identificazione piste

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

identificazione piste

Messaggio da Sonny » 15 marzo 2007, 21:22

A cosa servono e coasa indicano i numeri sulle piste?
Tipo a Grazzanise su Google Earth si legge 24 e 06...
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 15 marzo 2007, 21:25

Servono per denominare il bearing della pista cardinalmente parlando. Per esempio la pista di Grazzanise è orientata a 240°/060° con il nord a 360°. Si usano quindi i numeri per dare il nome alla pista di un determinato aeroporto in base al suo orientamento. Viene aggiunto il suffisso L C e R in caso di più piste parallele, rispettivamente indicando Left, Center e Right.

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy » 15 marzo 2007, 21:25

24 = 240° rispetto al nord...

aggiungi 180° per avere la numerazione della pista opposta ;)

quindi 06 = 060°


Ciao!
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny » 15 marzo 2007, 21:25

Grazie!!!
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 16 marzo 2007, 8:52

Aggiungi che per indicare il nord non si usa "00" ma "36"

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 16 marzo 2007, 8:56

Colgo l'occasione del tread dell'amico Sonny per porvi una mia domanda (magari sciocca).
Quando si dice che un aereo decolla per pista 32 (prendo ad esempio l'aeroporto della mia città) si vuole indicare che l'aereo inizierà la corsa al decollo dalla pista 32 o che decollerà in direzione della pista 32?
In atterraggio?

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 9:03

Un aereo che decolla per pista 32 ha la prua orientata a 320° rispetto al nord.

hirundo

Messaggio da hirundo » 16 marzo 2007, 10:04

Anch'io avrei una domanda sciocchina...
Viene aggiunto il suffisso L C e R in caso di più piste parallele, rispettivamente indicando Left, Center e Right.
...esiste qualche caso in cui le piste parallele sono più di 3? Forse è più utile averne con diversi orientamenti, ma se fossero più di 3, quali suffissi si utilizzerebbero?

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 10:09

Il caso è quello di Atlanta Hartsfield.

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann » 16 marzo 2007, 10:12

Senon erro si sommano 10 gradi e si mantengono le lettere L, C e R

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann » 16 marzo 2007, 10:13

Non ricordo se l'ho letto sul Trebbi o altrove, ma mi pare fosse riportato l'esempio di Los Angeles

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 10:14

Esattamente Hartmann! Si vede benissimo su Google Maps: le due piste meridionali sono 27L e 27R, le due settentrionali 26R e 26R.

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM » 16 marzo 2007, 10:23

Anche a Parigi CDG è così. Piste: 26L/8R + 26R/8L e le parallele 27L/9R + 27R/9L
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

hirundo

Messaggio da hirundo » 16 marzo 2007, 10:40

Grazie, questo mi mancava :book: (e su quelle di CGD ci sono pure passata, ma non avevo colto :oops:).

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann » 16 marzo 2007, 10:43

Non credo sia facile cogliere:-)

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 11:00

Chissà che casino dev'essere Schiphol, con tutte quelle piste incrociate!

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann » 16 marzo 2007, 11:06

Ma come saranno i circuiti di traffico su un aeroporto così?

idawa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57

Messaggio da idawa » 16 marzo 2007, 11:35

Una pista 32 non è necessariamente disposta su la radiale 320°. Deve essere compresa tra 320° e 329°. ES: FCO pista 34L, è disposta su radiale 343° e non 340° e la pista 34R è su 342°. Non sono perfettamente parallele. ma entrambi assumono il mone di 34 perchè sono comprese tra 340° e 349°. Inutile ripetere lo stesso discorso per le piste opposte 16L/R.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 11:37

Grazie per la precisazione! :-)

hirundo

Messaggio da hirundo » 16 marzo 2007, 11:53

Una pista 32 non è necessariamente disposta su la radiale 320°. Deve essere compresa tra 320° e 329°.
Ma la 36R di Linate non è orientata per 356° o qualcosa del genere? Viene solo "eliminata" l'ultima cifra o il valore è approssimato?

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Messaggio da Hartmann » 16 marzo 2007, 12:11

L'AIP porta 355. Se non erro viene approssimata, ma potrei sbagliare

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 12:14

Tra 350° e 359° è pista 35; tra 360° e "369°" (valore evidentemente sbagliato) dovrebbe essere pista 36, ma allora la pista 01 qual è????

hirundo

Messaggio da hirundo » 16 marzo 2007, 12:26

Con la logica descritta, direi che la 01 è da 010 a 019... però il 369° suona proprio male...

Nel frattempo sull'Annuario statistico Enac 2005 a p.128 ho trovato questo:

7) I «numeri di identificazione» delle piste di volo sono espressi da due coppie di cifre, ogni coppia rappresenta il valore approssimativo diviso per 10 dell'azimut magnetico della pista percorsa in uno dei due sensi.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 12:58

E quindi ipotizzando 355°: 355/10=pista 35. 015°: 015/10= pista 01. Arcano risolto!

N757GF

Messaggio da N757GF » 16 marzo 2007, 13:46

idawa ha scritto:Una pista 32 non è necessariamente disposta su la radiale 320°. Deve essere compresa tra 320° e 329°. ES: FCO pista 34L, è disposta su radiale 343° e non 340° e la pista 34R è su 342°. Non sono perfettamente parallele. ma entrambi assumono il mone di 34 perchè sono comprese tra 340° e 349°. Inutile ripetere lo stesso discorso per le piste opposte 16L/R.
Mi sembrava che il designatore dovesse essere l'indicazione approssimata entro i 10 gradi piu` vicini della direzione magnetica della pista, quindi non troncamento ma approssimazione (ad es una pista orientata per 209 viene indicata come 21). Ci sono pero` eccezioni, anche dovute al fatto che il polo magnetico si sposta e talvolta non viene cambiata la denominazione delle piste.

Le radiali in questo ambito non c'entrano.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 16 marzo 2007, 13:51

Io ricordo una regoletta di matematica per cui le approssimazioni fino al 4 sono in difetto e quelle da 5 in poi sono per eccesso. Quindi, 234° dovrebbe essere pista 23, 235° pista 24.

Rispondi