riattaccata...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

riattaccata...

Messaggio da EH-101 »

Scusate ma non sapevo dove postare la mia piccola esperienza....premetto che "non ho paura di volare" :lol: ho volato tanto e con tanti tipi di "mezzo". Financo in mongolfiera. :oops:
Volo Londra - Madrid, dopo due ore di volo siamo in fase di atterraggio, carrelli giù, seguo dal finestrino la fase di avvicinamento, saremo a non più di 5/7 metri di altezza sulla pista, praticamente "atterrati" aspetto il rumore degli invertitori, sono con la testa a prendere il bagaglio e telefonare agli amici....quando....motori al massimo e si risale! urla e pianti, le assistenti di volo fanno fatica a spiegare che è una manovra priva di rischi, io nel mio piccolo so cosa ha fatto il pilota, ha riattaccato, panico totale!
Sapere non vuol dire essere pronti, difatti mi ca...o sopra, una sensazione indescrivibile, non nascondo attimi di terroe.... nel giro di qualche minuto svolazziamo sopra Barajas ad una quota di almeno 100/200 mslm...dopo un paio di "giretti", con motori che salgono e scendono.... finalmente atterriamo, applausi a profusione, essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: riattaccata...

Messaggio da araial14 »

EH-101 ha scritto:Scusate ma non sapevo dove postare la mia piccola esperienza....premetto che "non ho paura di volare" :lol: ho volato tanto e con tanti tipi di "mezzo". Financo in mongolfiera. :oops:
Volo Londra - Madrid, dopo due ore di volo siamo in fase di atterraggio, carrelli giù, seguo dal finestrino la fase di avvicinamento, saremo a non più di 5/7 metri di altezza sulla pista, praticamente "atterrati" aspetto il rumore degli invertitori, sono con la testa a prendere il bagaglio e telefonare agli amici....quando....motori al massimo e si risale! urla e pianti, le assistenti di volo fanno fatica a spiegare che è una manovra priva di rischi, io nel mio piccolo so cosa ha fatto il pilota, ha riattaccato, panico totale!
Sapere non vuol dire essere pronti, difatti mi ca...o sopra, una sensazione indescrivibile, non nascondo attimi di terroe.... nel giro di qualche minuto svolazziamo sopra Barajas ad una quota di almeno 100/200 mslm...dopo un paio di "giretti", con motori che salgono e scendono.... finalmente atterriamo, applausi a profusione, essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
Ulteriore dimostrazione di una manovra non consueta ma che appartiene ad un'eventualità calcolata e risolta sempre in totale controllo e sicurezza.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: riattaccata...

Messaggio da Luke3 »

E poi come si dice
"if you can't land, go around, it's easier to explain why you did it than to later explain why you didn't" :D
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: riattaccata...

Messaggio da IVWP »

EH-101 ha scritto:Scusate ma non sapevo dove postare la mia piccola esperienza....premetto che "non ho paura di volare" :lol: ho volato tanto e con tanti tipi di "mezzo". Financo in mongolfiera. :oops:
Volo Londra - Madrid, dopo due ore di volo siamo in fase di atterraggio, carrelli giù, seguo dal finestrino la fase di avvicinamento, saremo a non più di 5/7 metri di altezza sulla pista, praticamente "atterrati" aspetto il rumore degli invertitori, sono con la testa a prendere il bagaglio e telefonare agli amici....quando....motori al massimo e si risale! urla e pianti, le assistenti di volo fanno fatica a spiegare che è una manovra priva di rischi, io nel mio piccolo so cosa ha fatto il pilota, ha riattaccato, panico totale!
Sapere non vuol dire essere pronti, difatti mi ca...o sopra, una sensazione indescrivibile, non nascondo attimi di terroe.... nel giro di qualche minuto svolazziamo sopra Barajas ad una quota di almeno 100/200 mslm...dopo un paio di "giretti", con motori che salgono e scendono.... finalmente atterriamo, applausi a profusione, essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
se vogliamo essere tecnici, sopratutto in quest' area, controlliamo ciò che scriviamo :wink:

come hai fatto a volare a 200 mslm sopra un aeroporto che si trova a quota 610 mslm a circa 310 Km dalla costa più vicina ?

la quota che puoi aver stimato è l’ altezza dal suolo, non certo dal mare
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Re: riattaccata...

Messaggio da EH-101 »

IVWP ha scritto:
EH-101 ha scritto:Scusate ma non sapevo dove postare la mia piccola esperienza....premetto che "non ho paura di volare" :lol: ho volato tanto e con tanti tipi di "mezzo". Financo in mongolfiera. :oops:
Volo Londra - Madrid, dopo due ore di volo siamo in fase di atterraggio, carrelli giù, seguo dal finestrino la fase di avvicinamento, saremo a non più di 5/7 metri di altezza sulla pista, praticamente "atterrati" aspetto il rumore degli invertitori, sono con la testa a prendere il bagaglio e telefonare agli amici....quando....motori al massimo e si risale! urla e pianti, le assistenti di volo fanno fatica a spiegare che è una manovra priva di rischi, io nel mio piccolo so cosa ha fatto il pilota, ha riattaccato, panico totale!
Sapere non vuol dire essere pronti, difatti mi ca...o sopra, una sensazione indescrivibile, non nascondo attimi di terroe.... nel giro di qualche minuto svolazziamo sopra Barajas ad una quota di almeno 100/200 mslm...dopo un paio di "giretti", con motori che salgono e scendono.... finalmente atterriamo, applausi a profusione, essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
se vogliamo essere tecnici, sopratutto in quest' area, controlliamo ciò che scriviamo :wink:

come hai fatto a volare a 200 mslm sopra un aeroporto che si trova a quota 610 mslm a circa 310 Km dalla costa più vicina ?

la quota che puoi aver stimato è l’ altezza dal suolo, non certo dal mare
Scusate...giustissimo appunto, non capisco il tuo: Se vogliamo essere tecnici.... :roll: mai preteso d'esserlo.
Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: riattaccata...

Messaggio da IVWP »

EH-101 ha scritto: Scusate...giustissimo appunto, non capisco il tuo: Se vogliamo essere tecnici.... :roll: mai preteso d'esserlo.
stimare un quota non è certo come esprimere un parere estetico :wink:

se ci provi, devi almeno farlo con criterio...ecco cosa intendevo
Avatar utente
EH-101
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 18 luglio 2007, 13:22
Località: Palermo

Re: riattaccata...

Messaggio da EH-101 »

ok, scendo e per rimediare mi faccio "pestare" dal primo bus che passa... :lol:
rettifico. stimo l'altezza dal suolo in circa 100/200 metri sul livello del suolo.
Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: riattaccata...

Messaggio da IVWP »

EH-101 ha scritto:ok, scendo e per rimediare mi faccio "pestare" dal primo bus che passa... :lol:
:lol: :lol:
Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: riattaccata...

Messaggio da Giancarlo Pappone »

nn so cosa possa essere accaduto, possibile ci fosse qualche arero in fase di rullaggio o comunque qualcosa che nn ha permesso all'aereo di atterrare in perfetta sicurezza (ipotesi assurda, velocità del'aereo nn adeguata)... naturalmente, se ha riattaccato è per garantire la sicurezza dei passegeri! :D
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: riattaccata...

Messaggio da IVWP »

Giancarlo Pappone ha scritto:nn so cosa possa essere accaduto, possibile ci fosse qualche arero in fase di rullaggio o comunque qualcosa che nn ha permesso all'aereo di atterrare in perfetta sicurezza (ipotesi assurda, velocità del'aereo nn adeguata)... naturalmente, se ha riattaccato è per garantire la sicurezza dei passegeri! :D
sopra c'è scritto cosa è successo :wink:
EH-101 ha scritto: essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: riattaccata...

Messaggio da Giancarlo Pappone »

IVWP ha scritto:
Giancarlo Pappone ha scritto:nn so cosa possa essere accaduto, possibile ci fosse qualche arero in fase di rullaggio o comunque qualcosa che nn ha permesso all'aereo di atterrare in perfetta sicurezza (ipotesi assurda, velocità del'aereo nn adeguata)... naturalmente, se ha riattaccato è per garantire la sicurezza dei passegeri! :D
sopra c'è scritto cosa è successo :wink:
EH-101 ha scritto: essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
ahhh, opps, ho frainteso, pensavo fosse in dubbio il discorso man at work
sorry :oops:
sbellusa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 agosto 2009, 12:56
Località: CAG~TRN

Re: riattaccata...

Messaggio da sbellusa »

:mrgreen: :mrgreen: Panico a bordo.... :mrgreen: :mrgreen: stamattina sul volo fr4815 da cagliari a cuneo, c'era una nebbia fittissima e dopo un primo tentativo di avvicinamento (non posso fare ipotesi sull'altezza perchè non si vedeva proprio nulla :lol: ) ha dato manetta e siamo risaliti, nello stupore dei passeggeri visibilmente tesi.
Dopo un attimo ci avvisa: "as you can see, the fog didn't allow us to land, ....bla bla..., we will try once again since the weather is getting better!!".
Ovviamente almeno 4/5 dei passeggeri non hanno capito una cippa del messaggio, e hanno cominciato ad agitarsi finchè un'assistente italiana ha deciso di rincuorarli cercando di tradurre il messaggio: tuttavia, probabilmente perchè distratta da qualcun'altro, non è riuscita a completare la frase e il panico dei poveri passeggeri era ormai alle stelle (credevano di trovarsi di fronte ad una vera emergenza, e che l'assistente si fosse fermata perchè non sapeva come spiegarlo in maniera non troppo preoccupante).
Comunque tutto ciò dimostra l'ignoranza (non conoscenza) da parte della maggior parte delle persone, probabilmente dovuta anche ai troppi film visti in tv :mrgreen:
Subito dopo l'atterraggio, come sempre in ryanstyle, ho sentito un uomo commentare in lingua sarda "però questo pazzo ha fatto una manovra azzardata a risalire così", e gli ho prontamente domandato se avesse preferito finire sull'erba o magari sull'autostrada :lol:
Infine gli ho fatto notare come fosse una manovra sicura e prevista in talune situazioni (se non ricordo male sui 737 dovrebbe esserci pure il pulsantone rosso apposito, ma non ci giurerei), e comunque alla fine è rimasto perplesso :(
Se ho appena scritto una ca****a, non ve la prendete, sono un vero niubbo in materia sebbene enormemente curioso di imparare... :D
Immagine
Next scheduled flight(s):
TRN-STN (FR465) on 26th October 2011 // STN-PSA(FR582) on 29th October 2011!
more coming soon~
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: riattaccata...

Messaggio da madeline »

EH-101 ha scritto:Scusate ma non sapevo dove postare la mia piccola esperienza....premetto che "non ho paura di volare" :lol: ho volato tanto e con tanti tipi di "mezzo". Financo in mongolfiera. :oops:
Volo Londra - Madrid, dopo due ore di volo siamo in fase di atterraggio, carrelli giù, seguo dal finestrino la fase di avvicinamento, saremo a non più di 5/7 metri di altezza sulla pista, praticamente "atterrati" aspetto il rumore degli invertitori, sono con la testa a prendere il bagaglio e telefonare agli amici....quando....motori al massimo e si risale! urla e pianti, le assistenti di volo fanno fatica a spiegare che è una manovra priva di rischi, io nel mio piccolo so cosa ha fatto il pilota, ha riattaccato, panico totale!
Sapere non vuol dire essere pronti, difatti mi ca...o sopra, una sensazione indescrivibile, non nascondo attimi di terroe.... nel giro di qualche minuto svolazziamo sopra Barajas ad una quota di almeno 100/200 mslm...dopo un paio di "giretti", con motori che salgono e scendono.... finalmente atterriamo, applausi a profusione, essendo troppo curioso, davanti la cabina chiedo in un imperfetto sapgnolo "que pasò?", il comandante, Raso Riso non ricordo, in perfetto Italiano mi dice: Operai a bordo pista. :shock: Saluto e corro in bagno!!! :mrgreen:
avete rischiato uno human strike... :shock:
Ospite

Re: riattaccata...

Messaggio da Ospite »

Giancarlo Pappone ha scritto:nn so cosa possa essere accaduto, possibile ci fosse qualche arero in fase di rullaggio o comunque qualcosa che nn ha permesso all'aereo di atterrare in perfetta sicurezza (ipotesi assurda, velocità del'aereo nn adeguata)...
Se l'avvicinamento e' destabilizzato fai go around molto prima di raggiungere la soglia pista.
Avatar utente
MerAir I-SMED
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 gennaio 2010, 23:13

Re: riattaccata...

Messaggio da MerAir I-SMED »

Occhio a sparare stime di quota senza avere almeno un altimetro portatile con sè...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: riattaccata...

Messaggio da tartan »

MerAir I-SMED ha scritto:Occhio a sparare stime di quota senza avere almeno un altimetro portatile con sè...
Diciamo che 100/200 metri ground è come svolazzare su Parigi a circa la metà della tour eiffel. Mi farebbe più paura della riattaccata!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: riattaccata...

Messaggio da sardinian aviator »

"Subito dopo l'atterraggio, come sempre in ryanstyle, ho sentito un uomo commentare in lingua sarda "però questo pazzo ha fatto una manovra azzardata a risalire così", e gli ho prontamente domandato se avesse preferito finire sull'erba o magari sull'autostrada :lol: "

Ti ringrazio a nome dei corregionali per l'uso del termine "lingua" al posto di "dialetto" o "parlata". Grazie. :D
Ma attenti a rispondere agli ignoranti (nel senso che ignorano) e talvolta ai deficienti (nel senso che mancano di cultura aeronautica) che se ne escono con queste osservazioni. Si corre il rischio di essere coinvolti in discussioni sterili e senza fine, alla fine delle quali devi qualificarti o comunque dire perchè ne sai più di loro ecc....
Una volta a fastidiosi e sedicenti sarcastici passeggeri ho provato a spiegare perchè si usa il bus per l'imbarco e lo sbarco anche se ci sono pochi metri da percorrere: mi hanno accusato di avere segreti interessi da difendere e di connivenze con la compagnia aerea :mrgreen:
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: riattaccata...

Messaggio da Superkick »

sardinian aviator ha scritto:"Subito dopo l'atterraggio, come sempre in ryanstyle, ho sentito un uomo commentare in lingua sarda "però questo pazzo ha fatto una manovra azzardata a risalire così", e gli ho prontamente domandato se avesse preferito finire sull'erba o magari sull'autostrada :lol: "

Ti ringrazio a nome dei corregionali per l'uso del termine "lingua" al posto di "dialetto" o "parlata". Grazie. :D
Ma attenti a rispondere agli ignoranti (nel senso che ignorano) e talvolta ai deficienti (nel senso che mancano di cultura aeronautica) che se ne escono con queste osservazioni. Si corre il rischio di essere coinvolti in discussioni sterili e senza fine, alla fine delle quali devi qualificarti o comunque dire perchè ne sai più di loro ecc....
Una volta a fastidiosi e sedicenti sarcastici passeggeri ho provato a spiegare perchè si usa il bus per l'imbarco e lo sbarco anche se ci sono pochi metri da percorrere: mi hanno accusato di avere segreti interessi da difendere e di connivenze con la compagnia aerea :mrgreen:
Concordo in pieno... c'è un sacco di disinformazione in giro sull'aeronautica, ho sentito tantissima gente dire certe castronerie da far arricciare i capelli persino a Moira Orfei... :mrgreen: specialmente quando si parla di low-cost :?
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
sbellusa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 6 agosto 2009, 12:56
Località: CAG~TRN

Re: riattaccata...

Messaggio da sbellusa »

sardinian aviator ha scritto:"Subito dopo l'atterraggio, come sempre in ryanstyle, ho sentito un uomo commentare in lingua sarda "però questo pazzo ha fatto una manovra azzardata a risalire così", e gli ho prontamente domandato se avesse preferito finire sull'erba o magari sull'autostrada :lol: "

Ti ringrazio a nome dei corregionali per l'uso del termine "lingua" al posto di "dialetto" o "parlata". Grazie. :D
Non potrei fare diversamente, visto che alle medie ho avuto come professore nientepopodimeno che Mario Puddu (per chi non lo conoscesse, è l'autore del famoso dizionario della lingua sarda!) 8)
Per info: http://www.ditzionariu.org/home.asp
Se ho appena scritto una ca****a, non ve la prendete, sono un vero niubbo in materia sebbene enormemente curioso di imparare... :D
Immagine
Next scheduled flight(s):
TRN-STN (FR465) on 26th October 2011 // STN-PSA(FR582) on 29th October 2011!
more coming soon~
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: riattaccata...

Messaggio da air.surfer »

sardinian aviator ha scritto: Una volta a fastidiosi e sedicenti sarcastici passeggeri ho provato a spiegare perchè si usa il bus per l'imbarco e lo sbarco anche se ci sono pochi metri da percorrere
Perchè si usa il bus?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: riattaccata...

Messaggio da sardinian aviator »

air.surfer ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: Una volta a fastidiosi e sedicenti sarcastici passeggeri ho provato a spiegare perchè si usa il bus per l'imbarco e lo sbarco anche se ci sono pochi metri da percorrere
Perchè si usa il bus?
Domanda con faccina o senza?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: riattaccata...

Messaggio da tartan »

Olbia, in fila per l'imbarco. Due uscite vicine e due aerei sul piazzale vicini, uno per Roma e uno per Milano. Imbarco a piedi, sono due passi. Quando tocca a me chiedo: quale è quello per Roma? - Il primo che incontra - Grazie.
A bordo tardiamo a muoverci. Assistenti che vanno su e giù contando e ricontando i passeggeri, finché l'annuncio:
ci sono due passeggeri in più. Questo aereo va a Roma, c'è per caso qualcuno che deve andare a Milano?
Nessuna risposta.
L'annuncio viene ripetuto più volte.
Un passeggero davanti a me mi dice:
Come mai non partiamo ancora?
Perche noi andiamo a Roma e ci sono a bordo due passeggeri che vanno a Milano.
Come a Roma?!? NO, no, un momento noi dobbiamo andare a Milano!
Fatto vero! :banghead:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: riattaccata...

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:Olbia, in fila per l'imbarco. Due uscite vicine e due aerei sul piazzale vicini, uno per Roma e uno per Milano. Imbarco a piedi, sono due passi. Quando tocca a me chiedo: quale è quello per Roma? - Il primo che incontra - Grazie.
A bordo tardiamo a muoverci. Assistenti che vanno su e giù contando e ricontando i passeggeri, finché l'annuncio:
ci sono due passeggeri in più. Questo aereo va a Roma, c'è per caso qualcuno che deve andare a Milano?
Nessuna risposta.
L'annuncio viene ripetuto più volte.
Un passeggero davanti a me mi dice:
Come mai non partiamo ancora?
Perche noi andiamo a Roma e ci sono a bordo due passeggeri che vanno a Milano.
Come a Roma?!? NO, no, un momento noi dobbiamo andare a Milano!
Fatto vero! :banghead:

Cagliari, fila al gate e controllo carta di imbarco e documento identità.
Sul gate un enorme video segnala la destinazione: Roma. Sul tabellone centrale erano chiaramente indicate le uscite sia per Pisa che per Roma.
Imbarco regolare e il volo parte.
Una settimana dopo un giornalista racconta che per colpa del personale di terra "gli avevano fatto sbagliare aereo" ed era finito a Roma anzichè a Pisa. Minacce di ritorsioni sul rampista al gate reo di non aver controllato anche la destinazione oltre che la corrispondenza fra nome sul documento e sulla carta di imbarco. Opposizione del sindacato: non faceva parte dei doveri dell'impiegato ai sensi della normativa di security. Vertenza infinita con il coinvolgimento di ENAC, che quando sente odore di giornalisti va in fibrillazione.
Mi chiedo ancora come mai uno in più a bordo sia passato inosservato, ma un pò di attenzione anche da parte dei passeggeri no?
Fatto purtroppo vero.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: riattaccata...

Messaggio da air.surfer »

sardinian aviator ha scritto: Domanda con faccina o senza?
Senza faccina. Perchè si usa il bus?
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: riattaccata...

Messaggio da imperterrito »

air.surfer ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: Domanda con faccina o senza?
Senza faccina. Perchè si usa il bus?
Perchè la metro devono ancora realizzarla? :mrgreen:

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: riattaccata...

Messaggio da air.surfer »

imperterrito ha scritto: Perchè la metro devono ancora realizzarla? :mrgreen:
Imperterrito
Tanto la farebbero tutti operai rumeni, sfruttati e sottopagati. :mrgreen:
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: riattaccata...

Messaggio da imperterrito »

air.surfer ha scritto:
imperterrito ha scritto: Perchè la metro devono ancora realizzarla? :mrgreen:
Imperterrito
Tanto la farebbero tutti operai rumeni, sfruttati e sottopagati. :mrgreen:
E quindi, poi, dovremmo o no utilizzarla? :mrgreen:

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: riattaccata...

Messaggio da air.surfer »

imperterrito ha scritto: E quindi, poi, dovremmo o no utilizzarla? :mrgreen:
Imperterrito
Dipenderebbe dal buon funzionamento della motrice. Cinese. :mrgreen:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: riattaccata...

Messaggio da Luke3 »

Perchè non si può superare la linea rossa dell'apron a piedi senza l'autorizzazione dell'ente competente (apron, gnd o twr che sia) e senza essere accompagnati da personale autorizzato?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: riattaccata...

Messaggio da air.surfer »

Luke3 ha scritto:Perchè non si può superare la linea rossa dell'apron a piedi senza l'autorizzazione dell'ente competente (apron, gnd o twr che sia) e senza essere accompagnati da personale autorizzato?
La mia non è una domanda retorica. Siccome in molti aeroporti i passeggeri Ryan vanno a piedi, anche per lunghe distanze, volevo sapere perchè c'era la necessità di prendere il bus anche per brevi ditanze, come dice SardinianAviator..
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: riattaccata...

Messaggio da Luke3 »

Credo che se il percorso da fare a piedi non porta i passeggeri oltre la linea rossa si può fare, altrimenti serve il pullman. All'Urbe ad esempio posso andare tranquillamente dall'ingresso in testata 16 all'hangar aeroclub in testata 34 seguendo il percorso fissato, ma se dovessi recarmi in uno dei piazzali dall'altra parte della taxiway avrei bisogno di essere accompagnato da un addetto dell'ufficio traffico ENAC dopo aver ricevuto autorizzazione della torre. Credo che il problema sia il passaggio da zona apron a zona taxiway per cui serve l'autorizzazione.
Avatar utente
braveboy
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 26 gennaio 2010, 0:30
Località: Roma

Re: riattaccata...

Messaggio da braveboy »

Riattaccata successa anche a me a bordo dell?alitalia al rientro da Londra nell'Agosto 1999, grosso spavento da parte dei passeggeri ed unica volta in cui si sono invertite le parti cioè io non ho avuto paura.....
Questo perchè conoscevo da tempo di che tipo di manovra si trattava e sapevo in quali casi il comandante decideva di usarla.
Non ho temuto nulla forse perchè ero distratto e non guardavo fuori dal finestrino :D .
Comunque tanto per la cronaca delle paure strambe è capitato che la metro una volta frenasse dopo avere superata la banchina ella stazione di arrivo cosicchè metà treno era fuori stazione e metà dentro e lòa gente si è spaventata da morire!!!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: riattaccata...

Messaggio da sardinian aviator »

air.surfer ha scritto:
Luke3 ha scritto:Perchè non si può superare la linea rossa dell'apron a piedi senza l'autorizzazione dell'ente competente (apron, gnd o twr che sia) e senza essere accompagnati da personale autorizzato?
La mia non è una domanda retorica. Siccome in molti aeroporti i passeggeri Ryan vanno a piedi, anche per lunghe distanze, volevo sapere perchè c'era la necessità di prendere il bus anche per brevi ditanze, come dice SardinianAviator..
Premetto che la materia è disciplinata aeroporto per aeroporto da ordinanza del Direttore ENAC (ex Direttore di aeroporto).
Per la mia esperienza possono accedere da soli sul piazzale, oltre agli equipaggi ed al personale dell'handler e del gestore, solo coloro che ne hanno titolo e la capacità di muoversi in sicurezza.
La ratio sta nel fatto che l'apron è un ambiente particolare dove sono richieste conoscenze e competenze particolari. Non a caso si può guidare un veicolo solo se si è conseguito un titolo apposito chiamato ADC (Airside driving certificate) che può abilitare a tutte le aree o solo al piazzale.
Per quanto riguarda i pax, la norma sarebbe che nessuno può muoversi a piedi su un piazzale, proprio per evitare che qualche bambino scappi di mano, qualche distratto finisca dove non deve, pax sterili vengano in contatto con personale o mezzi non sterili ecc... A discrezione del gestore (che è responsabile della sicurezza e tenuto al risarcimento in caso di danni o anche solo infortuni accidentali) possono essere autorizzati imbarchi e sbarchi per brevi tratti a piedi previo dispiego di uomini e mezzi che sorveglino il percorso (operatori con indumenti alta visibilità, cinesini, catenelle ecc... e sempre che l'ENAC lo preveda nella sua ordinanza.
FR imbarca sempre a piedi per accordi col gestore e per non pagare il bus, ma notate quanta gente dell'handler c'è intorno.
Infine la segnaletica di piazzale non è fatta per i passeggeri o estranei, che infatti non la conoscono, ma per piloti ed operatori di terra.
Il contatto radio con la TWR è obbligatorio dal punto attesa sulla TWY in poi e viceversa a meno di disposizioni locali anche per il piazzale (negli aeroporti più complessi). Esiste comunque una segnaletica bianca di viabilità veicolare che lascia libera entro certi limiti la circolazione sul piazzale.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: riattaccata...

Messaggio da Luke3 »

Quindi la mia prospettiva era solo quella da pilota e non completa. Allora se dovessi portare un passeggero potrebbe girare per l'apron solamente se è accompagnato da personale di volo o di terra?
Un'ultima cosa riguardo al contatto radio così chiarisco tutti i miei dubbi :wink: . Devo essere in contatto con la GND e ricevere autorizzazione a procedere ogni volta che devo uscire dall'area di apron, che sia con un aereo, a piedi o con una macchina? All'Urbe sembrerebbe essere così la faccenda.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: riattaccata...

Messaggio da araial14 »

:roll: Ma siam sicuri che sia diventato un argomento adatto per questa sezione? :roll:
Immagine
Immagine
Rispondi