UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Antonyair » 4 luglio 2006, 13:18

Cortesemente qualcuno mi saprebbe dire se in volo è possibile tener accesi apparecchi tipo mp3 per ascoltare musica. Creano particolari interferenze o no?
Grazie 8)

Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da dega90 » 4 luglio 2006, 13:21

Negativo. Per ulteriori informazioni fai una breve ricerca nel forum, ne abbiamo parlato tanto :)
Nel volo (Ryanair) che ho appena fatto dicevano di "spegnere i computer portatili e tutti gli apparecchi alimentati a batteria". :wink:

Luca 8)

Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Antonyair » 4 luglio 2006, 17:14

Grazie , essendo poco esperto del forum non avevo visto l'opzione cerca. Vorrà dire che ascolterò la musica dei motori :( :(

Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da MD-Jonny » 4 luglio 2006, 17:17

Eh si... la migliore musica che esista al mondo... :mrgreen: :mrgreen:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:

Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da lo spaziale » 5 luglio 2006, 10:16

Non è vero!
In fase di crociera, e previa approvazione del personale di bordo (come dice il nastro) si possono usare i lettori mp3 (io li ho sempre usati e l'equipaggio ha sempre approvato).
Non si possono usare i lettori CD invece!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Stephen Dedalus » 5 luglio 2006, 10:35

lo spaziale ha scritto:Non è vero!
In fase di crociera, e previa approvazione del personale di bordo (come dice il nastro) si possono usare i lettori mp3 (io li ho sempre usati e l'equipaggio ha sempre approvato).
Non si possono usare i lettori CD invece!
In un volo RyanAir, con l'approvazione del personale di cabina, un mio amico recentemente ha potuto usare il suo lettore MP3 Creative Zen Micro senza alcun problema.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Danilik » 5 luglio 2006, 12:17

Verissimo...anche a me è successa la stessa cosa... Lettore CD: NO, lettore Mp3: SI..... Non so il perche, ma in un lungo viaggio un lettore Mp3 fa sempre bene.... :mrgreen:
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo

Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Barney » 5 luglio 2006, 12:34

Per quella che è la mia esperienza, durante la fase di crociera, previa approvazione del comandante per mezzo degli assistenti di volo, è possibile ascoltare musica tramite lettori MP3 (nel mio caso un IPOD).

Il divieto di utilizzarli nelle fasi di decollo e di avvicinamento mi è stato giustificato da parte degli assistenti di volo non tanto per le possibili interferenze che gli stessi potrebbero creare, quanto perchè sarebbe necessaria da parte del passeggero, in queste fasi così delicate, la massima attenzione per eventuali comunicazioni da parte del personale di volo.

Qualcuno mi può confermare quest'ultima affermazione?

Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Marilson » 5 luglio 2006, 12:42

ho sempre ascoltato il mio lettore mp3 in volo, anche e soprattutto in fase di decollo e atterraggio. Mi gasa sempre ascoltare learn to fly dei foo fighters quando l'aereo si allinea alla pista e "da la spinta" e decolla.. grandioso
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"

Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Antonyair » 5 luglio 2006, 15:18

Non mi resta quindi che chiedere alle hostess ... :mrgreen: Probabilmente dipende dal comandante perchè da quel che ho capito non ci sono problemi di interferenze varie :idea:
grazie a tutti

Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Sidewinder » 5 luglio 2006, 18:11

io ho notato in generale una maggiore permissività volando con compagnie "normali" e una maggiore ristrettezza volando low cost...

Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Re: UTILIZZO RADIO FM, Lettori Mp3 In Volo.

Messaggio da Antonyair » 5 luglio 2006, 18:26

Probabilmente in quelle bisogna soffrire :( :(

Rispondi