Ovviamente alcune cose saranno ''tipiche'' del luogo o dell'esaminatore con cui si svolge il training e/o lo skill test.

Questo post non si concluderà con un giudizio, io mi limiterò ad esporre le mie esperienze dopodichè ognuno tragga le sue conclusioni.
Skill test JAA (premetto si è trattato di una conversione FAA-JAA):
- incontro con esaminatore, non una domanda, visto che eravamo in due davanti a lui perchè eravamo in due a convertire ha chiesto solo la VFR planning minima al mi collega, a me niente, dopodichè si va a volare.
- prima parte VFR, pianificazione per un volo di circa 80 miglia da volare a 1200ft msl sopra la foresta (in certi punti si vola 500 gnd). La navigazione la si vola tutta. Deviazione per allungare la rotta pianificata (quindi da pianificare in volo due tratti per ricongiungersi alla rotta programmata). Arriviamo su un aeroporto facente parte della pianificazione e si fa un avvicinamento con go around in corto finale seguito da avaria motore e circuito single engine con successivo go around. Si riprende la navigazione dopodichè lavoro aereo, steep turns (45 bank), volo lento pulito a 90kts, sporco a 80 kts, stallo con recupero al buffet. Ritornati al punto di partenza touch and go e avaria motore in salita, circuito single engine e full stop. Tempo minimo della prova VFR (CPL) 1 ora e 30'.
- Una volta a terra si esegue un backtrack e ci si riporta in testata pista per fare subito dopo la parte IFR, ci si prepara le cartine e si riparte. Decollo e ci si dirige verso un NDB sul quale entrare in circuito di attesa, ingresso + 3 giri completi dopodichè avvicinamento NDB. Alla minima go around e si torna al punto di partenza per fare un ILS con engine failure durante la discesa, si prosegue e alla minima go around per ripresentarsi nuovamente per un ultimo ILS eseguito dall'autopilota. Tempo minimo della parte IR, 1 ora.
Totale 2.5h
Skill test FAA, IR e CPL separati.
- IR, incontro con esaminatore e orale per me di 40' dove si parla di meteo, cartine in rotta, di avvicinamento, strumenti. In volo si simula una SID, avvicinamento ILS, assetti inusuali, avvicinamento GPS, ingresso più un giro di holding e avvicinamento VOR. Uno di questi 3 dev'essere eseguito con l'autopilota se si vola con G1000. Tempo di volo circa 1 ora e 20'.
- CPL, orale di circa 1 ora dove si spazia dal meteo, allo human factor (poca roba), sistemi dell'aeroplano (tanta roba), pianificazione ecc... pianificazione VFR di un volo di 250 miglia, non ne voli manco 1/10. In decollo l'esaminatore mi chiama l'aborto. Dopo il decollo una volta raggiunta la quota di crociera (a piacere ovviamente rispettando le limitazioni degli spazi aerei interessati) engine failure. Deviazione. Lavoro aereo, steep turns (60 bank), slow flight pulito e sporco (circa 60kts), stallo con recupero allo stall warning, stallo in virata, stallo accelerato, dimostrazione Vmca, one engine work con motore realmente in feather, emergency descent a 130kts in spirale con 45 gradi di bank, ILS single engine, 1 touch and go poi si rientra alla base. La prova termina con uno short field landing da eseguire sui numeri e fermarsi entro gli aiming point (300m da soglia pista). Tempo di volo poco più di 1 ora.
Totale 2.3h
Aerei bimo usati, PA44 a lancette in USA, DA42 G1000 in EU.
Queste sono le mie testimonianze, spero di aver fatto cosa gradita e se qualcuno vuole esporre la sua esperienza a riguardo (anche solo lo skill test JAA) è il benvenuto.
