provo ancora o lascio perdere.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 8:01

Salve a tutti , sono nuovo del forum , a brevissimo devo riprendere l'aereo ma ho una tremenda paura .
Ho già preso questo mezzo di trasporto altre 2 volte Roma-Lampedusa e Roma-Croazia il primo volo di andata il panico assurdo , meglio non raccontarvi la paura e l'angoscia mi hanno quasi ucciso il ritorno è stato alla lunga più tranquillo e bellissimo ho volato addirittura con un aereo con motori a elica ma il panorama di vedere Roma al tramonto è da mozzafiato e mi ha tranquillizato un po', il secondo volo , l'andata è stata un fiasco totale ho addirittura fatto arrabbiare una signora gentilissima seduta accanto a me che cercava di tranquillizzarmi mentre le dicevo "ecco ora cade" il ritorno sono tornato via mare troppa paura.
a brevissimo devo andare a trovare mio cognato in Germania al quale ormai o promesso di andarci dopo che da 5 anni rimandavo il fatto, premetto che sono un'appassionato di motori e mi piace guidare la macchina tantissimo e sono anche un po' pazzarello nel guidarla , quale occasione migliore per provarla dato che in germania alcune strade sono senza limiti! ma sono ben 14 ore d'auto con brevissime soste se tutto va bene, una bella galoppata non trovate!.....
di mia spontanea volontà ho deciso di prenotare l'aereo il volo è la prossima settimana , sono nel panico più assurdo non riesco a dormire e il pensiero mi tormenta .
Chi puo' aiutarmi ? quali metodi utilizzate per autocontrollarvi? e soprattutto rinuncio a questo volo e vado in macchina o affronto la paura magari pensando che se mi si passa la paura potrei fare anche qualche bel viaggetto all'estero.
aiuto da tutti i volanti. Grazie

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 3 maggio 2008, 9:57

Ciao Dinto e benvenuto!
Per prima cosa come avrai letto sono molti quelli che come te hanno paura dell'aereo,e quindi la tua paura è assolutamente normale.
Di cosa hai paura? cos'è che ti fà andare nel panico? Descrivici un pò meglio la tua paura. Hai paura che cada?
delle turbolenze,del decollo? entra di più nel dettaglio e cercheremo di aiutarti!
Per quel che riguarda l'autostrada,io lascerei perdere,il fatto che tu la veda così "bella" come alternativa
credo sia semplicemente dovuto al tuo inconscio,un' alternativa per evitare la tua paura insomma!
E poi vuoi mettere uno splendido viaggio di poche ore con uno stupendo panorama e il minor rischio di incidenti di qualsiasi tipo?
Chi ti parla non è un veterano dell'aria,anzi,il mio primo volo l'ho preso poche settimane fà!
Comunque sicuramente la paura và affrontata,solo così la puoi sconfiggere,anche io ero terrorizzato,ma ho affrontato il problema e ho fatto uno splendido viaggio (londra è vicina ) e a breve riprenderò l'aereo per andare in portogallo e non vedo l'ora!
Fidati, la paura si può vincere e definitivamente.
Consulta le regole di kitano, servono molto!

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 10:30

Per primo grazie per avermi risposto sei molto gentile,

come ho accennato la paura è tanta non saprei esprimere con esattezza da che cosa è scatenata ma sicuramente è il fatto di essere impotenti e di non poter fermare la corsa dell'aereo nel caso in cui ci sia qual'cosa che non vada , non so' mi prende un attacco di panico e non posso fermarmi e scendere per tranquillizzarmi , poi l'altezza sapere di stare nel vuoto mi fa impazzire , l'atterraggio non mi preoccupa anzi mi rilassa in quanto so che a breve posso toccare terra, il decollo mi preoccupa e finche non si stabilizza l'aereo in piano ho il cuore che impazzisce , insomma penso proprio che ho paura della sola parola aereo, anche se mi piace vederli atterrare da vicino.

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da spaceodissey » 3 maggio 2008, 10:45

Prima di tutto: benvenuto!
dinto ha scritto:ho addirittura fatto arrabbiare una signora gentilissima seduta accanto a me che cercava di tranquillizzarmi mentre le dicevo "ecco ora cade"
Beh, la signora ha fatto bene ad arrabbiarsi, perchè un aereo non "cade". Cioè, non è che di punto in bianco decide che è stanco, che quel giorno ha lavorato troppo e si ferma e quindi precipita. Questo NON succede (è la fisica, eh, non è che sto cercando di rincuorarti).
dinto ha scritto:come ho accennato la paura è tanta non saprei esprimere con esattezza da che cosa è scatenata ma sicuramente è il fatto di essere impotenti e di non poter fermare la corsa dell'aereo nel caso in cui ci sia qual'cosa che non vada , non so' mi prende un attacco di panico e non posso fermarmi e scendere per tranquillizzarmi , poi l'altezza sapere di stare nel vuoto mi fa impazzire , l'atterraggio non mi preoccupa anzi mi rilassa in quanto so che a breve posso toccare terra, il decollo mi preoccupa e finche non si stabilizza l'aereo in piano ho il cuore che impazzisce , insomma penso proprio che ho paura della sola parola aereo, anche se mi piace vederli atterrare da vicino.
La domanda che faccio sempre è: se sei in treno, o in nave e ti viene un "attacco di panico" (a proposito, ne soffri?) che fai? Vai dal capitano e gli chiedi di fermarsi? Se sei sul T-biz (Roma-Bologna senza fermate, 150') mica puoi andare dal conducente. Per non parlare della nave, dove il capitano mica ti può far scendere in mezzo al mare.
Peraltro, lo sai che se sei in aereo e stai male (ma male sul serio) il capitano può decidere di far atterrare l'aereo nell'aeroporto più vicino in meno di mezz'ora? Tra l'altro avvertendo l'aeroporto che quindi ti accoglierà con ambulanze e personale medico. Lo sai che su un aereo di media grandezza ci stanno circa 200 persone (tipo sul 737-800 di Ryanair) e che quindi ci sono buone probabilità che ci sia un medico a bordo?

Anch'io ho abbastanza timore del decollo, ma alla fine penso che dura davvero pochi secondi e che comunque è una manovra supersicura.

Ah, quando sei lassù... non sei "nel vuoto". Leggi le quattro regole, a questo proposito :-)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da Kitano » 3 maggio 2008, 11:41

spaceodissey ha scritto: Ah, quando sei lassù... non sei "nel vuoto". Leggi le quattro regole, a questo proposito :-)
Per comodità ecco il link delle quatto regole:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=2540

:)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 3 maggio 2008, 11:49

Beh,io al primo volo non sapevo sosa aspettarmi,e in effetti il decollo è un pò "strano" ma alla fine non è altro che
l'inizio di un viaggio e di un po di sano relax.
Cerca innanzitutto di cercare di viverla in maniera più rilassante (fosse facile dirai tu!) cerca di pensare positivo
leggiti a modo le 4 regole e goditi lo splendido viaggio in germania (beato te) su uno splendido aereo e non su una tristissima autostrada piena di insidie e di rischi.

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 11:54

LE QUATTRO REGOLE LE HO LETTE E RILETTE non mi hanno tranquillizzato per niente l'unica cosa che penso che mi possa mettere un po' in tranquillità , sarebbe quella di avere un amico pilota e sapere che guidi lui , o conoscere bene del personale di bordo e pensare che è da oltre 30 anni che lavora li è che ha volato tantissimo e non gli e mai successo niente

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 12:00

cerico ha scritto:Beh,io al primo volo non sapevo sosa aspettarmi,e in effetti il decollo è un pò "strano" ma alla fine non è altro che
l'inizio di un viaggio e di un po di sano relax.
Cerca innanzitutto di cercare di viverla in maniera più rilassante (fosse facile dirai tu!) cerca di pensare positivo
leggiti a modo le 4 regole e goditi lo splendido viaggio in germania (beato te) su uno splendido aereo e non su una tristissima autostrada piena di insidie e di rischi.
da una parte hai ragione ma ............ la fifa fa' la sua parte

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 12:01

Kitano ha scritto:
spaceodissey ha scritto: Ah, quando sei lassù... non sei "nel vuoto". Leggi le quattro regole, a questo proposito :-)
Per comodità ecco il link delle quatto regole:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=27&t=2540

:)
LE QUATTRO REGOLE LE HO LETTE E RILETTE non mi hanno tranquillizzato per niente l'unica cosa che penso che mi possa mettere un po' in tranquillità , sarebbe quella di avere un amico pilota e sapere che guidi lui , o conoscere bene del personale di bordo e pensare che è da oltre 30 anni che lavora li è che ha volato tantissimo e non gli e mai successo niente

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da spaceodissey » 3 maggio 2008, 12:34

dinto ha scritto:LE QUATTRO REGOLE LE HO LETTE E RILETTE non mi hanno tranquillizzato per niente l'unica cosa che penso che mi possa mettere un po' in tranquillità , sarebbe quella di avere un amico pilota e sapere che guidi lui , o conoscere bene del personale di bordo e pensare che è da oltre 30 anni che lavora li è che ha volato tantissimo e non gli e mai successo niente
Perchè hai bisogno di conoscerlo bene? Non ti fidi di loro? Pensi che siano dei pazzi scatenati?
Quando prendi l'autobus, prima ti informi su chi guida? E quando prendi un treno? Una nave? Un taxi?
:mrgreen:

Provocazioni a parte, mettiamo a fuoco qualche concetto.
1) Il pilota del volo (che in realtà sono due) non ha preso la "patente". Per diventare piloti bisogna seguire un percorso (molto) lungo e (molto) difficile
2) I piloti (e anche gli assistenti di volo) sono persone come me e te, che hanno una vita fuori dal lavoro. Alla sera tornano a casa dalle loro famiglie. Non hanno nessuna voglia di essere spericolati o rischiare alcunchè
3) Tutto il personale che incontrerai ha volato tantissimo. E non gli è mai successo niente.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da Alexander » 3 maggio 2008, 13:12

Ciao caro Dinto anche io ero un super fifone dell'aereo e del volo in generale , gia una settimana prima mi veniva l'angoscia , l'aritmia cardiaca ecc, eppure seguendo all'inizio le indicazioni preziose di questo sito e nonche' avendo imparato le sensazioni che si provano durante il volo in tutte le sue fasi oggi sono arrivato ad aver preso l'aereo 22 volte negli ultimi due anni e mezzo di cui 4 intercontinentali nel sud america. Nel mese di giugno riparto per Salvador de Baiha (BR) e il viaggio ora me lo organizzo da solo per risparmiare , tipo prendo l'aereo da roma ciampino con la Ryanair per Francoforte , e da Francoforte a Salvador viaggio con la Condor per una spesa totale di 480,00 euro ottimo prezzo per 9000 Km , pensa ve vai in germania con la macchina ti serviranno almeno 300,00 euro per 1400Km. Ciao e buona giornata.

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da Daniele77 » 3 maggio 2008, 14:35

Mi attengo al titolo del tuo thread e spassionatamente ti dico: forza e coraggio e vola.
Però, con altrettanta sincerità, aggiungo che se volare deve diventare un martirio, ti consiglio di lasciar perdere. Tutto sommato non te lo ha di certo ordinato il medico.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 15:27



per tranquillizzarmi ho organizzato per domani una sosta vicino all'aeroporto di Ciampino per vedere da vicino aerei che decollano e atterrano , pensate che mi possa essere di aiuto oppure possa scatenarmi ancora di più le mie anzie.

CHI A PRESO DEI FORTI FARMACI PER TRANQUILLIZZARSI DURANTE IL VOLO ? SAPETE INDICARMENE ALCUNI ? E FUNZIONANO ?

Grazie a tutti e alla vostra disponibilità nel comunicarmi ne ho molto bisogno. :shock:

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da Daniele77 » 3 maggio 2008, 17:25

rivolgiti ad un medico, qui nessuno può consigliare nulla per quanto attiene ai medicinali
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da spaceodissey » 3 maggio 2008, 17:38

dinto ha scritto:per tranquillizzarmi ho organizzato per domani una sosta vicino all'aeroporto di Ciampino per vedere da vicino aerei che decollano e atterrano , pensate che mi possa essere di aiuto oppure possa scatenarmi ancora di più le mie anzie.
Dipende da te. A me vedere degli aerei da fuori non fa nè caldo nè freddo, perchè so che quando ci sono sopra la sensazione è completamente diversa.
dinto ha scritto:CHI A PRESO DEI FORTI FARMACI PER TRANQUILLIZZARSI DURANTE IL VOLO ? SAPETE INDICARMENE ALCUNI ? E FUNZIONANO ?
Io ho preso un farmaco ansiolitico, ma non per il volo. Per funzionare funziona: a me fa dormire. Naturalmente è da prendere sotto stretto controllo medico, quindi consultati con il tuo medico, prima di prendere qualsiasi calmante. Tieni presente che se ne prendi una dose leggera probabilmente avrai solo un leggero stordimento (il che probabilmente non farà altro che aumentare la tua paura) se ne prendi una dose un po' più massiccia dormirai per ore. Siccome vai in Germania ed è un volo di poco più di un'ora ti sconsiglio vivamente entrambe le soluzioni.

Comunque, a mio avviso, stai solo girando attorno al problema. L'ansiolitico, il vedere gli aerei... non sono altro che dei palliativi. La paura di volare è nella tua testa, non nell'aereo (quello vola lo stesso: che tu abbia paura o no), cerca di pensare a cosa ti fa paura, cerca di razionalizzarlo, di esprimerlo e di parlarne. Solitamente è il metodo migliore per "guarire". :D
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 3 maggio 2008, 19:17

spaceodissey ha scritto:
dinto ha scritto:per tranquillizzarmi ho organizzato per domani una sosta vicino all'aeroporto di Ciampino per vedere da vicino aerei che decollano e atterrano , pensate che mi possa essere di aiuto oppure possa scatenarmi ancora di più le mie anzie.
Dipende da te. A me vedere degli aerei da fuori non fa nè caldo nè freddo, perchè so che quando ci sono sopra la sensazione è completamente diversa.
dinto ha scritto:CHI A PRESO DEI FORTI FARMACI PER TRANQUILLIZZARSI DURANTE IL VOLO ? SAPETE INDICARMENE ALCUNI ? E FUNZIONANO ?
Io ho preso un farmaco ansiolitico, ma non per il volo. Per funzionare funziona: a me fa dormire. Naturalmente è da prendere sotto stretto controllo medico, quindi consultati con il tuo medico, prima di prendere qualsiasi calmante. Tieni presente che se ne prendi una dose leggera probabilmente avrai solo un leggero stordimento (il che probabilmente non farà altro che aumentare la tua paura) se ne prendi una dose un po' più massiccia dormirai per ore. Siccome vai in Germania ed è un volo di poco più di un'ora ti sconsiglio vivamente entrambe le soluzioni.

Comunque, a mio avviso, stai solo girando attorno al problema. L'ansiolitico, il vedere gli aerei... non sono altro che dei palliativi. La paura di volare è nella tua testa, non nell'aereo (quello vola lo stesso: che tu abbia paura o no), cerca di pensare a cosa ti fa paura, cerca di razionalizzarlo, di esprimerlo e di parlarne. Solitamente è il metodo migliore per "guarire". :D

ottimo grazie per avermi fatto pensare mi hai scritto delle ottime parole , devo solo provare vada come vada.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da aeb » 3 maggio 2008, 21:56

dinto ha scritto:... l'unica cosa che penso che mi possa mettere un po' in tranquillità , sarebbe quella di avere un amico pilota e sapere che guidi lui , o conoscere bene del personale di bordo e pensare che è da oltre 30 anni che lavora li è che ha volato tantissimo e non gli e mai successo niente
Che tu li conosca o no personalmente, hai ottime probabilità, quando voli, di avere a che fare con gente che vola da trent'anni ed a cui non è successo mai nulla... :) Cerca di non tendere all'ipercontrollo, il volo - come la vita - è anche una questione di fiducia, di affidarsi.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 4 maggio 2008, 10:58

Ragazzi non sò perchè ma qui si continua a parlare di farmaci! Io non li condivido affatto (parere strettamnte personale) e vi garantisco che gli attacchi di panico li ho vinti e senza usare alcun farmaco.
Dinto se le 4 regole di kitano non ti aiutano probabilmente è solo perchè ci vuole un pò di tempo,io continuo anche a sostenere la terapia cognitivo comportamentale che con me ha funzionato benissimo!
Anzi,se ai moderatori và bene se ne potrebbe parlare più approfonditamente.
Io la vedo come ottimo rimedio per chi soffre di paure in generale e sopratutto di fobie come questa.

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 4 maggio 2008, 20:40

cerico ha scritto:Ragazzi non sò perchè ma qui si continua a parlare di farmaci! Io non li condivido affatto (parere strettamnte personale) e vi garantisco che gli attacchi di panico li ho vinti e senza usare alcun farmaco.
Dinto se le 4 regole di kitano non ti aiutano probabilmente è solo perchè ci vuole un pò di tempo,io continuo anche a sostenere la terapia cognitivo comportamentale che con me ha funzionato benissimo!
Anzi,se ai moderatori và bene se ne potrebbe parlare più approfonditamente.
Io la vedo come ottimo rimedio per chi soffre di paure in generale e sopratutto di fobie come questa.
ciao grazie per la tua risposta sei molto cortese, di che tipo di terapia parli ? possimo approfondire il discorso ? penso di avere gravi problemi sulla paura di volare e soprattutto ho dei seri prolemi a fidarmi un po' di tutti e di tutto anche se ormai ho oltre 30 anni ho perso in generale la fiducia un po' su tutto, per miei motivi sia lavorativi che anche un po' familiari , figuriamoci se riesco a fidarmi di un aereo e di tutto quello che lo circonda . mi sembra tutto surreale.

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da MD82_Lover » 5 maggio 2008, 0:36

cerico ha scritto:Ragazzi non sò perchè ma qui si continua a parlare di farmaci! Io non li condivido affatto (parere strettamnte personale) e vi garantisco che gli attacchi di panico li ho vinti e senza usare alcun farmaco.
Dinto se le 4 regole di kitano non ti aiutano probabilmente è solo perchè ci vuole un pò di tempo,io continuo anche a sostenere la terapia cognitivo comportamentale che con me ha funzionato benissimo!
Anzi,se ai moderatori và bene se ne potrebbe parlare più approfonditamente.
Io la vedo come ottimo rimedio per chi soffre di paure in generale e sopratutto di fobie come questa.
Puoi parlarne ed affrontare l'argomento cerico.
Credo potrebbe essere interessante per chi ancora non lo conosce e volesse avvicinarsi a forme di terapia diverse da quelle farmacologiche utili a vincere ansia,fobie e disturbo da attacco di panico.

Nel forum non è ammesso fare alcuna forma di pubblicità a strutture nè specialisti,ma ci puoi certo parlare della tua esperienza,delle sensazioni che ti ha procurato e di come ti è stata utile.

Ciao!

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 6 maggio 2008, 18:19

Visto che ho avuto parere positivo dai moderatori, a breve vedrò di aprire un post,ma siccome non voglio
dire castronerie prima vedo do organizzarlo come si deve.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da aeb » 6 maggio 2008, 18:41

cerico ha scritto:Visto che ho avuto parere positivo dai moderatori, a breve vedrò di aprire un post,ma siccome non voglio
dire castronerie prima vedo do organizzarlo come si deve.
Ottimo approccio... se hai dei dubbi in merito, chiedi pure :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 6 maggio 2008, 21:04

cerico ha scritto:Visto che ho avuto parere positivo dai moderatori, a breve vedrò di aprire un post,ma siccome non voglio
dire castronerie prima vedo do organizzarlo come si deve.
ciao cerico sei un mito , avvertimi come apri il forum , venerdì dovrei prendere l'aereo dico dovrei in quanto non so' se lo prendo e vorrei parlarne ancora, prima di imbottirmi di TRANQUILLANTI (non prendermi per pazzo ma è più forte di me) con tutto che ho letto più volte le 4 regole non riesco a capacitarmi come possa un mezzo essere sospeso in aria vado contro la fisica , l'ingegneria ecc ecc... ma per me è fuori dalla mia portata.
se riesci a parlarne prima te ne sarei riconoscente a vita.
grazie a tutti quelli del forum.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da aeb » 6 maggio 2008, 21:38

Ciao Dinto, come scriveva Cerico, la terapia cognitivo comportamentale è una forma di psicoterapia. Ovvero, come tutte le terapie (psi e non) ha bisogno dei suoi tempi per fare effetto (e di professionisti: non bastano un po' di posts in un forum per aiutarti veramente - senza nulla togliere all'esperienza vissuta, e apprezzabilmente condivisa, da Cerico. Od a quello che altri, me compreso, potrebbero apportare sull'argomento). Non crearti facili illusioni pensando che possa portarti alla soluzione del "problema" in tre giorni. Le facili illusioni causano le maggiori delusioni. Meglio affrontare la realtà a muso duro, e prendersi i proprî tempi ed i proprî spazî.

P.S. se hai bisogno di consigli, suggerimenti, pareri che esulino dalla psicoterapia (o dall'uso di farmaci) sentito libero di rivolgerti in qualsiasi momento a qualcuno dello staff, in post od in MP. Siamo qui per questo.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da Tiennetti » 6 maggio 2008, 21:40

dinto ha scritto:... non riesco a capacitarmi come possa un mezzo essere sospeso in aria vado contro la fisica , l'ingegneria ecc ecc... ma per me è fuori dalla mia portata.
se riesci a parlarne prima te ne sarei riconoscente a vita.
grazie a tutti quelli del forum.
Visto che ti piacciono i motori, affrontiamo il problema da una ltro lato
Un aereo é come una macchina... metti insieme un po' di ferro e un po' di benzina, lo mescoli tuto cn ossigeno ed hai un motore che ti spinge in avanti...
Sono regole basiche della fisica, sconosciute alla maggior parte della gente, ma da questa simbiosi nasce un motore e l'automozione

Seat back, relax and enjoy...

David, che mentre tu stavi pensando al viaggio ha fatto solo oggi 6 voli :wink:
David

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da aeb » 6 maggio 2008, 21:55

Che pazzo incosciente, sei voli in un giorno su una roba che non si sa perchè stia in aria..... :D Dai, Dinto, c'è gente, come David, che vola sei volte al giorno... ce la possiamo fare a volare un paio di volte in una settimana, non credi?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 7 maggio 2008, 7:05

Come dice giustamente aeb non si guarisce in 2 giorni, ci vuole tempo e uno psicoterapeuta,ci vuole determinazione e fiducia di chi hai di fronte. l'unica cosa che posso tornare a ripetere è che a ME è servita moltissimo e in poche sedute.
intanto apro il post,ma ti dico fin da ora che ti racconterò la mia esperienza, per il resto devi essere tu a sentirti
libero di scegliere i tempi e se reputi che possa aiutarti.

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 8 maggio 2008, 16:25

Ragazzi ci siamo, domani si parte, la tensione aumenta l'angoscia è a 2000, il mio stomaco brontola ormai da ieri sera.
Volevo ringraziare e dico ringraziare, per primo cerico il quale è stata la persona più vicina in questi gironi, poi lo staff del forum e soprattutto l'ideatore di md80.it in quanto alcune mie fobie per il momento sono riuscito un po' a tranquillizzarle.

Che dirvi ? , le mie sensazioni ?

Voglia DI RIPROVARE, voglia di salire sull'aereo senza l'assunzioni di farmaci , tanta paura e timore soprattutto aver paura di perdere il controllo della situazione e di non farcela.

UN SALUTO a tutti :|

zittozitto

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da zittozitto » 8 maggio 2008, 16:35

dinto ha scritto:Ragazzi ci siamo, domani si parte, la tensione aumenta l'angoscia è a 2000, il mio stomaco brontola ormai da ieri sera.
Volevo ringraziare e dico ringraziare, per primo cerico il quale è stata la persona più vicina in questi gironi, poi lo staff del forum e soprattutto l'ideatore di md80.it in quanto alcune mie fobie per il momento sono riuscito un po' a tranquillizzarle.

Che dirvi ? , le mie sensazioni ?

Voglia DI RIPROVARE, voglia di salire sull'aereo senza l'assunzioni di farmaci , tanta paura e timore soprattutto aver paura di perdere il controllo della situazione e di non farcela.

UN SALUTO a tutti :|
ti aspettiamo al tuo rientro sul forum con le POSITIVE impressioni che hai avuto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sit down relax ... è volare non è mica la metro !!!

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 8 maggio 2008, 16:40

Ciao dinto,vai,vola alla faccia nostra,e goditi lo splendido viaggio che stai per fare!!
Ah al ritorno non mancare di raccontarci tutto!!!
A che ora parti?

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 8 maggio 2008, 16:45

cerico ha scritto:Ciao dinto,vai,vola alla faccia nostra,e goditi lo splendido viaggio che stai per fare!!
Ah al ritorno non mancare di raccontarci tutto!!!
A che ora parti?
se non mi do' per malato prima , dovrei partire in mattinata e rientrare ,sempre che non prenda il treno , lunedi' tardo pomeriggio

cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da cerico » 8 maggio 2008, 16:50

Visto che sappiamo tutti che non ti darai per malato ma volerai, ti riauguro buon viaggio ancora e tienici informati.
Io e non solo siamo con te!

teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da teo78 » 8 maggio 2008, 17:57

Daniele77 ha scritto:Mi attengo al titolo del tuo thread e spassionatamente ti dico: forza e coraggio e vola.
Però, con altrettanta sincerità, aggiungo che se volare deve diventare un martirio, ti consiglio di lasciar perdere. Tutto sommato non te lo ha di certo ordinato il medico.
In parte concordo, nel senso che se uno tenta e ritenta e vede che il terrore non accenna a diminuire si può anche pensare di mollare. Ma mi sembra impossibile che ciò possa accadere. Sono convinto che per chi vola spesso alla fine diventa come prendere l'autobus, un' abitudine..e poi lasciar perdere è brutto, significa arrendersi ad una paura che nasce dentro di noi e che noi alimentiamo. Io ero terrorizzato dall'idea del volo, ma poche settimane fa ho fortemente voluto (con l'aiuto della mia ragazza) provare il volo a Londra , ed è andata bene. Certo, prima di salire sull'aereo a milano ho avuto pochi minuti di grande ansia, che è svanita in fretta senza impedirmi di trascorrere un volo quasi piacevole, e sono contento.
Dinto, "l'ansia è ansiogena" diceva sempre un mio amico, la crei tu e lei cresce su se stessa. Devi rompere questa catena, ci si riesce! Guarda che le regole di Kitano sono molto importanti, se le prendi sul serio. Ti aiutano a razionalizzare, e razionalizzare ti aiuta a calmarti. L'ansia del vuoto, ad esempio, puoi seppellirla più facilmente di quel che credi, se ti convinci che sto aereo non sta su per miracolo, ma poggia su una sorta di autostrada invisibile ma molto dura...e questo kitano te lo spiega :) .
E poi considera che se il volo è corto, come è consigliabile nei primi voli dei fifoni come noi, ti passa in fretta, ma questo lo sai perchè già hai volato..
Quindi coraggio! Tenta, non ti arrendere! E continua a parlarne, in questo forum ma non solo, perchè aiuta tanto!

Avatar utente
dinto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:10
Località: Roma

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da dinto » 8 maggio 2008, 18:06

teo78 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:Mi attengo al titolo del tuo thread e spassionatamente ti dico: forza e coraggio e vola.
Però, con altrettanta sincerità, aggiungo che se volare deve diventare un martirio, ti consiglio di lasciar perdere. Tutto sommato non te lo ha di certo ordinato il medico.
E poi considera che se il volo è corto, come è consigliabile nei primi voli dei fifoni come noi, ti passa in fretta, ma questo lo sai perchè già hai volato..
Quindi coraggio! Tenta, non ti arrendere! E continua a parlarne, in questo forum ma non solo, perchè aiuta tanto!
grazie te078 , tovro logico il tuo discorso, infatti sto cercando di autoconvincermi che l'aria li' sopra è dura come l'asfalto che non ci devono essere timori in quanto milioni di persone viaggiano tutti i giorni , diciamo che la sto' prendendo bene ma..... o solo paura che mi assale il panico e non riesco a controllare.

teo78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 2 aprile 2008, 9:30

Re: provo ancora o lascio perdere.

Messaggio da teo78 » 9 maggio 2008, 10:55

Ti capisco perfettamente, difatti se ti vai a vedere il topic del mio viaggio "Milano Londra il 10 aprile" troverai , sono convinto, tutte le stesse paure che provi tu...Brutta roba il panico, io ad esempio prendo malri gli ascensori perchè se dovessi restarci dentro, come è successo a più persone che conosco, non so come potrei reagire. Eppure ti giuro che in aereo mi sono tranquillizzato, soprattutto durante la fase di crociera, durante la quale ho perfino fatto le foto dal finestrino.
Guarda, davvero, io credevo che non avrei mai volato in vita mia, invece ce l'ho fatta, e se frequento ancora questo forum è soprattutto per essere di conforto e di esempio, con la mia esperienza personale, a tutti quelli come noi, che hanno paura dell'aereo solo perchè sono un po troppo ansiosi , ma che sono determinati a volare, per non arrendersi e per godere dei vantaggi di questo mezzo di trasporto che non è solo comodo e veloce, ma ora sempre più economico!
E poi guarda, se ci si arrende alle paure si finisce per vivere scappando, nascondendosi, e non si sta bene...Molto meglio "osare", no?

Rispondi