Scenari....

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 17:37

Fearless flyer ha scritto:Ciao Roberta, benvenuta!

Fearless Flyer
Ciao Luca, grazie...bentrovato

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 3 gennaio 2008, 17:40

kissene ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ciao Roberta, benvenuta!

Fearless Flyer
Ciao Luca, grazie...bentrovato
Uhmmm, visto che iniziamo sul formale (scherzo), volevo farti i complimenti per i grattacieli che hai costruito sulla tua paura...non è mica da tutti eh... :wink: :lol: :lol:

Fearless Flyer
Ultima modifica di Fearless flyer il 3 gennaio 2008, 17:54, modificato 1 volta in totale.
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 17:52

Fearless flyer ha scritto:
Uhmmm, visto che iniziamo sul formale (scherzo), volevo farti i compplimenti per i grattacieli che hai costruito sulla tua paura...non è mica da tutti eh... :wink: :lol: :lol:

Fearless Flyer

Ehhh ne costruisco anche molti altri
Non ero formale ma diciamo emozionata, o che so, reverentissima :lol:
Essere fantasiosi a volte è una fregatura, va bene quando devi giustificare i ritardi al lavoro e un pò meno quando inizi a immaginare eventi apocalittici di cui sei protagonista

Leggendo i vari post anche degli altri, ho notato che nessuno dice una cosa che non penso di provare solo io....ovvero, che in occasione dell'approssimarsi del volo diventiamo un pò "preveggenti", cioè:
ce lo sentiamo che qualcosa andrà storto.
Nel senso che le fantasie appaiono ai nostri occhi come una prossima realtà, e credo che questo sia il mostro più feroce da sconfiggere
Poi non so, almeno per me è così, e magari sbaglio a generalizzare, ma nel mio caso sto diventando una specie di fattucchiera che prevede il futuro, fra un pò mi compro una sfera di cristallo così magari arrotondo pure lo stipendio
:roll:

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 3 gennaio 2008, 17:57

kissene ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Uhmmm, visto che iniziamo sul formale (scherzo), volevo farti i compplimenti per i grattacieli che hai costruito sulla tua paura...non è mica da tutti eh... :wink: :lol: :lol:

Fearless Flyer

Ehhh ne costruisco anche molti altri
Non ero formale ma diciamo emozionata, o che so, reverentissima :lol:
Essere fantasiosi a volte è una fregatura, va bene quando devi giustificare i ritardi al lavoro e un pò meno quando inizi a immaginare eventi apocalittici di cui sei protagonista

Leggendo i vari post anche degli altri, ho notato che nessuno dice una cosa che non penso di provare solo io....ovvero, che in occasione dell'approssimarsi del volo diventiamo un pò "preveggenti", cioè:
ce lo sentiamo che qualcosa andrà storto.
Nel senso che le fantasie appaiono ai nostri occhi come una prossima realtà, e credo che questo sia il mostro più feroce da sconfiggere
Poi non so, almeno per me è così, e magari sbaglio a generalizzare, ma nel mio caso sto diventando una specie di fattucchiera che prevede il futuro, fra un pò mi compro una sfera di cristallo così magari arrotondo pure lo stipendio
:roll:
Non si chiama "preveggenza", ma, più semplicemente, "ansia anticipatoria".

Se la chiamiamo preveggenza, però, non siamo costretti ad occuparci di noi, delle nostre ansie e delle nostre risorse, ma ci limitiamo solo a pensare che qualcosa, FUORI DI NOI, potrebbe succedere (sta per succedere). Se la chiamiamo "ansia anticipatoria", invece, siamo costretti a spostare il fascio di luce su di noi; e si sa, se si vogliono costruire grattacieli, è meglio spostare l'interesse all'esterno... :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN » 3 gennaio 2008, 18:51

kissene ha scritto: Sono molto razionale e mi piace sapere dove appoggio il mio didietro, che per quanto cadente visto la non più tenera età mi è molto caro 8) , e poi sono curiosa di sapere come funzionano le macchine...
La mia ritrosia nel rispondere tecnicamente alle tue domande sulle emergenze ai propulsori, spero di essere stato chiaro, era un forte scrupolo nei tuoi confronti.

Volevo in primis evitare di darti altro materiale per alzare di un piano o due i grattacieli (come ha detto Luca) :)

Per quanto riguarda la curiosita', sono sempre a disposizione per dare spiegazioni, nel limite delle mie competenze.

A.

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 19:48

IFACN ha scritto:
La mia ritrosia nel rispondere tecnicamente alle tue domande sulle emergenze ai propulsori, spero di essere stato chiaro, era un forte scrupolo nei tuoi confronti.

Volevo in primis evitare di darti altro materiale per alzare di un piano o due i grattacieli (come ha detto Luca) :)

Per quanto riguarda la curiosita', sono sempre a disposizione per dare spiegazioni, nel limite delle mie competenze.

A.
No guarda, sei stato bravissimo ed ho veramente apprezzato
Penso che sia sempre meglio sapere, l'ignoto fa meno paura quando smette di essere ignoto :P

E già che ci sono, avrei una domandina :oops: ....dunque, i danni strutturali....allora, un aereo non può scoperchiarsi perchè fatto ad anelli, tipo lombrico se ho minimamente capito, può però spezzarsi...giusto?



Oggi sono andata dal dottore, per sicurezza lo Xanax me lo porto...
Lui mi fa: "Le do il dosaggio minimo, così non le fa niente" :scratch:
Alla mia faccia sconvolta ha ritenuto di spiegare che intendeva dire "niente di male"...Ma insomma, ho capito che la chimica farmaceutica potrà fare ben poco per risolvere il mio caso

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 19:55

Fearless flyer ha scritto:
Non si chiama "preveggenza", ma, più semplicemente, "ansia anticipatoria".

Se la chiamiamo preveggenza, però, non siamo costretti ad occuparci di noi, delle nostre ansie e delle nostre risorse, ma ci limitiamo solo a pensare che qualcosa, FUORI DI NOI, potrebbe succedere (sta per succedere). Se la chiamiamo "ansia anticipatoria", invece, siamo costretti a spostare il fascio di luce su di noi; e si sa, se si vogliono costruire grattacieli, è meglio spostare l'interesse all'esterno... :wink:

Fearless Flyer


Ho capito tutto, tu sei "Colui che sfrucuglia", "Colui che smucina" come diciamo a Roma, e va bene così, insomma sono disposta a dare questo sguardo all'interno, poi se non mi piace quel che ci trovo ti vengo a cercare ehhhh?

Scherzo, ovviamente....cerco di sdrammatizzarmi da sola, non sempre mi riesce ma ci provo

A volte penso che la formula "presentarmi all'imbarco con aria funebre e mantenerla fino all'atterraggio" potrebbe fregare la sorte....che vedendomi preparata a tutto mi frega lei stessa non facendo accadere nulla...ma qui siamo già nella narrativa, credo

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 3 gennaio 2008, 20:00

Tipo che, dato che la possibilità di trovare una persona che porta una bomba a bordo è minima, ma la possibilità che su un aereo due persone portino una bomba è zero, basta che sia tu a portare una bomba e oplà...azzeri il rischio!!

Ma una situazione nella quale tu riesca a non fare qualcosa e a stare bene lo stesso riesci ad immaginarla?

Si hai ragione, sono colui che sfrucuglia ("smucina"??? ma non è che sei dei castelli te?), ma, in alcuni casi, mollo la presa senza problemi.

Io sono convinto che la tua strategia non porti da nessuna parte, più controlli meno controlli, in sintesi. Però lascio fare...

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione » 3 gennaio 2008, 20:15

Esimio doc, la informo che "smucinare" è termine comunissimo anche qui dentro le Mura, particolarmente in questo periodo di tombolate ("aho', e daje 'na smucinata a quer sacchetto!") 8)

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey » 3 gennaio 2008, 20:23

kissene ha scritto:A volte penso che la formula "presentarmi all'imbarco con aria funebre e mantenerla fino all'atterraggio" potrebbe fregare la sorte....che vedendomi preparata a tutto mi frega lei stessa non facendo accadere nulla...ma qui siamo già nella narrativa, credo
Sai cosa diceva sempre mio nonno? "Quando la sorte t'è contraria e mancato t'è il successo, smetti di far castelli in aria e vai a piangere sul. Mh" (Frankenstein junior)

Prima di tutto volevo ringraziarti. A maggio andrò in Australia in viaggio di nozze e al ritorno è previsto un "voletto" di 14 ore e 35 minuti. Di notte (quindi non posso nemmeno "guardare giù"). Da quando ho confermato il tutto continuo a chiedermi: "Ma cosa diavolo facciamo per quattordicioreetrentacinqueminuti?" Vabbè guardare un film, due film, anche tre (e io sono arrivato anche a 7 in un giorno) ma poi... che pa**e! Mi hai dato una grande idea! Sesso. Era così sempice che non mi era venuta in mente. I bagni degli aerei sono stretti, ma ci si adatta. E per fare sesso, per l'esperienza che ho, più si sta vicini, meglio è! :D

Quando volerai a Barcellona pensami: quando arrivi pensa che il tuo viaggio è circa 1/10 del mio :-)

Barcellona è bellissima, tra l'altro. E smettila di preoccuparti dei guasti tecnici: non succedono. E, se succedono, piloti, aereo, assistenti di volo, personale a terra, progettisti, costruttori, manutentori (devo continuare?) hanno sicuramente previsto il guasto e hanno preparato una soluzione.

Spaceodissey
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 20:32

....Ho detto qualcosa di sbagliato, o comunque l'ho detto male? Non vorrei averti in qualche modo irritato, Luca, cerco solo di pormi in maniera decente per non sembrare troppo pavida o pallosa, è un comportamento che utilizzo spesso, perchè odio far pesare la mia presenza sugli altri, così come non sopporto dare un'immagine lagnosa di me

La realtà è che non so bene come fronteggiare la situazione, avrei molta voglia di non avere riserve e di affidarmi senza problemi, addirittura mio marito a volte mi fa sentire in colpa perchè gli sembra quasi che non mi fidi nemmeno di lui, e che qualcosa debba sempre rimanere in ombra, e guarda caso sono sempre i miei punti deboli
Forse perchè ne ho molti, e forse anche perchè non ho poi così tante capacità di difesa, e questo in generale
Rispetto all'aereo, al volare, allo staccarmi da terra per andare via, verso una meta desiderabile ma comunque sconosciuta, sicuramente mi rende inquieta, mi fa venire voglia di restare saldamente aggrappata a tutto ciò che mi fa sentire a casa, al sicuro, anche se so che nessun luogo lo è

Forse non ho espresso bene quanto sia piacevole per me venire a leggere le vostre risposte, mi danno un gran sollievo e la certezza che comunque ce la farò, anche se mi sparo le pose da disfattista o da superdonna, e se ho dato l'impressione di fare l'altezzosa o colei che non accetta consigli me ne scuso

Prendo tutto quel che scrivete come oro colato

Sono solo una che sta tentando di fare una cosa bella sapendo di farla, e non pensando di andare al patibolo, approfittando dell'aiuto di un gruppo di belle persone


Comunque sono di Roma Roma :)

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 3 gennaio 2008, 20:59

Assolutamente non irritato!
Non ci conosciamo e non so se hai letto qualche mio intervento, è che, a volte, sono un po' irruento. Credo che sia un po' carattere un po' tattica, difficile dire cosa derivi da cosa.
Nel "nostro" caso volevo solo darti qualche spintone per spingerti a riflettere sul fatto che, secondo il mio punto di vista, le strategie che ti hanno portato ad avere un disagio non possono essere le stesse con le quali vuoi risolverlo...il disagio. Mi spiego ve? :roll: Il tuo disagio nasce, probabilmente, dal fatto che ti senti a tuo agio e sicura SOLTANTO quando hai la sensazione di governare tutte le variabili di una specifica situazione. Ma sull'aereo questo non è possibile. La soluzione sta nel capirlo, nel comprendere perchè si fa così fatica ad affidarsi ed arrivare, alla fine, a stare bene anche senza controllare.

Però è uscito un tema interessante; il timore di allontanarsi da casa, dai punti di riferimento, dalle cose certe, dalle sicurezze degli affetti. Normalmente, questo tipo di timori hanno come sfondo comune un non del tutto calibrato senso del proprio valore personale. Che è una cosa diversa dall'aereo...

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 21:20

Fearless flyer ha scritto:
Però è uscito un tema interessante; il timore di allontanarsi da casa, dai punti di riferimento, dalle cose certe, dalle sicurezze degli affetti. Normalmente, questo tipo di timori hanno come sfondo comune un non del tutto calibrato senso del proprio valore personale. Che è una cosa diversa dall'aereo...

Fearless Flyer

Su questo, purtroppo, non posso che darti ragione :(
E' una cosa che fa parte del mio modo di essere e che spesso, ti dirò, mi fa percepire a chi mi conosce in superficie come persona di poco spessore, un pò così, ne carne ne pesce. Ti faccio un esempio: nel lavoro o meglio nella competizione lavorativa non faccio paura a nessuno, le donne, che solitamente sono spocchiose con le altre donne, con me sono sempre molto amichevoli perchè non mi sentono come una "minaccia"
Faccio spesso un passo indietro davanti alle situazioni
I successi che ho avuto non sono quasi mai dipesi realmente da me, bensì da chi ha saputo "vedermi"

.....forse il volo mi farà sentire valorosa e più sicura? Sarebbe bello

Per questo non voglio assolutamente fallire

Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN » 3 gennaio 2008, 21:32

kissene ha scritto:No guarda, sei stato bravissimo ed ho veramente apprezzato
Penso che sia sempre meglio sapere, l'ignoto fa meno paura quando smette di essere ignoto :P
Sono d'accordo, a volte è però necessario "tarare" quello che si vuol dire in modo da essere certi che l'ascoltatore comprenda anche senza conoscere la terminologia tecnica.
kissene ha scritto: ...dunque, i danni strutturali....allora, un aereo non può scoperchiarsi perchè fatto ad anelli, tipo lombrico se ho minimamente capito, può però spezzarsi...giusto?
La struttura dell'aeroplano è pensata per resistere il 150% delle sollecitazioni date dalle peggiori condizioni possibili in ogni fase del volo.
Questo permette di avere una struttura dove il materiale è impiegato dove esattamente serve, senza sprecarne dove non serve (si risparmia peso, e quindi si aumenta l'efficienza della macchina).

In particolare, la fusoliera è un grosso tubo, progettato per resistere a torsioni e flessione. Non si spezza proprio perchè ha la caratteristica di reagire elasticamente alle sollecitazioni.

Quindi, a meno che si tenti di atterrare verticalmente sulla punta di una montagna o si vada in battaglia come Top Gun, possiamo stare tranquilli.

A.

kissene

Messaggio da kissene » 3 gennaio 2008, 21:52

spaceodissey ha scritto: Mi hai dato una grande idea! Sesso. Era così sempice che non mi era venuta in mente. I bagni degli aerei sono stretti, ma ci si adatta. E per fare sesso, per l'esperienza che ho, più si sta vicini, meglio è! :D

Quando volerai a Barcellona pensami: quando arrivi pensa che il tuo viaggio è circa 1/10 del mio :-)

Spaceodissey


Ehhh attento che poi ti chiediamo la cronaca dettagliata! 8)

A. , ti posso chiamare Mitico? Anche se la risposta è no, ti ci chiamo lo stesso :P

Devo andare, buonanotte a tutti, e sopratutto

GRAZIE !!!!

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey » 3 gennaio 2008, 21:56

kissene ha scritto:Ehhh attento che poi ti chiediamo la cronaca dettagliata! 8)
Oh, cavoli! :oops:
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Scenari....

Messaggio da la franci » 3 gennaio 2008, 21:59

kissene ha scritto:Trascino il marito nella toilette e lo obbligo a fare sesso ad alta quota, per distrarmi? ...potrebbe essere una soluzione, ma mi sa che è una soluzione impraticabile...o si? Quanto sono grandi le toilettes negli aerei?
:
...FANTASTICO... questo è un mio sogno nel cassetto!!!!!!!!!!

Ciao e benvenuta!!! Mi è piaciuto un sacco leggere delle tue paure perchè sono esattamente le mie... però sono d'accordo con te...la paura non può limitare le esperienze...e volare è un'esperienza supenda..se no altro perchè ti dà la possibilità di vedere posti che in altro modo non vedresti mai! BRAVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN » 3 gennaio 2008, 22:06

kissene ha scritto: A. , ti posso chiamare Mitico? Anche se la risposta è no, ti ci chiamo lo stesso :P
...ah, le donne... :P

Sembri la mia: "Andrea, lo posso fare? No? Beh, lo faccio lo stesso". :D

Ok per il Mitico. :)

A. sta per Andrea. Solo che sono troppo pigro per scriverlo tutto.

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 4 gennaio 2008, 0:15

Io credo che tu possa farcela tranquillamente, partire con il piede giusto è fondamentale e affrontare le proprie paure cercando di conoscere bene ciò di cui si ha paura è la cosa migliore in questi casi :)

Se riuscirai a avere la certezza razionale di volare su una macchina sicura, controllata ogni volta da persone esperte e pronte a capire il più piccolo problema, pilotata da persone che la conoscono al meglio e che sanno come reagire in tutte le possibili occasioni avrai la possibilità di vedere il tuo viaggio in un modo diverso, come un'occasione di vedere le cose in modo diverso, di assistere a paesaggi che non potresti mai vedere da terra :)

Con un mio amico con il quale tempo fa volevo andare a Londra e che aveva paura di volare dopo aver spiegato le cose in modo razionale l'ho convinto a un approccio un po' più "traumatico" con il volo prima di partire per Londra, ovvero un giretto di una mezz'oretta con un fantastico (e un po' vecchiotto) PA28 dell'aeroclub di Brescia grazie alla collaborazione di un mio amico pilota... :p
Su un piccolo aereo si ha anche un'approccio diverso con il volo, avendo veramente sott'occhio come funziona il volo e come si pilota un'aereo...

Mi sono divertito a pilotare un po' anche io il trabiccolo e il mio amico è sceso con quest'espressione: :D :D :D :D "figo, lo facciamo ancora??"

:P

Cerca di non partire con la convinzione che avrai paura, mettiti magari vicino al finestrino così da poter vedere lo splendido paesaggio che ti si presenterà e cerca semplicemente di divertirti!!!

BUON VOLO!!!
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 4 gennaio 2008, 9:50

Dany80 ha scritto:Se riuscirai a avere la certezza razionale di volare su una macchina sicura, controllata ogni volta da persone esperte e pronte a capire il più piccolo problema, pilotata da persone che la conoscono al meglio e che sanno come reagire in tutte le possibili occasioni avrai la possibilità di vedere il tuo viaggio in un modo diverso, come un'occasione di vedere le cose in modo diverso, di assistere a paesaggi che non potresti mai vedere da terra :)
Su questo non sono d'accordo.
Non è un braccio di ferro. Le informazioni sul mìezzo e sulla sicurezza aeronautica sono sicuramente una parte importante nel processo di familiarizzazione tra la persona che ha paura e l'aereo, ma la cosa più importante è che vengano inserite all'interno di una corretta cornice che prenda in considerazione il proprio carattere (ansioso).

L'ho già detto, ma repetita juvant, questo disagio si chiama aeroFOBIA ed è collocato all'interno della famiglia dei disturbi d'ansia. Questo avrà un significato, evidentemente...

Se fosse solo come dici tu, non esisterebbe il fenomeno degli assistenti di volo (e qualche volta dei piloti) che iniziano ad avere paura dello strumento che hanno scelto come loro strumento di lavoro. Se è così, è facilmente intuibile che le informazioni sull'aereo non c'entrano granchè... :roll:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Scenari....

Messaggio da aeb » 4 gennaio 2008, 13:25

la franci ha scritto:
kissene ha scritto:Trascino il marito nella toilette e lo obbligo a fare sesso ad alta quota, per distrarmi? ...potrebbe essere una soluzione, ma mi sa che è una soluzione impraticabile...o si? Quanto sono grandi le toilettes negli aerei?
:
...FANTASTICO... questo è un mio sogno nel cassetto!!!!!!!!!!

...fate pure, basta che dopo lui non si accenda la classica sigaretta, come nelle barzellette.... se no sì che gli A/V si in****ano..... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 4 gennaio 2008, 13:53

Fearless flyer ha scritto:
Dany80 ha scritto:Se riuscirai a avere la certezza razionale di volare su una macchina sicura, controllata ogni volta da persone esperte e pronte a capire il più piccolo problema, pilotata da persone che la conoscono al meglio e che sanno come reagire in tutte le possibili occasioni avrai la possibilità di vedere il tuo viaggio in un modo diverso, come un'occasione di vedere le cose in modo diverso, di assistere a paesaggi che non potresti mai vedere da terra :)
Su questo non sono d'accordo.
Non è un braccio di ferro. Le informazioni sul mìezzo e sulla sicurezza aeronautica sono sicuramente una parte importante nel processo di familiarizzazione tra la persona che ha paura e l'aereo, ma la cosa più importante è che vengano inserite all'interno di una corretta cornice che prenda in considerazione il proprio carattere (ansioso).

L'ho già detto, ma repetita juvant, questo disagio si chiama aeroFOBIA ed è collocato all'interno della famiglia dei disturbi d'ansia. Questo avrà un significato, evidentemente...

Se fosse solo come dici tu, non esisterebbe il fenomeno degli assistenti di volo (e qualche volta dei piloti) che iniziano ad avere paura dello strumento che hanno scelto come loro strumento di lavoro. Se è così, è facilmente intuibile che le informazioni sull'aereo non c'entrano granchè... :roll:

Fearless Flyer
Forse non mi sono spiegato al meglio.... intendevo appunto che conoscere il mezzo e la sicurezza intrinseca del mondo dell'aviazione è un punto di appoggio importante per contrastare la paura di volare...

Paura che ovviamente si può contrastare solo grazie a tanta forza di volontà e non è ovviamente così semplice...

Credo però che avere la consapevolezza di perchè e come vola un aereo possa senza dubbio dare una mano a rispondere in modo razionale alla paura del volo che è irrazionale e legata appunto a una situazione ansiosa che tende a considerare il volo una cosa pericolosa.

L'affrontare la cosa in modo più razionale possibile capendo come vola un aereo e il perchè volare è sicuro non può cancellare l'ansia e la paura ma può dare almeno il modo di rispondere a quest'ansia con una certezza razionale...
Daniele
<br>
Immagine

kissene

Messaggio da kissene » 4 gennaio 2008, 21:00

...Concordo sulla certezza razionale, anche se quando sei lì dentro di te di razionale resta ben poco, certo io sono sicura che non inizierò a gridare o a dimenarmi, me ne starò buona buona, penso che guarderò anche dal finestrino, probabilmente perderò l'uso della parola e mi suderanno le mani (cosa che detesto) e sicuramente appizzerò tutti i miei organi bionici per percepire i minimi rumorini, le minme vibrazioni etc.
Se ce la farò a salire sull'aereo, appena scesa cercherò di pensare a Barcellona, il giorno dopo ripartirò e ridiventerò bionica per un'ora e quaranta, dopodichè se andrà tutto bene avrete mie notizie da tutti i TG:



"DONNA SI PRECIPITA FUORI DA UN AEREO E BACIA CON LA LINGUA L'ASFALTO DELLA PISTA D'ATTERRAGGIO DI FIUMICINO "



Conoscendomi, andrà suppergiù così....

Roberta

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 5 gennaio 2008, 10:51

kissene ha scritto:
"DONNA SI PRECIPITA FUORI DA UN AEREO E BACIA CON LA LINGUA L'ASFALTO DELLA PISTA D'ATTERRAGGIO DI FIUMICINO "



Conoscendomi, andrà suppergiù così....

Roberta
Ci stai suggerendo che anche il Papa possa aver paura di volare? :roll: :lol:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 5 gennaio 2008, 11:00

kissene ha scritto:

"DONNA SI PRECIPITA FUORI DA UN AEREO E BACIA CON LA LINGUA L'ASFALTO DELLA PISTA D'ATTERRAGGIO DI FIUMICINO "



Conoscendomi, andrà suppergiù così....
"LA PISTA, INTERVISTATA IN ESCLUSIVA DAL NOSTRO CORRISPONDENTE, DICHIARA: E' STATO BREVE MA INTENSO. SE SOLO SUCCEDESSE PIU' SPESSO...."
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Robybenta
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 23:00
Località: Padova

Messaggio da Robybenta » 5 gennaio 2008, 14:40

kissene ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:
Uhmmm, visto che iniziamo sul formale (scherzo), volevo farti i compplimenti per i grattacieli che hai costruito sulla tua paura...non è mica da tutti eh... :wink: :lol: :lol:

Fearless Flyer

Ehhh ne costruisco anche molti altri
Non ero formale ma diciamo emozionata, o che so, reverentissima :lol:
Essere fantasiosi a volte è una fregatura, va bene quando devi giustificare i ritardi al lavoro e un pò meno quando inizi a immaginare eventi apocalittici di cui sei protagonista

Leggendo i vari post anche degli altri, ho notato che nessuno dice una cosa che non penso di provare solo io....ovvero, che in occasione dell'approssimarsi del volo diventiamo un pò "preveggenti", cioè:
ce lo sentiamo che qualcosa andrà storto.
Nel senso che le fantasie appaiono ai nostri occhi come una prossima realtà, e credo che questo sia il mostro più feroce da sconfiggere
Poi non so, almeno per me è così, e magari sbaglio a generalizzare, ma nel mio caso sto diventando una specie di fattucchiera che prevede il futuro, fra un pò mi compro una sfera di cristallo così magari arrotondo pure lo stipendio
:roll:
Sapessi castelli e grattacieli che ho fatto io...altro che ansia. Secondo me e un po di colpa dei film e di certe storie giornalistiche. Pero per fortuna una parte di me vuole volare a tutti i costi.. a proposito che tempo e previsto martedi pomeriggio a Malpensa :lol:
Rob

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 5 gennaio 2008, 14:47

Robybenta ha scritto: Pero per fortuna una parte di me vuole volare a tutti i costi.. a proposito che tempo e previsto martedi pomeriggio a Malpensa :lol:
...uragano tropicale di forza 9, denominato "Grosso str***o".... e Toto Cutugno che tiene un concerto live nella sala partenze..... che dici, non credi sia meglio imbarcarti? :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Robybenta
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 23:00
Località: Padova

Messaggio da Robybenta » 5 gennaio 2008, 14:50

aeb ha scritto:
Robybenta ha scritto: Pero per fortuna una parte di me vuole volare a tutti i costi.. a proposito che tempo e previsto martedi pomeriggio a Malpensa :lol:
...uragano tropicale di forza 9, denominato "Grosso str***o".... e Toto Cutugno che tiene un concerto live nella sala partenze..... che dici, non credi sia meglio imbarcarti? :lol:
Parto subito...Toto Cutugno e stato in Lituania quache settiman fa e a tutti e venuta l ansia anticipatoria :D
Rob

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 5 gennaio 2008, 14:52

..ribadisco.... è tutta una questione di punti di vista...... :D

P.S. mi hai salutato Vilnius, e la statua dedicata a Frank Zappa?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Messaggio da tovi » 5 gennaio 2008, 14:58

secondo me ti fai prendere troppo dall ottimismo!!! scherzi a parte cerca di non deludere la famiglia... anche perche se ce la fai poi ci prendi gusto.... :-)

Avatar utente
Robybenta
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 23:00
Località: Padova

Messaggio da Robybenta » 5 gennaio 2008, 14:59

Purtroppo a Vilnius ho fatto solo toccata e fuga a -15. Il resto del tempo l ho passato a Kaunas. Adesso siamo al tramonto di una giornata soleggiata ma fredda e in questo momento dalla finesta - nono piano- vedo la scia di un aereo che sta passando..questo si che e un bello scenario
Rob

Avatar utente
Robybenta
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 23:00
Località: Padova

Messaggio da Robybenta » 5 gennaio 2008, 15:01

Rettifico..adesso ci sono quattro scie che si incrociano..bellissimo
Rob

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 5 gennaio 2008, 15:02

Robybenta ha scritto:Purtroppo a Vilnius ho fatto solo toccata e fuga a -15. Il resto del tempo l ho passato a Kaunas. Adesso siamo al tramonto di una giornata soleggiata ma fredda e in questo momento dalla finesta - nono piano- vedo la scia di un aereo che sta passando..questo si che e un bello scenario
:-) :-)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione » 5 gennaio 2008, 15:04

Ricordo a tutti che questo è il topic di RobertA.
Se volete proseguire il discorso con RobertO, fatelo nel suo topic.

Filare tutti, sciò! :x
:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN » 5 gennaio 2008, 16:17

kissene ha scritto: me ne starò buona buona, penso che guarderò anche dal finestrino, probabilmente perderò l'uso della parola e mi suderanno le mani (cosa che detesto) e sicuramente appizzerò tutti i miei organi bionici per percepire i minimi rumorini, le minme vibrazioni etc.
Ma gli organi bionici possono interferire con gli strumenti di radionavigazione? :D

Ascolta, donna bionica: e se invece lasci che rumorini e vibrazioni facciano il loro mestiere, senza tampinarli con domande e perchè?
O serve un ripasso di rumori e relativi significati? :)

A.

Rispondi