Mantenimento SEP con altre abilitazioni

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Chuck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38

Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da Chuck » 15 agosto 2013, 20:52

Salve a tutti!
Attualmente ho un PPL SEP che rinnovo biennalmente attraverso le 12 ore nel secondo anno di validità; se decidessi di conseguire ulteriori abilitazioni (biciclo, volo in montagna, carrello retrattile, elica a passo variabile, notturno ecc ecc), le ore volate per conseguirle possono contribuire al raggiungimento delle 12 ore per mantenere il SEP?

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da AirGek » 15 agosto 2013, 21:01

Se volate sulla stessa classe credo proprio di sì.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 16 agosto 2013, 0:05

Chuck ha scritto:Salve a tutti!
Attualmente ho un PPL SEP che rinnovo biennalmente attraverso le 12 ore nel secondo anno di validità; se decidessi di conseguire ulteriori abilitazioni (biciclo, volo in montagna, carrello retrattile, elica a passo variabile, notturno ecc ecc), le ore volate per conseguirle possono contribuire al raggiungimento delle 12 ore per mantenere il SEP?
Certo...se fai tutto questo con il SEP. Tra l'altro la normativa prevede che sei non sei in carenza di attività è sufficiente che nelle 12 ore dell'ultimo anno una sia fatta con istruttore ( ma non un check)...visto che fai delle abilitazioni copri anche l'ora con l'istruttore.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da camicius » 16 agosto 2013, 18:48

flyingbrandon ha scritto:
Chuck ha scritto:Salve a tutti!
Attualmente ho un PPL SEP che rinnovo biennalmente attraverso le 12 ore nel secondo anno di validità; se decidessi di conseguire ulteriori abilitazioni (biciclo, volo in montagna, carrello retrattile, elica a passo variabile, notturno ecc ecc), le ore volate per conseguirle possono contribuire al raggiungimento delle 12 ore per mantenere il SEP?
Certo...se fai tutto questo con il SEP. Tra l'altro la normativa prevede che sei non sei in carenza di attività è sufficiente che nelle 12 ore dell'ultimo anno una sia fatta con istruttore ( ma non un check)...visto che fai delle abilitazioni copri anche l'ora con l'istruttore.
Ciao!
Quello che devi avere sono almeno 12 ore totali, almeno 6 da PIC, e almeno una con istruttore. Io l'ho fatta firmare e timbrare dall'istruttore e ho rinnovato il mio SEP giusto una settimana fa.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Chuck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da Chuck » 16 agosto 2013, 20:33

Perfetto grazie mille per le risposte! Tra l'altro dopo aver posto la domanda sono andato a leggermi la jar fcl 1 e mi sono reso conto di aver detto una cavolata visto che quelle che ho elencato non sono abilitazioni ma addestramenti per differenze, quindi contenuti all'interno dell'abilitazione per classe sep! Ne approfitto per un altro paio di dubbi! L'abilitazione/addestramento per il volo in montagna con l'uso di piste in pendenza a fondo innevato/ghiacciato esiste ancora? Sulla normativa non trovo scritto nulla ma alcune scuole la propongono; forse sono corsi che uno può seguire per motivi di sicurezza personale? Infine, sempre sulla jar fcl 1 non trovo nulla in merito al volo acrobatico, mi sapete dire se si tratta di un'abilitazione o addestramento? Grazie a tutti!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 17 agosto 2013, 1:37

Chuck ha scritto:Perfetto grazie mille per le risposte! Tra l'altro dopo aver posto la domanda sono andato a leggermi la jar fcl 1 e mi sono reso conto di aver detto una cavolata visto che quelle che ho elencato non sono abilitazioni ma addestramenti per differenze, quindi contenuti all'interno dell'abilitazione per classe sep! Ne approfitto per un altro paio di dubbi! L'abilitazione/addestramento per il volo in montagna con l'uso di piste in pendenza a fondo innevato/ghiacciato esiste ancora? Sulla normativa non trovo scritto nulla ma alcune scuole la propongono; forse sono corsi che uno può seguire per motivi di sicurezza personale? Infine, sempre sulla jar fcl 1 non trovo nulla in merito al volo acrobatico, mi sapete dire se si tratta di un'abilitazione o addestramento? Grazie a tutti!
Abilitazione Acrobatica. Per il volo in montagna non ti so dire...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 17 agosto 2013, 1:38

camicius ha scritto: Quello che devi avere sono almeno 12 ore totali, almeno 6 da PIC, e almeno una con istruttore. Io l'ho fatta firmare e timbrare dall'istruttore e ho rinnovato il mio SEP giusto una settimana fa.

ciao
Andrea
eh...non ho capito se c'è qualcosa di diverso da quello che ho scritto....scusa so stanco.... :mrgreen: Non avevo messo le 6 da pic....quello?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Chuck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da Chuck » 17 agosto 2013, 2:28

flyingbrandon ha scritto:
Chuck ha scritto:Perfetto grazie mille per le risposte! Tra l'altro dopo aver posto la domanda sono andato a leggermi la jar fcl 1 e mi sono reso conto di aver detto una cavolata visto che quelle che ho elencato non sono abilitazioni ma addestramenti per differenze, quindi contenuti all'interno dell'abilitazione per classe sep! Ne approfitto per un altro paio di dubbi! L'abilitazione/addestramento per il volo in montagna con l'uso di piste in pendenza a fondo innevato/ghiacciato esiste ancora? Sulla normativa non trovo scritto nulla ma alcune scuole la propongono; forse sono corsi che uno può seguire per motivi di sicurezza personale? Infine, sempre sulla jar fcl 1 non trovo nulla in merito al volo acrobatico, mi sapete dire se si tratta di un'abilitazione o addestramento? Grazie a tutti!
Abilitazione Acrobatica. Per il volo in montagna non ti so dire...
Ciao!
Grazie! Per caso mi sai dire anche come si mantiene l'acrobatico?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 17 agosto 2013, 10:05

Chuck ha scritto:
Grazie! Per caso mi sai dire anche come si mantiene l'acrobatico?
Non scade.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da mermaid » 17 agosto 2013, 11:26

flyingbrandon ha scritto:
Chuck ha scritto:
Grazie! Per caso mi sai dire anche come si mantiene l'acrobatico?
Non scade.
Ciao!
cioè puoi prendere in mano l'aereo una volta ogni tre anni e fare capriole nell'aria? è perchè sei su da solo quindi se t'ammazzi sono anche un po' razzi tuoi? :shock:
Ti!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 17 agosto 2013, 12:34

Chuck ha scritto: L'abilitazione/addestramento per il volo in montagna con l'uso di piste in pendenza a fondo innevato/ghiacciato esiste ancora? Sulla normativa non trovo scritto nulla ma alcune scuole la propongono; forse sono corsi che uno può seguire per motivi di sicurezza personale? Infine, sempre sulla jar fcl 1 non trovo nulla in merito al volo acrobatico, mi sapete dire se si tratta di un'abilitazione o addestramento? Grazie a tutti!
Ho trovato questo. FCL.815 Abilitazione al volo in montagna
(a) Privilegi. I privilegi del titolare di una abilitazione al volo in montagna consistono nell’effettuare voli con velivoli o TMG verso/da superfici designate come superfici che richiedono tale abilitazione dalle competenti autorità designate dagli Stati membri.
L’abilitazione al volo in montagna iniziale può essere ottenuta su:
(1) ruote, per la concessione del privilegio di effettuare voli verso/da tali superfici quando non sono ricoperte da neve; o
(2) sci, per la concessione del privilegio di effettuare voli verso/da tali superfici quando sono ricoperte da neve.
(3) I privilegi dell’abilitazione iniziale possono essere estesi ai privilegi di utilizzare velivoli muniti di ruote o sci se il pilota effettua un apposito corso di familiarizzazione aggiuntivo, che includa istruzione teorica e addestramento in volo con un istruttore di volo per il volo in montagna.
(b) Corso di addestramento. I richiedenti di una abilitazione al volo in montagna devono aver completato, entro un periodo di 24 mesi, un corso di istruzione teorica e addestramento in volo presso un’ATO. I contenuti del corso devono essere appropriati ai privilegi richiesti.
(c) Prova di capacità. Successivamente al completamento dell’addestramento il richiedente dovrà superare una prova di capacità con un esaminatore di volo (FE) qualificato. La prova di capacità deve contenere:
(1) un esame orale di conoscenza teorica;
(2) 6 atterraggi su almeno 2 superfici diverse designate come superfici che richiedono una abilitazione al volo in montagna e che siano diverse dalla superficie di decollo.
(d) Validità. Una abilitazione al volo in montagna è valida per un periodo di 24 mesi.
(e) Rinnovo. Ai fini del rinnovo di una abilitazione al volo in montagna, il richiedente deve:
(1) aver completato almeno 6 atterraggi in montagna nei 24 mesi precedenti; o
(2) superare i controlli di professionalità. I controlli di professionalità devono soddisfare i requisiti di cui alla lettera (c).
(f) Ripristino. Nel caso in cui l’abilitazione sia scaduta, il richiedente deve soddisfare i requisiti di cui alla lettera (e), punto (2).
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 17 agosto 2013, 12:42

mermaid ha scritto: cioè puoi prendere in mano l'aereo una volta ogni tre anni e fare capriole nell'aria? è perchè sei su da solo quindi se t'ammazzi sono anche un po' razzi tuoi? :shock:
No...l'aereo l'hai comunque toccato perchè dopo due anni, altrimenti, ti scade il SEP...
Non ho capito perchè dovresti ammazzarti...anche il carrello rettrattile è una abilitazione che non scade...così come il passo variabile. A me pare che facciano già diversi check...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da mermaid » 17 agosto 2013, 13:02

flyingbrandon ha scritto:
mermaid ha scritto: cioè puoi prendere in mano l'aereo una volta ogni tre anni e fare capriole nell'aria? è perchè sei su da solo quindi se t'ammazzi sono anche un po' razzi tuoi? :shock:
No...l'aereo l'hai comunque toccato perchè dopo due anni, altrimenti, ti scade il SEP...
Non ho capito perchè dovresti ammazzarti...anche il carrello rettrattile è una abilitazione che non scade...così come il passo variabile. A me pare che facciano già diversi check...
Ciao!
la mia domanda era ovviamente da profana.. da quello che avevo capito, si può prendere il brevetto per il volo acrobatico e non ti scade mai, anche se non lo sfrutti spesso. i tre anni erano un'esagerazione per dire che ti danno in mano l'aeroplano anche se sei arrugginito e il fatto di ammazzarsi è perchè si fanno manovre estreme (almeno, questa è l'impressione di chi guarda senza sapere)
Ti!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da flyingbrandon » 17 agosto 2013, 13:07

mermaid ha scritto: la mia domanda era ovviamente da profana.. da quello che avevo capito, si può prendere il brevetto per il volo acrobatico e non ti scade mai, anche se non lo sfrutti spesso. i tre anni erano un'esagerazione per dire che ti danno in mano l'aeroplano anche se sei arrugginito e il fatto di ammazzarsi è perchè si fanno manovre estreme (almeno, questa è l'impressione di chi guarda senza sapere)
Quando ti ammazzi non è per una manovra estrema ma per una manovra estremamente bassa. Solitamente chi muore mentre fa acrobazia è o uno che non ha mai preso l'abilitazione o fatto delle manovre acrobatiche con un istruttore ma "si inventa"....oppure gente molto esperta che cerca sempre più il limite vicino al suolo....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da mermaid » 17 agosto 2013, 13:11

:thanks:
Ti!

Chuck
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 agosto 2009, 23:38

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da Chuck » 17 agosto 2013, 16:19

flyingbrandon ha scritto:
Chuck ha scritto: L'abilitazione/addestramento per il volo in montagna con l'uso di piste in pendenza a fondo innevato/ghiacciato esiste ancora? Sulla normativa non trovo scritto nulla ma alcune scuole la propongono; forse sono corsi che uno può seguire per motivi di sicurezza personale? Infine, sempre sulla jar fcl 1 non trovo nulla in merito al volo acrobatico, mi sapete dire se si tratta di un'abilitazione o addestramento? Grazie a tutti!
Ho trovato questo. FCL.815 Abilitazione al volo in montagna
(a) Privilegi. I privilegi del titolare di una abilitazione al volo in montagna consistono nell’effettuare voli con velivoli o TMG verso/da superfici designate come superfici che richiedono tale abilitazione dalle competenti autorità designate dagli Stati membri.
L’abilitazione al volo in montagna iniziale può essere ottenuta su:
(1) ruote, per la concessione del privilegio di effettuare voli verso/da tali superfici quando non sono ricoperte da neve; o
(2) sci, per la concessione del privilegio di effettuare voli verso/da tali superfici quando sono ricoperte da neve.
(3) I privilegi dell’abilitazione iniziale possono essere estesi ai privilegi di utilizzare velivoli muniti di ruote o sci se il pilota effettua un apposito corso di familiarizzazione aggiuntivo, che includa istruzione teorica e addestramento in volo con un istruttore di volo per il volo in montagna.
(b) Corso di addestramento. I richiedenti di una abilitazione al volo in montagna devono aver completato, entro un periodo di 24 mesi, un corso di istruzione teorica e addestramento in volo presso un’ATO. I contenuti del corso devono essere appropriati ai privilegi richiesti.
(c) Prova di capacità. Successivamente al completamento dell’addestramento il richiedente dovrà superare una prova di capacità con un esaminatore di volo (FE) qualificato. La prova di capacità deve contenere:
(1) un esame orale di conoscenza teorica;
(2) 6 atterraggi su almeno 2 superfici diverse designate come superfici che richiedono una abilitazione al volo in montagna e che siano diverse dalla superficie di decollo.
(d) Validità. Una abilitazione al volo in montagna è valida per un periodo di 24 mesi.
(e) Rinnovo. Ai fini del rinnovo di una abilitazione al volo in montagna, il richiedente deve:
(1) aver completato almeno 6 atterraggi in montagna nei 24 mesi precedenti; o
(2) superare i controlli di professionalità. I controlli di professionalità devono soddisfare i requisiti di cui alla lettera (c).
(f) Ripristino. Nel caso in cui l’abilitazione sia scaduta, il richiedente deve soddisfare i requisiti di cui alla lettera (e), punto (2).
Ciao!
Troppo gentile! Non sapevo dell'esistenza di questa fcl! pensavo che quanto riguardasse licenze/abilitazioni/addestramenti/qualificazioni fosse tutto contenuto nella jar fcl 1! Grazie ancora!

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da hawk-eyed » 18 agosto 2013, 11:17

mermaid ha scritto: cioè puoi prendere in mano l'aereo una volta ogni tre anni e fare capriole nell'aria? è perchè sei su da solo quindi se t'ammazzi sono anche un po' razzi tuoi? :shock:
praticamente l'abilitazione acro non ha una scadenza, però se l'hai fatta e poi stai 'fermo' per un tot di tempo, quando ci vai a far le capriole, 99,99% delle volte, il proprietario dell'aereo su cui vai a volare vorrà che tu faccia una ripresa con il suo istruttore; non ti sarà permesso di arrivare, salire sull'aereo, partire e via... una volta che l'istruttore è sicuro che può lasciarti volare da solo, allora sì, puoi partire a far le acrobazie.
Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da AirGek » 18 agosto 2013, 11:42

E se l'aereo è suo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da hawk-eyed » 18 agosto 2013, 13:17

AirGek ha scritto:E se l'aereo è suo?
se avessi la fortuna di aver un mio aereo acro, e se fossi fermo da molto, pagherei un instruttore (acrobata, sia chiaro) come safe pilot...

ma poi ognuno alla fine fa il cacchio che gli pare... :lol:
Immagine

filippo97

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da filippo97 » 23 luglio 2016, 17:25

ragazzi anche l'abilitazione istruttore di volo va rinnovata?

Zulu2
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 giugno 2017, 18:36

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da Zulu2 » 29 giugno 2017, 18:33

Quindi confermate che, anche se si è in possesso, ad esempio, di "abilitazioni" carrello retrattile e passo variabile, queste si rinnovano insieme al SEP e ciò significa che potrei volare anche per 10 anni con aereo a passo e carrello fisso, ma l'addestramento per differenze è sempre valido e in ogni momento se ho il sep current posso legalmente prendere un aereo a passo variabile e carrello retrattile?

Zulu2
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 26 giugno 2017, 18:36

Re: Mantenimento SEP con altre abilitazioni

Messaggio da Zulu2 » 29 giugno 2017, 18:40

Per Filippo97: assolutamente sì.
Di seguito l'estratto del Part-FCL EASA:

(a) For revalidation of an FI certificate, the holder shall fulfil 2 of the following 3 requirements:
(1) complete:
(i) in the case of an FI(A) and (H), at least 50 hours of flight instruction in the appropriate aircraft category during the period of validity of the certificate as, FI, TRI, CRI, IRI, MI or examiner. If the privileges to instruct for the IR are to be revalidated, 10 of these hours shall be flight instruction for an IR and shall have been completed within the last 12 months preceding the expiry date of the FI certificate;
(ii) in the case of an FI(As), at least 20 hours of flight instruction in airships as FI, IRI or as examiner during the period of validity of the certificate. If the privileges to instruct for the IR are to be revalidated, 10 of these hours shall be flight instruction for an IR and shall have been completed within the last 12 months preceding the expiry date of the FI certificate;
(iii) in the case of an FI(S), at least 30 hours or 60 take-offs of flight instruction in sailplanes, powered sailplanes or TMG as, FI or as examiner during the period of validity of the certificate;
(iv) in the case of an FI(B), at least 6 hours of flight instruction in balloons as, FI or as examiner during the period of validity of the certificate;
(2) attend an instructor refresher seminar, within the validity period of the FI certificate;
(3) pass an assessment of competence in accordance with FCL.935, within the 12 months preceding the expiry date of the FI certificate.
(b) For the at least each alternate subsequent revalidation in the case of FI(A) or FI(H), or each third revalidation, in the case of FI(As), (S) and (B), the holder shall have to pass an assessment of competence in accordance with FCL.935.
(c) Renewal. If the FI certificate has lapsed, the applicant shall, within a period of 12 months before renewal:
(1) attend an instructor refresher seminar;
(2) pass an assessment of competence in accordance with FCL.935.

Rispondi