PARTE TEORICA 750 ore divise in:
Regolamentazione aeronautica 40
Conoscenza generale sugli a/m 80
Prestazioni di volo e pianificazioni 90
Prestazioni umane e loro limiti 50
Metereologia 60
Navigazione 150
Procedure operative 20
Comunicazioni 30
Matematica/Fisica 50
Laboratorio esercitazioni 150
PARTE PRATICA:
L'addestramento in volo, esclusa l'abilitazione per tipo, comprende 195 ore inclusi i test in volo con un massimo di 55 ore a terra con simulatori. Attività in volo almeno 95 ore a doppio comando (DC) con massimo 55 ore istruzione a terraed almeno 100 ore come pilota ai comandi comprese 50 ore di volo strumentale come allievo pilota ai comandi (SPIC).
VELIVOLI USATI PER ADDESTRAMENTO:
35 ore su Piper PA19
45 ore su Partenavia P66C
2 ore su a/m acrobatico CAP10
8 ore su Socata TB9 VFR
25 ore su Socata TB9 IFR
10 ore su Piper PA24/250
15 ore su bimotore Piper PA34-200T
55 ore su allenatore strumentale FNPTII
Il costo totale del corso è di €54.500.00
