voli interni in paesi extra-europei

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

voli interni in paesi extra-europei

Messaggio da Sara2007 » 29 aprile 2007, 20:05

Non li prenderei neanche se mi pagassero, ma siccome nella vita non si sa mai....
Ho visto un documentario sul National Geographic Channel che parlava del Venezuela e diceva che ci sono vaste zone di difficile attraversamento, sorvolate in genere solo da piccoli aerei. E qui passava alla seconda fase: visti i posti, un aereoplano corre il rischio di restare senza carburante, e poi il filmato mostrava tante carcasse di aerei ai quali ciò era successo, con ovvia morte di chi c'era sopra.
La mia domanda per fugare la paura è: ma può succedere anche sulle rotte che portano passeggeri? davvero certi posti si raggiungono solo con aerei che sai quando parti e non sai se torni??? lo so che non ci devo andare ora, ma il pensiero, per quanto idiota, c'è.....
'Per aspera ad astra' (Seneca)

Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) » 29 aprile 2007, 20:55

non penso,in quanto i liners viaggiano ad altitudini molto più alte,forse quelli saranno stati aerei da turismo che si saranno persi nella giungla :roll:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: voli interni in paesi extra-europei

Messaggio da beluga » 29 aprile 2007, 23:10

Sara2007 ha scritto:Non li prenderei neanche se mi pagassero, ma siccome nella vita non si sa mai....
...

[-X Ahi ahi ahi :x

Vai tranquilla...
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 30 aprile 2007, 17:33

Il Venezuela ha molte linee aeree interne:

aserca
aeropostal
avior
venezolana
conviasa

Di incidenti ne ho sentiti pochi, veramente pochi, stranamente.
Su conviasa ci ho anche volato, e, quando c'era, anche su avensa per andare a Canaima, dove si trova la cascata più alta del mondo (il Salto Angel).
In effetti il 60% del paese è fatto da vegetazione lussurreggiante e non ci sono nemmeno strade interne degne di questo nome.
E' un paese bellissimo, peccato per il completo decadimento a livello civile e politico, una cosa molto triste.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

Messaggio da Sara2007 » 30 aprile 2007, 21:47

dc10viasa ha scritto: In effetti il 60% del paese è fatto da vegetazione lussurreggiante e non ci sono nemmeno strade interne degne di questo nome.
E' un paese bellissimo, peccato per il completo decadimento a livello civile e politico, una cosa molto triste.
E' proprio quello che il documentario mostrava...
Comunque grazie, avevo il dubbio, alimentato anche da amici che sono stati di recente a vedere il Salto Angel e mi hanno raccontato di un volo interno non proprio piacevole, nemmeno per loro che sono senza paura.....
'Per aspera ad astra' (Seneca)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 30 aprile 2007, 21:54

E' un paese bellissimo, peccato per il completo decadimento a livello civile e politico, una cosa molto triste.
_________________
Decadimento poltico, civile peggiore del nostro?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 30 aprile 2007, 22:15

Eh... praticamente siamo noi un po più nel futuro...
un mi fa parlà, guarda... :-P
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 30 aprile 2007, 22:23

ma chi sarebbe il nostro Chavez?...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 30 aprile 2007, 23:30

Devo dirlo?
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

un sogno fatto realta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45

Messaggio da un sogno fatto realta » 1 maggio 2007, 4:52

Ciao sara, voglio dire una sola cosa, purtroppo in venezuela per arrivare in certe localita turistiche si usano aerei molto piccoli, ad esempio per andare al los roques di solito le compagnie AEROTUY, Sol de America, Transaven, usano aerei del tipo dornier, Let 410, dash ,aerei piccoli ma molto sicuri. Io abito in Venezuela da piu di 20 anni, sono cresciuto in questo paese e l ultimo incidente di aviazione Commerciale che ho sentito parlare e stato in un dc-3 di aeroejecutivos da Puerto Ordaz a canaima , causa mal tempo. Ti parlo minimo di 10 anni fa. Logicamente se mi parli di aerei privati, ne cadono minimo 2 al mese, questo succede soprattutto perche stracaricano i cesnini e quando cominciano il decollo patapuf, l ultimo 2 mesi fa, un 182 che partiva dal aeroporto Metropolitano con destino Puerto la cruz, si e schiantato poco dopo il decollo, causa sovracarico. Ma come ho detto capita solo sui privati.
Io sono prossimo ad entrare a lavorare in Sol de America e posso garantire quanto dico, aerei super sicuri, internamente lasciano a desiderare, ma in quanto a manutenzione dei motori sono super controllati. Se vieni in Venezuela non aver paura di prendere un aereo, vai tranquilla e goditi la natura che il paese sa offrire.
Quoto al 100% su quello che a detto dc10 viasa il paese purtroppo attraversa grossi problemi, grazie a Hugo rafael chavez frias, presidente del venezuela, ma comunque durera ancora per poco. Spero che tra qualche anno il Venezuela torni ad essere quel paese, Democratico, civile, di tanti anni fa.
Un saluto a tutti

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 1 maggio 2007, 9:12

il paese purtroppo attraversa grossi problemi, grazie a Hugo rafael chavez frias, presidente del venezuela, ma comunque durera ancora per poco. Spero che tra qualche anno il Venezuela torni ad essere quel paese, Democratico, civile, di tanti anni fa.
Tanti anni fa non mi risulta che il Venezuela fosse un faro di democrazia, certamente non per la maggior parte della popolazione
Hugo Chavez è stato democraticamente eletto e recentemente ha subito un tentativo di golpe.
Questo presidente sta tentando di ridistribuire, magari maldestramente, le immense ricchezze derivanti dal petrolio e questo lo rende poco simpatico all'establishment bianco da sempre al potere e all'amministrazione Bush
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown » 1 maggio 2007, 11:13

Immagine
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 1 maggio 2007, 11:32

grazie per la solidarietà
buon 1°maggio
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown » 1 maggio 2007, 11:40

Altrettanto, in ricordo delle troppe morti bianche che continuano ad esserci in questo paese, e per le quali continuo a non vedere tutto il baccano che invece ogni volta si solleva per le morti, per carità altrettanto dolorose, dei soldati italiani...
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 1 maggio 2007, 14:10

Anche se siamo un po' OT, Daniele77 e jackiebrown vi quoto al quadrato e mi associo agli auguri per il I maggio, che estendo a tutte/i le /gli utenti del forum :mrgreen:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 1 maggio 2007, 14:26

(inizio off topic)
Io non festeggio, sono disoccupato da un anno... ma di queste "morti bianche" come la mia non si parla in sto paese! Se volete se ne discute in un topic apposta che mi farebbe solo piacere, se siete interessati, ovvio. E sono ben accette domande a cui rispondo stravolentieri.
(fine off topic)

Torniamo a bomba.
Il Venezuela degli anni '70 e '80 era molto diverso da quello di ora e sotto vari aspetti.
Come tutti i paesi sudamericani certo non brillava per democrazia o certezza del diritto, ma in ogni caso risentiva, in maniera benefica, del colonialismo americano, in un epoca in cui gli USA erano più all'avanguardia dell'Europa in termini di progresso tecnico e opportunità di vita e quindi, se vogliamo, di ricchezza generalizzata.
Ora purtroppo si sta cercando di riequilibrare forzatamente i disequilibri del passato (cioè la concentrazione della ricchezza in pochi e per lo più europei) in maniera rozza.
Benchè l'intento sia sacrosanto, però non vedo sforzi per lìinnovazione, per la costruzione di strutture, per la liberalizzazione del mercato (spesso Chavez interviene nel controllo dei prezzi decretando così l'uscita dal mercato di prodotti e la loro ricomparsa al mercato nero).
In Venezuela non è possibile cambiare moneta (dollari e euro), e anche questo è un assurdo, proprio perchè produce il cambio nero e l'esportazione di capitali con annessa svalutazione accelerata della moneta locale (il bolivar).

Detto questo, stranamente, è vero che di incidenti di aerei venezuelani ce ne sono pochini.
Quelli che conosco io (oltre a quelli citati da sognofattorealtà che saluto) sono di un dc-9 nuovo di zecca della Viasa nel 1979 (credo) a Maracaibo, schiantatosi subito dopo il decollo e di un Dash di conviasa che ha effettuato un atterraggio di emergenza qualche anno fa.
Mio zio buonanima diceva che il venezuela "protegge" i suoi aerei. Certo è che gli incidenti aerei di cui si ha conoscenza di linee aeree rilevanti sono davvero pochi.

Io comunque suggerisco Conviasa, Aeropostal, Aserca e Santa Barbara.

:)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 1 maggio 2007, 15:18

dc10viasa ha scritto:(inizio off topic)
Io non festeggio, sono disoccupato da un anno... ma di queste "morti bianche" come la mia non si parla in sto paese! Se volete se ne discute in un topic apposta che mi farebbe solo piacere, se siete interessati, ovvio. E sono ben accette domande a cui rispondo stravolentieri.
(fine off topic)

:)
Beh..mi dispiace...ora non apro un 3AD specifico, ma mi limito ad inviarti un augurio del tutto speciale :wink: ....
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 1 maggio 2007, 15:45

Grazie Beluga, ma aprire un thread sul lavoro rischia di essere un flame continuo mi sa.
Però tentar non nuoce...
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 1 maggio 2007, 15:55

ma in ogni caso risentiva, in maniera benefica, del colonialismo americano, in un epoca in cui gli USA erano più all'avanguardia dell'Europa in termini di progresso tecnico e opportunità di vita e quindi, se vogliamo, di ricchezza generalizzata.
Permettetemi l'offtopic, ma il colonialismo benefico degli Usa proprio non si può sentire.
Senza offese dc10viasa...
Auguri anche da parte mia
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 1 maggio 2007, 16:52

Beh non ho fatto un'asserzione in senso assoluto, ma circostanziata.
Li una certa cultura ha portato delle cose che noi ci sognavamo in quegli anni... per certi versi era più avanti di noi.
Ora sembra l'italia nella versione più sfigata: iperburocrazia, malavita a go-go, divario abissale tra poveri e ricchi, assistenza medica solo privata, paghe bassissime (stipendio medio 600.000 bolivar cioè 200 euro), economia allo sfascio, mancanza di ricerca e di università adeguate...

Ma la cosa più palpabile è la totale assenza di sicurezza che si percepisce andando in giro.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 1 maggio 2007, 17:15

Da quello che scrivi mi sembra di leggere una descrizione degli Usa, a parte la burocrazia elefantiaca...
Mi sa che siamo off topic e rischiamo le bacchettate...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 1 maggio 2007, 17:17

uahahuahuahu è vero, rimaniamo in topic
Quel che conosco dell'aviazione venezuelana l'ho scritto. punto. fine.

:)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 1 maggio 2007, 17:37

rimaniamo in topic
ho visto il website di conviasa, ma fa effettua solo collegamenti interni?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 1 maggio 2007, 17:38

Si Conviasa è la compagnia statale (di bandiera) creata per decreto da un paio d'anni.
L'intenzione che hanno èd i aprire tratte commerciali intercontinentali.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 1 maggio 2007, 17:56

Un Alitalia delle Ande insomma
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa » 1 maggio 2007, 17:58

beh... non proprio... :D
Lo era Viasa, la vecchia compagnia venezuelana che poi fu venduta a Iberia che la chiuse ecc ecc
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)

un sogno fatto realta
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 292
Iscritto il: 28 gennaio 2007, 12:45

Messaggio da un sogno fatto realta » 1 maggio 2007, 21:04

Daniele non volevo attaccarti con quello che ho espresso, accetto volentieri le tue idee e le tue opinioni, semplicemente io vivo giorno a giorno questa realta.
Cambio discorso, e chiedo scusa
Un saluto
Piloto comercial, habilitacion en Dash 7,
Habilitacion PAY2

Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

Messaggio da Sara2007 » 4 maggio 2007, 16:41

Ok, mi è più chiara la situazione aerea venezuelana, e sicuramente, se mi capiterà (come spero) di volare all'interno del Paese, mi guarderò bene dai privati. Gli scheletri degli aerei nella giungla sono una brutta visione....
Per il discorso politico sulla situazione venezuelana mi sento tutto sommato d'accordo con dc10viasa: Chavez ha senz'altro intenzioni ottime, ma vanno a innestarsi su un terreno talmente malato che non so se la sua 'cura' sarà davvero efficace, mah....
Se poi vogliamo aprire un topic sul lavoro, credo che diventerebbe molto affollato in breve tempo...se di aviazione non so nulla e ho fifa, sul lavoro precario ho un'esperienza davvero notevole...ah, per la cronaca: io il 1° maggio lavoravo, vedete un po'.....
'Per aspera ad astra' (Seneca)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 4 maggio 2007, 17:09

io il 1° maggio lavoravo, vedete un po'.....
io pure, ma non è questo lo scandalo però...

Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

Messaggio da Sara2007 » 4 maggio 2007, 20:04

beh, io a lavorare il 1° maggio per il profitto altrui friggevo parecchio, ma senz'altro nel mondo del lavoro italiano sono altre le cose che mi scandalizzano, purtroppo...
'Per aspera ad astra' (Seneca)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 4 maggio 2007, 20:29

io a lavorare il 1° maggio per il profitto altrui friggevo parecchio
Concordo pienamente, ma perchè gli altri giorni cosa fai?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

Messaggio da Sara2007 » 5 maggio 2007, 17:04

Lo stesso, lo stesso...
Tutto quello che faccio per mia passione, invece, è sempre stato gratis o soggetto a sfruttamento................ufff!
'Per aspera ad astra' (Seneca)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 » 5 maggio 2007, 17:22

a chi lo dici...
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
Sara2007
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 0:36
Località: Pisa

Messaggio da Sara2007 » 5 maggio 2007, 18:59

è quello che mi fa patire....ma se apriamo questo discorso, rischia di diventare lungo.....................................................
'Per aspera ad astra' (Seneca)

Rispondi