Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
loosehead
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
Località: Barcelona "El Prat" BCN

Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da loosehead » 14 dicembre 2010, 14:06

Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta ma vista la poca chiarezza delle spiegazioni offerte dal PDF scaricato dal sito dell'ENAC chiedo a chi è più esperto di me di risolvere un dubbio che mi assale da qualche tempo.

I decolli e gli atterraggi nelle ore DC in base a quale criterio li devo segnare? Solo se li effettuo io oppure anche se li effettua l'istruttore? :|

So che la risposta da darmi sarebbe "ma perché non lo chiedi al tuo istruttore"? Presto detto: non me ne ricordo MAI. Preparazione, svolgimento e debriefing mi occupano la testa e non c'è più posto per le "scartoffie" (anche se il libretto jeppesen è veramente bellino da vedere). Mi è venuto in mente ora che sto davanti al pc cercando tablature per chitarra quindi ne approfitto :mrgreen:


Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio anticipatamente per la risposta. :wink:
Boeing 737-800 Stunt Pilot

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Bafio » 14 dicembre 2010, 16:12

Direi che li puoi segnare tutti, anche perché la distinzione fra atterraggio fatto da te e dall' istruttore è discutibile: un atterraggio durante i primi voli, in cui magari tu hai il volantino ma l' istruttore ti mette i flap e ti aggiusta il motore a chi andrebbe attribuito ? :wink:

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Kappa » 14 dicembre 2010, 22:19

Devi segnarli e mi pare pure ovvio! Pensa un po, segni un volo che non è mai decollato e ne atterrato?? :mrgreen:
Ciaooo!

Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da SaturnV » 15 dicembre 2010, 20:49

Non credo tu al primo volo sia decollato e soprattutto atterrato da solo... io li' non segnerei ne decollo ne atterraggio.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 15 dicembre 2010, 20:53

SaturnV ha scritto:Non credo tu al primo volo sia decollato e soprattutto atterrato da solo... io li' non segnerei ne decollo ne atterraggio.
Alcuni istruttori lasciano fare tutto all'allievo dal primo volo, quello con cui ho volato per primo ad esempio.
Poi scusa segni l'ora nel libretto ma quel volo non è mai decollato ne tantomeno atterrato?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 15 dicembre 2010, 21:30

Voglio proprio vedere quale istruttore lascia all'allievo alla prima lezione il decollo e l'atterraggio..al massimo, ma al massimo, si fa accompagnare nei movimenti..
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 16 dicembre 2010, 8:07

Thechief ha scritto:Voglio proprio vedere quale istruttore lascia all'allievo alla prima lezione il decollo e l'atterraggio..al massimo, ma al massimo, si fa accompagnare nei movimenti..
Tu non conosci ne me ne il mio istruttore quindi cerca di evitare di dare a me del bugiardo e a lui del folle.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 8:37

AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:Voglio proprio vedere quale istruttore lascia all'allievo alla prima lezione il decollo e l'atterraggio..al massimo, ma al massimo, si fa accompagnare nei movimenti..
Tu non conosci ne me ne il mio istruttore quindi cerca di evitare di dare a me del bugiardo e a lui del folle.
Ti sei dato la definizione da solo..
Poi tutto è possibile, anche fare il volo da solista senza aver fatto nessuna simulata..ma come dire..per gli altri è sempre un altro discorso.
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 16 dicembre 2010, 8:49

Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:Voglio proprio vedere quale istruttore lascia all'allievo alla prima lezione il decollo e l'atterraggio..al massimo, ma al massimo, si fa accompagnare nei movimenti..
Tu non conosci ne me ne il mio istruttore quindi cerca di evitare di dare a me del bugiardo e a lui del folle.
Ti sei dato la definizione da solo..
Poi tutto è possibile, anche fare il volo da solista senza aver fatto nessuna simulata..ma come dire..per gli altri è sempre un altro discorso.
Se io ho riportato la mia esperienza (senza riportare quella di altri, non intendevo dire "l'ha fatto con me perchè capì subito che ero una spanna sopra gli altri") e tu te ne esci dal nulla dicendo "al massimo al massimo" anche se non l'hai scritto esplicitamente il tuo post puzzava di "ma non dire ca**ate" quindi non venire a dirmi ora che la definizione me la sono data da solo.

Comunque prendo atto che hai volato con tutti gli istruttori presenti sul pianeta (ovviamente presentandoti ogni volta come allievo a zero ore) e hai potuto saggiare tutte, nessuna esclusa, le varie tipologie di addestramento. Ottimo per te.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 9:16

AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:Voglio proprio vedere quale istruttore lascia all'allievo alla prima lezione il decollo e l'atterraggio..al massimo, ma al massimo, si fa accompagnare nei movimenti..
Tu non conosci ne me ne il mio istruttore quindi cerca di evitare di dare a me del bugiardo e a lui del folle.
Ti sei dato la definizione da solo..
Poi tutto è possibile, anche fare il volo da solista senza aver fatto nessuna simulata..ma come dire..per gli altri è sempre un altro discorso.
Se io ho riportato la mia esperienza (senza riportare quella di altri, non intendevo dire "l'ha fatto con me perchè capì subito che ero una spanna sopra gli altri") e tu te ne esci dal nulla dicendo "al massimo al massimo" anche se non l'hai scritto esplicitamente il tuo post puzzava di "ma non dire ca**ate" quindi non venire a dirmi ora che la definizione me la sono data da solo.

Comunque prendo atto che hai volato con tutti gli istruttori presenti sul pianeta (ovviamente presentandoti ogni volta come allievo a zero ore) e hai potuto saggiare tutte, nessuna esclusa, le varie tipologie di addestramento. Ottimo per te.
Se parliamo a livello personale non ne usciamo, se vuoi invece fare un discorso serio bisogna fare statistica e generalizzare.
Per come sono "cresciuto" io, un istruttore dovrebbe sempre farti sentire una xxxxx quando voli perchè quest'hobby ha un lato nascosto che quando emerge è la fine: io sono il migliore, a me non succede.
Per come la vedo IO, dare ai comandi al primo volo un aereo in fase critiche come il decollo e l'atterraggio (allievo medio=zero conoscenze del volo) significa far dimostrare che è tutto facile lassù, basta tirare,spingere e ruotare quella roba li davanti, quando così non è!
Copiare il modello americano e rendere tutto più semplice non significa mandare in solista una persona senza aver fatto le simulate, non significa lasciarlo fare al primo volo durante le 2 fasi più critiche altrimenti i risultati saranno quelli che saranno.
Non tutte le persone che volano hanno giudizio ed altri in futuro, quando porteranno in volo amici, diranno: "il decollo te lo lascio"...
Magari lo faranno anche chi come me ha avuto un istruttore rompiXXXX ma la causa non è dovuta a chi ha insegnato..
Questo è quello che penso, e purtroppo vedo quando bazzico nei VDS..

Ah si, nulla di personale, ci mancherebbe. :wink:
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 16 dicembre 2010, 9:26

Thechief ha scritto: Se parliamo a livello personale non ne usciamo, se vuoi invece fare un discorso serio bisogna fare statistica e generalizzare.
Per come sono "cresciuto" io, un istruttore dovrebbe sempre farti sentire una xxxxx quando voli perchè quest'hobby ha un lato nascosto che quando emerge è la fine: io sono il migliore, a me non succede.
Per come la vedo IO, dare ai comandi al primo volo un aereo in fase critiche come il decollo e l'atterraggio (allievo medio=zero conoscenze del volo) significa far dimostrare che è tutto facile lassù, basta tirare,spingere e ruotare quella roba li davanti, quando così non è!
Copiare il modello americano e rendere tutto più semplice non significa mandare in solista una persona senza aver fatto le simulate, non significa lasciarlo fare al primo volo durante le 2 fasi più critiche altrimenti i risultati saranno quelli che saranno.
Non tutte le persone che volano hanno giudizio, ma altri in futuro, quando porteranno in volo amici, diranno: "il decollo te lo lascio"...magari lo fanno anche chi come me ha avuto un istruttore rompiXXXX ma la causa non è dovuta a chi ha insegnato..

Nulla di personale, ci mancherebbe. :wink:
Comprendo il tuo punto di vista. Comunque posso dirti che l'istruttore di cui parlo è militare (non ex), con tre zeri nel libretto e io non ero il primo allievo che iniziava a questo mondo e non sono stato nemmeno l'ultimo. Il tuo parere di come iniziare un allievo al volo deriva dalle tue esperienze e dal tuo carattere e io lo rispetto ma il tuo primo intervento spero comprenderai tu stesso che ha tutt'altro sapore rispetto a quest'ultimo.

Ciao :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da flyingbrandon » 16 dicembre 2010, 9:37

Thechief ha scritto:Voglio proprio vedere quale istruttore lascia all'allievo alla prima lezione il decollo e l'atterraggio..al massimo, ma al massimo, si fa accompagnare nei movimenti..
A me ,in sede di briefing aveva sottolineato...alla fine prendo i comandi e atterro...sono atterrato io perché, dice, non ha mai sentito la necessità di prendere i comandi...quindi sì....sia decollo che atterraggio al primo volo. Quindi come vedi esistono e, penso, che abbiano la capacità di decidere se, possono farlo o meno, in base alla situazione del momento...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da flyingbrandon » 16 dicembre 2010, 10:00

Thechief ha scritto:[

Se parliamo a livello personale non ne usciamo, se vuoi invece fare un discorso serio bisogna fare statistica e generalizzare.
Per come sono "cresciuto" io, un istruttore dovrebbe sempre farti sentire una xxxxx quando voli perchè quest'hobby ha un lato nascosto che quando emerge è la fine: io sono il migliore, a me non succede.
Per come la vedo IO, dare ai comandi al primo volo un aereo in fase critiche come il decollo e l'atterraggio (allievo medio=zero conoscenze del volo) significa far dimostrare che è tutto facile lassù, basta tirare,spingere e ruotare quella roba li davanti, quando così non è!
Quando si riporta un'esperienza personale invece, trovo sbagliato generalizzare e fare statistica, soprattutto quando si insegna qualcosa. Lui ha riportato la sua esperienza, non ha detto che SI DEVE far decollare o atterrare alla prima missione e, questo è inconfutabile, se lo metti in dubbio dicendo che è una palla o l'istruttore matto, ti poni su un piano così alto da poter giudicare l'operato di un professionista che, in quel momento, per una serie di motivi ha deciso così. Io sono totalmente convinto, e non solo in ambito aeronautico, che il far sentire uno una m***a non porta nessun beneficio, così come trattare tutti allo stesso modo....anzi spesso ottieni quello di cui tu hai paura...ovvero nel momento in cui uno, non si sente una m***a, pensa di riuscire a fare tutto e fa la ca***ta.
Mio parere personale!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 10:30

Far sentire una persona meno brava di quello che è, per ME, è la miglior cosa durante l'addestramento.
Io non ho mai detto che l'istruttore che fa decollare e atterrare l'allievo alla prima lezione sia un pazzo (perchè altrimenti sarebbe pure masocchista :mrgreen: ), semplicemente non concordo in quello che fa, o meglio, il suo approccio verso l'allievo.
Ora non dico di spaventarlo, di fargli vedere tutto nero, ma semplicemente step by step e far capire che una volta ottenuta la licenza sarà uno dei 10000000 là fuori e quindi "abbassa" le ali e vai.
Ripeto, non tutti quelli che volano hanno un giudizio così alto da poter decidere cosa poter e cosa non poter fare, quindi sin dall'inizio glielo fai capire e glielo imponi.
Dare tutto e subito, come alcuni istruttori fanno, metti l'allievo in una condizione tale da pensare che sa già far tutto e la "gerarchia" che ci deve essere tra istruttore e allievo se ne va..
Dare tutto e subito, come alcuni istruttori fanno, non è per tutti.

Just my religion.
Mandi
Ultima modifica di Thechief il 16 dicembre 2010, 10:34, modificato 1 volta in totale.
737 RHS Pilot

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 10:33

flyingbrandon ha scritto:
Thechief ha scritto:[

Se parliamo a livello personale non ne usciamo, se vuoi invece fare un discorso serio bisogna fare statistica e generalizzare.
Per come sono "cresciuto" io, un istruttore dovrebbe sempre farti sentire una xxxxx quando voli perchè quest'hobby ha un lato nascosto che quando emerge è la fine: io sono il migliore, a me non succede.
Per come la vedo IO, dare ai comandi al primo volo un aereo in fase critiche come il decollo e l'atterraggio (allievo medio=zero conoscenze del volo) significa far dimostrare che è tutto facile lassù, basta tirare,spingere e ruotare quella roba li davanti, quando così non è!
Quando si riporta un'esperienza personale invece, trovo sbagliato generalizzare e fare statistica, soprattutto quando si insegna qualcosa. Lui ha riportato la sua esperienza, non ha detto che SI DEVE far decollare o atterrare alla prima missione e, questo è inconfutabile, se lo metti in dubbio dicendo che è una palla o l'istruttore matto, ti poni su un piano così alto da poter giudicare l'operato di un professionista che, in quel momento, per una serie di motivi ha deciso così. Io sono totalmente convinto, e non solo in ambito aeronautico, che il far sentire uno una m***a non porta nessun beneficio, così come trattare tutti allo stesso modo....anzi spesso ottieni quello di cui tu hai paura...ovvero nel momento in cui uno, non si sente una m***a, pensa di riuscire a fare tutto e fa la ca***ta.
Mio parere personale!
Io invece generalizzo quando vedo che nella mia FTO non è mai successo nulla mentre un paio di km più in la ci hanno già lasciato la pelle un paio di persone..e gli aeroplani c'entrano ben poco.
737 RHS Pilot

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da flyingbrandon » 16 dicembre 2010, 10:39

Thechief ha scritto:Far sentire una persona meno brava di quello che è, per ME, è la miglior cosa durante l'addestramento.

Just my religion.
Mandi
Ma perché? Che c'entra l'essere uno dei tanti con l'addestramento? Più sei chiaro con la persona nel bene e nel male, più quella persona riceve un feedback corretto...la tua capacità è portare quella persona a volare in modo "maturo"...non dargli feedback diversi da quello che è la realtà per "comunicare" che è uno dei tanti...scusa se te lo dico ma questo atteggiamento generalizzato, spesso si porta dietro quel voler essere Superiori perché si ha un titolo e, far capire all'altro che, fino a quando non lo si ha non si è nessuno....in realtà non sei nessuno prima e dopo ma...penso che la Chiarezza non faccia mai male, quindi se non sai gestire un allievo a cui hai detto che è bravo e si monta la testa, come istruttore il problema ce l'hai tu....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da FAS » 16 dicembre 2010, 10:41

Thechief ha scritto:Io non ho mai detto che l'istruttore che fa decollare e atterrare l'allievo alla prima lezione sia un pazzo (perchè altrimenti sarebbe pure masocchista :mrgreen: ), semplicemente non concordo in quello che fa, o meglio, il suo approccio verso l'allievo.
é una questione di scuola di pensiero...

io personalemente trovo piú giusta l'esperienza tipo quella di AirGek dove si é trovato subito in faccia ala realtá

ha preso subito la responsabilitá d'azione.....é sicuro di quello che fá, riesce subito reazionare agli eventi...

A volte questa filosofia aiuta a vedere anche quanto l'allievo ha digerito la teoria e se effettivamente ha le capacitá per continuare.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da FAS » 16 dicembre 2010, 10:41

flyingbrandon ha scritto:...penso che la Chiarezza non faccia mai male, quindi se non sai gestire un allievo a cui hai detto che è bravo e si monta la testa, come istruttore il problema ce l'hai tu....
giustissimo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 10:49

flyingbrandon ha scritto:
Thechief ha scritto:Far sentire una persona meno brava di quello che è, per ME, è la miglior cosa durante l'addestramento.

Just my religion.
Mandi
Ma perché? Che c'entra l'essere uno dei tanti con l'addestramento? Più sei chiaro con la persona nel bene e nel male, più quella persona riceve un feedback corretto...la tua capacità è portare quella persona a volare in modo "maturo"...non dargli feedback diversi da quello che è la realtà per "comunicare" che è uno dei tanti...scusa se te lo dico ma questo atteggiamento generalizzato, spesso si porta dietro quel voler essere Superiori perché si ha un titolo e, far capire all'altro che, fino a quando non lo si ha non si è nessuno....in realtà non sei nessuno prima e dopo ma...penso che la Chiarezza non faccia mai male, quindi se non sai gestire un allievo a cui hai detto che è bravo e si monta la testa, come istruttore il problema ce l'hai tu....
Il primo atterraggio perfetto (da allievo) che ti viene, è più bravura o fortuna?
10 atterraggi perfetti è bravura, in quel caso ti dirò BRAVO.
Quello che è da chiarire è che non si è nulla prima di avere il titolo e neanche dopo..il problema sta qua..l'istruttore deve comunicaglielo indirettamente o direttamente questo messaggio.
Io ho quel maledetto carattere che mi porta a pensare " sono il migliore" ma con l'insegnamento che ho ricevuto è andato placando e mi ha salvato le chiappe più volte in 2 anni...a partire dal volo con gli amici sopra la case della morosa fino ad arrivare agli USA.."dai scendi, dai tira, dai di qua dai di la": 1 volta ti può andare bene la la 2 è rara..
Ed è qui che per me che l'istruttore generico ha fallito.
737 RHS Pilot

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da flyingbrandon » 16 dicembre 2010, 11:08

Thechief ha scritto:[

Il primo atterraggio perfetto (da allievo) che ti viene, è più bravura o fortuna?
10 atterraggi perfetti è bravura, in quel caso ti dirò BRAVO.
Quello che è da chiarire è che non si è nulla prima di avere il titolo e neanche dopo..il problema sta qua..l'istruttore deve comunicaglielo indirettamente o direttamente questo messaggio.
Io ho quel maledetto carattere che mi porta a pensare " sono il migliore" ma con l'insegnamento che ho ricevuto è andato placando e mi ha salvato le chiappe più volte in 2 anni...a partire dal volo con gli amici sopra la case della morosa fino ad arrivare agli USA.."dai scendi, dai tira, dai di qua dai di la": 1 volta ti può andare bene la la 2 è rara..
Ed è qui che per me che l'istruttore generico ha fallito.
Che importanza ha se è fortuna o bravura? Quando è corretto e fatto bene lo sottolinei, quando è fatto a c***o lo sottolinei....o stai a vedere se è sfiga o incompetenza?
Per quanto riguarda il maledetto carattere....ecco....come sospettavo ce l'hai tu e, non è corretto , da istruttore, partire già con l'idea che l'allievo abbia quel tuo grosso difetto...
Tra le altre cose, se per capire di non esserlo , il migliore, devi sentirti una m***a, penso che sia molto pericoloso tutto quello che fai.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 11:17

flyingbrandon ha scritto:
Thechief ha scritto:[

Il primo atterraggio perfetto (da allievo) che ti viene, è più bravura o fortuna?
10 atterraggi perfetti è bravura, in quel caso ti dirò BRAVO.
Quello che è da chiarire è che non si è nulla prima di avere il titolo e neanche dopo..il problema sta qua..l'istruttore deve comunicaglielo indirettamente o direttamente questo messaggio.
Io ho quel maledetto carattere che mi porta a pensare " sono il migliore" ma con l'insegnamento che ho ricevuto è andato placando e mi ha salvato le chiappe più volte in 2 anni...a partire dal volo con gli amici sopra la case della morosa fino ad arrivare agli USA.."dai scendi, dai tira, dai di qua dai di la": 1 volta ti può andare bene la la 2 è rara..
Ed è qui che per me che l'istruttore generico ha fallito.
Che importanza ha se è fortuna o bravura? Quando è corretto e fatto bene lo sottolinei, quando è fatto a c***o lo sottolinei....o stai a vedere se è sfiga o incompetenza?
Per quanto riguarda il maledetto carattere....ecco....come sospettavo ce l'hai tu e, non è corretto , da istruttore, partire già con l'idea che l'allievo abbia quel tuo grosso difetto...
Tra le altre cose, se per capire di non esserlo , il migliore, devi sentirti una m***a, penso che sia molto pericoloso tutto quello che fai.
Non hai capito nulla, tu continui per la tua strada e io sto ribadendo la mia.
Far sentir una m... il proprio allievo ha la finalità principale di INSEGNARE cos'è l'umiltà e di trasmetterla.
In alcuni c'è proprio bisogno e visto che imparati non si nasce, soppratutto in volo, l'istruttore in certi soggetti dovrebbe andare oltre alla classica lezione teorica/pratica e fidati che li distingui subito i soggetti che devi tenere a freno rispetto ad alti.
Questo in certe realtà non succede, e allora, accade che c'è l'allievo umile che sa i suoi limiti e le sue qualità mentre l'altro no, crede di sapere quando non sa.
Qui è utile il "mio metodo" e non sempre può servire, perchè chi vuole fare una vita a 1000ft la fa quando vuole, ma tentare non nuoce.
Perchè buttare benzina sul fuoco quando si può usare l'halon? fammi passare sta frase.. :mrgreen:
737 RHS Pilot

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 11:27

flyingbrandon ha scritto: Tra le altre cose, se per capire di non esserlo , il migliore, devi sentirti una m***a, penso che sia molto pericoloso tutto quello che fai.
No devi semplicemente sbattere il naso alla prima occasione "diversa del solito" che ti capita.
Guarda ti copio il messaggio che ti avevo scritto prima ma evidentemente non hai letto:

Io invece generalizzo quando vedo che nella mia FTO non è mai successo nulla mentre un paio di km più in la ci hanno già lasciato la pelle un paio di persone..e gli aeroplani c'entrano ben poco.

Pensi chi sia pericoloso più io che non faccio neanche un passaggio basso o loro?
No ma forse hai ragione tu, siamo tutti top gun.
737 RHS Pilot

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da flyingbrandon » 16 dicembre 2010, 11:27

Thechief ha scritto: Non hai capito nulla, tu continui per la tua strada e io sto ribadendo la mia.
Far sentir una m... il proprio allievo ha la finalità principale di INSEGNARE cos'è l'umiltà e di trasmetterla.
Ecco...forse non avendola per niente devi cercare un modo per insegnarla ma...prima di insegnare qualcosa sarebbe meglio averne almeno la consapevolezza....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 11:31

flyingbrandon ha scritto:
Thechief ha scritto: Non hai capito nulla, tu continui per la tua strada e io sto ribadendo la mia.
Far sentir una m... il proprio allievo ha la finalità principale di INSEGNARE cos'è l'umiltà e di trasmetterla.
Ecco...forse non avendola per niente devi cercare un modo per insegnarla ma...prima di insegnare qualcosa sarebbe meglio averne almeno la consapevolezza....
Ciao!
C'è l'hai quando vedi che tu sei ancora qui mentre altri, con comportamenti non proprio umili (mettiamola cosi) non ci sono più.

Mandi
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 16 dicembre 2010, 12:02

Forse in questa discussione stiamo semplificando un pelino la figura e la responsabilità che ha l'istruttore di volo.
L'istruttore di volo ideale non ha come caratteristica i capelli brizzolati, i baffetti, il berretto con la scritta "TOP GUN" e un log con migliaia di ore di volo. L'istruttore ideale oltre a dover essere una persona preparata dal punto di vista tecnico deve essere anche un po' psicologo, capire chi si ritrova tra le mani e adattare di conseguenza i propri dettami ed insegnamenti. L'istruttore ideale non è un robot che segue passo passo l'iter addestrativo, ma si adatta alla situazione, altrimenti c'è Rod Machado di FS che va più che bene e l'unica spesa è quella della corrente consumata per far girare il pc.

Se l'istruttore percepisce che sei una persona umile, consapevole dei tuoi limiti e con un certo equilibrio psicologico che non ti porterà a crederti Chuck Jeager perchè ti lascia decollare e atterrare al primo volo non vedo per quale motivo non debba farlo (condimeteo permettendo). Ovviamente sarà pronto a prendere i comandi al minimo segno di esitazione. Poi stai tranquillo che sono pochi quelli a cui il tempo non sbatte in faccia "guarda che te non sei un c***o eh". Tu stesso hai parlato degli atterraggi e della fortuna. Io i primi atterraggi che feci non erano niente male. Mi ricordo una volta mi pare verso la terza o la quarta ora di volo un pò di vento al traverso io scendo e poco prima di toccare la pista spingo il pedale, l'aereo si raddrizza e tocca piano piano. Ammazza che bel atterraggio eppure quel pedale l'ho affondato a naso, senza neanche sapere quanto avrebbe imbardato l'aereo se l'avessi premuto di più o di meno. Morale quando ho iniziato a farmi i circuiti dove in 60min riuscivi a farti anche una decina di atterraggi a volo iniziavo a farne uno peggio dell'altro e mi ricordo che quando rullavo al parcheggio pensavo "ma perchè c***o non riesco più ad atterrare?" la risposta è semplice "perchè non ne sono mai stato capace". Col tempo ho iniziato a capirci qualcosa e penso che continuerò a capirci sempre più fino al giorno in cui dovrò smettere di volare.

E lo stesso vale per quanto riguarda far sentire una m***a o meno l'allievo. C'è a chi magari devi far capire che non sei tutto sto pilotone mentre c'è a chi invece puoi dire che se continua cosi farà strada.

A te serviva quello che ti dice che sei una m***a? L'hai avuto? Ottimo.
A lui non serve? Perchè dovrebbe ricevere il tuo stesso trattamento? Magari cogliendolo anche in un momento di debolezza dove un potenziale enorme, maggior del tuo, rischierebbe di vedersi annullato.
Quello è un buon istruttore? Per me no.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 12:25

AirGek ha scritto:
A te serviva quello che ti HA DETTO che sei una m***a? L'hai avuto? Ottimo.
A lui non serve? Perchè dovrebbe ricevere il tuo stesso trattamento? Magari cogliendolo anche in un momento di debolezza dove un potenziale enorme, maggior del tuo, rischierebbe di vedersi annullato.
Quello è un buon istruttore? Per me no.

Sono stato io il primo a dire che deve essere l'istruttore stesso a capire qual'è il "soggetto" da raddrizzare che ha un carattere forte.
Non per niente ho specificato che tanti istruttori, per fortuna, non si fermano alla lezione e chiudono quando hai il pezzo di carta in mano.
Quando meriti, hai continuità e raggiungi un obiettivo deve essere il primo a stringerti la mano.
Comunque sono linee di pensiero, io mi baso su ciò che vedo tra le varie scuole e gli elementi che le formano..e in certe realta non si sa se piangere o ridere.
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 16 dicembre 2010, 12:33

Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 12:55

AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
737 RHS Pilot

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da AirGek » 16 dicembre 2010, 13:12

Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
Immagino, maledetto T9 eh?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 13:29

AirGek ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
Immagino, maledetto T9 eh?
Oggi ho il 3G con me, maledetto MultiTap
737 RHS Pilot

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da FAS » 16 dicembre 2010, 13:41

Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
aoh...stai a fa tutta sta storia e poi usi l'iphone in macchina, e magari mentre guidi :blackeye:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 14:19

FAS ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
aoh...stai a fa tutta sta storia e poi usi l'iphone in macchina, e magari mentre guidi :blackeye:
non mi danno ferie per scrivere su md80..caro fas..:blackeye:
737 RHS Pilot

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da FAS » 16 dicembre 2010, 14:29

Thechief ha scritto:
FAS ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
aoh...stai a fa tutta sta storia e poi usi l'iphone in macchina, e magari mentre guidi :blackeye:
non mi danno ferie per scrivere su md80..caro fas..:blackeye:
beh allora quello che scrivi assume ancora piu valore....

dillo al tuo istruttore che puoi anche utilizzare l'i-phone mentre decolli e atterri
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da Thechief » 16 dicembre 2010, 14:43

FAS ha scritto:
Thechief ha scritto:
FAS ha scritto:
Thechief ha scritto:
AirGek ha scritto:Che c'è prof? Ti sei corretto nel correggermi?
Scrivere con l'iphone in macchina è un po complicato ma ce la fò
Ma non logorarti dai, imparerai
aoh...stai a fa tutta sta storia e poi usi l'iphone in macchina, e magari mentre guidi :blackeye:
non mi danno ferie per scrivere su md80..caro fas..:blackeye:
beh allora quello che scrivi assume ancora piu valore....

dillo al tuo istruttore che puoi anche utilizzare l'i-phone mentre decolli e atterri
di solito uso l'auricolare..ah si già che ci sono lo modifico: io non sto a fare, come dici te fas, nessuna storia.
io ho detto ciò che pensavo riguardo all'istruzione di un pilota, per quello che vale.voi avete la vostra e tenetevela.
ognuno fa ciò che vuole e come lo vuole..in tutto.
chiudo OT.
737 RHS Pilot

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Allievi piloti e compilazione libretto di volo ENAC

Messaggio da MD82_Lover » 16 dicembre 2010, 17:53

Thechief ha scritto:ognuno fa ciò che vuole e come lo vuole..in tutto.
Senza dubbio, però vedi, un pò si parla anche per le esperienze acquisite.
Si sta discutendo di come l'approccio di un istruttore verso l'allievo possa condizionare il suo apprendimento e il suo porsi in relazione a ciò che sta imparando.

Credo che le tue opinioni, per quanto sacrosante, non tengano però conto del fatto che tu, molto probabilmente, ora non sei ancora stato dall'altra parte della barricata e non hai esperienza sufficiente per poter parlare da istruttore, diversamente sennò - almeno penso - l'avresti già fatto e in prima persona, pertanto, per quanto in diritto di esprimerle, riconosci almeno che possano avere un piccolo "vizio di forma".

Io sono stata a mio modo istruttore di qualcosa e non condivido il tuo pensiero circa il fatto di far sentire qualcuno una m***a per metterlo in guardia dai rischi connessi ad una determinata attività e per farlo apprendere di più e con maggiore coscienza.
Penso anzi che, in alcuni casi, si ottenga l'effetto opposto.
In linea di principio non mi piace far sentire nessuno una m***a.

Il tuo discorso l'ho capito, credo anche che ci sia del buono dentro, ma penso anche che tu non l'abbia saputo trasmettere nei giusti modi.
Anche saper trasmettere qualcosa e farla arrivare a segno è un arte e va imparata.

Se poi la smettete con il teatrino da scuola materna siete dei grandi...e fareste una cortesia a più di qualcuno.
A me senz'altro... :D

Rispondi