Maltempo & nuvola di Fantozzi

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
kipliko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 luglio 2008, 8:10

Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da kipliko » 16 novembre 2010, 11:27

Ciao a tutti,
è un pò che frequento questo posto e devo fare i complimenti a tutti voi per l'impegno che viene messo nel fornire questo "servizio" (secondo me di questo si tratta) utilissimo a chi, come me, ha una paura folle di volare.
Venendo a bomba al mio problema: Giovedì dovrei andare a Torino (partenza da Roma) su un volo Alitalia. Dato che su tutta la penisola questa settimana imperverserà il maltempo, la paura è tornata a buttare alla mia porta. Vorrei avere maggiori info in merito alle procedure che vengono seguire in caso di cattivo tempo e se (domanda irrazionale) la nuvola da impiegato, che vedrò giovedì sera alzando lo sguardo, dovrà scatenare in me una sequenza lineare di pensieri catastrofici. :-)

Grazie a tutti

Saluti

Paolo

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da sardinian aviator » 16 novembre 2010, 12:38

Io invece devo partire domani mattina per Roma e temo ritardi e/o dirottamenti, che sono l'unica conseguenza negativa del maltempo. Altri problemi non ce n'è.
E'in gioco la regolarità, non la sicurezza.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da camicius » 16 novembre 2010, 15:20

kipliko ha scritto:Vorrei avere maggiori info in merito alle procedure che vengono seguire in caso di cattivo tempo
Allora:
se non ci sono le condizioni al decollo per partire, semplicemente non si parte. Se ci fosse troppo vento (di traverso, il vento di fronte fa solo che piacere), o troppa pioggia, o nuvole temporalesche troppo dense, la partenza viene rimandata fino a quando non ci sono le condizioni, ma è abbastanza raro che succeda.
Per l'atterraggio (che a differenza del decollo è obbligatorio ;-) ) ci sono una serie di accorgimenti tecnici che badano alla tua sicurezza. Innanzi tutto c'è l'ILS, che pilota l'aereo fino sulla pista anche se c'è visibilità zero. Ovviamente pista e aeroplano devono essere attrezzati, ma molti liner lo sono.
Inoltre in cabina ci sono dei rilevatori di wind shear (bruschi cambiamenti di velocità e direzione del vento) che avvertono il pilota del problema.
Se sull'aeroporto non ci sono le condizioni per l'atterraggio, il pilota si dirigerà sull'alternato (che ha già scelto e di cui ha tutta la documentazione), si metterà in contatto con quell'aeroporto e verrà condotto per atterrare all'alternato.
Il pilota, prima di partire ha già fatto questi calcoli e quindi ha caricato il carburante necessario alla tratta, quello che prevede di consumare in rullaggio alla partenza, il carburante per andare all'alternato, e quello per 45 minuti di volo a bassa quota (quindi alto consumo). Il tutto aumentato di un po' per sicurezza.

Quindi vola tranquillo. Non si rischia un aereo di svariati milioni di euro e un centinaio di vite per arrivare in orario...

ciao
Andrea

p.s. i piloti veri mi perdonino se ho semplificato un po' troppo e mi correggano se ho detto ca**ate...
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da flyingbrandon » 16 novembre 2010, 17:29

kipliko ha scritto:Ciao a tutti,
è un pò che frequento questo posto e devo fare i complimenti a tutti voi per l'impegno che viene messo nel fornire questo "servizio" (secondo me di questo si tratta) utilissimo a chi, come me, ha una paura folle di volare.
Venendo a bomba al mio problema: Giovedì dovrei andare a Torino (partenza da Roma) su un volo Alitalia. Dato che su tutta la penisola questa settimana imperverserà il maltempo, la paura è tornata a buttare alla mia porta. Vorrei avere maggiori info in merito alle procedure che vengono seguire in caso di cattivo tempo e se (domanda irrazionale) la nuvola da impiegato, che vedrò giovedì sera alzando lo sguardo, dovrà scatenare in me una sequenza lineare di pensieri catastrofici. :-)

Grazie a tutti

Saluti

Paolo
Pensa......sarei felicissimo di lavorare solo con il bel tempo..... :mrgreen: purtoppo....per fortuna....è tutto uguale....al massimo, come ti è già stato detto....potrebbero esserci dei rallentamenti nelle operazioni....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da sardinian aviator » 16 novembre 2010, 20:52

E' in queste circostanze che è stato inventato il detto "l'aereo è il mezzo più veloce per chi non ha fretta".
Niente, sto cercando di esorcizzare, per far spostare la nuvola di Fantozzi da un'altra parte, ho un impegno pressante a Roma.
Ma non tanto pressante quanto il ritorno a casa... allora sì che telefono a tutti per avere i bollettini in tempo reale (anche se poi quelli che valgono sono altri). :D
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da Lucky Luke » 17 novembre 2010, 23:16

kipliko ha scritto:Ciao a tutti,
è un pò che frequento questo posto e devo fare i complimenti a tutti voi per l'impegno che viene messo nel fornire questo "servizio" (secondo me di questo si tratta) utilissimo a chi, come me, ha una paura folle di volare.
Venendo a bomba al mio problema: Giovedì dovrei andare a Torino (partenza da Roma) su un volo Alitalia. Dato che su tutta la penisola questa settimana imperverserà il maltempo, la paura è tornata a buttare alla mia porta. Vorrei avere maggiori info in merito alle procedure che vengono seguire in caso di cattivo tempo e se (domanda irrazionale) la nuvola da impiegato, che vedrò giovedì sera alzando lo sguardo, dovrà scatenare in me una sequenza lineare di pensieri catastrofici. :-)

Grazie a tutti

Saluti

Paolo
Tralasciando tutte le spiegazioni tecniche che ti hanno dato, ti racconto la mia esperienza diretta: volo Catania-Roma di qualche settimana fa.
Ondata di maltempo su tutto il Centro-Sud Italia. Già la sera prima mi dico "domani si balla".
Basta, si parte, mi rendo conto che subito dopo il decollo l'aereo segue una rotta diversa dal solito (ormai sono un habitué della tratta). Si passa (scusa il termine bovino) "al di qua" di un bel temporale, con lampi che si vedevano in lontananza.
Dopo qualche minuto, il pilota ci annuncia che proprio per quel temporale hanno fatto una deviazione alla rotta.
Quindi, per rispondere alla tua domanda, se c'è un temporale, o la nuvola di Fantozzi, semplicemente viene aggirato...Se invece non ci sono le condizioni per partire, si aspetta...

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da Luke3 » 18 novembre 2010, 0:37

Detta in maniera semplice e chiara, ci sono due tipi di nubi: quelle in cui puoi entrare e quelle in cui non puoi entrare :wink:
La differenziazione la si fa con un radar metereologico a bordo e l'aiuto del controllore che riorganizzera' il flusso di traffico in base alle richieste dei piloti per evitare le nubi pericolose che appaiono sul radar.
Nelle altre non ci sono problemi se non forse un po' di turbolenza, ma nulla che l'aereo non possa sopportare. Ci sono anche sistemi per elminare eventuale ghiaccio che si possa formare e per navigare alla cieca, fino a far atterrare l'aereo da solo in visibilita' praticamente zero. Per il resto, se il tempo fa veramente schifo, non si vola.
Vai tranquillo, come detto prima l'unico problema potrebbero essere eventuali ritardi

kipliko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 25 luglio 2008, 8:10

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da kipliko » 24 novembre 2010, 22:13

Eccomi di ritorno.
Grazie ai vostri consigli sono andato, ritornato, riandato e riritornato. A distanza di giorni ovviamente, non sono uno squilibrato che scende e risale. :-)
I voli sono andati benissimo e devo dire che la turbolenza trovata non mi ha spaventato più di tanto, anzi a dirla tutta è stato quasi divertente.
Comunque, saranno stati gli stewart gentilissimi, le hostess squisite (alcune anche molto carine), i piloti delicati come un neurochirurgo e i biscottini al cocco che spaccano, fatto stà che sono riuscito anche a dormire.
Insomma, sono contento e la prossima settimana ho già prenotato altri 2 viaggi di lavoro. In confidenza non è proprio necessario che io vada ma a questo punto ogni scusa è buona. ;-)
Grazie ancora a tutti voi, continuerò a "bazzicare" il forum cercando di dare il mio contributo ove possibile.

Saluti

Paolo

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da Maxx » 26 novembre 2010, 14:32

Quando è cattivo tempo, come oggi a Milano, vado a guardare i siti internet degli aeroporti per sapere com'è la situazione dei voli. Se ti preoccupa il meteo (e a me preoccupa sempre), fallo pure tu. Troverai una sfilza di "atterrato" o "partito" lunga così. Al massimo alcuni ritardi, come oggi a Linate, o ad esagerare dirottamenti.

Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da Tony88 » 28 novembre 2010, 9:49

kipliko ha scritto:i piloti delicati come un neurochirurgo
be vorrà dire che l'aereo lo ha portato giù l'autopilota :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da Daniele77 » 28 novembre 2010, 13:32

Domanda da profano: ma se succedesse che anche l'alternato fosse impraticabile?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Maltempo & nuvola di Fantozzi

Messaggio da flyingbrandon » 28 novembre 2010, 16:06

Daniele77 ha scritto:Domanda da profano: ma se succedesse che anche l'alternato fosse impraticabile?
Cambi alternato...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Rispondi