Ciao a tutti
intanto grazie per le tante risposte, sapevo che avrei fatto bene a scrivervi!
Allora, resoconto del viaggio: all'andata è stato uno spettacolo semplicemente grandioso. Volare a 6.000 metri con un cielo limpido e le Alpi innevate sotto è stata un'esperienza unica. Mi sono scaricata tempo fa un'app che si chiama Flyover Country, fatta da un'Università USA - sicuramente ne esisteranno di simili e migliori ma questa era gratuita e leggera per il mio vetusto cellulare: scaricando le mappe prima, in volo, in modalità aereo si può seguire la rotta tramite GPS. Sapere dove sono realmente in quel momento mi dà tranquillità, e mi diverto pure a cercare di identificare i posti. Tra l'altro, in questo volo specifico sono riuscita a vedere chiaramente lo Sciliar, la montagna che si vede da Siusi, l'Alpe di Siusi e la funivia che porta su, e in mezzo al bosco uno spiazzo erboso dove sta l'hotel dove sono stata quest'estate, un paradiso...
Unico neo, il rumore che era veramente forte. E le vibrazioni nei piedi! Per il resto, ottimo volo. Il decollo è stato rapidissimo e pure divertente!
Al ritorno ero agitata perché sapevo che ieri su Bologna si stava abbattendo una forte pioggia con raffiche di vento (cosa detta anche dal Capitano in volo) e immaginavo che avremmo fatto un viaggio in mezzo alle nuvole e quindi fin troppo movimentato. In realtà siamo entrati nelle nuvole solo verso il Garda. Un po' di saltelli ma "niente di serio", unica cosa l'atterraggio un po' di traverso per il vento ma il tutto molto meno fastidioso di quanto avrei potuto immaginare "pre".
Alla fine dei conti, capisco chi dice che è un piacere volare con questi "cosetti"!
Appena le scarico vi allego qualche foto
