No sai,parlando di cabine che si sfaldano,magari sapere di essere dentro quello più resistente mi aiuterebbePIMPI ha scritto: Credo che tu faccia bene a scriverla qui questa domanda.....rientra perfettamente nella paura di volare!

Moderatore: Staff md80.it
No sai,parlando di cabine che si sfaldano,magari sapere di essere dentro quello più resistente mi aiuterebbePIMPI ha scritto: Credo che tu faccia bene a scriverla qui questa domanda.....rientra perfettamente nella paura di volare!
Dylan dai...mi sembri troppo in gamba per farmi una domanda simile...secondo te possono certificare diversi aerei con standard diversi di sicurezza? Altamente Mortale....Mortale...Moderatamente Mortale....poco Mortale...Dylan666 ha scritto:No sai,parlando di cabine che si sfaldano,magari sapere di essere dentro quello più resistente mi aiuterebbePIMPI ha scritto: Credo che tu faccia bene a scriverla qui questa domanda.....rientra perfettamente nella paura di volare!
Appunto...ogni secondo che dedichi alla ricerca di aspetti tecnici e non a qualcosa che riguarda te è “tempo perso” e rappresenta la continua ricerca di legittimare i tuoi pensieri erronei...quindi lavori esattamente in direzione opposta a quella che sostieni di voler percorrere...così...visto che a volte ti scappa di parlare di consapevolezza....Dylan666 ha scritto:Si dai era una battuta,non nascondo però di aver cercato da più parti anche recentemente, se esista una qualche classifica dei velivoli "più affidabili".
Gli aerei più affidabili non so quali sono, ma di sicuro i piloti che ti consiglio di più sono loro due:Dylan666 ha scritto:Si dai era una battuta,non nascondo però di aver cercato da più parti anche recentemente, se esista una qualche classifica dei velivoli "più affidabili".
Il bello è che me ne rendo conto dopo che soddisfo la mia ricerca e dico: era meglio se non facevo niente,ho sempre paura.flyingbrandon ha scritto:Appunto...ogni secondo che dedichi alla ricerca di aspetti tecnici e non a qualcosa che riguarda te è “tempo perso” e rappresenta la continua ricerca di legittimare i tuoi pensieri erronei...quindi lavori esattamente in direzione opposta a quella che sostieni di voler percorrere...così...visto che a volte ti scappa di parlare di consapevolezza....Dylan666 ha scritto:Si dai era una battuta,non nascondo però di aver cercato da più parti anche recentemente, se esista una qualche classifica dei velivoli "più affidabili".
Tranquillo Giutreas,non ti considero affatto un disturbatore: leggo con piacere i tuoi messaggi da ex fobico (o fobico a corrente alternata) e cerco di trarne insegnamento.Giutreas ha scritto:Gli aerei più affidabili non so quali sono, ma di sicuro i piloti che ti consiglio di più sono loro due:Dylan666 ha scritto:Si dai era una battuta,non nascondo però di aver cercato da più parti anche recentemente, se esista una qualche classifica dei velivoli "più affidabili".
Pozzetto e Villaggio.
Non voglio sembrare un disturbatore. Io ti capisco benissimo, visto che per 12 anni non ho volato, poi ho rotto l’incantesimo e mi sono buttato. La sensazione della nuova prima volta è stata come appena prima di tuffarsi da un trampolino alto, ma a conti fatti è molto ma molto meno pericoloso.
E questo cosa ti suggerisce? Che agisci senza consapevolezza...e se non riesci a farlo tra le tue mura domestiche...difficile che tu riesca al di fuori. No non crea danno alle compagnie...credimi volano in tanti senza problemi...alcuni drogandosi...o piangendo...ma volano anche quelli. Per il resto invece......sì sarebbe utile...ma non per la società...non per come è impostata...anzi...è così perché è utile che sia così....Dylan666 ha scritto: Il bello è che me ne rendo conto dopo che soddisfo la mia ricerca e dico: era meglio se non facevo niente,ho sempre paura.
Secondo me questo argomento dovrebbe essere trattato gia dalle scuole elementari,con scolaresche che visitano hangar,piloti che raccontano del loro lavoro ecc ecc.Potrebbe non sembrare così,ma la fobìa del volo credo che arrechi un discreto danno a tutta l'industria aeronautica commerciale,inteso come mancati introiti.Senza contare che come abbiamo sviscerato qui dentro,verrebbero a galla problemi reconditi che sarebbe meglio trattare e risolvere prima dell'età adulta.
I sogni,o meglio gli incubi che riguardano questa mia fobia,sono monotematici: tutti seduti tranquilli in cabina,tutto ad un tratto senso di vuoto,gente che urla,sguardi sbarrati, giravolte, vertigini e poi il risveglio prima dello schianto.Giutreas ha scritto: Qualche notte fa ho sognato di andare a Siviglia con mia madre e mia sorella, una cosa che mi è rimasta impressa del sogno è stato un piccolo “vuoto d’aria”(lo so che non esistono) avvertito al decollo. Nulla di che, ma questa cosa mi ha messo ansia. Tutto qui. Comunque un sogno assurdo soprattutto perché mia madre non ha mai volato e non volerà mai da quello che ho capito.
Non ho capito questa affermazione.brandon ha scritto: ......sì sarebbe utile...ma non per la società...non per come è impostata...anzi...è così perché è utile che sia così....
Ciao!
Per come la vedo io..penso che alla società faccia comodo che siamo pieni di paure, che non ne approfondiamo i motivi, che stiamo male in fondo..così siamo un po' tutti manovrabili..Dylan666 ha scritto:Non ho capito questa affermazione.brandon ha scritto: ......sì sarebbe utile...ma non per la società...non per come è impostata...anzi...è così perché è utile che sia così....
No vi prego,i complotti anche qui noPIMPI ha scritto: Per come la vedo io..penso che alla società faccia comodo che siamo pieni di paure, che non ne approfondiamo i motivi, che stiamo male in fondo..così siamo un po' tutti manovrabili..
Si può essere manovrabili anche senza avere paure ... o fobie...PIMPI ha scritto:Per come la vedo io..penso che alla società faccia comodo che siamo pieni di paure, che non ne approfondiamo i motivi, che stiamo male in fondo..così siamo un po' tutti manovrabili..Dylan666 ha scritto:Non ho capito questa affermazione.brandon ha scritto: ......sì sarebbe utile...ma non per la società...non per come è impostata...anzi...è così perché è utile che sia così....
Non c’azzeccano i complotti. Il fatto che non esistano complotti giudaici massonoci alieni non significa che ognuno abbia la sua indipendenza intellettuale e sia messo incidenti condizione di sviluppare le proprie potenzialità . Il tentativo di tenere una massa compatta , uniforme senza particolari stravaganze e rivolgerla ai propri interessi....di famiglia, stato , appartenenza religiosa....c’è ed esiste dalla notte dei tempi. Ci sono due condizioni, e per questo rispondo anche ad Excence, fisiologiche che favoriscono questa “manovrabilità”....e sono la rabbia e la paura. In tutti e due i casi si è, di fatto, meno intellegenti (lo sei davvero perché il sangue si sposta in periferia, come in tutto il resto del corpo e agisci più sotto il controllo del cervello rettiliano che con la neo corteccia). Una volta esisteva l’ignoranza...ora, mediamente, la gente studia di più, e si è passati alle emozioni. Non penso di doverti illustrare l’evidenza di come tu venga continuamente tenuto in questi due stati emotivi leggendo i giornali, guardando i telegiornali o, ad oggi, stando beatamente sulla tua pagina di FB o altro. È anche abbastanza evidente, e questo penso possa confermarlo anche Tartan, di come questo tuo sentirti in parte NON strettamente necessario e neanche essenziale, sia stata la porta aperta ad innumerevoli tecnologie che invece che aiutare l’uomo l’hanno messo da parte. O tu pensi di far parte di una società che cerca di tirar fuori il meglio dalle persone per poterle “premiare”? La scuola la vedi orientata nel far eccellere le qualità di un individuo? Comunque questo non è necessariamente un pensiero che riguarda il tuo interesse...quindi possiamo anche ripassare a te....Dylan666 ha scritto:No vi prego,i complotti anche qui noPIMPI ha scritto: Per come la vedo io..penso che alla società faccia comodo che siamo pieni di paure, che non ne approfondiamo i motivi, che stiamo male in fondo..così siamo un po' tutti manovrabili..![]()
Da qui alle scie chimiche e alla terra piatta il passo è breve.
No la politica proprio no...Dylan666 ha scritto:Non sono molto d'accordo con l'ultimo messaggio di Brandon,anzi,quasi per niente,ma forse qui sarebbe meglio parlare solo di aerofobia.![]()
Se poi volete iniziare un articolato dibattito sociologico che comprenda inevitabilmente anche la politica,io sono pronto,è un campo dove ci sguazzo come una sparlotta in uno stagno, magari in qualche altra sezione.
PS: non ho facebook,e la tv la guardo raramente solo per farmi quattro risate.
Occhio al Regolamento! "[...] Non sono ammesse discussioni politiche fini a se stesse o riguardanti argomenti prettamente politici."Dylan666 ha scritto: Se poi volete iniziare un articolato dibattito sociologico che comprenda inevitabilmente anche la politica,io sono pronto,è un campo dove ci sguazzo come una sparlotta in uno stagno, magari in qualche altra sezione.
Io mi inserisco, momentaneamente, solo per dire che sono rimasto piacevolmente colpito dal fatto che mi abbia tirato in ballo. La cosa mi ha fatto più che piacere, e mi sono sentito onorato dalla citazione, sia pure dubbiosa. Spero di avere modo di approfondire l'argomento quando ci rincontreremo in qualche riunione di amici di MD80.flyingbrandon ha scritto: Non c’azzeccano i complotti. Il fatto che non esistano complotti giudaici massonoci alieni non significa che ognuno abbia la sua indipendenza intellettuale e sia messo incidenti condizione di sviluppare le proprie potenzialità . Il tentativo di tenere una massa compatta , uniforme senza particolari stravaganze e rivolgerla ai propri interessi....di famiglia, stato , appartenenza religiosa....c’è ed esiste dalla notte dei tempi. Ci sono due condizioni, e per questo rispondo anche ad Excence, fisiologiche che favoriscono questa “manovrabilità”....e sono la rabbia e la paura. In tutti e due i casi si è, di fatto, meno intellegenti (lo sei davvero perché il sangue si sposta in periferia, come in tutto il resto del corpo e agisci più sotto il controllo del cervello rettiliano che con la neo corteccia). Una volta esisteva l’ignoranza...ora, mediamente, la gente studia di più, e si è passati alle emozioni. Non penso di doverti illustrare l’evidenza di come tu venga continuamente tenuto in questi due stati emotivi leggendo i giornali, guardando i telegiornali o, ad oggi, stando beatamente sulla tua pagina di FB o altro. È anche abbastanza evidente, e questo penso possa confermarlo anche Tartan, di come questo tuo sentirti in parte NON strettamente necessario e neanche essenziale, sia stata la porta aperta ad innumerevoli tecnologie che invece che aiutare l’uomo l’hanno messo da parte. O tu pensi di far parte di una società che cerca di tirar fuori il meglio dalle persone per poterle “premiare”? La scuola la vedi orientata nel far eccellere le qualità di un individuo? Comunque questo non è necessariamente un pensiero che riguarda il tuo interesse...quindi possiamo anche ripassare a te....![]()
Ciao!
Volentieri...tartan ha scritto: Spero di avere modo di approfondire l'argomento quando ci rincontreremo in qualche riunione di amici di MD80.
Tranquillo mcgyver79,io non mi sognerei mai di aprire una discussione su tali argomenti.Il mio motto è "ciò che l'amore unisce,la politica (e lo sport) divide"mcgyver79 ha scritto:
Occhio al Regolamento! "[...] Non sono ammesse discussioni politiche fini a se stesse o riguardanti argomenti prettamente politici."
Un conto è discutere, ad esempio, di un provvedimento governativo per Alitalia; un altro finire in una discussione con la politica come tema principale o unico.
Beh,..spero bene che tu possa volare prima di un nostro raduno....Dylan666 ha scritto:Ok avvisate anche me,magari sarà la volta buona che varcherò la soglia di un aereo dopo qualche decennio![]()
Io da piccolo agli alieni ci credevo eccome..Ho passato intere estati a scrutare il cielo dalla casa di campagna di famiglia, ma ho visto solo aerei civili, satelliti artificiali e stazioni orbitanti. Ero anche convinto che i piloti civili e militari di tanto in tanto si imbattessero in fenomeni strani lassù.. Ovviamente queste mie convinzioni erano alimentate da trasmissioni tv spazzatura, dai libri Urania e dalla serie Xfiles..flyingbrandon ha scritto:Non c’azzeccano i complotti. Il fatto che non esistano complotti giudaici massonoci alieni non significa che ognuno abbia la sua indipendenza intellettuale e sia messo incidenti condizione di sviluppare le proprie potenzialità .Dylan666 ha scritto:No vi prego,i complotti anche qui noPIMPI ha scritto: Per come la vedo io..penso che alla società faccia comodo che siamo pieni di paure, che non ne approfondiamo i motivi, che stiamo male in fondo..così siamo un po' tutti manovrabili..![]()
Da qui alle scie chimiche e alla terra piatta il passo è breve.
Di questo passo non ne sono tanto sicuro.Mentre fino ad un mese fa pensavo di prendere un aereo qualsiasi per rompere questa barriera e riniziare a volare,adesso mi sto autoconvincendo che se non ci sarà una buona occasione,tipo un viaggio indispensabile,non farò mai quel biglietto.Inutile specificare che di viaggi indispensabili non ne vedo neanche l'ombra.flyingbrandon ha scritto: Beh,..spero bene che tu possa volare prima di un nostro raduno....
Io ci credo ancora.Giutreas ha scritto: Io da piccolo agli alieni ci credevo eccome.
Quindi hai usato questa occasione per allontanartene proprio del tutto. Dal mio punto di vista sarebbe indispensabile per me....non ci sarebbe niente di più indispensabile....né lavoro né vacanze né altro...Dylan666 ha scritto: Di questo passo non ne sono tanto sicuro.Mentre fino ad un mese fa pensavo di prendere un aereo qualsiasi per rompere questa barriera e riniziare a volare,adesso mi sto autoconvincendo che se non ci sarà una buona occasione,tipo un viaggio indispensabile,non farò mai quel biglietto.Inutile specificare che di viaggi indispensabili non ne vedo neanche l'ombra.
Gli alieni siete voi, ecco perchè ci credete! Ragazzi, crescete! Fra qualche mese sarò nonno di un ragazzo! Devo preoccuparmi?Dylan666 ha scritto:Di questo passo non ne sono tanto sicuro.Mentre fino ad un mese fa pensavo di prendere un aereo qualsiasi per rompere questa barriera e riniziare a volare,adesso mi sto autoconvincendo che se non ci sarà una buona occasione,tipo un viaggio indispensabile,non farò mai quel biglietto.Inutile specificare che di viaggi indispensabili non ne vedo neanche l'ombra.flyingbrandon ha scritto: Beh,..spero bene che tu possa volare prima di un nostro raduno....Io ci credo ancora.Giutreas ha scritto: Io da piccolo agli alieni ci credevo eccome.![]()
Non devi assolutamente preoccuparti e se gli farai fare qualche giro in mongolfiera sarai il nonno che qualsiasi bimbo vorrebbe avere.tartan ha scritto:Gli alieni siete voi, ecco perchè ci credete! Ragazzi, crescete! Fra qualche mese sarò nonno di un ragazzo! Devo preoccuparmi?Dylan666 ha scritto:Di questo passo non ne sono tanto sicuro.Mentre fino ad un mese fa pensavo di prendere un aereo qualsiasi per rompere questa barriera e riniziare a volare,adesso mi sto autoconvincendo che se non ci sarà una buona occasione,tipo un viaggio indispensabile,non farò mai quel biglietto.Inutile specificare che di viaggi indispensabili non ne vedo neanche l'ombra.flyingbrandon ha scritto: Beh,..spero bene che tu possa volare prima di un nostro raduno....Io ci credo ancora.Giutreas ha scritto: Io da piccolo agli alieni ci credevo eccome.![]()
Tranquillo,non penso di sicuro agli omini verdi che ci spiano travestiti da piante di oleandro..tartan ha scritto: Gli alieni siete voi, ecco perchè ci credete! Ragazzi, crescete!
Hai ragione,ho messo inconsciamente l'aggettivo "indispensabile" proprio perchè so che per noi viaggiatori non esiste.brandon ha scritto: Quindi hai usato questa occasione per allontanartene proprio del tutto. Dal mio punto di vista sarebbe indispensabile per me....non ci sarebbe niente di più indispensabile....né lavoro né vacanze né altro...
A volte , in determinati aeroporti, le piste non sono proprio tavoli da gioco...quindi si...puoi trovare sconnessioni. Poi dipende anche da quanto vento c’è, se fosse al traverso, che ti fa ondeggiare un po’ . Poi ci sono anche le luci di pista , affogate nella center line, che comunque escono un po’...se le prendi senti “stonk stonk stonk”. Insomma non so quale dei fattori abbia incontrato tua moglie...ma non mi sembra niente di che....Dylan666 ha scritto: Hai ragione,ho messo inconsciamente l'aggettivo "indispensabile" proprio perchè so che per noi viaggiatori non esiste.
PS: volevo chiederti una cosa,dato che è il tuo pane quotidiano.Mia moglie si è lamentata che a Genova,durante l'atterraggio,una volta messe le ruote a terra sembrava di correre su una mulattiera...scossoni,sobbalzi,rumori.E' normale tutto ciò? Nella pista possono esserci "giunture" o cose simili che causano vibrazioni in cabina tipo strada di campagna accidentata? Era un 737.Io ricordo bene (seppur sia passato un secolo e qualcosa) che sia ad Elmas e poi a Torino,le ruote giravano lisce come l'olio.
Una volta scrisse Brandon che a Napoli la pista è piena di buche. Pensa te... non bastavano quelle che ci sono per strada.Dylan666 ha scritto:Ok grazie della spiegazione.