
Chi è pauroso come me come sta affrontando i voli in questo periodo così caldo da questo punto di vista ?

Grazie per lo spazio concesso.
Moderatore: Staff md80.it
Quanto è vero! Queste 2 paroline dovrebbero essere usate con un pò più di logica da parte dei media, visto che noi paurosi siamo così tanti!Alfa Victor Mike ha scritto: per i media era importante colpirvi dicendo le paroline magiche che vi fanno correre in bagno: "ATTERRAGGIO D'EMERGENZA"
No.Daniele Ricciuti ha scritto:ok,sono daccordo completamente con te alfa victor,pero penso che ci sia sempre molta differenza(ed è proprio questa la mia paura) che se si accende la spia dell'olio in macchina,la spengo e scendo come se nulla fosse successo,nn mettendo a rischio la mia vita;se invece succedesse su un aereo nn sarebbe la stessa cosa proprio perche ti trovi a 10000m di altezza e questo è un dato di fatto,giusto?
Meno male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Daniele Ricciuti ha scritto: nn è la stessa cosa di stare in macchina o in treno.
Straquoto pienamente... Anche dopo tutto quello che è successo l'aereo è il mezzo più sicuro per viaggiareSlowly ha scritto:No.Daniele Ricciuti ha scritto:ok,sono daccordo completamente con te alfa victor,pero penso che ci sia sempre molta differenza(ed è proprio questa la mia paura) che se si accende la spia dell'olio in macchina,la spengo e scendo come se nulla fosse successo,nn mettendo a rischio la mia vita;se invece succedesse su un aereo nn sarebbe la stessa cosa proprio perche ti trovi a 10000m di altezza e questo è un dato di fatto,giusto?
In macchina hai due, tre o quattro motori?![]()
Meno male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Daniele Ricciuti ha scritto: nn è la stessa cosa di stare in macchina o in treno.
Stiamo cogliendo il nocciolo della questione: nessuno di noi da retta alle spie in macchina quando si accendono.... e ditemi che non è vero!!!! Tutti noi diciamo "vabbè, sti cavoli, appena ho tempo la faccio vedere". Pensate invece ad un pilota che per una spia è costretto ad atterrare visto che le norme lo impongono e visto che qualsiasi cosa accada viene registrata dalle scatole nere. C'è differenza? Enorme! In macchina gli incidenti vengono provocati da imperizia, da terzi e da condizioni precarie del veicolo (freni non efficienti, ammortizzatori scarichi, gomme sgonfie, luci fulminate o peggio ancora spente, mancanza di utilizzo di indicatori di direzione o specchietti, ecc).Daniele Ricciuti ha scritto:ok,hai ragione al 100%,però mi viene sempre in mente che io sono un normalissimo passeggero,ignorante in materia a differenza di voi che siete piloti professionisti,percio io nn riuscirei mai a capire l'entita del guasto di un atterraggio di emergenza e questo mi suscita sl a pensarci un panico indescrivibile.io nn metto in discussione l'ffidabilità dell'aereo che è di gran lunga superiore a quello della macchina,ma la situazione di nn riuscire a capire che cosa stia veramente accadendo.
Ciao Roul79, perchè non apri un thread tutto tuo dove ci racconti il tuo problema?Roul79 ha scritto:Ciao a tutti.Innanzitutto complimenti per la professionalità con cui affrontate tanti argomenti;è la prima volta che che entro in questo forum,in passato mi limitavo solo a leggere i messaggi e devo dire che grazie a voi ho quasi superato la paura di viaggiare in aereo.
Lunedì devo partire per la Romania e sinceramente mi è ritornata la paura di volare.Non so perchè.
Forse proprio per l'allarmismo ,sicuramente ingiustificato,da parte dei media riguardo agli atterraggi d'emergenza.Dovrò volare con Carpatair su di un Saab2000,già preso una volta.Mi rassicurate un po' visto che siete stati voi a darmi coraggio l'ultima volta?
Il punto è che Fiorello non ha ragione alla fine...!Daniele Ricciuti ha scritto:Si è vero,Alfa ha ragione in toto...il problema è che ha ragione anche fiorello!...e se si spengesse tutto improvvisame nte nell'aereo?oppure un black out elettrico?Un'esplosione in volo?adesso come la mettiamo......è questo il vero terrore
Ho provato una iniziativa del genere ma è stata bocciata dala comapgnia alla quale la proposi. Col senno di poi hanno ragione. Come ho già detto qui intorno la tecnica funzionale dell'aereo è solo un argomento, nn la soluzione. Ciò non toglie che ad alcuni è sufficiente sapere come vola per stare tranquilli.marisaranc ha scritto:Grazie Alfa per le tue semplici e ricche informazioni.
Hai ragione l'aereo non può "cadere" (termine erroneamente usato da noi profani)ma può planare.
La paura di volare,secondo me è dovuta alla scarsa informazione su perchè un aereo vola.
Mi piacerebbe trovare a bordo di ogni aereo (oltre alle schede informative in caso di atteraggio di emergenza) una broschur dove spieghi in modo semplice e corretto perchè un aereo vola.
Sono sicura che il sapere possa cancellare gran parte di dubbi e di paure a tutti coloro che hanno o non hanno paura di volare.
quoto.Slowly ha scritto:Ho provato una iniziativa del genere ma è stata bocciata dala comapgnia alla quale la proposi. Col senno di poi hanno ragione. Come ho già detto qui intorno la tecnica funzionale dell'aereo è solo un argomento, nn la soluzione. Ciò non toglie che ad alcuni è sufficiente sapere come vola per stare tranquilli.marisaranc ha scritto:Grazie Alfa per le tue semplici e ricche informazioni.
Hai ragione l'aereo non può "cadere" (termine erroneamente usato da noi profani)ma può planare.
La paura di volare,secondo me è dovuta alla scarsa informazione su perchè un aereo vola.
Mi piacerebbe trovare a bordo di ogni aereo (oltre alle schede informative in caso di atteraggio di emergenza) una broschur dove spieghi in modo semplice e corretto perchè un aereo vola.
Sono sicura che il sapere possa cancellare gran parte di dubbi e di paure a tutti coloro che hanno o non hanno paura di volare.
Ma la fobia "vera", ahimé, parte da molto prima e con la portanza e le procedure ha poco a che fare.
Grande Alfa Victor Mike!! Quoto in blocco!!Alfa Victor Mike ha scritto:Proviamo a mettere ordine:
questo periodo è il più caldo in assoluto per quanto riguarda gli spostamenti nel mondo visto che milioni di persone si spostano quotidianamente per scopi vacanzieri.
Io stesso mi trovo in questo momento in Florida e aprendo internet ogni giorno per vedere le notizie leggo continuamente delle stragi sulle strade d'Italia in questi giorni di esodi e controesodi estivi, e ahimè purtroppo sono costretto anche a leggere il terrorismo mediatico che viene compiuto tutti i giorni dalla stampa mettendo in croce il trasporto aereo: ebbene si, il 52% degli italiani ha paura di volare e quindi non esiste manna dal cielo migliore per i media per poter fare continuamente notizie.
Ecco allora che leggo che un Ryanair fa un atterraggio d'emergenza dopo essere "caduto" per 8.000 metri e un aereo della Emirates effettua un atterraggio d'emergenza a sua volta per una rissa scoppiata a bordo. Proviamo a ragionare: c'è differenza tra i due problemi sofferti dai due aerei? Si, una grossa differenza, ma per i media era importante colpirvi dicendo le paroline magiche che vi fanno correre in bagno: "ATTERRAGGIO D'EMERGENZA"o magari "CADERE NEL VUOTO".
Vi siete realmente chiesti cosa sia successo in queste situazioni? Come siano andate realmente le cose a bordo? Il punto è che finchè non cominciamo a capire che il trasporto aereo è sicuro al 99,99% e quindi ammette come in tutte le cose umane degli errori (di gran lunga più infinitesimi di quelli commessi da treni, navi o da noi stessi al volante), non riusceremo a filtrare quello che viene riportato da molti media che tendono solo a confonderci senza riportare realmente cosa sia successo, visto che non ne hanno alcun tipo di know how tecnico il più delle volte.
Ogni giorno in tutto il mondo tantissimi aerei hanno problemi a bordo ma se il problema è a terra allora non fa notizia.... mentre se succede in volo allora si rischia la SCIAGURA, l'areo HA RISCHIATO DI CADERE, ecc. Trascinati dall'onda di "successo" ottenuta per il disastro di Madrid, i media, i giorni seguenti hanno riportato ogni singolo episodio avvenuto in ogni aeroporto del mondo riguardante le NORMALI situazioni che fanno parte del mondo dell'aviazione civile: "aereo effettua atterraggio d'emergenza per problema a motore, sani e salvi i passeggeri, inchiesta: volare è ancora sicuro?" Sapete cosa è successo? Che eravate in macchina e si è accesa la spia dell'olio e dentro di voi vi siete detti "vabbè.... dopodomani la porto dal meccanico va...". Immaginate il giorno dopo un articolo sul giornale per la vostra spia accesa dell'olio.... non vi stupireste? In aereo una spia accesa che non pregiudica la sicurezza dei passeggeri, costringe il pilota all'atterraggio forzato per poter comunque risolvere il problema, anche se di entità minore. Questo viene adeguatamente filtrato e riportato sui giornali come sciagura mancata.
Non fatevi prendere in giro a dovere! Le sciagure a Madrid e quella in Kyrgzstan sono state tremende ma contribuiranno a rendere ancora più sicuro il trasporto aereo, ma tutto il resto che è stato riportato ogni giorno, ogni ora e ogni minuto su ogni singolo problema riscontrato in un volo era come meravigliare un branco di "fessi" dicendo: "scoperta l'acqua calda, ancora segreto il brevetto per ottenerla..."
Volate sempre con il cuore leggiero.... e scusate per la lunghezza del post..!
è una domanda ricorrente, questa e soprattutto il "spegnersi i motori", magari aggiungendo "in mezzo all'oceano"teo78 ha scritto: Però l'apprensione resta.Qualcuno , non ricordo più chi, ha scritto:"e se c'è un black out improvvso?". Mi associo alla domanda, è una paura che ho anche io, e spero che qualcuno mi venga in soccorso.Insomma, mi chiedo "che succede se il sistema perfetto computerizzato di questo gioiello della tecnologia si inceppa di colpo? Si cade?..
Oppure, come spero di sentirmi dire, non è possibile che ci sia un black out totale?
Ti auguro davvero buone vacanze!marisaranc ha scritto:Parto questa sera da Milano Malpensa per il Kenya,finalmente si va in vacanza dopo aver lavorato tutta l'estate!!!!.
Desidero salutare tutti e in particolare Alfa per le sue preziose informazioni.
Ciao,ci risentiamo a metà settembre.
Beneeeee!!!!marisaranc ha scritto:Ciao Alfa,
sono ritornata dal bellissimo Kenya e ahimè ho contratto anch'io il Mal d'Africa.
E' difficile descivere le bellezze di questo stupendo paese con i suoi paesaggi mozzafiato e la gente sempre cordiale e sorridente!!!
Volo perfetto senza inconvenienti,più volo e più mi piace volare!!!!!
Al rientro quando eravamo in volo sopra Napoli ho avuto la fortuna di ammirare il Vesuvio,spettacolare!!!!
Spero di tornare a volare al più presto, perchè l'aereo è il mezzo più sicuro e ha la possibilità di farti conoscere paesi lontani.