(quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

nicola9
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 9:40

(quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da nicola9 » 8 marzo 2009, 11:03

Buongiorno, desidero comunicarvi un odioso episodio subito - purtroppo - nell'ambito aeronautico a noi tutti molto caro.
Mio figlio Ludovico, 6 anni, è affetto da diabete mellito di tipo 1, malattia genetica che rende dipendenti dall'insulina. Settimana scorsa al check-in Eurofly il "solerte" personale SEA (apparentemente d'accordo con personale Eurofly in merito contattato) rifiutava di imbarcarci in quanto volevamo tenere con noi le siringhe per l'insulina di nostro figlio anziché imbarcarle in stiva (più precisamente, ci veniva chiesto di tenere solo una dozzina di siringhe e imbarcare il resto - circa 60 - in stiva). La nostra richiesta è semplicemente spiegabile: un diabetico non può vivere senza insulina, l'insulina si inietta per mezzo di siringhe: se per caso il bagaglio fosse stato smarrito, la salute di nostro figlio sarebbe stata posta in gravissimo pericolo dal momento che non avevamo certezza di poter trovare le siringhe una volta giunti a destinazione ed un soggetto diabetico dopo 24/36 ore senza insulina comincia ad avere gravi scompensi che portano rapidamente al coma e alla morte.
Nel frattempo, mio figlio in lacrime si avvinghiava allo zainetto dove tiene l'insulina e le siringhe, gridando "non portatemi via l'insulina!!!". Ancora adesso mentre lo scrivo mi ribolle il sangue.
Soltanto grazie all'intervento della Polizia di Stato prima e di un amico pilota Eurofly dopo - che colgo l'occasione per ringraziare profondamente - il caposcalo Eurofly ha accettato di farci tenere a bordo le siringhe (che peraltro sono state chiuse in una busta e consegnate al personale di bordo, mentre pregavamo che non le mettessero sotto qualche valigia...).
Al rientro dal viaggio, ho sottoposto il caso a ENAC e la risposta, giunta in poche ore, è stata chiarissima: a quanto pare, non esistono limitazioni al numero di siringhe trasportabili a bordo. Tale fatto è peraltro confermato dalle pagine di informazioni sulle norme di sicurezza pubblicate sui siti ENAC ed Eurofly...
Ho quindi deciso di non tacere: lunedì depositerò una denuncia presso la Procura della Repubblica nonché un formale esposto ad ENAC affinché si indaghi sul comportamento tenuto dal personale SEA e - almeno inizialmente - da quello Eurofly.
Scusate ma sono furente, mi chiedo cosa sarebbe successo ad un'altra famiglia che non avesse avuto un amico pilota della compagnia?
Ho deciso di denunciare tutto affinché episodi del genere non si ripetano. E pensare che abbiamo viaggiato spesso negli Stati Uniti, dove i controlli di sicurezza sono veramente severi, e nessuno ha mai obiettato nulla su quantitativi anche molto maggiori di siringhe...
Oggi è apparso sul corriere della sera apparso un articolo (pag. 7 cronaca di milano) in merito all’accaduto.
Nicola

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da Ponch » 8 marzo 2009, 11:21

nicola9 ha scritto:Al rientro dal viaggio, ho sottoposto il caso a ENAC e la risposta, giunta in poche ore, è stata chiarissima: a quanto pare, non esistono limitazioni al numero di siringhe trasportabili a bordo.Tale fatto è peraltro confermato dalle pagine di informazioni sulle norme di sicurezza pubblicate sui siti ENAC ed Eurofly...
nicola9 ha scritto:Scusate ma sono furente, mi chiedo cosa sarebbe successo ad un'altra famiglia che non avesse avuto un amico pilota della compagnia?
nicola9 ha scritto:Ho quindi deciso di non tacere: lunedì depositerò una denuncia presso la Procura della Repubblica nonché un formale esposto ad ENAC affinché si indaghi sul comportamento tenuto dal personale SEA e - almeno inizialmente - da quello Eurofly.
Fai bene!
Is it light where you are yet?

jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da jimi3500 » 8 marzo 2009, 11:54

collaudatore ha scritto:
nicola9 ha scritto:Al rientro dal viaggio, ho sottoposto il caso a ENAC e la risposta, giunta in poche ore, è stata chiarissima: a quanto pare, non esistono limitazioni al numero di siringhe trasportabili a bordo.Tale fatto è peraltro confermato dalle pagine di informazioni sulle norme di sicurezza pubblicate sui siti ENAC ed Eurofly...
nicola9 ha scritto:Scusate ma sono furente, mi chiedo cosa sarebbe successo ad un'altra famiglia che non avesse avuto un amico pilota della compagnia?
nicola9 ha scritto:Ho quindi deciso di non tacere: lunedì depositerò una denuncia presso la Procura della Repubblica nonché un formale esposto ad ENAC affinché si indaghi sul comportamento tenuto dal personale SEA e - almeno inizialmente - da quello Eurofly.
Fai bene!
straquoto!
:shock:

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da cabronte » 8 marzo 2009, 12:07

Episodi di questo tipo sono vergognosi, hai tutta la mia comprensione!
Ale

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 12:15

solo una precisazione, la decisione finale spetta alla compagnia. quindi l'addetta al ckin non poteva accettare le siringhe 'in più' senza il consenso di eurofly, così come non poteva imporne la messa in stiva se gj avesse acconsentito al loro trasporto in cabina. questo non giustifica l'accaduto ovviamente
Ti!

nicola9
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 9:40

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da nicola9 » 8 marzo 2009, 12:44

mermaid ha scritto:solo una precisazione, la decisione finale spetta alla compagnia. quindi l'addetta al ckin non poteva accettare le siringhe 'in più' senza il consenso di eurofly, così come non poteva imporne la messa in stiva se gj avesse acconsentito al loro trasporto in cabina. questo non giustifica l'accaduto ovviamente
Sarà anche così, non ne dubito, ma da dove esce il fantomatico numero massimo di SEI siringhe immediatamente citato dal personale SEA ancora prima di contattare Eurofly?

Il mio rammarico comunque sta nel fatto che mentre addirittura la Polizia cercava di aiutarci, il personale SEA si schierava in maniera assoluta contro l'imbarco (soprattutto la "funzionaria" Lorella O. intervenuta a supporto del collega al banco, il quale ad un certo punto ha addirittura strappato e distrutto gli adesivi già apposti alle valigie quando ho intimato di accettarci)... francamente le posizioni di SEA e Eurofly erano indistinguibili, se non per la targhetta identificativa

Solo che "casualmente" SEA non è stata citata nell'articolo del Corriere...

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da araial14 » 8 marzo 2009, 13:21

nicola9 ha scritto:Solo che "casualmente" SEA non è stata citata nell'articolo del Corriere...
Perchè è un'indiretto coinvolgimento del comune di Milano...Chissà come mai .....
E intanto sui L/R continuano a distribuire coltelli e forchette in metallo..... :?

In casi estremi ci si può rivolgere direttamente alla commissione europea.Ti allego la legge di riferimento per eventuali estremi di utilità.


http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/sit ... 010021.pdf
Immagine
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 13:49

nicola9 ha scritto: Sarà anche così, non ne dubito, ma da dove esce il fantomatico numero massimo di SEI siringhe immediatamente citato dal personale SEA ancora prima di contattare Eurofly?
se riesco domani vado a guardare sulle procedure in intranet.
mi dispiace molto per quello che è successo credimi. non penso che qualcuno avesse voluto deliberatamente discriminare un diabetico, è abbastanza normale che ce ne sia uno a bordo, che viene indicato con l'info 'meda' proprio per avvisare che quasi sicuramente avrà con sè siringhe per l'insulina. :(
Ti!

Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da carlik » 8 marzo 2009, 14:04

Non si dovrebbero mai leggere episodi del genere, ma purtroppo accadono, capisco la tua rabbia che è giustificatissima! :|
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da MD82_Lover » 8 marzo 2009, 14:09

Ciao Nicola,
non entro nel merito della faccenda perchè non conosco le competenze delle diverse figure professionali che hanno ruotato intorno a te in quei momenti.
Penso solo, però, che se una tua qualche azione potesse riuscire ad uniformare delle procedure e renderle di univoca interpretazione, sarebbe sicuramente qualcosa che può servire a chi, dopo di te, si trova nella stessa situazione.

Mi spiace per l'accaduto e credo di poter comprendere il tuo stato d'animo in quella circostanza. :?

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da Bafio » 8 marzo 2009, 14:14

Fai benissimo a presentare una denuncia formale, se non altro per evitare che episodi del genere si ripetano.
Purtroppo in Italia molte -troppe- persone prendono decisioni eccessivamente restrittive -spesso senza averne l' autorità- solo per pararsi il c**o, dalle più stupide alle più serie, fregandosene se queste possono portare delle conseguenze anche gravissime come in questo caso.

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da araial14 » 8 marzo 2009, 14:17

MD82_Lover ha scritto: Penso solo, però, che se una tua qualche azione potesse riuscire ad uniformare delle procedure e renderle di univoca interpretazione, sarebbe sicuramente qualcosa che può servire a chi, dopo di te, si trova nella stessa situazione.
Quoto.
Il Far west anche in questo settore.
Immagine
Immagine

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 14:29

Quelli dell'Eurofly hanno toppato proprio alla grande,quando si tratta di farmaci chè devono accompagnare il pax(sopratutto quelli salvavita come l'insulina) una volta dichiarati sono tenuti a farli salire a bordo okkio chè sia quelli della sea che della compagnia rischiano veramente di brutto sè si viene segnalati come meda al seguti i probblemi non sussitono spero chè la collega si informi a fondo perchè la cosa è veramente grave.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 14:32

worf359 ha scritto:Quelli dell'Eurofly hanno toppato proprio alla grande,quando si tratta di farmaci chè devono accompagnare il pax(sopratutto quelli salvavita come l'insulina) una volta dichiarati sono tenuti a farli salire a bordo okkio chè sia quelli della sea che della compagnia rischiano veramente di brutto sè si viene segnalati come meda al seguti i probblemi non sussitono spero chè la collega si informi a fondo perchè la cosa è veramente grave.
si parlava di quantità, gliene lasciavano passare 12 e stivare una sessantina. dimmi, quante volte hai imbarcato meda con 72 siringhe nel bagaglio a mano?
Ti!

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 14:36

Con 72 mai di solito in az quando segnalo la presenza di un meda a bordo il P1/P2 vuole solo sapere dove è seduto in caso di necesssità,inoltre si accerta sè il medicinale chè il pax ha con sè necessiti di essere conservato in frigo,finora non mi è mai capitato chè si facessero probblemi sul numero delle siringhe imbarcate mi sà chè la GJ la regola se la sia scritta da sola.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 14:39

worf359 ha scritto:Conb 72 mai di solito in az quando segnalo la presenza di un meda a bordo il P1/P2 vuole sapere dove è seduto in caso di necesssità,inoltre si accerta sè il medicinale chè il pax a con sè necessiti di essere conservato in frigo,finora non mi è mai capitato chè si facessero probblemi sul numero delle siringhe imbarcate.
infatti, anche io ho avuto la stessa esperienza, per questo mi sono riservata di andare a vedere la procedura in intranet, sempre che ce ne sia una!
Ti!

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 14:43

Questa settimana sono in ferie e non posso controllare ma mi sono appena andato a rivedere il manuale delle procedure e non è menzionato nessun limite al numero di siringhe,chè si possono portare a bordo.
Mi sà chè la tua collega stavolta l'hà fatta veramente grossa perchè è passibile di denuncia.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 14:46

worf359 ha scritto:Questa settimana sono in ferie e non posso controllare ma mi sono appena andato a rivedere il manuale delle procedure e non è menzionato nessun limite al numero di siringhe,chè si possono portare a bordo.
Mi sà chè la tua collega stavolta l'hà fatta veramente grossa perchè è passibile di denuncia.
la collega deve attenersi a quello che dice il rappresentante di compagnia, a maggior ragione in caso di mancanza di regolamentazione. ma tu hai manuali di check in?
Ti!

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 14:51

mermaid ha scritto:
worf359 ha scritto:Questa settimana sono in ferie e non posso controllare ma mi sono appena andato a rivedere il manuale delle procedure e non è menzionato nessun limite al numero di siringhe,chè si possono portare a bordo.
Mi sà chè la tua collega stavolta l'hà fatta veramente grossa perchè è passibile di denuncia.
la collega deve attenersi a quello che dice il rappresentante di compagnia, a maggior ragione in caso di mancanza di regolamentazione. ma tu hai manuali di check in?
No ho solo quelli di rampa comunque vero chè la collega deve seguire le direttive della compagnia assisita ma il discorso dei medicinali a bordo,non è una direttiva di compagnia ma una direttiva Enac chè tutte e sottolineo tutte sono tenute a seguire,la compagnia può dire la sua sul peso del bagaglio a mano,sulla franchigia massima da caricare e altre procedure,ma in casi come questi si deve attenere alle regole imposte dall'enac se ogni compagnia facesse come gli pare( e succede abbastanza spesso) sai che caos chè verrebbe fuori?
Noi rampe ci siamo anche per questo.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 14:57

worf359 ha scritto:
mermaid ha scritto:
worf359 ha scritto:Questa settimana sono in ferie e non posso controllare ma mi sono appena andato a rivedere il manuale delle procedure e non è menzionato nessun limite al numero di siringhe,chè si possono portare a bordo.
Mi sà chè la tua collega stavolta l'hà fatta veramente grossa perchè è passibile di denuncia.
la collega deve attenersi a quello che dice il rappresentante di compagnia, a maggior ragione in caso di mancanza di regolamentazione. ma tu hai manuali di check in?
No ho solo quelli di rampa comunque vero chè la collega deve seguire le direttive della compagnia assisita ma il discorso dei medicinali a bordo,non è una direttiva di compagnia ma una direttiva Enac chè tutte e sottolineo tutte sono tenute a seguire,la compagnia può dire la sua sul peso del bagaglio a mano,sulla franchigia massima da caricare e altre procedure,ma in casi come questi si deve attenere alle regole imposte dall'enac se ogni compagnia facesse come gli pare( e succede abbastanza spesso) sai che caos chè verrebbe fuori?
Noi rampe ci siamo anche per questo.
sì, è vero, ma qui nessuno gli impediva di portare il medicinale a bordo, qui si parlava di 72 siringhe nel bagaglio a mano. anche io, con tre anni di ckin e otto di rampa, avrei avuto qualche dubbio.. perciò mi sarei rimessa alla decisione di gj. se poi la decisione della compagnia andava contro enac ne avrebbe risposto lei, non io addetto checkin (parlo per me)
Ti!

nicola9
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 9:40

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da nicola9 » 8 marzo 2009, 15:00

MD82_Lover ha scritto: Penso solo, però, che se una tua qualche azione potesse riuscire ad uniformare delle procedure e renderle di univoca interpretazione, sarebbe sicuramente qualcosa che può servire a chi, dopo di te, si trova nella stessa situazione.
è esattamente questo il mio scopo: rendere pubblico l'accaduto affinché non si ripeta. Tuttavia, il mio timore è che non sia un problema di regole (a quanto pare non esistono limiti al numero di siringhe imbarcabili, anche i siti ENAC e Eurofly non ne parlano) ma di comportamento di alcuni. Purtroppo a certi comportamenti non c'é rimedio, l'unica cosa che spero è che i guai che potrebbe passare qualcuno siano da monito a qualcun altro.
Sapete quanti soprusi e quante limitazioni subiscono i bambini diabetici? ad alcuni non viene consentito di misurarsi la glicemia a scuola o di essere assistiti mentre lo fanno, molti non vengono accettati alle gite scolastiche... e tutto a causa di ignoranza e non volontà di assumersi anche minime responsabilità... ma dove siamo finiti? questa è gente che se vede qualcuno star male non si avvicina per paura di assumersi responsabilità?!? sono disgustato al solo pensiero.

Un ringraziamento vero a tutti quelli che ci stanno dimostrando solidarietà.
Ciao
Nicola

nicola9
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 9:40

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da nicola9 » 8 marzo 2009, 15:04

[/quote]
sì, è vero, ma qui nessuno gli impediva di portare il medicinale a bordo, qui si parlava di 72 siringhe nel bagaglio a mano. anche io, con tre anni di ckin e otto di rampa, avrei avuto qualche dubbio.. perciò mi sarei rimessa alla decisione di gj. se poi la decisione della compagnia andava contro enac ne avrebbe risposto lei, non io addetto checkin (parlo per me)[/quote]

Ma mi puoi spiegare quale dubbio ti viene? Cosa fa uno con 72 siringhe, le distribuisce ai passeggeri come gadget? le infilza una ad una nelle gambe delle assistenti? Perché 6 sì e 70 o anche 700 no??

Vorrei sottolineare che le siringhe in questione hanno un ago lungo ben 8 millimetri e spesso 0,3 millimetri, ergo NON LE SENTI quando le usi, si piegano solo a gurdarle... sai quante volte io e mia moglie ci siamo punti senza accorgercene? Fatemi un piacere, RAGIONATE A FONDO prima di agire...

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 15:05

Pienamente d'accordo comunque appena la prossima settimana rientro al lavoro mi informo comunque almeno per noi in Az leregole sono queste,certo 72 siringhe sono tante ma credo chè il tipo di medicinale e la patologia per cui occorrono non sono un motivo per rifiutarne l'imbarco comunque discussione interesante.
Domani sera vedo un mio amico comandate sul L/R e chiedo anche a lui ma credochè mi darà la stessa risposta al massimo martedi posto quello chè mi dirà.

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da araial14 » 8 marzo 2009, 15:08

nicola9 ha scritto: lunedì depositerò una denuncia presso la Procura della Repubblica nonché un formale esposto ad ENAC affinché si indaghi sul comportamento tenuto dal personale SEA e - almeno inizialmente - da quello Eurofly.
E' un tuo sacrosanto diritto che potrebbe (creando il precedente) diventarlo per tutti gli altri, rimarcando i doveri di tanti altri ancora!
Immagine
Immagine

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 15:10

Capisco la tua rabbia Nicola e hai tutta la mia solidarietà comunque ti ringrazio perchè denunciando stà cosa ci permetti di fare luce sù probblema chè accade più spesso di quanto tù creda spesso le compagnie solo perchè pagano un servizio alla società di handling credono di fare il buono e cattivo tempo fregandosene delle regole generali ma come dice il grande mascherone questo è il paese delle banane.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 15:20

nicola9 ha scritto: Fatemi un piacere, RAGIONATE A FONDO prima di agire...
senti, qui stiamo confrontando le nostre esperienze per cercare di darti una risposta esauriente sul perchè ti è successo quello che ci hai raccontato. perciò non te la prendere con noi (so che sei arrabbiato, e che è solo uno sfogo..). noi non siamo medici, io una siringa per insulina non l'ho mai vista, perciò se uno mi chiede se può tenere 72 siringhe a bordo come minimo mi sorge un dubbio.. tu hai le siringhe, un altro ha bisogno le extension belt perchè è 'leggermente' sovrappeso e non vuole mollare il posto sulle uscite di emergenza, un altro ancora vuole salire con la sua sedia a rotelle a bordo dell'aereo senza capire che nel corridoio non ci passa.. insomma, ogni passeggero ha le sue piccole o grandi esigenze. la tua era grande ed eri pure dalla parte della ragione, noi siamo umani e non onniscenti, concedicelo. facciamo in modo che questa esperienza porti, come ha detto md82lover, ad una omologazione della procedura, senza spirito di rivalsa contro chi ci ha trattato con superficialità. l'astio non porta mai a grandi risultati..
Ti!

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da araial14 » 8 marzo 2009, 15:22

mermaid ha scritto: l'astio non porta mai a grandi risultati..
Verissimo....Ma da entrambe le parti. :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 15:26

araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto: l'astio non porta mai a grandi risultati..
Verissimo....Ma da entrambe le parti. :wink:
certamente!
io posso solo essere responsabile del mio comportamento, non di quello degli altri però..
Ti!

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da araial14 » 8 marzo 2009, 15:27

mermaid ha scritto:
araial14 ha scritto:
mermaid ha scritto: l'astio non porta mai a grandi risultati..
Verissimo....Ma da entrambe le parti. :wink:
certamente!
io posso solo essere responsabile del mio comportamento, non di quello degli altri però..
Certo e ti assicuro che è già un buon modo d'essere...Non molto comune, credimi. :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da mermaid » 8 marzo 2009, 15:31

dài nicola, questo è forse un piccolo, ma importante passo affinchè queste discriminazioni non accadano più! sono contenta di poter dare una mano! :mrgreen:
Ti!

nicola9
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 9:40

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da nicola9 » 8 marzo 2009, 15:31

mermaid ha scritto:
nicola9 ha scritto: Fatemi un piacere, RAGIONATE A FONDO prima di agire...
senti, qui stiamo confrontando le nostre esperienze per cercare di darti una risposta esauriente sul perchè ti è successo quello che ci hai raccontato. perciò non te la prendere con noi (so che sei arrabbiato, e che è solo uno sfogo..). noi non siamo medici, io una siringa per insulina non l'ho mai vista, perciò se uno mi chiede se può tenere 72 siringhe a bordo come minimo mi sorge un dubbio.. tu hai le siringhe, un altro ha bisogno le extension belt perchè è 'leggermente' sovrappeso e non vuole mollare il posto sulle uscite di emergenza, un altro ancora vuole salire con la sua sedia a rotelle a bordo dell'aereo senza capire che nel corridoio non ci passa.. insomma, ogni passeggero ha le sue piccole o grandi esigenze. la tua era grande ed eri pure dalla parte della ragione, noi siamo umani e non onniscenti, concedicelo. facciamo in modo che questa esperienza porti, come ha detto md82lover, ad una omologazione della procedura, senza spirito di rivalsa contro chi ci ha trattato con superficialità. l'astio non porta mai a grandi risultati..
Mi spiace ma il mio non è solo uno sfogo, ormai sono passati giorni e la rabbia è smaltita. Tu non hai visto le siringhe ma chi era presente sì, lo sai cosa vuol dire leggere la paura negli occhi di un bambino di 6 anni che si aggrappa allo zainetto che contiene le sue medicine? No, mi spiace, non ho comprensione verso chi non l'ha avuta di fronte ad una situazione tanto semplice. Dovevate vedere con quale intransigenza e indifferenza venivamo trattati... e adesso dovrei essere io il comprensivo? mi spieghi perché? io capisco e scuso la non conoscenza, ma non chi si inventa regole per.... ecco, non ho ancora capito perché.

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da araial14 » 8 marzo 2009, 15:34

nicola9 ha scritto:
Mi spiace ma il mio non è solo uno sfogo, ormai sono passati giorni e la rabbia è smaltita. Tu non hai visto le siringhe ma chi era presente sì, lo sai cosa vuol dire leggere la paura negli occhi di un bambino di 6 anni che si aggrappa allo zainetto che contiene le sue medicine? No, mi spiace, non ho comprensione verso chi non l'ha avuta di fronte ad una situazione tanto semplice. Dovevate vedere con quale intransigenza e indifferenza venivamo trattati... e adesso dovrei essere io il comprensivo? mi spieghi perché? io capisco e scuso la non conoscenza, ma non chi si inventa regole per.... ecco, non ho ancora capito perché.
Nella tua assoluta ed inopinabile ragione, io però apprezzerei il fatto che un'addetta ai lavori (mermaid) invece di leggere e tacere si sia in qualche modo interessata al tuo problema palesandosi.
Immagine
Immagine

nicola9
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 9:40

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da nicola9 » 8 marzo 2009, 15:43

[/quote]
Nella tua assoluta ed inopinabile ragione, io però apprezzerei il fatto che un'addetta ai lavori (mermaid) invece di leggere e tacere si sia in qualche modo interessata al tuo problema palesandosi.[/quote]

Apprezzo soprattutto l'intervento di worf359 e di altri, senza dubbio. Credo comunque di avere tutto il diritto di dibattere con chi mi sembra abbia comunque un atteggiamento portato a giustificare o comprendere quello che continuo a considerare un comportamento scandaloso. Intanto nessuno mi ha ancora saputo dire perché 6 sì e 72 no, nemmeno chi ha manifestato "dubbi" sulla possibilità di portare a bordo un numero elevato di siringhe. Se uno ha dubbi immagino sappia perché li ha, o sbaglio?

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 15:45

mermaid ha scritto:dài nicola, questo è forse un piccolo, ma importante passo affinchè queste discriminazioni non accadano più! sono contenta di poter dare una mano! :mrgreen:
Quoto in pieno appena ho delle delucidazioni in merito le posterò.

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: (quasi) discriminazione a bordo per bambino diabetico

Messaggio da worf359 » 8 marzo 2009, 15:49

Nicola nel mio posso darti delucidazioni innerenti per quanto riguarda la mia compagnia(Az) ma ripeto ho avuto voli con pax che avevano le stesse necessità di tuo figlio e ti posso assicurare chè mai uno dei nostri cpt o capocabina,abbia sollevato dei dubbi innerenti al medicinale e quindi il metodo di somministrazione anzi si è sempre cercato di venire incontro per alleviare il disagio nel miglior modo possibile.

Rispondi