tornerò a volare!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

tornerò a volare!

Messaggio da sunset69 » 23 dicembre 2007, 11:23

Eccomi qui!!!! Sono 10 anni che non volo e ho rinunciato a tanti viaggi per questa paura.... vorrei "rimettere le ali", ma da dove comincio???? :? :? :?

Avatar utente
jackiebrown
FL 250
FL 250
Messaggi: 2962
Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
Località: Frittole (Cagliari)

Messaggio da jackiebrown » 23 dicembre 2007, 11:27

Comincia con dirci perché hai smesso e cosa ti fa paura del volo!
Laura

Immagine Immagine

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)

La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 » 23 dicembre 2007, 11:28

Ciao!
Io comincerei con Luca Evangelisti...Ti affidi a mani competenti e sicure! :wink: :wave:
Immagine
Immagine

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 23 dicembre 2007, 16:23

Ultimo volo 10 anni fa: ero su un volo AZ da Heatrow per Fiumicino; volo splendido, nessuna turbolenza, un'assistente di volo gentilissima, che avendo letto il terrore nei miei occhi. mi è stata vicina nel decollo e nell'atterraggio. Allora perchè aver paura?
Qualche mese prima ancora ero sempre su un volo Az sulla stessa rotta, ma ad un certo punto abbiamo dovuto allacciare le cinture...tutto tranquillo fino a quando l'aereo non comincia a ballare e si sente un rumore metallico (come se un'ala o altra parte avesse urtato un lampione ).Non mi era mai successo!!!! Guardo la hostess che era nel corridoio, il volto tirato non so se per le persone che erano ancora in piedi nel corridoio o per la forte turbolenza.
Se provo razionalizzare tutto, so bene che l'aereo è il mezzo più sicuro (tant'è vero che mia figlia a luglio ha preso l'aereo per una vacanza studio - se ritenessi l'aereo pericoloso di sicuro mia figlia non ci avrebbe messo piede!!!).
Per aiutare Luca nella "diagnosi" posso dire che per me l'aereo è sicuramente legato alla figura di mio padre ( è mancato qualche anno prima dei miei ultimi voli....), pilota per hobby e a metà degli anni 70 presidente dell'aereoclub di Capua.
A voi la parola!

hirundo

Messaggio da hirundo » 23 dicembre 2007, 19:32

Ciao Sunset! :D
Se ho capito bene, durante l'ultimo volo la turbolenza non c'era ma tu eri comunque terrorizzata: che cosa temevi? E se pensi ad un ipotetico nuovo volo, come lo immagini?
Siccome sai già che l'aereo è sicuro, penso che tu sappia anche che le turbolenze non costituiscono un pericolo: tutt'al più sono un po' fastidiose. Sono queste sensazioni a spaventarti?

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 23 dicembre 2007, 20:12

Ciao Antonella! Nell'ultimo volo ero terrorizzata a causa "forse" della turbolenza del volo precedente.....
Vorrei volare di nuovo,ma se penso a me su di un aereo, mi prende un crampo allo stomaco,quasi mi manca il respiro.... vorrei capire il perchè???
Sicuramente negli ultimi anni preferisco evitare i luoghi chiusi; se posso evito di prendere la metro, ma quando succede la prendo e so che posso scendere quando voglio; il treno mi da un po' d'ansia nelle gallerie; a cinema o a teatro cerco subito di localizzare le uscite di emergenze.
Sono proprio un caso disperato!!! :( :(

Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN » 23 dicembre 2007, 20:59

sunset69 ha scritto: Vorrei volare di nuovo,ma se penso a me su di un aereo, mi prende un crampo allo stomaco,quasi mi manca il respiro.... vorrei capire il perchè???
Sicuramente negli ultimi anni preferisco evitare i luoghi chiusi; se posso evito di prendere la metro, ma quando succede la prendo e so che posso scendere quando voglio; il treno mi da un po' d'ansia nelle gallerie; a cinema o a teatro cerco subito di localizzare le uscite di emergenze.
Sono proprio un caso disperato!!! :( :(
Non sei un caso disperato!!! (oppure lo siamo un pò tutti? chi non ha dovuto risolvere, nella sua vita, ansie e timori?).

Ti sei risposta da sola, se sei a disagio nei luoghi chiusi è normale che tu sia a disagio anche in aereo.

Più che un caso disperato, mi sembra che tu sia in una situazione favorevole: conosci il problema, lo vuoi risolvere e sei in grado di analizzarlo. Come risolverlo sarà un percorso in cui ci vorrà il tuo impegno e, a tua volontà, un aiuto esterno (amici, uno specialista, ...); è solo questione di tempo e di aver anche pazienza verso sè stessi.

A.

Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy » 23 dicembre 2007, 21:13

Come dice una pubblicità per smettere di fumare
"se ne parli hai già cominciato a smettere"
Qui è più o meno la stessa cosa, ne stai parlando quindi hai voglia di superare la paura! sei nel posto giusto, trovarai consigli utili, ma mettici tutta la tua volontà
Ciao
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"

Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike » 24 dicembre 2007, 17:52

sunset69 ha scritto:Ciao Antonella! Nell'ultimo volo ero terrorizzata a causa "forse" della turbolenza del volo precedente.....
Vorrei volare di nuovo,ma se penso a me su di un aereo, mi prende un crampo allo stomaco,quasi mi manca il respiro.... vorrei capire il perchè???
Sicuramente negli ultimi anni preferisco evitare i luoghi chiusi; se posso evito di prendere la metro, ma quando succede la prendo e so che posso scendere quando voglio; il treno mi da un po' d'ansia nelle gallerie; a cinema o a teatro cerco subito di localizzare le uscite di emergenze.
Sono proprio un caso disperato!!! :( :(
no no!! non sei un caso disperato manco per niente!! E' probabile che tu non abbia soltanto paura di volare ma, da quello che racconti, soffri i luoghi chiusi e questa claustrofobia si riflette su tutte le situazioni analoghe (cinema, gallerie, ascensori, aereo ecc.)
Se puoi entrare tranquilla in un cinema allora puoi volare serena e rilassata su qualsiasi aereo di linea.

Le turbolenze purtroppo fanno paura a molti ma è una paura del tutto irrazionale, scatenata dall'opinione diffusa che l'aereo voli nel
"vuoto". L'aereo vola nell'aria che è un fluido come l'acqua e le ali si comportano sull'aria come uno scafo sul mare: è la stessa cosa!

Ti basta pensare che in natura non esistono turbolenze in grado di "distruggere" la struttura di un aereo e quelle che si incontrano sono del tutto normali.
Stamattina sono rientrato da Berlino e durante la crociera sono iniziate delle turbolenze leggere che sembravano incredibilmente il movimento di una barca in mare su onde lunghe piccole..... non ci crederai... mi sono addormentato come un bambino cullato dal movimento...!!

Quello che si vede con diffidenza e timore può diventare un'esperienza bellissima...

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 24 dicembre 2007, 18:14

Alfa Victor Mike ha scritto:
sunset69 ha scritto:Ciao Antonella! Nell'ultimo volo ero terrorizzata a causa "forse" della turbolenza del volo precedente.....
Vorrei volare di nuovo,ma se penso a me su di un aereo, mi prende un crampo allo stomaco,quasi mi manca il respiro.... vorrei capire il perchè???
Sicuramente negli ultimi anni preferisco evitare i luoghi chiusi; se posso evito di prendere la metro, ma quando succede la prendo e so che posso scendere quando voglio; il treno mi da un po' d'ansia nelle gallerie; a cinema o a teatro cerco subito di localizzare le uscite di emergenze.
Sono proprio un caso disperato!!! :( :(
no no!! non sei un caso disperato manco per niente!! E' probabile che tu non abbia soltanto paura di volare ma, da quello che racconti, soffri i luoghi chiusi e questa claustrofobia si riflette su tutte le situazioni analoghe (cinema, gallerie, ascensori, aereo ecc.)
Se puoi entrare tranquilla in un cinema allora puoi volare serena e rilassata su qualsiasi aereo di linea.

Le turbolenze purtroppo fanno paura a molti ma è una paura del tutto irrazionale, scatenata dall'opinione diffusa che l'aereo voli nel
"vuoto". L'aereo vola nell'aria che è un fluido come l'acqua e le ali si comportano sull'aria come uno scafo sul mare: è la stessa cosa!

Ti basta pensare che in natura non esistono turbolenze in grado di "distruggere" la struttura di un aereo e quelle che si incontrano sono del tutto normali.
Stamattina sono rientrato da Berlino e durante la crociera sono iniziate delle turbolenze leggere che sembravano incredibilmente il movimento di una barca in mare su onde lunghe piccole..... non ci crederai... mi sono addormentato come un bambino cullato dal movimento...!!

Quello che si vede con diffidenza e timore può diventare un'esperienza bellissima...
:roll:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 24 dicembre 2007, 18:18

Ciao Sunset!
Non esistono i casi disperati. E sapessi quanti ne ho visti che stavano peggio ma peggio ma peggio ma peggio ed oggi sono frequent flyer.
Continua a raccontare di te e di cosa ti dà più fastidio nella vita.
Poi, se hai tempo, tra un pandoro ed un vinsanto, leggiti qualche intervento più vecchiotto in questa sezione e cerca di trovare una paura che sia il più possibile simile alla tua.

Poi, se sei d'accordo, inizierei a lavorare facendo un gesto simbolico: potresti togliere il punto interrogativo dal titolo del tuo thread? Perchè si sa, i grandi cambiamenti spesso iniziano dai piccoli gesti. :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 25 dicembre 2007, 8:16

inizierei a lavorare facendo un gesto simbolico: potresti togliere il punto interrogativo dal titolo del tuo thread? Perchè si sa, i grandi cambiamenti spesso iniziano dai piccoli gesti.
Ok, ci sto, ma come si fa? E' un po' che giro sul forum per cercare di capirci qualcosa.... chi mi aiuta?

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 25 dicembre 2007, 11:45

sunset69 ha scritto:
inizierei a lavorare facendo un gesto simbolico: potresti togliere il punto interrogativo dal titolo del tuo thread? Perchè si sa, i grandi cambiamenti spesso iniziano dai piccoli gesti.
Ok, ci sto, ma come si fa? E' un po' che giro sul forum per cercare di capirci qualcosa.... chi mi aiuta?
Fatto! :wink:
Stai studiando?

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 25 dicembre 2007, 12:11

Grazie Luca!
Si, stamattina ho studiato ( approfittando del fatto che sarò a pranzo fuori, per cui ho un po' più di tempo libero!): è rassicurante sapere che le rotte aeree transoceaniche sono calcolate in modo tale da essere sempre "vicini " alla terra!!
Ancora un augurio a tutti di un sereno Natale! :santa:

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 25 dicembre 2007, 12:27

sunset69 ha scritto:Grazie Luca!
Si, stamattina ho studiato ( approfittando del fatto che sarò a pranzo fuori, per cui ho un po' più di tempo libero!): è rassicurante sapere che le rotte aeree transoceaniche sono calcolate in modo tale da essere sempre "vicini " alla terra!!
Ancora un augurio a tutti di un sereno Natale! :santa:
Si, hai ragione, è parecchio rassicurante. E se continui a leggere, troverai ancora cose molto rassicuranti e temo che....finirai per rassicurarti sull'aereo. 8)

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 30 dicembre 2007, 10:05

Tre giorni a Firenze, sono salita sulla cupola del Duomo, nessuna uscita di sicurezza, una lunga fila dietro di me, ma anche davanti, per un'attimo mi sono sentita in trappola, poi mi sono detta che potevo farcela.... sono arrivata in cima e ho guardato di sotto: nessuna vertigine!!!
Voglio salire su un aereo entro l'estate, non un transoceanico, magari in Europa....

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 30 dicembre 2007, 10:08

sunset69 ha scritto:Tre giorni a Firenze, sono salita sulla cupola del Duomo, nessuna uscita di sicurezza, una lunga fila dietro di me, ma anche davanti, per un'attimo mi sono sentita in trappola, poi mi sono detta che potevo farcela.... sono arrivata in cima e ho guardato di sotto: nessuna vertigine!!!
Voglio salire su un aereo entro l'estate, non un transoceanico, magari in Europa....
:D Un A/R LIN-FCO-LIN in giornata con Voglia di Volare, magari?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 30 dicembre 2007, 10:26

sunset69 ha scritto:Tre giorni a Firenze, sono salita sulla cupola del Duomo, nessuna uscita di sicurezza, una lunga fila dietro di me, ma anche davanti, per un'attimo mi sono sentita in trappola, poi mi sono detta che potevo farcela.... sono arrivata in cima e ho guardato di sotto: nessuna vertigine!!!
Voglio salire su un aereo entro l'estate, non un transoceanico, magari in Europa....
Così mi piaci... :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
zlatan the best
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 dicembre 2007, 22:07
Località: Livorno, IT

Messaggio da zlatan the best » 30 dicembre 2007, 11:14

Bravissima!!
I MIEI VOLI:
BOLOGNA-CRETA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
CRETA-BOLOGNA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
BOLOGNA-LANZAROTE-FUERTEVENTURA-BLUE PANORAMA-BOEING 737
FUERTEVENTURA-BOLOGNA-ITALI AIRLINES-MD 80
BOLOGNA-MONASTIR-TUNISAIR-AIRBUS A 321
MONASTIR-BOLOGNA-TUNISAIR-AIRBUS A 321
BARCELLONA-MINORCA-SPANAIR-MD 81
MINORCA-BARCELLONA-SPANAIR-MD 81
GIRONA-PISA-RYANAIR-BOEING 737

Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy » 30 dicembre 2007, 21:45

sunset69 ha scritto:Tre giorni a Firenze, sono salita sulla cupola del Duomo, nessuna uscita di sicurezza, una lunga fila dietro di me, ma anche davanti, per un'attimo mi sono sentita in trappola, poi mi sono detta che potevo farcela.... sono arrivata in cima e ho guardato di sotto: nessuna vertigine!!!
Voglio salire su un aereo entro l'estate, non un transoceanico, magari in Europa....
Certo Firenze è!!!!!!!
il mondo più bello è qui!!!!
si capisce che sono di parte?
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 » 30 dicembre 2007, 21:49

Foggy ha scritto:
sunset69 ha scritto:Tre giorni a Firenze, sono salita sulla cupola del Duomo, nessuna uscita di sicurezza, una lunga fila dietro di me, ma anche davanti, per un'attimo mi sono sentita in trappola, poi mi sono detta che potevo farcela.... sono arrivata in cima e ho guardato di sotto: nessuna vertigine!!!
Voglio salire su un aereo entro l'estate, non un transoceanico, magari in Europa....
Certo Firenze è!!!!!!!
il mondo più bello è qui!!!!
si capisce che sono di parte?
Nooooo...Non si capisce affatto!!!! :lol: Comunque Firenze non è bella...è splendida!

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 2 gennaio 2008, 8:20

Buon Anno a tutti! :)
Sono andata sul sito dell'Alitalia e sono effettivamente tentata dal "regalarmi" questi 2gg di corso.... anche perchè alterno momenti in cui mi sento più sicura ad altri in cui mi ritorna un'ansia indescrivibile......
Del corso mi piace molto la possibilità di entrare nel simulatore, che per me equivale a sapere con PRECISIONE cosa può succedere nelle varie situazioni (e ciò mi tranquillizza molto!!!!!).

Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione » 2 gennaio 2008, 11:00

Buon Anno a te, sunset! :D Con l'augurio che sia appunto l'anno in cui torni a volare! ;)

Luca ti aveva suggerito di continuare a leggere in questa sezione, dove tu stessa ci hai detto di aver trovato spiegazioni che ti hanno rassicurata: hai continuato a farlo? E se sì, hai scoperto altre cose interessanti?
Per quanto riguarda il simulatore, perché il fatto di sapere con precisione cosa può succedere nelle varie situazioni ti tranquillizza?

Complimenti per la salita sulla cupola di Santa Maria del Fiore! Hai visto che capolavoro architettonico e che meraviglia la vista della città?

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 3 gennaio 2008, 16:42

Sto leggendo "in lungo e in largo"..... questo forum è un TESORO per i paurosi del volo!!!!
Per il simulatore, posso dirti che sapere equivale un po' ad avere il controllo della situazione (almeno in parte.... non potendo pilotare :( ).
Da quello che ho potuto leggere, spesso la paura dell'aereo è legata al problema di voler avere sempre tutto sotto controllo.
E' un aspetto sul quale non avevo mai riflettutto, ma come posso risolverlo???
Sicuramente diverse vicissitudini familiari mi hanno costretta a prendere "il controllo della mia vita" troppo presto... ma forse non c'entra nulla.....
Attendo suggerimenti!

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 3 gennaio 2008, 16:47

sunset69 ha scritto:Sto leggendo "in lungo e in largo"..... questo forum è un TESORO per i paurosi del volo!!!!
Per il simulatore, posso dirti che sapere equivale un po' ad avere il controllo della situazione (almeno in parte.... non potendo pilotare :( ).
Da quello che ho potuto leggere, spesso la paura dell'aereo è legata al problema di voler avere sempre tutto sotto controllo.
E' un aspetto sul quale non avevo mai riflettutto, ma come posso risolverlo???
Sicuramente diverse vicissitudini familiari mi hanno costretta a prendere "il controllo della mia vita" troppo presto... ma forse non c'entra nulla.....
Attendo suggerimenti!
Non solo c'entra, ma è la "base" di tutto.
Però la soluzione non sta nel fare cose che possano permetterti di controllare di più e con più precisione, ma capire che, nella vita, ci sono cose che è giusto controllare, altre che non è utile controllare.

Fearless Flyer

ps: ho letto il pm, ti mando il file lunedì :wink:
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 3 gennaio 2008, 18:01

ma capire che, nella vita, ci sono cose che è giusto controllare, altre che non è utile controllare.
A me sembra un'impresa TITANICA!!!!!!!!!!!! E dire che volevo studiare psicologia dopo il diploma.... poi per quelle vicissitudini di cui parlavo prima ho dovuto cambiare strada.....
Comincio a meditare sul tuo suggerimento, ma se ne avessi altri... non esitare :) :) :)

P.S. Grazie!

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 3 gennaio 2008, 18:05

sunset69 ha scritto:
ma capire che, nella vita, ci sono cose che è giusto controllare, altre che non è utile controllare.
A me sembra un'impresa TITANICA!!!!!!!!!!!! E dire che volevo studiare psicologia dopo il diploma.... poi per quelle vicissitudini di cui parlavo prima ho dovuto cambiare strada.....
Comincio a meditare sul tuo suggerimento, ma se ne avessi altri... non esitare :) :) :)

P.S. Grazie!
Certo che non esiterò....
Devo solo ri-immergermi nelle discussioni dopo quattro giorni di Toscana, panettoni, vino e ribollita :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 4 gennaio 2008, 7:49

Non so se nel mio caso sia solo un problema di controllo.... quello che mi spaventa è non avere più i piedi saldamente al suolo.....ma come faccio a capirci qualcosa? :(
VOGLIO VOLARE, so che posso farlo, ma poi mi riassale la paura..... :cry: :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 7 gennaio 2008, 7:55

Dunque.... sto studiando molto :).... vedo che l'equivalenza controllo=sicurezza o non controllo=pericolo è abbastanza comune. Ora la domanda è: COME LA SMONTO NELLA MIA TESTA????Qualcuno di voi è riuscito nell'intento?Con quali strategie?
A presto!!

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 7 gennaio 2008, 10:01

sunset69 ha scritto:Dunque.... sto studiando molto :).... vedo che l'equivalenza controllo=sicurezza o non controllo=pericolo è abbastanza comune. Ora la domanda è: COME LA SMONTO NELLA MIA TESTA????Qualcuno di voi è riuscito nell'intento?Con quali strategie?
A presto!!
..io sono un tenace sostenitore del senso dell'umorismo e dell'auto-ironia...
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 7 gennaio 2008, 10:15

Andrea, Non hai qualche suggerimento più concreto???
Luca, AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora vi saluto, devo essere a scuola tra un'ora (sono una maestra di scuola dell'infanzia)!
Buona giornata a tutti!

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 7 gennaio 2008, 10:58

E' sempre una questione di punti di vista: ad esempio io al tuo posto, ovvero in mezzo ad una classe di "belve" schiamazzanti mi sentirei assolutamente alla mercè degli eventi..... :D Tu invece sono sicuro sei perfettamente a tuo agio, perchè è per questo che hai studiato ed è a questo che sei "addestrata". Inizia a pensare che per tutto il personale di cockpit ed in cabina, e di terra, che gira "intorno" ad un volo, vale lo stesso discorso.... Ovvero, sono loro che devono controllare la situazione, e sono perfettamente preparati ed addestrati per farlo.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer » 7 gennaio 2008, 15:19

sunset69 ha scritto:Andrea, Non hai qualche suggerimento più concreto???
Luca, AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora vi saluto, devo essere a scuola tra un'ora (sono una maestra di scuola dell'infanzia)!
Buona giornata a tutti!
Tra tutte le cose che hai letto qui qual'è quella che ti ha colpito di più?

Fearless Flyer

ps: la tua casella postale è piena e la mail con l'intervista mi ritorna indietro
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano

Avatar utente
sunset69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 19 dicembre 2007, 18:40

Messaggio da sunset69 » 7 gennaio 2008, 18:05

Andrea, sono certa della bravura dei piloti, assistenti di volo, personale di terra; il problema sta in me........ forse ho lasciato troppo a lungo che gli eventi della vita mi travolgessero...... per anni mi sono sentita trasportare dalla corrente, cercando di stare a galla, vivendo a metà........ora voglio vivere per intero e voglio tornare a volare. Sto cercando pian piano di non farmi condizionare dalle paure; dopo il Duomo di Firenze, voglio salire sulla cupola di San Pietro, dove immagino ci sarà una lunga fila e uno spazio ristretto per salire........
Per Luca:mi ritrovo molto in quello che ha scritto Alessia (Alerama),ossia controllo=sicurezza o non controllo=pericolo mi calzano a pennello. Qual'è la cura?
:oops:

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 7 gennaio 2008, 18:11

sunset69 ha scritto:Andrea, sono certa della bravura dei piloti, assistenti di volo, personale di terra; il problema sta in me........ forse ho lasciato troppo a lungo che gli eventi della vita mi travolgessero...... per anni mi sono sentita trasportare dalla corrente, cercando di stare a galla, vivendo a metà........ora voglio vivere per intero e voglio tornare a volare. Sto cercando pian piano di non farmi condizionare dalle paure; dopo il Duomo di Firenze, voglio salire sulla cupola di San Pietro, dove immagino ci sarà una lunga fila e uno spazio ristretto per salire........
Per Luca:mi ritrovo molto in quello che ha scritto Alessia (Alerama),ossia controllo=sicurezza o non controllo=pericolo mi calzano a pennello. Qual'è la cura?
:oops:
Una domanda: perchè una coda su una scala stretta è per te - mi pare di capire - una situazione di non-controllo?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Rispondi