Monopolio

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Monopolio

Messaggio da maksim » 2 settembre 2008, 15:30

In questi giorni, nell' ambito del piano per salvare AZ, si parla anche del "monopolio" della tratta Roma-Milano che si avrà quando si sarà compiuta l'operazione "Fenice" che coinvolgerà tanto AZ quanto AP.
Monopolio, è l'esatto contrario di:
1. libero mercato
2. deregulation
3. concorrenza
L' esperienza ci mostra che spesso queste 3 cose possono portare anche ad una corsa al ribasso dei prezzi.
Qui pongo allora una domanda agli utenti del forum:
parlando di aviazione civile, non vi inquieta la parola "corsa al ribasso dei prezzi" ?
E mi riferisco non tanto alla situazione attuale che, fino a prova contraria, dicono essere tenuta sotto controllo dall' azione di controllo esercitata dall' ENAC (e/o altri enti di controllo europei/mondiali)...
(sto parlando di sicurezza).
...mi riferisco agli sviluppi futuri...
...al mondo che consegnamo ai nostri figli...
Mi riferisco al: "dove andremo a finire, avanti di questo passo ?"
Senza voler commentare il piano di salvataggio messo a punto per salvare AZ, io personalmente, non sarei così convinto che il monopolio della tratta Roma-Milano sia un male.
Mi imbarazza, invece, sentir parlare di biglietti aerei venduti per pochi euro (grazie alla deregulation che ha favorito il fenomeno "low-cost"). E mi convince poco il discorso che il biglietto costa poco solo perchè lo compri via internet o perchè ti fanno pagare il bicchiere d' acqua a bordo...
A voi la parola.
Ultima modifica di maksim il 2 settembre 2008, 16:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 146
Iscritto il: 7 luglio 2007, 22:31
Località: Roma

Re: Monopolio

Messaggio da marx » 2 settembre 2008, 15:45

Magari non ci fosse tutta la concorrenza che esiste adesso.
Immagine

Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Monopolio

Messaggio da fastfreddy » 2 settembre 2008, 22:01

maksim ha scritto:A voi la parola.
...dal mio punto di vista il monopolio é sempre deleterio: non tutela nessuno e crea diseconomie...chi opera in regime di monopolio normalmente non é portato a offrire un buon servizio (perché tanto il lavoro é assicurato) e i prezzi rimangono alti (perché non c'é concorrenza) > risultato: prezzi alti e servizio scarso. Il contrario di quello che tutti auspicano e a cui il mercato dovrebbe tendere per contribuire al benessere e al progresso.

Certo, in settori sensibili come quello aereo una formula come il monopolio potrebbe sembrare un male necessario in nome della sicurezza...ma per tutelare la sicurezza bastano norme chiare e controlli rigorosi (in regime di libera concorrenza); se ci sono questi presupposti nessuna compagnia potrà ridurre più di tanto i prezzi perché dovrà comunque assicurare il grado di sicurezza imposto...vorrà dire che dovranno giocarsela sulla qualità del servizio più che sul prezzo (tra parentesi faccio notare che non avremmo comunque nessuna certezza sul fatto che i maggiori introiti assicurati da un monopolio finiscano spesi in sicurezza...potrebbero benissimo finire tutti in tasca alla proprietà che mantiene comunque un livello basso - minimo - di sicurezza).

...il fenomeno delle low-cost é recente e come tutti i fenomeni recenti dopo aver toccato il massimo della sua espansione tenderà a ridimensionarsi lasciando sul mercato molti meno operatori (quelli che avranno lavorato meglio...operare in regime di libera concorrenza serve anche a questo...a selezionare). Fin'ora hanno avuto un effetto positivo per il mercato contribuendo a ridurre i prezzi (anche se la mia impressione é che stiano toccando il fondo) ampliando l'offerta.

Il "mercato" - in regime di libera concorrenza - é l'unica certezza di avere buoni servizi (o prodotti) al giusto prezzo...altre strade non ce n'é (per questo la comunità europea é giustamente inca**ata per l'aggiramento delle norme antimonopolio che il governo si appresta a mettere in campo per la CAI).

peterfly 65

Re: Monopolio

Messaggio da peterfly 65 » 2 settembre 2008, 22:17

Non è sempre cosi basti pensare al mondo delle assicurazioni......hanno fatto cartello e viaaaaaaaaaaaa

Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Monopolio

Messaggio da fastfreddy » 2 settembre 2008, 22:31

peterfly 65 ha scritto:Non è sempre cosi basti pensare al mondo delle assicurazioni......hanno fatto cartello e viaaaaaaaaaaaa
I cartelli andrebbero sanzionati...in teoria. Il fatto che non vengano puniti adeguatamente é un altro discorso e fa parte delle tante cose che non vanno in questo paese (il rispetto delle regole...che é una questione fondamentale).

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Monopolio

Messaggio da air.surfer » 2 settembre 2008, 23:02

fastfreddy ha scritto: ...dal mio punto di vista il monopolio é sempre deleterio: non tutela nessuno e crea diseconomie...chi opera in regime di monopolio normalmente non é portato a offrire un buon servizio (perché tanto il lavoro é assicurato) e i prezzi rimangono alti (perché non c'é concorrenza) > risultato: prezzi alti e servizio scarso. Il contrario di quello che tutti auspicano e a cui il mercato dovrebbe tendere per contribuire al benessere e al progresso.
Scusami e come mai i Francesi non si lamentano? La loro compagnia opera in monopolio, o no?

Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Monopolio

Messaggio da fastfreddy » 2 settembre 2008, 23:14

air.surfer ha scritto:Scusami e come mai i Francesi non si lamentano? La loro compagnia opera in monopolio, o no?
...i francesi hanno un'idea di libero mercato tutta loro (molte grandi aziende sono controllate dallo stato); questo non significa che sia giusta 8) ...la questione, probabilmente, é che Francia e Germania pesano troppo in Europa...

...adesso però c'é un precedente importante (faccio una divagazione automobilistica)...VW fino a pochi mesi fa non era scalabile perché il land della Bassa Sassonia aveva una sorta di golden share che gli permetteva di renderla inattaccabile...poi la comunità europea si é stancata di questa immane incongruenza (VW é uno dei maggiori gruppi industriali europei nonché il 3°costruttore di automobili del mondo) e li ha costretti a eliminarla. Prima o poi tocca anche ai francesi, soprattutto se i confini dell'Europa continueranno ad allargarsi diluendo l'influenza franco-tedesca.

PS...sì, però alla fine non ho risposto alla tua domanda...i cittadini francesi non si lamentano perché (suppongo, ma dovreste dirmelo voi che siete del settore anche perché tra l'altro non ho mai volato con AF) si vede che ricevono un servizio che ritengono adeguato...adeguato al loro sterminato patriottismo...tant'é che é l'unico mercato nel quale dominano (letteralmente) i costruttori di casa (parlando sempre di automobili). Caso più unico che raro nel mondo...
Ultima modifica di fastfreddy il 2 settembre 2008, 23:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Monopolio

Messaggio da air.surfer » 2 settembre 2008, 23:18

fastfreddy ha scritto: ...i francesi hanno un'idea di libero mercato tutta loro (molte grandi aziende sono controllate dallo stato); questo non significa che sia giusta 8)
Non mi hai convinto. Riprova. :mrgreen:

(quadrato azzurro a fine pagina)
http://corporate.airfrance.com/en/the-a ... index.html

Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Monopolio

Messaggio da fastfreddy » 2 settembre 2008, 23:21

air.surfer ha scritto: (quadrato azzurro a fine pagina)
http://corporate.airfrance.com/en/the-a ... index.html
...ovvero? :mrgreen:

Rispondi