"E se si spezzassero le ali?"

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

"E se si spezzassero le ali?"

Messaggio da Luke3 » 24 maggio 2007, 17:39

Ciao a tutti!
Di solito non sono il tipo che apre nuovi topics, mi limito a rispondere ai già esistenti, ma ogni tanto come in questo caso trovo un intervento interessante da postare quì per tutti quanti.
Molto spesso in questa sezione viene domandato cosa succedesse in caso si spezzassero una o entrambe le ali, e quali circostanze portano a questo problema.
La risposta ovviamente come tutti sanno è che le ali non si possono assolutamente spezzare in un'operazione di volo normale, poichè esse sono progettate per resistere a molte più sollecitazioni di quanto sarà mai affetto l'aereo durante i suoi voli. Più precisamente questo numero si aggira attorno al 150% dello sforzo limite permesso prima di effettivamente rompersi, che equivale ad una forza costante di circa 3-4G che non vengono mai raggiunti neanche dai collaudatori del modello.
La prova di resistenza viene fatta a terra, per il quale viene sacrificato un intero aereo costruito appositamente per la causa. Per provare la percentuale di stress prima che si spezzino le ali viene semplicemente attaccato un filo all'estremità alare e tirata su fino a che non si spezza, con risultati spesso molto interessanti.
Per chi fosse curioso di sapere come viene svolta tale prova e vederla fatta sul modello Boeing 777-200ER, ecco a voi un link ad un video che ho trovato ieri sera mentre frugavo in giro su youtube.



Notate a quanto arrivi la flessione prima della rottura e paragonatelo con la flessione media che vedete durante la turbolenza :D
Buona visione!
Ultima modifica di Luke3 il 24 maggio 2007, 22:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 24 maggio 2007, 17:51

Impressionante, nient'altro da dire.

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 24 maggio 2007, 21:10

Luca, ottima idea.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus » 24 maggio 2007, 21:53

Ammazza che botta! :shock: :shock:

Avatar utente
KRIKKO 90
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 17:09
Località: ASTI

Messaggio da KRIKKO 90 » 24 maggio 2007, 22:10

porca vacca........come si piega!!

Incredibile....
Ciao
Alessandro

[align=center]sguoz sguoz[/align]

kompressor
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 25 maggio 2007, 8:28

Messaggio da kompressor » 29 maggio 2007, 23:51

Ciao...

..a dicembre 2006 ho volato da Cagliari a Roma con Airone con B737 ad un certo punto poco prima di arrivare sul Lazio abbiamo preso una bella turbolenza e per circa 7 minuti le ali hanno ballato parecchio e molto forte i passeggeri stavano cominciando ad avere paura io dal finestrino fissavo l'ala sinistra che sembrava non volere cessare di ballare e dentro di me ripetevo che per quanto fosse grande il cielo e per quanto veloce andasse l'aereo non saremmo restati a lungo in quella zona di turbolenza e che prima o poi dovevafinire...

...inaspettatamente l'aero ha fatto una brusca virata verso destra di circa 90 gradi e della turbolenza neanche il ricordo.

Da questa esperienza ho tratto che a meno che non si decida di volare all'interno di un temporale credo che sia molto poco probabile incontrare turbolenze tali da x spezzare l'ala di un aereo.

Credo che sia più probabile perdere un motore o un carrello o avere un danno a superfici di controllo che non la rottura di un'ala...

...cosa ne pensano gli esperti???


ciao
...la sinfonia del posto 37 k

Rispondi