Secondo volo...è già un intercontinentale

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: Secondo volo...è già un intercontinentale

Messaggio da Marco83 » 19 febbraio 2008, 19:26

Marco83 ha scritto:Yo guys!!!
Sono tornato oggi dagli USA, a mezzanotte ora italiana ero sempre a Newark ed ora eccomi qui a Milano.
4 voli nel giro di una settimana, di cui due intercontinentali...che a dire il vero sono stati anche meglio degli altri!
Il volo di stanotte è stato un po' movimentato, infatti il segnale delle cinture non si è quasi mai speto, salvo forse dieci minuti, e il personale italiano di Continental che un paio di volte ha avvisato che stavamo attraversando una turbolenza!!!
Una domanda: ma gli AV sono proprio spericolati? Non li ho mai visti seduti durante le turbolenze e questo devo dire che mi ava serenità anche quando sentivo le scossette...e poi oggi a 100 metri dal suolo a MXP una si è sparata una corsa ad allacciarsi le cinture che stava sempre buttando la spazzatura e non si era accorta che stavamo toccando terra!!
Comunque i momenti che vivo ancora con un po' di concitazione sono decollo ed atterraggio che sono quelli in cui l'aereo è un po' più ballerino...nel senso che secondo me sono più forti le sensazioni che si provano per arrivare all'altezza di crociera di quelle che si provano nelle turbolenze.
Un'altra domanda, per Luca: tu che sei l'esperto ma la paura delle turbolenze generalmente è più dovuta al fatto che si teme che queste possano danneggiare l'aereo oppure per le sensazioni fisiche che esse provocano? Nel senso che a me a parte un po' di sballottamento ma che durava qualche secondo per poi smettere e riprendere qualche minuto più tardi non mi hanno provocato particolari sensazioni fisiche (ho più la sensazione di cadere durante le manovre del decollo e dell'atterraggio). Perchè se la paura è legata al cadere allora a me basta capire che non si cade.

Che dite, ve lo dico con largo anticipo, mi aiutate ad aprire e chiudere un topic "terzo volo...è già un'intercontinentale da solo!!!"?

L'idea è di andare a maggio...

Marco
Nessuno risponde alle mie domandine?
Va beh che ora ho le ali e posso volare da solo ma al forum mi ci sono affezionato!

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Secondo volo...è già un intercontinentale

Messaggio da Fearless flyer » 19 febbraio 2008, 19:40

Marco83 ha scritto:
Marco83 ha scritto:Yo guys!!!
Sono tornato oggi dagli USA, a mezzanotte ora italiana ero sempre a Newark ed ora eccomi qui a Milano.
4 voli nel giro di una settimana, di cui due intercontinentali...che a dire il vero sono stati anche meglio degli altri!
Il volo di stanotte è stato un po' movimentato, infatti il segnale delle cinture non si è quasi mai speto, salvo forse dieci minuti, e il personale italiano di Continental che un paio di volte ha avvisato che stavamo attraversando una turbolenza!!!
Una domanda: ma gli AV sono proprio spericolati? Non li ho mai visti seduti durante le turbolenze e questo devo dire che mi ava serenità anche quando sentivo le scossette...e poi oggi a 100 metri dal suolo a MXP una si è sparata una corsa ad allacciarsi le cinture che stava sempre buttando la spazzatura e non si era accorta che stavamo toccando terra!!
Comunque i momenti che vivo ancora con un po' di concitazione sono decollo ed atterraggio che sono quelli in cui l'aereo è un po' più ballerino...nel senso che secondo me sono più forti le sensazioni che si provano per arrivare all'altezza di crociera di quelle che si provano nelle turbolenze.
Un'altra domanda, per Luca: tu che sei l'esperto ma la paura delle turbolenze generalmente è più dovuta al fatto che si teme che queste possano danneggiare l'aereo oppure per le sensazioni fisiche che esse provocano? Nel senso che a me a parte un po' di sballottamento ma che durava qualche secondo per poi smettere e riprendere qualche minuto più tardi non mi hanno provocato particolari sensazioni fisiche (ho più la sensazione di cadere durante le manovre del decollo e dell'atterraggio). Perchè se la paura è legata al cadere allora a me basta capire che non si cade.

Che dite, ve lo dico con largo anticipo, mi aiutate ad aprire e chiudere un topic "terzo volo...è già un'intercontinentale da solo!!!"?

L'idea è di andare a maggio...

Marco
Nessuno risponde alle mie domandine?
Va beh che ora ho le ali e posso volare da solo ma al forum mi ci sono affezionato!
Si Marco hai ragione...avevo dimenticato di risponderti.
Non c'è un'unica motivazione per cui fanno paura le turbolenze. Dovrei spiegarti in profondità i vari tipi di paure, le cause e sarebbe una noia infinita.
Comunque, in linea dei massima, un gruppone di persone ha paura delle turbolenze per le implicazioni legate alla possibile sorte dell'aereo. Inutile dire che le implicazioni sono solo PRESUNTE.
Un altro gruppone ne ha paura perchè teme di perdere il controllo e di potersi sentire male in un secondo momento.
Poi ci sono i gruppi misti....insomma, come al solito....DIPENDE.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Secondo volo...è già un intercontinentale

Messaggio da aeb » 19 febbraio 2008, 19:46

Fearless flyer ha scritto: Comunque, in linea dei massima, un gruppone di persone ha paura delle turbolenze per le implicazioni legate alla possibile sorte dell'aereo. Inutile dire che le implicazioni sono solo PRESUNTE.
Un altro gruppone ne ha paura perchè teme di perdere il controllo e di potersi sentire male in un secondo momento.
Poi ci sono i gruppi misti....insomma, come al solito....DIPENDE.

Fearless Flyer

...la vita è complessa, Marco.... :D

Ottimo per il volo: Go, Go, Go, GO!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: Secondo volo...è già un intercontinentale

Messaggio da Marco83 » 25 febbraio 2008, 21:01

Quindi dalla descrizione che vi ho fatto le turbolenze sono queste?
Se sono queste sono proprio felice perchè le posso sopportare e a maggio torno in America a prendere la mia ragazza!
Sapete quel viaggio mi manca un sacco, è passata poco più di una settimana e mi mancano le facce degli av, mi manca pensare che stavo superando quella paura!
Inutile dire che mi manca anche la mia ragazza :cry:

Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Secondo volo...è già un intercontinentale

Messaggio da Bacione » 25 febbraio 2008, 22:06

Marco83 ha scritto:Quindi dalla descrizione che vi ho fatto le turbolenze sono queste?
Sì Marco, sono queste. Può capitare qualcosa di più ballerino, ma comunque sempre nel genere e sempre sopportabile. Di sicuro mai pericoloso.

Marco, ti ricordi quante pagine e quanti post ci hai fatto leggere e scrivere parlando delle turbolenze? :wink: All'epoca forse ci avrai amato/odiato (Catullo docet) quando in tanti ti dicevamo "inutile arrovellarsi sulle descrizioni, c'è solo da andare e provare". E ora che ne pensi?

Sono molto contenta per te che tu ora abbia VOGLIA di volare: ce l'hai fatta, complimenti! Goditi la bella sensazione di essere stato capace di superare la paura, e replicala mille volte se vuoi! :D

Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: Secondo volo...è già un intercontinentale

Messaggio da Marco83 » 26 febbraio 2008, 0:03

Si provare per credere!
Sono proprio felice, mi avete aiutato tanto voi quanto chi mi stava intorno fisicamente e posso dire che non so se non ho più paura ma per il momento CE L'HO FATTA perchè dove volevo arrivare sono arrivato!!!!

Rispondi