In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
Giutreas ha scritto:In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
E' tutto nella tua testa! Non è da Napoli che si effettuano voli più bruschi, ma dall'Italia tutta. Ormai la gente non vede l'ora di andarsene. Gli stessi sintomi te li ritrovi al ritorno, di la verità!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Giutreas ha scritto:In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
La tecnica di decollo è la stessa per tutti gli aeroporti, puoi percepire diverse sensazioni in caso di aeroplano vuoto/pieno, più l'aereo è leggero e più le prestazioni sono "coinvolgenti", come in automobile.
Giutreas ha scritto:In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
La sensazione fisica e l’esposizione a diverse accelerazioni esistono...ma è l’etichetta che ci metti che fa la differenza. Un dosso in macchina ti può fornire la stessa sensazione ma non la registri come pericolosa. No il decollo da Napoli non è più brusco...è vero che ultimamente la pista è davvero malmessa e piena di “buche”...quindi la corsa di decollo non è il Massimo per il comfort...ma lo stacco è il medesimo. Probabilmente il “ritorno” alla tua casa...alle tue certezze, siano esse positive o negative, ti danno maggior sollievo rispetto al distacco dalle stesse.
Sì...è tutto nella tua testa...la percezione di come vivi gli eventi È dipende sempre dalla tua testa....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Tanti anni fa, quando AZ era pagata da tutti i contribuenti alla luce del sole, non mi stancherò mai di ripeterlo, e si riscontravano delle "buche" sulle piste, quali che fossero gli aeroporti, noi verificavmo perfino come le eventuali riparazioni fossero state raccordate con il resto della pista. Ora, di questi tempi tutti rivolti al ritorno economico, potrebbe darsi che le nostre preoccupazioni di allora siano state superate.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Giutreas ha scritto:In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
La sensazione fisica e l’esposizione a diverse accelerazioni esistono...ma è l’etichetta che ci metti che fa la differenza. Un dosso in macchina ti può fornire la stessa sensazione ma non la registri come pericolosa. No il decollo da Napoli non è più brusco...è vero che ultimamente la pista è davvero malmessa e piena di “buche”...quindi la corsa di decollo non è il Massimo per il comfort...ma lo stacco è il medesimo. Probabilmente il “ritorno” alla tua casa...alle tue certezze, siano esse positive o negative, ti danno maggior sollievo rispetto al distacco dalle stesse.
Sì...è tutto nella tua testa...la percezione di come vivi gli eventi È dipende sempre dalla tua testa....
Ciao!
Il prossimo fine settimana andrò a Madrid e vi farò sapere. Ti rinnovo l'invito per quella pizza fritta e birra a Marzo.
tartan ha scritto:Tanti anni fa, quando AZ era pagata da tutti i contribuenti alla luce del sole, non mi stancherò mai di ripeterlo, e si riscontravano delle "buche" sulle piste, quali che fossero gli aeroporti, noi verificavmo perfino come le eventuali riparazioni fossero state raccordate con il resto della pista. Ora, di questi tempi tutti rivolti al ritorno economico, potrebbe darsi che le nostre preoccupazioni di allora siano state superate.
Che poi non si spiega questa gestione "al risparmio" visto l'incremento di voli avuto negli ultimi anni dall'aeroporto di Napoli.
Giutreas ha scritto:
Il prossimo fine settimana andrò a Madrid e vi farò sapere. Ti rinnovo l'invito per quella pizza fritta e birra a Marzo.
Si facci sapere...io sarò a Barcellona...
Ah mi hai già ordinato la fritta? comunque si...se a Marzo ho sosta a Napoli ti avviso...e se non sarà a Marzo ..quando sarà...
Divertiti!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Giutreas ha scritto:
Il prossimo fine settimana andrò a Madrid e vi farò sapere. Ti rinnovo l'invito per quella pizza fritta e birra a Marzo.
Si facci sapere...io sarò a Barcellona...
Ah mi hai già ordinato la fritta? comunque si...se a Marzo ho sosta a Napoli ti avviso...e se non sarà a Marzo ..quando sarà...
Divertiti!
Ciao!
Giutreas ha scritto:
Il prossimo fine settimana andrò a Madrid e vi farò sapere. Ti rinnovo l'invito per quella pizza fritta e birra a Marzo.
Si facci sapere...io sarò a Barcellona...
Ah mi hai già ordinato la fritta? comunque si...se a Marzo ho sosta a Napoli ti avviso...e se non sarà a Marzo ..quando sarà...
Divertiti!
Ciao!
Giutreas ha scritto:
Il prossimo fine settimana andrò a Madrid e vi farò sapere. Ti rinnovo l'invito per quella pizza fritta e birra a Marzo.
Si facci sapere...io sarò a Barcellona...
Ah mi hai già ordinato la fritta? comunque si...se a Marzo ho sosta a Napoli ti avviso...e se non sarà a Marzo ..quando sarà...
Divertiti!
Ciao!
Giutreas ha scritto:In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
E' tutto nella tua testa! Non è da Napoli che si effettuano voli più bruschi, ma dall'Italia tutta. Ormai la gente non vede l'ora di andarsene. Gli stessi sintomi te li ritrovi al ritorno, di la verità!
Puahahah!!! Io ho proprio quella sensazione... al rientro. Malessere! Ahahah! Anche se scendo a Milano o Verona e non a Napoli...
tartan ha scritto:Alitalia, sempre quella pagata dai contribuenti, forniva ai passeggeri prima della partenza delle caramelle che succhiate e deglutite consentivano un miglioramento delle capacità di sopportazione della variazione di pressione durante la salita e la discesa
Anche la Neos sempre: caramelle prima dell'atterraggio!!!
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Comunque ci può stare tutto il malessere mentre si scende. Stamattina mio padre mi diceva che ieri, scendendo a Pescara, ha avuto mal d’orecchie, che non gli è ancora passato. Guardando il playback di FR24 (prendendolo sempre col beneficio d’inventario) prima che mi dicesse questa cosa, avevo avuto l’impressione che fossero scesi piuttosto ripidi, forse a causa degli strati nuvolosi da attraversare.
oceano ha scritto: ...se c'è un modo per minimizzare il fastidio fisico che provo quando l'aereo inizia la fase di discesa, la sensazione è quella di stomaco in gola, nausea e come se mi venisse schiacciata la testa (non so se rendo l'idea). Per non parlare della virata fatta mentre si sta scendendo...
.
..se rilassamento, il distrarsi ( ad esempio ascoltare musica) e il controllo della respirazione non funzionano ( non c'è niente da fare: che tu voglia o no, il sistema vestibolare è sotto torchio = cinetosi ) c'è sempre la vecchia e cara Travelgum... io solitamente, quando gli AAVV non passano con le caramelle, vado di cioccolata...
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
Maxx ha scritto:Comunque ci può stare tutto il malessere mentre si scende. Stamattina mio padre mi diceva che ieri, scendendo a Pescara, ha avuto mal d’orecchie, che non gli è ancora passato. Guardando il playback di FR24 (prendendolo sempre col beneficio d’inventario) prima che mi dicesse questa cosa, avevo avuto l’impressione che fossero scesi piuttosto ripidi, forse a causa degli strati nuvolosi da attraversare.
La variazione della quota in cabina durante la discesa è regolata sempre intorno ai 300ft (90 metri) al minuto, perché aumenti in modo percepibile bisognerebbe fare una discesa tanto spinta da far raggiungere al sistema di pressurizzazione il suo limite; devi considerare che la quota di partenza in cabina è intorno ai 1.800 metri e quindi per arrivare a zero ci vogliono circa 20 minuti durante i quali l'aereo deve scendere da circa 30.000ft a zero, quindi per andare ai limiti bisogna che effettui una discesa con un variometro MEDIO superiore a 1.500ft al minuto, compresi i vari livellamenti che si fanno sempre: in pratica non succede mai.
Maxx ha scritto:Comunque ci può stare tutto il malessere mentre si scende. Stamattina mio padre mi diceva che ieri, scendendo a Pescara, ha avuto mal d’orecchie, che non gli è ancora passato. Guardando il playback di FR24 (prendendolo sempre col beneficio d’inventario) prima che mi dicesse questa cosa, avevo avuto l’impressione che fossero scesi piuttosto ripidi, forse a causa degli strati nuvolosi da attraversare.
La variazione della quota in cabina durante la discesa è regolata sempre intorno ai 300ft (90 metri) al minuto, perché aumenti in modo percepibile bisognerebbe fare una discesa tanto spinta da far raggiungere al sistema di pressurizzazione il suo limite; devi considerare che la quota di partenza in cabina è intorno ai 1.800 metri e quindi per arrivare a zero ci vogliono circa 20 minuti durante i quali l'aereo deve scendere da circa 30.000ft a zero, quindi per andare ai limiti bisogna che effettui una discesa con un variometro MEDIO superiore a 1.500ft al minuto, compresi i vari livellamenti che si fanno sempre: in pratica non succede mai.
Ciao lampo, tanti anni fa è successo anche a me, in discesa sull'Egitto, di avvertire dolore lancinante all'orecchio e mi è durato una giornata intera... poi non mi è mai più successo in nessun altro volo...
Exence ha scritto:
Ciao lampo, tanti anni fa è successo anche a me, in discesa sull'Egitto, di avvertire dolore lancinante all'orecchio e mi è durato una giornata intera... poi non mi è mai più successo in nessun altro volo...
Il male all’orecchio, comunque, è certamente possibile se non si riesce a compensare...per raffreddori o affini...ma è diverso.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto:
Il male all’orecchio, comunque, è certamente possibile se non si riesce a compensare...per raffreddori o affini...ma è diverso.
Ciao!
Sì, magari quella volta era più sensibile per via dell'aria condizionata, o ero un po' raffreddata, dato che mi è successo solo in quel volo! Che dolore però!
ciao!
flyingbrandon ha scritto:
Il male all’orecchio, comunque, è certamente possibile se non si riesce a compensare...per raffreddori o affini...ma è diverso.
Ciao!
Sì, magari quella volta era più sensibile per via dell'aria condizionata, o ero un po' raffreddata, dato che mi è successo solo in quel volo! Che dolore però!
ciao!
Eh sì...fa male sì...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Giutreas ha scritto:In effetti sono sensazioni acuite dall'ansia. Io durante i primi 3-4 minuti della salita ho più o meno questa faccia
Poi man mano che il volo va avanti mi rilasso da questa tensione.
La cosa che mi fa riflettere è che al volo di andata è una sensazione più brusca del volo di ritorno. Non vorrei che dipendesse dal tipo di decollo che si effettua dall'aeroporto di Napoli. Lampo e Brandon, è vero che da Capodichino si effettuano voli più bruschi o è tutto nella mia testa?
La sensazione fisica e l’esposizione a diverse accelerazioni esistono...ma è l’etichetta che ci metti che fa la differenza. Un dosso in macchina ti può fornire la stessa sensazione ma non la registri come pericolosa. No il decollo da Napoli non è più brusco...è vero che ultimamente la pista è davvero malmessa e piena di “buche”...quindi la corsa di decollo non è il Massimo per il comfort...ma lo stacco è il medesimo. Probabilmente il “ritorno” alla tua casa...alle tue certezze, siano esse positive o negative, ti danno maggior sollievo rispetto al distacco dalle stesse.
Sì...è tutto nella tua testa...la percezione di come vivi gli eventi È dipende sempre dalla tua testa....
Ciao!
Il prossimo fine settimana andrò a Madrid e vi farò sapere. Ti rinnovo l'invito per quella pizza fritta e birra a Marzo.
La sensazione al decollo (anche da Napoli) stavolta è stata molto più attenuata rispetto al passato proprio perché ho dato il giusto peso alla cosa. Ripeto, anche per chi magari avverte questo fastidio e si spaventa, è una sensazione che dura pochi secondi, più si è rilassati meglio è. Comunque non parlerei di malessere, perché magari a qualcuno piace come sensazione.
ciao a tutti, vi volevo aggiornare e ringraziare!
ho seguito i vostri consigli, ho iniziato a masticare un chewingum quando è iniziata la fase di discesa (e soprattutto ho seguito i movimenti sullo schermetto di fronte a me) e non ho avvertito alcun fastidio. Al ritorno invece qualcosina si, ma forse è stata solo una mia impressione visto che non c'era lo schermo quindi i movimenti li ho "sentiti" senza vederli, ma comunque niente di che.
grazie per il vostro tempo e buoni viaggi a tutti
oceano ha scritto:ciao a tutti, vi volevo aggiornare e ringraziare!
ho seguito i vostri consigli, ho iniziato a masticare un chewingum quando è iniziata la fase di discesa (e soprattutto ho seguito i movimenti sullo schermetto di fronte a me) e non ho avvertito alcun fastidio. Al ritorno invece qualcosina si, ma forse è stata solo una mia impressione visto che non c'era lo schermo quindi i movimenti li ho "sentiti" senza vederli, ma comunque niente di che.
grazie per il vostro tempo e buoni viaggi a tutti
Bene!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.