! Ore 18:15 del 10/10/2006, stacco le ruote del tampico tb9 dalla 18 con leggero vento al traverso DA SOLO!!!! Primo volo in solitaria effettuato, e come da rito battezzato con benzina Avio!!!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi! http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
AQ ha scritto: ! Ore 18:15 del 10/10/2006, stacco le ruote del tampico tb9 dalla 18 con leggero vento al traverso DA SOLO!!!! Primo volo in solitaria effettuato, e come da rito battezzato con benzina Avio!!!
Congratulazioni! Il primo decollo non lo si scorda mai
Quando paghi da bere a tutto il forum ?
Complimenti e benvenuto nella banda di matti di quelli che volano
PS: hai chiesto al tuo club per quanto riguarda l'inglese da sapere per il PPL? (http://www.aeroclublaquila.it/faq.html#2) "Inoltre, in accordo con la normativa JAR-FCL da poco in vigore in Italia, occorre, al momento dell'esame per il conseguimento della licenza, saper leggere, scrivere e parlare in Inglese".
Benzina AVIO????? A meno che tu non ci stia scrivendo dal reparto Gravio Ustionati................era acqua..................voglio sperare.............
! GRAZIE!!! E io che pensavo non importasse niente a nessuno!... Eh si! Benzina avio prelevata direttamente dallo spurgo del tb9 ! Ma solo un goccetto, sia chiaro ! Grazie ancora a tutti !!!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi! http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
N757GF... Di fatti c'è un errore... Bisogna saper leggere e parlare l'inglese solo se si fa l'esame in inglese ovviamente. Io lo faccio così, ed infatti mi stò esercitando in fonia... Chi lo fa in italiano è tutto normale... Comunque come dicevate sopra, il primo volo penso che non lo dimenticherò per mooooolto tempo! Anche se devo dire che mi sono trovato a mio agio... Non mi è pesato particolarmente il fatto di non avere nessuno vicino, ma il merito è del mio istruttore che fa il suo lavoro molto molto ma molto bene! Grazie ancora a tutti e buon vento!!!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi! http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
AQ, complimenti per il tuo primo indimenticabile volo da solista!
E ovviamente auguri per il seguito: che bello deve essere andarsene a spasso in partenza svolazzando fra Sirente e Gran Sasso, facendo "ciao" alla Maiella appena più in là...
AQ ha scritto: ! Ore 18:15 del 10/10/2006, stacco le ruote del tampico tb9 dalla 18 con leggero vento al traverso DA SOLO!!!! Primo volo in solitaria effettuato, e come da rito battezzato con benzina Avio!!!
AQ ha scritto:Comunque come dicevate sopra, il primo volo penso che non lo dimenticherò per mooooolto tempo! Anche se devo dire che mi sono trovato a mio agio... Non mi è pesato particolarmente il fatto di non avere nessuno vicino, ma il merito è del mio istruttore che fa il suo lavoro molto molto ma molto bene! Grazie ancora a tutti e buon vento!!!
Non lo dimenticherai mai. Io ricordo il mio decollo in aliante dopo quasi 25 anni, mentre i "decolli" successivi (monomotore, bimotore, la prima volta nella nuvole, il primo decollo di notte...) non me li ricordo
In effetti un bravo istruttore resta seduto con te in aereo anche quando scende e sei da solo
Ancora complimenti. Adesso continua con impegno e studia per l'esame di teoria (e studia anche gli operazionali ).
Io, a distanza di una anno e mezzo, lo ricordo ancora il mio primo "SOLO"
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi! http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
AQ, balengotto che non sei altro, sono strafelicissima per te, ti faccio i miei auguri!
Claudia
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Innanzitutto complimenti Spero che veda questa cosa come punto di partenza e non come punto d'arrivo , Anche io tra circa due o al massimo tre ore di volo dovrei fare il primo da solista anche se ho raggiunto le 13 ore di volo in DC dovrò ancora aspettare perche ho fatto il passaggio macchina da c152 a PA28 per revisione genearale. Spero sia una stupenda esperianza. bye.
L'uomo non è nato per volare ma nel corso dei secoli si è adattato molto bene.
Ovviamente questo è un piccolo passo per arrivare al punto desiderato, ma è un grande passo dal punto di vista psicologico e anche perchè no di autostima!... è ovvio che da quì si parte, ma è altrettanto normale che la prima volta in solitaria, è uno dei passi più importanti e soprattutto emozionanti di un pilota (almeno penso)... Oscar! L'estate prossima ti passo a prendere con l'aereo e ce ne andiamo dove vuoi tu (perchè sei quella che paga!!!)... E che saranno mai 180 €/ora!!! Scegli un posto vicino (tipo da ciampino all'urbe) e il gioco è fatto no? Ciao e ancora grazie!!!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi! http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
AQ ha scritto:...questo è un piccolo passo per arrivare al punto desiderato, ma è un grande passo...
mmmm... dove l'ho già sentita questa?
Complimenti anche da parte mia AQ.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Io invece l'ho piazzato nel cassetto delle emozioni come la prima volta in amore... spesso non è la piu bella ma ogni volta che ci pensi il cuore batte come se il momento lo stessi vivendo ...e rivivendo...
Ciao e grazie ancora... Che ti 6 venuto a prendere? Era in manutenzione? Era un bimotore?
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi! http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Complimenti davvero.Io l'ho fatto nel lontano 1998...che brivido quando convinto di scendere assieme all'Istruttore dopo una missione addestrativa Lui mi disse:"No.Tu non scendi...resti qui e mi fai tre touch and go da solo"
Già anke per me è stata un'emozione indescrivibiRicordo cm se fosse ieri, quel 14 agosto 2005, avevo da poco compiuto i 16 anni!Tra le cose che mi restano piu' impresse c sn sicuramente le mani sudate durante l'atterraggio e l'emozione che mi ha provocato vedere cosi tanta gente davanti all'hangar della mia scuola che assisteva al mio first solo flight, conoscenti e non, che dopo l'atterraggio nn esitarono a farmi auguri e complimenti per nn parlare della sekkiata da 5 lt offertami dallo staff della scuola di volo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.