devo dire che é davvero ben fatto.
Sono 20'anni che faccio un lavoro come venditore Estero, prima ho iniziato con l'Europa, uscendo una settimana si ed una no con il volo piu lungo Mosca di circa 3 ore.
Gli altri tutti sotto le 2 ore.
Ho sempre avuto paura di volare, ma il salario é stato sempre molto alto per mollare il lavoro. Soprattutto di questi tempi.
Le cose con l'aereo sono cambiate circa 20'anni fa, quando é nato il mio primo figlio.
Ogni volta che volo ho paura di non vederli piu.
Da circa 10 anni seguo parte dell'Asia, Korea/Giappone/Singapore/HK e da qualche mese l'Australia


Vado in Asia al massimo 4/5 volte l'anno, sempre e non oltre dalla domenica (il volo) a venerdi.
Sabato prossimo per la prima volta parto per 12 giorni, in 12 giorni devo fare Seoul/Osaka/Tokyo ed in fine Sydney e Melbourne.
Poi torno a casa.
Voli
Fco-Dxb-Icn abbastanza tranquillo, il volo non é lunghissimo. 5 ore Dubai ed altre 7 Seoul
Icn-Osk tranquillissimo, circa 1 ora e mezza di volo
Osk-Tko tranquillissimo, circa 1 ora e mezza di volo
Tko-Syd abbastanza tranquillo, il volo dura circa 8 ore. Poco meno di un Fco-Jfk
Syd-Dxb-Fco E' qui che cade l'asino, il primo volo é di circa 15'ore, non sono mai stato in aereo per cosi' tanto tempo e mi terrorizza decisamente tanto. Il secondo circa 6 ore non ho grossi problemi.
Premetto che in tutto cio sono molto fortunato, l'azienda mi fa sempre viaggiare in businnes per le tratte superiori alle 5 ore.
Per l'Europa non ho mai fatto uso di sostanze, tipo alcol o tranquillanti.
Da quando però faccio tratte lunghe ho iniziato a prendere farmaci, altrimenti non dormo durante il volo.
Purtroppo il piu' delle volte quando scendo da una tratta intercontinentale ho già il cliente che mi aspetta in aereoporto e devo iniziare subito a lavorare, quindi non posso non dormire in volo.
Il messaggio é solo per uno sfogo personale, che fai 15 ore in aereo?
Viaggerò come sempre in Emirates 380
Scusate se vi ho annoiato
Fabrizio