Io credo che chi ha passione per gli aerei e li considera un mezzo straordinario e affascinante (come me).. spesso ha anche paura di volare perché possiede immaginazione e la paura va spesso a braccetto con l'immaginazione.
Volare è l'unica cosa che non possiamo fare senza l'ausilio di mezzi meccanici. Possiamo camminare in terra o nuotare in acqua, ma volare no. Ci vuole l'aereo. Che è un mezzo affascinante non fosse altro per il punto di vista del mondo che ti dà. Io credo che chi prende l'aereo per quello che è, un mezzo di trasporto di massa diffuso e pratico, al pari di treno o nave (con la differenza che è molto più sicuro ed affidabile e in mano a professionisti con i controcazzi) non abbia in genere paura di volare.
Io non salgo mai in aereo a cuor leggero lo confesso, ma non faccio finta di non vedere.. anzi. Guardo i preparativi per il decollo, i flap che escono, il rullaggio, la corsa di decollo, lo stacco. Mi piace sentire tutti i movimenti, la riduzione di spinta, i flap che si retraggono. Anche il thump del carrello che si ritrae. E così l'atterraggio. Io almeno che unisco la passione per gli aerei a una certa inquietudine quando ci salgo.. beh. faccio così. Non è un consiglio generale che possa valere per tutti naturalmente è solo quello che faccio io.
Gianni
Piccola considerazione
Moderatore: Staff md80.it
Piccola considerazione
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- flyingbrandon
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 11150
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Piccola considerazione
Ciao Gianni. Quella che chiami "inquietudine"...è "emozione"...emozione dovuta alla libertà. L'aereo è il mezzo più libero che ci sia...è quello più simile alla vita. La vita è libertà...e per apprezzarla devi apprezzare l'incertezza. Purtroppo alcune culture, tra cui la nostra, è sempre alla ricerca di certezza...ma la certezza è un concetto "morto"...ciò che è vivo è dinamico....cambia...oscilla...ma la gente si sforza di acquisire certezze dalla vita lasciandosi sfuggire il "bello"...cioè proprio l'incertezza che ti permette di essere libero. L'aereo tra A e B gode di libertà...e la mente vede proprio tra A e B l'incertezza...tu in A nasci e in B muori e proietti la paura di B nel volo. L'unica certezza che hai dalla nascita è di arrivare in B...come e quando non è dato saperlo...cerchi di aggrapparti in A scovando certezze nel tragitto da A a B ma inutile dire che tutto ciò che trovi non sono certezze...bensì illusioni di avere il controllo della tua vita. Il volo è un piccolo "spaccato" di vita...vola sereno chi si gode la vita....vola male chi ha paura della vita. Il volo amplifica la tua capacità di vivere...e tu, nella tua inquietudine ti appassioni di ciò che stai vivendo...questo è bello quindi sii contento della tua inquietudine.
Un saluto!
È!
Un saluto!
È!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.

(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi

(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Re: Piccola considerazione
brandon sei un mito
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9557
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Piccola considerazione
Quoto Brandon e aggiungo un "pensiero profondo"
che ho riportato nel mio sito di pallonaro
IL VIAGGIO DELLA VITA
Sai dove, quando e come comincia,
crei il percorso con le scelte che fai ad ogni bivio,
ma non sai dove, quando e come finirà.
IL VOLO IN MONGOLFIERA
Vedi sopra

IL VIAGGIO DELLA VITA
Sai dove, quando e come comincia,
crei il percorso con le scelte che fai ad ogni bivio,
ma non sai dove, quando e come finirà.
IL VOLO IN MONGOLFIERA
Vedi sopra
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Piccola considerazione
Brandon: male male che rimani a terra un posto da analista ce l'hai.
Tartan: proprio così e aggiungo che nell'incertezza i risultati sono proporzionali alle aspettative.. non so se in pallone funziona cosi ma io credo di si
Tartan: proprio così e aggiungo che nell'incertezza i risultati sono proporzionali alle aspettative.. non so se in pallone funziona cosi ma io credo di si
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Re: Piccola considerazione
questa è spettacolareflyingbrandon ha scritto:Ciao Gianni. Quella che chiami "inquietudine"...è "emozione"...emozione dovuta alla libertà. L'aereo è il mezzo più libero che ci sia...è quello più simile alla vita. La vita è libertà...e per apprezzarla devi apprezzare l'incertezza. Purtroppo alcune culture, tra cui la nostra, è sempre alla ricerca di certezza...ma la certezza è un concetto "morto"...ciò che è vivo è dinamico....cambia...oscilla...ma la gente si sforza di acquisire certezze dalla vita lasciandosi sfuggire il "bello"...cioè proprio l'incertezza che ti permette di essere libero. L'aereo tra A e B gode di libertà...e la mente vede proprio tra A e B l'incertezza...tu in A nasci e in B muori e proietti la paura di B nel volo. L'unica certezza che hai dalla nascita è di arrivare in B...come e quando non è dato saperlo...cerchi di aggrapparti in A scovando certezze nel tragitto da A a B ma inutile dire che tutto ciò che trovi non sono certezze...bensì illusioni di avere il controllo della tua vita. Il volo è un piccolo "spaccato" di vita...vola sereno chi si gode la vita....vola male chi ha paura della vita. Il volo amplifica la tua capacità di vivere...e tu, nella tua inquietudine ti appassioni di ciò che stai vivendo...questo è bello quindi sii contento della tua inquietudine.
Un saluto!
È!
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It