una possibilità di prendere una Classe 1 FAA, prendere le licenze negli USA, ma poi non so se con il CPL FAA mi sarà rilasciata una 1^ classe JAR per volare in Europa. Adesso i dubbi stanno tormentanto anche me.
In caso di esito negativo all'ASL secondo voi cosa dovrei fare? Lasciar perdere o tentare il percorso FAA --> JAA?
Credo che ormai il sogno sia finito prima di cominciare...
