corregere errori su logbook

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MARCO80
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:53

corregere errori su logbook

Messaggio da MARCO80 » 9 marzo 2011, 19:34

Buonasera a tutti voi......
....ho combinato un bel pasticcio.....!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Ho compilato gli ultimi due voli sul mio logbook con orari errati.
Come eseguire la correzione?
1-uso il correttore(bianchetto!!)-non credo sia legale
2-faccio una barra e riscrivo sotto?
3-aiutoooooooooooooooooooo!!!
4-tutti i consigli sono ben accetti
5-per cortesia rispondete solo con certezza evitando inutili discussioni.

Grazie a tutti voi per la vs attenzione.
Buona serata.

Marco

Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da I-AINC » 9 marzo 2011, 19:59

Io una volta mi son sbagliato, ho tirato una riga lasciando intravedere quel che c'era sotto e ho riscritto, ma fortunatamente da DUAL le dovevo segnare PIC.
Nel tuo caso, se è negli orari, riscriverei nella riga sotto...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da MD82_Lover » 9 marzo 2011, 20:09

C'era una discussione aperta su questo.
Correggere sopra si, bianchetto sicuramente no. Per quello che mi ricordo...prova a cercare... :D

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da flyingbrandon » 9 marzo 2011, 20:14

MARCO80 ha scritto:Buonasera a tutti voi......
....ho combinato un bel pasticcio.....!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Ho compilato gli ultimi due voli sul mio logbook con orari errati.
Come eseguire la correzione?
1-uso il correttore(bianchetto!!)-non credo sia legale
2-faccio una barra e riscrivo sotto?
3-aiutoooooooooooooooooooo!!!
4-tutti i consigli sono ben accetti
5-per cortesia rispondete solo con certezza evitando inutili discussioni.

Grazie a tutti voi per la vs attenzione.
Buona serata.

Marco
Bianchetto no....o tiri una riga sugli orari e riscrivi....o tiri una riga sulle ultime due righe e le riscrivi completamente!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da Bafio » 9 marzo 2011, 20:35

Direi opzione 2 ! Anche se ho visto fior di logbook sbianchettati...

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da Thechief » 11 marzo 2011, 20:05

Sbagliai pure io, e non poco.

Utilizzai all'epoca il bianchetto,feci tremila telefonate per sapere se mi conveniva ricompilare un nuovo logbook oppure no ma tutti risposero "lascia così com'è".

Se qualcuno ti contesta qualcosa mostra le carte delle scuole che hai frequentato (di solito me le faccio io e la faccio firmare, del tipo: "io.......proprietario della scuola........dichiaro che.........ha frequentato la scuola dal...... al........effettuando.......) e lo spegni subito.

Cià
737 RHS Pilot

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da da2000 » 9 aprile 2011, 9:33

Bella discussione e gran consigli.
Io ti consiglerei ( condizionale) poi fai come piu ti aggrada di buttare via carta e penna ed utilizzare il formato eletronico . ora molti saputi del forum diranno che non è valido ma nel mondo civilmente avanzato . e parlo solo di UK o Francia ad esempio è gradito tanto quanto il cartaceo. Se cerchi bene esistono app per il Mac ad esempio che funzionano benissimo

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da noone » 9 aprile 2011, 18:51

Mah ti direi di tirare una riga, ma se vuooi usare il bianchetto usarlo, io l'ho fatto: il lb é fondamentalmente una autodichiarazione, che tu firmi... in fondo come puoi scrivere ca**ate sotto il bianchetto le puoi scrivere sopra...

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da sardinian aviator » 9 aprile 2011, 19:11

Piccolo consiglio datomi a suo tempo da un ispettore dell'Ispettorato Generale di Finanza che ci faceva le bucce sulla contabilità e non solo.
1° Buttare al cesso il bianchetto;
2° Tirare una riga con penna rossa sul dato sbagliato (tutti sbagliamo) in modo che si legga perfettamente il dato sbagliato;
3° Correggere, sempre con penna rossa;
4° Per gli esteti, mettere a lato una propria sigla;
Questo tipo di correzione è a prova di Guardia di Finanza, è approvato dalla Banca d'Italia e l'ENAC non potrà obiettare alcunchè.
L'ispettore aggiungeva che pagine sbianchettate aumentavano in maniera esponenziale la libidine di verificare cosa c'era sotto.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da AirGek » 9 aprile 2011, 19:15

Concordo con da2000, passa all'elettronico. Sbagli, cancelli e ristampi senza far aumentare la libidine a chichessia. :)

http://www.easa-logbook.eu/features.html

Free and fully JAA/EASA compliant. Che vuoi di più. 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da Bafio » 10 aprile 2011, 12:10

E' ovvio che ormai il cartaceo con tutti i suoi limiti sia un pezzo del passato, ma sicuri che ENAC non abbia niente da ridire sul logbook elettronico ?

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da AirGek » 10 aprile 2011, 12:31

Bafio ha scritto:E' ovvio che ormai il cartaceo con tutti i suoi limiti sia un pezzo del passato, ma sicuri che ENAC non abbia niente da ridire sul logbook elettronico ?
Che domanda... ti pare che non farebbe il suo lavoro se non rompesse le scatole?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da Luke3 » 10 aprile 2011, 17:04

Non so, per me il logbook cartaceo ha un altro fascino: c'e' una sorta di romanticismo in questo libretto che ti porti dietro per tutta la tua vita aeronautica, che e' in aereo con te tutte le volte. Sfogliandolo nel tempo libero puoi vedere come e' cambiata la tua esperienza da pilota con gli anni, e anche magari come sei cambiato tu, vedendo il modo in cui loggavi le ore da allievo rispetto a dopo il PPL rispetto ad adesso che sei un pilota di linea. Il logbook elettronico da solo degli anonimi fogli con scritte a macchina tutte uguali, indistinguibili. Poi certo e' comodo, pero' manca di aura. Saro' pure uno che si fa troppe fantasie sull'aviazione, ma per non sapere ne leggere ne scrivere li tengo tutti e due, cosi' se dovesse succedere qualcosa al cartaceo so dove ritrovare tutti i dati

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da Marco92 » 10 aprile 2011, 17:18

La migliore soluzione è proprio quella di avere tutti e due.

Una domanda: un copilota su un aereo di linea alla fine della giornata deve farsi firmare le ore del loogbook dal comandante con cui ha volato quel determinato giorno, vero?
Nel caso del logbook elettronico come si fa?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da flyingbrandon » 10 aprile 2011, 17:51

Marco 1101342 ha scritto:La migliore soluzione è proprio quella di avere tutti e due.

Una domanda: un copilota su un aereo di linea alla fine della giornata deve farsi firmare le ore del loogbook dal comandante con cui ha volato quel determinato giorno, vero?
Nel caso del logbook elettronico come si fa?
no...
anche questo esiste solo in Italia ma e' prima dell'Atpl...dopo no.
Ciao!


P.S. In italia, ENAC, non e' valido quello elettronico...c'era anche un documento ufficiale a riguardo....
ehhhhhhh ci distinguiamo sempre.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da sardinian aviator » 10 aprile 2011, 18:16

AirGek ha scritto:
Bafio ha scritto:E' ovvio che ormai il cartaceo con tutti i suoi limiti sia un pezzo del passato, ma sicuri che ENAC non abbia niente da ridire sul logbook elettronico ?
Che domanda... ti pare che non farebbe il suo lavoro se non rompesse le scatole?

Forse non lo farebbe se qualche pilota non avesse il pessimo vizio di inventarsi le ore... :mrgreen:
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da AirGek » 10 aprile 2011, 18:28

sardinian aviator ha scritto:
AirGek ha scritto:
Bafio ha scritto:E' ovvio che ormai il cartaceo con tutti i suoi limiti sia un pezzo del passato, ma sicuri che ENAC non abbia niente da ridire sul logbook elettronico ?
Che domanda... ti pare che non farebbe il suo lavoro se non rompesse le scatole?

Forse non lo farebbe se qualche pilota non avesse il pessimo vizio di inventarsi le ore... :mrgreen:
Cosa gli imperdirebbe di farlo anche su quello cartaceo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da Marco92 » 10 aprile 2011, 18:35

Per segnare le ore in qualità di FO senza doverle fare firmare al comandante serve soltanto la teoria ATPL o un ATPL scongelato?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da flyingbrandon » 10 aprile 2011, 18:44

Marco 1101342 ha scritto:Per segnare le ore in qualità di FO senza doverle fare firmare al comandante serve soltanto la teoria ATPL o un ATPL scongelato?
scongelato. Ma non servirebbe lo stesso...perchè tanto il logbook e' una autocertificazione e, non ha senso, che la debba firmare qualcuno. Comunque e' solo per "dimostrare" che hai raggiunto il minimo dei requisiti per sostenere l'esame pratico...per quello vengono "firmate" le ore dove tu dichiari in sostanza quelle da flying e non flying. Che poi , tra le altre cose, per loro dovresti metterti nella colonna PIC e farle firmare quando sei PF....pero' mi sono rifiutato sempre :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da sardinian aviator » 10 aprile 2011, 19:01

AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:
AirGek ha scritto:
Bafio ha scritto:E' ovvio che ormai il cartaceo con tutti i suoi limiti sia un pezzo del passato, ma sicuri che ENAC non abbia niente da ridire sul logbook elettronico ?
Che domanda... ti pare che non farebbe il suo lavoro se non rompesse le scatole?

Forse non lo farebbe se qualche pilota non avesse il pessimo vizio di inventarsi le ore... :mrgreen:
Cosa gli imperdirebbe di farlo anche su quello cartaceo?
Infatti non fa differenza. Non vorrei essere superato dagli eventi, ma ai tempi miei, un controllo ben fatto sul volato ai fini del rinnovo della licenza presupponeva la concordanza fra ore riportate sul libretto di volo e quelle riportate sul QTB; oppure validate dalla compagnia o altra organizzazione. Oppure verificate col Registro movimento aeromobili della DCA o con il Giornale di scalo. Insomma era un'autocertificazione che però doveva poter essere analizzata a fondo (come per tutte le autocertificazioni). Questo per evitare che si rinnovassero licenze senza adeguata esperienza di volo, quindi ai fini della sicurezza, non per scassare le scatole alla gente. Va da sè che per chi di ore ne faceva a decine, tutti sti' controlli erano superflui.
Qualche problema lo ponevano le ore fatte (?) sulle aviosuperfici, dove non c'era la possibilità di alcun controllo. Le disposizioni del tempo mi pare prevedessero la notifica preventiva dell'attività alla DCA ed un timbro dei CC o Polizia del luogo.
Ora onestamente non so più come si rinnovi una licenza.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

da2000
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 25 dicembre 2010, 1:44

Re: corregere errori su logbook

Messaggio da da2000 » 11 aprile 2011, 8:29

lo sapevate che per gli aerei delta D- non è previsto il QTB e che l unica sorta di documento detto ATL è dato dalla ditta CAMO che segue l ' aereo .
Tutto questo per dire che correzioni o metodi di controllo dovrebbero essere superflui visto che ogni pilota dovrebbe essere serio al punto da non inventarsi neanche un minuto , poi se sbaglia scrivere si corregge come preferisce :wink: :wink:

Rispondi