A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da cico140976 » 10 giugno 2009, 17:39

araial14 ha scritto:
cico140976 ha scritto: una superficialià di fondo A MONTE che ha causato un’immane tragedia e che poteva forse essere evitata.
Questo non lo ha ancora stabilito nessuno.
La sostituzione delle sonde è cautelativa e non coercitiva.
Vero anche questo però QUALORA fosse provato, ritengo che su macchine come gli aerei un qualcosa di "CAUTELATIVO" vada FATTO e punto. Tutto qui.
:)
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 17:47

cico140976 ha scritto:
araial14 ha scritto:
cico140976 ha scritto: una superficialià di fondo A MONTE che ha causato un’immane tragedia e che poteva forse essere evitata.
Questo non lo ha ancora stabilito nessuno.
La sostituzione delle sonde è cautelativa e non coercitiva.
Vero anche questo però QUALORA fosse provato, ritengo che su macchine come gli aerei un qualcosa di "CAUTELATIVO" vada FATTO e punto. Tutto qui.
:)
per cautelativo cosa intendi ? :|

limiti di velocità e di quota ?

così se cadi non ti fai male ?!

i tubi di pitot verrano sostituiti, e questo non vuol dire che siano la causa dell' incidente; ma questo è già deciso, quindi tu cosa proponi ?

per favore piantiamola di pensare che dietro ad ogni incidente aereo ci siano gravi mancanze di compagnie, costruttori ed enti di controllo....ma secondo te i piloti volerebbero su macchine che ritengono poco sicure ?

Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Appe » 10 giugno 2009, 18:21

Vi riporto un ANSA appena letta, di un'ora fa...

"NUOVA IPOTESI, L'AEREO SI SAREBBE CONGELATO
L'Airbus dell'Air France precipitato nove giorni fa nell'Atlantico si sarebbe letteralmente congelato in volo dopo aver incrociato una tempesta ad altissima quota all'interno della quale la temperatura era di 83 gradi sotto zero. Lo afferma Humberto Barbosa, coordinatore della stazione di osservazione satellitare dell'universita' dell'Arizona, sulla base dei dati trasmessi dal satellite Eumetsat-9 dell'organizzazione europea di monitoraggio dei satelliti meteorologici. L'affermazione smentisce quanto dichiarato da esperti francesi secondo i quali il volo 447 non aveva incontrato condizioni meteorologiche difficili. ''Dalle mappe dettagliate ottenute dai rilevamenti del satellite, esattamente 14 minuti prima di lanciare il suo ultimo messaggio l'Airbus si e' trovato nel mezzo di nubi agglomerate all'interno delle quali la temperatura rilevata dal satellite era di -83 gradi centigradi - ha spiegato Barbosa, in un'intervista riportata dal sito del maggior quotidiano brasiliano, la Folha de S.Paulo - Alcuni di questi agglomerati si possono essere intensificati durante il passaggio dell'aereo. L'Airbus puo' essersi trovato in condizioni meteorologiche senza precedenti''. Secondo l'esperto, ''temperature del genere possono aver ridotto significativamente la velocita' dell'aereo, il pilota automatico puo' aver cercato di correggere il problema sulla base dei sensori, che pero' probabilmente sono andati in tilt o si sono congelati anch'essi''
".

DMC85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 29 maggio 2009, 20:21

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da DMC85 » 10 giugno 2009, 18:47

-83°??? :shock: :shock: :shock: :shock:

è possiibile?

EnricoFly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 giugno 2009, 6:18

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da EnricoFly » 10 giugno 2009, 19:30

Alle quote di volo dell'airbus direi di no.

Credo che quei valori, letti dal radiometro del meteosat, si riferiscono al Top Cb che arrivava sui 16.000 m e 5.000 m più in alto, poco prima della tropopausa, ci sta un raffreddamento di 30-25 °C rispetto ai -40 -45 °C che doveva avere incontrato il volo.

Ciao Enrico

DMC85 ha scritto:-83°??? :shock: :shock: :shock: :shock:

è possiibile?

Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MD80MD11FOREVER » 10 giugno 2009, 20:26

EnricoFly ha scritto:Alle quote di volo dell'airbus direi di no.

Credo che quei valori, letti dal radiometro del meteosat, si riferiscono al Top Cb che arrivava sui 16.000 m e 5.000 m più in alto, poco prima della tropopausa, ci sta un raffreddamento di 30-25 °C rispetto ai -40 -45 °C che doveva avere incontrato il volo.

Ciao Enrico

DMC85 ha scritto:-83°??? :shock: :shock: :shock: :shock:

è possiibile?
A volte durante i voli 35000 e 39000 sul flight information leggevo temperature da -45 a -60 gradi

Ammesso che sia entrato nei cumulonembi e ci fossero -83 gradi gli aerei sono dotati dei sistemi anti-ghiaccio e mi sembra che liner dell'ultima generazione l'anti ghiaccio si attivi automaticamente se non ho capito male.

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 21:11

MD80MD11FOREVER ha scritto:
Ammesso che sia entrato nei cumulonembi e ci fossero -83 gradi gli aerei sono dotati dei sistemi anti-ghiaccio e mi sembra che liner dell'ultima generazione l'anti ghiaccio si attivi automaticamente se non ho capito male.
esiste dispositivi antighiaccio per le ali (ce ne sono di vari, a volte usano aria calda dai motori e a volte sono delle specie di cuscinetti che rompono il ghiaccio gonfiandosi) e il pitot può essere riscaldato tramite una resistenza elettrica....

comunque il problema del ghiaccio esiste, e può davvero congelare le superfici, ma con ciò non dico che l' ipotesi di Barbosa sia corretta.

Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 277
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Simone » 10 giugno 2009, 21:32

IVWP ha scritto:
Certe cose succedono . li ti dovevi fermare

timone, rotte, analisi statistica e quant’ altro lasciali a chi se ne intende.
Perchè dici di lasciarle agli esperti, e allora questo sito che ci sta a fare. Queste cose riguradano anche la nostra vita quando voliamo, e la gente è giusto che sia informata , non solo gli esperti! Altrimenti creiamo un club privato dove solo poche persone e veramente esperte possano discutere di queste cose.

Gradirei comunque che invece qualcuno mi risponda nel merito - non dicendo però che c'erte cose possono accadere.
imperterrito ha scritto: Giusto per tua informazione i voli civili che vengono effettuati ogni anno si aggirano sui 25.000.000 circa (qualcuno mi corregga se sbaglio). Riguardo alle probabilità basta che cerchi in rete e troverai analisi, statistiche, numeri, ecc. a tonnellate, basta cercare. Ti faccio un esempio: qualcuno ha calcolato che se prendessi l'aereo TUTTI i giorni, statisticamente avresti la probabilità di avere un incidente dopo... 20.000 anni! Ora tu vuoi farmi credere che, sempre facendo riferimento all'esempio sopra, tu ti facessi tutti i giorni la tratta Roma-Milano in auto dopo 20.000 anni ne usciresti completamente indenne? Un esempio stupido e molto approssimativo certo, era giusto per rendere l'idea...se sono andato troppo OT mi scuso con i moderatori.
Imperterrito

Ok. Dubbio:
su fai un icidente con l'aereo, quante probabilità hai di sopravvivre? su fai uno con l'auto, quanti ne hai?
araial14 ha scritto: "....Tu,al contrario, istighi con malafede proterva ed usi termini che se conosci ( ma ne dubito) potresti evitare di scrivere.....Hai perso un'occasione per tacere ed un'altra per avere delle risposte degne e rispettose.


Ma dai araial14.... parla come mangi, non ho mica dato dell'incopetente a qualcuno, è che qui pare che siano invece tutti competenti, alcune volte mi sembra che ci sia un po' di esibizionismo, a chi ne sa di più.
Un pizzico di sarcasmo!.......siamo persone troppo serie che prendono tutto alla lettera anche una virgola.
Mi fermo qui altrimenti dò adito ad altre risposte. Però dire che "istigo con malafede .. ed uso termini che non conosco" (?) Quali? Però può anche darsi
E certe parole come "hai perso un'occasione per tacere..". però sai, non sono molto belle per un sito aperto a tutti e pluralista. Non so quanti anni hai, ma mi sembra eccessivo quello che hai scritto

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 21:49

Simone ha scritto:
IVWP ha scritto:
Certe cose succedono . li ti dovevi fermare

timone, rotte, analisi statistica e quant’ altro lasciali a chi se ne intende.
Perchè dici di lasciarle agli esperti, e allora questo sito che ci sta a fare. Queste cose riguradano anche la nostra vita quando voliamo, e la gente è giusto che sia informata , non solo gli esperti! Altrimenti creiamo un club privato dove solo poche persone e veramente esperte possano discutere di queste cose.

Gradirei comunque che invece qualcuno mi risponda nel merito - non dicendo però che c'erte cose possono accadere.


qui sbagli, non sono i passeggeri a dover interrogarsi sulle cause: se non ne sono in grado creano solo paure per se e per gli altri.
voler capire perché mi pare più che legittimo, quasi doveroso, ma analisi statistica alla buona e pareri sulla necessità di rinforzi alle strutture per favore lasciale a chi se ne intende.

essere informati è una cosa, voler informare è una altra: vero che non siamo in area tecnica, ma incominciare con supposizioni e confronti senza il minimo valore tecnico davvero non giova ne a te ne agli altri utenti.

Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 277
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Simone » 10 giugno 2009, 22:14

IVWP ha scritto:
Simone ha scritto:
IVWP ha scritto:
Certe cose succedono . li ti dovevi fermare

timone, rotte, analisi statistica e quant’ altro lasciali a chi se ne intende.
Perchè dici di lasciarle agli esperti, e allora questo sito che ci sta a fare. Queste cose riguradano anche la nostra vita quando voliamo, e la gente è giusto che sia informata , non solo gli esperti! Altrimenti creiamo un club privato dove solo poche persone e veramente esperte possano discutere di queste cose.

Gradirei comunque che invece qualcuno mi risponda nel merito - non dicendo però che c'erte cose possono accadere.
Qundi tu che opinione ti sei fatto, in materia, ce l'hai, oppure la lasci ad altri



qui sbagli, non sono i passeggeri a dover interrogarsi sulle cause: se non ne sono in grado creano solo paure per se e per gli altri.
voler capire perché mi pare più che legittimo, quasi doveroso, ma analisi statistica alla buona e pareri sulla necessità di rinforzi alle strutture per favore lasciale a chi se ne intende.

essere informati è una cosa, voler informare è una altra: vero che non siamo in area tecnica, ma incominciare con supposizioni e confronti senza il minimo valore tecnico davvero non giova ne a te ne agli altri utenti.

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 22:28

Simone ha scritto:
IVWP ha scritto:
Simone ha scritto:
IVWP ha scritto:
Certe cose succedono . li ti dovevi fermare

timone, rotte, analisi statistica e quant’ altro lasciali a chi se ne intende.
Perchè dici di lasciarle agli esperti, e allora questo sito che ci sta a fare. Queste cose riguradano anche la nostra vita quando voliamo, e la gente è giusto che sia informata , non solo gli esperti! Altrimenti creiamo un club privato dove solo poche persone e veramente esperte possano discutere di queste cose.

Gradirei comunque che invece qualcuno mi risponda nel merito - non dicendo però che c'erte cose possono accadere.
Qundi tu che opinione ti sei fatto, in materia, ce l'hai, oppure la lasci ad altri



qui sbagli, non sono i passeggeri a dover interrogarsi sulle cause: se non ne sono in grado creano solo paure per se e per gli altri.
voler capire perché mi pare più che legittimo, quasi doveroso, ma analisi statistica alla buona e pareri sulla necessità di rinforzi alle strutture per favore lasciale a chi se ne intende.

essere informati è una cosa, voler informare è una altra: vero che non siamo in area tecnica, ma incominciare con supposizioni e confronti senza il minimo valore tecnico davvero non giova ne a te ne agli altri utenti.


le lascio ad altri, ad ingegneri e piloti con molta più esperienza di me; in ogni caso al momento non si hanno abbastanza informazioni, quindi non mi sbilancio certo a dire di chi è la colpa.

se vuoi leggi i post precedenti, non ho mai azzardato mie opinioni: mi sono limitato a fornire informazioni e chiarimenti

Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da imperterrito » 10 giugno 2009, 22:30

Simone ha scritto: Ok. Dubbio:
su fai un icidente con l'aereo, quante probabilità hai di sopravvivre? su fai uno con l'auto, quanti ne hai?
Non mi sembra fondamentale come dato...non credi? E, comunque, non ho questo tipo ti statistica...

Imperterrito
Immagine

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da DNL-SGR » 10 giugno 2009, 22:56

Scandaloso secondo me " La Stampa" di oggi. Non so se qualcuno ha visto.

A pag 17 vi è un titolone tra virgolette che dice "L'Air France risparmia sul carburante" e sotto la foto della coda air France che viene tirata su dall'acqua.

La faccenda è che La Stampa, tra tutte le cavolate che nel mondo vengono dette su questo terribile incidente ha estrapolato quella frase è la messa come titolone dell'articolo. (per cautelarsi la mettono tra virgolette come per dire non l'abbiamo detto noi, l'ha detto qualcun altro)
Se poi leggete l'articolo non dice niente di particolare e sta storia del carburante ha anche un'importanza relativa nel discorso.
Ma capite che schifo che è: la persona normale che sfoglia distrattamente il giornale (sono 90 pagine, è chiaro che nessuno le legge tutte) abbina automaticamente la frase con la foto e capisce che gli aerei cadono perchè non viene pagato il carburante.

ih9
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 7 giugno 2009, 20:59
Località: Treviso

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da ih9 » 10 giugno 2009, 23:01

araial14 ha scritto: Ti correggo.
Non dai nomi, ma dalle videocamere al momento dell'imbarco passeggeri su una presunta somiglianza. Chiaro che con i nomi sarebbe ridicolo.
..no no, oltre a visionare le video ai gates d'imbarco hanno spulciato le liste, fonte informazione.it riportata poi anche da Ansa

I media francesi, citando i servizi segreti di Parigi, avevano segnalato che tra le vittime del volo ci sarebbero anche due individui il cui nome era apparso più volte durante le indagini svolte sul terrorismo islamico. Due attentatori, quindi, che avrebbero causato l’incidente. La polizia però ha fatto chiarezza poco dopo: “Si tratta di una semplice omonimia, ogni possibile legame con il terrorismo islamico è privo di fondamento”.

deve esserci una enorme pressione, se non ritrovano quelle scatole nere a qualcuno viene un infarto. TG mediaset ha dichiarato ieri sera che 10 contratti per airbus sono stati disdetti ed intano in caso di ritrovamento sembra che il recupero spetti alla Ifremer (!!) che già si è offerta ... (sarà anche l'itituto francese di ricerca marina ma ad Ustica..... ma questa è un altra storia)

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 23:05

DNL-SGR ha scritto:Scandaloso secondo me " La Stampa" di oggi. Non so se qualcuno ha visto.

A pag 17 vi è un titolone tra virgolette che dice "L'Air France risparmia sul carburante" e sotto la foto della coda air France che viene tirata su dall'acqua.

La faccenda è che La Stampa, tra tutte le cavolate che nel mondo vengono dette su questo terribile incidente ha estrapolato quella frase è la messa come titolone dell'articolo. (per cautelarsi la mettono tra virgolette come per dire non l'abbiamo detto noi, l'ha detto qualcun altro)
Se poi leggete l'articolo non dice niente di particolare e sta storia del carburante ha anche un'importanza relativa nel discorso.
Ma capite che schifo che è: la persona normale che sfoglia distrattamente il giornale (sono 90 pagine, è chiaro che nessuno le legge tutte) abbina automaticamente la frase con la foto e capisce che gli aerei cadono perchè non viene pagato il carburante.

come no, è chiaro....tra le tanti voci di bilancio "carburante" è di sicuro la prima da tagliare.

un pieno di carburante costa mooolto di più di un A330 !!

se ne cade uno pazienza, se ne compra un altro; questo è un piano di mercato vincente :roll:

Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 277
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Simone » 10 giugno 2009, 23:08

imperterrito ha scritto:
Simone ha scritto: Ok. Dubbio:
su fai un icidente con l'aereo, quante probabilità hai di sopravvivre? su fai uno con l'auto, quanti ne hai?
Non mi sembra fondamentale come dato...non credi? E, comunque, non ho questo tipo ti statistica...

Imperterrito
Ok. scusatemi, hai detto che in rete ci sono statistiche ecc. Ma visto che questo è un forum e serve appunto per notizie "brevi mano", sei in grado di dirmi se le statistiche contemplano di più il totale di perdite di vite umane /mezzi circolanti, o si basa solo sul valore assoluto (delle perdite umane) e quindi dedurne che è il mezzo più sicuro, o quant'altro. Non so se mi spiego.
Grazie.

Avatar utente
_Eire_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 22 aprile 2009, 13:44
Località: België!

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da _Eire_ » 10 giugno 2009, 23:26

Simone ha scritto:
IVWP ha scritto:
Certe cose succedono . li ti dovevi fermare

timone, rotte, analisi statistica e quant’ altro lasciali a chi se ne intende.
Perchè dici di lasciarle agli esperti, e allora questo sito che ci sta a fare. Queste cose riguradano anche la nostra vita quando voliamo, e la gente è giusto che sia informata , non solo gli esperti! Altrimenti creiamo un club privato dove solo poche persone e veramente esperte possano discutere di queste cose.
Ma guarda, io non sono certo un'esperta, nè un ingegnere, nè un pilota e frequento il forum pure da pochissimo tempo. ma se c'è una cosa che lo distingue da tutti gli altri e se finalmente sto cercando di superare la mia paura di volare (come altre decine di utenti) lo devo proprio al fatto che per la maggior parte qui dentro ci parlano persone competenti e che non parlano tanto per dare aria alla bocca.

La propria opinione poi tutti sono liberi di esprimerla, come anche io sto facendo in questo momento ma magari quando si parla di argomenti delicati c'è un motivo se tutti cercano di pesare ogni singola parola prima di postare. Ovvio che poi quando vedi articoli scritti alla io boia come quelli che si vedono in giro in questi giorni ti saltano le valvole. Non vedo perchè la cosa ti dia tanto fastidio: io sono molto felice invece di aver finalmente trovato un posto in cui si discute di cose che ho sempre desiderato approfondire con cognizione di causa, senza sensazionalismi o dichiarazioni da prima pagina.

La gente è giusto che sia informata, come dici tu, ma nel giusto modo e con fatti veri. A te non potrà fare nè caldo nè freddo perchè non hai paura dell'aereo ma ti posso garantire che alle migliaia di persone aviofobiche là fuori non fa molto bene leggere un certo tipo di articoli. E fra queste c'ero anche io fino a poco tempo fa. E' triste vedere come si giochi con la paura della gente per vendere più giornali.
E purtroppo questo accade anche nel mio campo, ed è una cosa che mi ha fatto sempre imbestialire.
Gradirei comunque che invece qualcuno mi risponda nel merito - non dicendo però che c'erte cose possono accadere.
imperterrito ha scritto: Giusto per tua informazione i voli civili che vengono effettuati ogni anno si aggirano sui 25.000.000 circa (qualcuno mi corregga se sbaglio). Riguardo alle probabilità basta che cerchi in rete e troverai analisi, statistiche, numeri, ecc. a tonnellate, basta cercare. Ti faccio un esempio: qualcuno ha calcolato che se prendessi l'aereo TUTTI i giorni, statisticamente avresti la probabilità di avere un incidente dopo... 20.000 anni! Ora tu vuoi farmi credere che, sempre facendo riferimento all'esempio sopra, tu ti facessi tutti i giorni la tratta Roma-Milano in auto dopo 20.000 anni ne usciresti completamente indenne? Un esempio stupido e molto approssimativo certo, era giusto per rendere l'idea...se sono andato troppo OT mi scuso con i moderatori.
Imperterrito

Ok. Dubbio:
su fai un icidente con l'aereo, quante probabilità hai di sopravvivre? su fai uno con l'auto, quanti ne hai?
Ce ne sono stati tanti di incidenti in cui ci sono stati sopravvissuti, anche molti, o incidenti che non hanno avuto conseguenze fatali. Se proprio non ti vuoi informare nei thread di questo forum (scelta veloce e pratica) se ti fai un giro su wikipedia ti fai un'idea.
E anche se OGNI incidente aereo fosse mortale per tutto l'equipaggio e i passeggeri, gli incidenti aerei rimangono comunque di un numero non paragonabile a quelli di auto e il numero di morti ogni anno pure.
E guarda, che se lo dico io che tutte le volte che devo montare su un aereo faccio testamento e mi sento avviata al patibolo puoi stare tranquillo che non lo faccio per rassicurati e basta, o perchè voglio difendere il mondo dell'aviazione a spada tratta. Dovessi decidere io le sorti dell'umanità ci sposteremmo tutti in nave o in treno, figurati! :mrgreen:
araial14 ha scritto: "....Tu,al contrario, istighi con malafede proterva ed usi termini che se conosci ( ma ne dubito) potresti evitare di scrivere.....Hai perso un'occasione per tacere ed un'altra per avere delle risposte degne e rispettose.


Ma dai araial14.... parla come mangi, non ho mica dato dell'incopetente a qualcuno, è che qui pare che siano invece tutti competenti, alcune volte mi sembra che ci sia un po' di esibizionismo, a chi ne sa di più.
Un pizzico di sarcasmo!.......siamo persone troppo serie che prendono tutto alla lettera anche una virgola.
Mi fermo qui altrimenti dò adito ad altre risposte. Però dire che "istigo con malafede .. ed uso termini che non conosco" (?) Quali? Però può anche darsi
E certe parole come "hai perso un'occasione per tacere..". però sai, non sono molto belle per un sito aperto a tutti e pluralista. Non so quanti anni hai, ma mi sembra eccessivo quello che hai scritto
Araial sarà pure stato un po' brusco ma pure tu con questo intrinseco dare a tutti dei secchioni che se la giobbano sei un po' scortese eh...
E poi scusa che c'entra quanti anni ha?? :mrgreen:
And it seems strange how we used to wait for letters to arrive, but what's stranger still is how something so small can keep you alive

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da JT8D » 10 giugno 2009, 23:30

Riguardo ipotesi all'aereo "congelato" apparsa oggi sui giornali, è una cosa assolutamente priva di senso e di fondamento.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
_Eire_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 22 aprile 2009, 13:44
Località: België!

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da _Eire_ » 10 giugno 2009, 23:34

Simone ha scritto:
imperterrito ha scritto:
Simone ha scritto: Ok. Dubbio:
su fai un icidente con l'aereo, quante probabilità hai di sopravvivre? su fai uno con l'auto, quanti ne hai?
Non mi sembra fondamentale come dato...non credi? E, comunque, non ho questo tipo ti statistica...

Imperterrito
Ok. scusatemi, hai detto che in rete ci sono statistiche ecc. Ma visto che questo è un forum e serve appunto per notizie "brevi mano", sei in grado di dirmi se le statistiche contemplano di più il totale di perdite di vite umane /mezzi circolanti, o si basa solo sul valore assoluto (delle perdite umane) e quindi dedurne che è il mezzo più sicuro, o quant'altro. Non so se mi spiego.
Grazie.
Cercando con google o sul forum dovresti trovare le risposte che cerchi.
Comunque qui ce ne sono un bel po' e piuttosto accurate: http://www.newton.dep.anl.gov/askasci/g ... n99845.htm
Ah, è in inglese.
And it seems strange how we used to wait for letters to arrive, but what's stranger still is how something so small can keep you alive

Avatar utente
moro70
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:26
Località: Belluno

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da moro70 » 10 giugno 2009, 23:40

Ciao a tutti,lamia non vuole essere una polemica,ma non vi sembra che stiamo tutti lì come allocchi ad aspettare notizie giornaliere, che per lo più sono prive di senso...E noi stiamo lì giorni interi a teorizzare su di queste per poi essere smentite quasi categoricamente...Con tutti gli esperti (sopratutto piloti)che partecipano a questo forum, mi piacerebbero che si pronunciassero senza essere influenzati da giornalisti,la maggior parte delle volte incompetenti in materia.Lo so non è facile,ma per un profano,ma gran appassionato della materia sarebbe molto più interessante.
Ad ogni messaggio voglio ricordare la grande di solidarietà che va ai parenti delle vittime....Non è retorica... Non dimentichiamoli mai!
Have a good fly

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 23:45

moro70 ha scritto:Ciao a tutti,lamia non vuole essere una polemica,ma non vi sembra che stiamo tutti lì come allocchi ad aspettare notizie giornaliere, che per lo più sono prive di senso...E noi stiamo lì giorni interi a teorizzare su di queste per poi essere smentite quasi categoricamente...Con tutti gli esperti (sopratutto piloti)che partecipano a questo forum, mi piacerebbero che si pronunciassero senza essere influenzati da giornalisti,la maggior parte delle volte incompetenti in materia.Lo so non è facile,ma per un profano,ma gran appassionato della materia sarebbe molto più interessante.
Ad ogni messaggio voglio ricordare la grande di solidarietà che va ai parenti delle vittime....Non è retorica... Non dimentichiamoli mai!
se hai altre fonti....se ne può parlare

però ogni conclusione sarebbe comunque prematura, non si può pretendere di trarre conclusioni ora con così poche informazioni; un incidente aereo ha dinamiche complesse

questo thread è più rivolto a chi, leggendo gli articoli di cui parli, si preoccupa.


Forse dovresti passare in area tecnica.
Ultima modifica di IVWP il 10 giugno 2009, 23:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Appe » 10 giugno 2009, 23:52

Leggete questo:

http://edition.cnn.com/2009/TECH/scienc ... ef=edition

La fonte è la CNN, il link mi è stato girato da un Comandante laureato in meteorologia...

Al di là delle opinioni espresse nel pezzo, è un articolo interessante per comprendere come funziona laggiù la meteo e farsi un'idea per chi magari non ha un'idea chiara!

Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da giangoo » 10 giugno 2009, 23:54

IVWP ha scritto:
giangoo ha scritto:io resto dell'idea che la paura ti salva la pellaccia.
E che dopo questo incidente avro' piu' paura a prendere un aereo, GIORNALISTI O NO.
ma voli ?

hai il brevetto ?

altrimenti stai buono e tranquillo al tuo posto, che se c' è qualcosa che ti salva la vita quella è la professionalità del crew...

Take it easy, buddy! DEVI CAPIRE che al mondo ci sono persone che la pensano diversamente da te (e probabilmente a ragione).

Non ho nessun brevetto, ma ho un cervello. Vivo dall'altra parte del mondo e da adesso ho tutto il diritto di avere paura quando prendero' un aereo per 30 ore di fila, che tu sia d'accordo o meno.
Non ho mai avuto paura di volare, tantomeno di morire, ma mi romperebbe le palle lasciare a meta' sta vita per cause che non dipendono da me.

Se per essere piloti bisogna essere arroganti come te, allora sei sulla buona strada. Non capisco questi attacchi da parte tua e di Araial contro me e simone, stiamo solo dicendo la nostra opinione senza entrare in tecnicismi, dato che non ne abbiamo le conoscenze necessarie.
Adesso mi fermo, non rispondero' piu', cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 10 giugno 2009, 23:58

giangoo ha scritto:
IVWP ha scritto:
giangoo ha scritto:io resto dell'idea che la paura ti salva la pellaccia.
E che dopo questo incidente avro' piu' paura a prendere un aereo, GIORNALISTI O NO.
ma voli ?

hai il brevetto ?

altrimenti stai buono e tranquillo al tuo posto, che se c' è qualcosa che ti salva la vita quella è la professionalità del crew...

Take it easy, buddy! DEVI CAPIRE che al mondo ci sono persone che la pensano diversamente da te (e probabilmente a ragione).

Non ho nessun brevetto, ma ho un cervello. Vivo dall'altra parte del mondo e da adesso ho tutto il diritto di avere paura quando prendero' un aereo per 30 ore di fila, che tu sia d'accordo o meno.
Non ho mai avuto paura di volare, tantomeno di morire, ma mi romperebbe le palle lasciare a meta' sta vita per cause che non dipendono da me.

Se per essere piloti bisogna essere arroganti come te, allora sei sulla buona strada. Non capisco questi attacchi da parte tua e di Araial contro me e simone, stiamo solo dicendo la nostra opinione senza entrare in tecnicismi, dato che non ne abbiamo le conoscenze necessarie.
Adesso mi fermo, non rispondero' piu', cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
puoi avere paura quanto vuoi, ma non dirmi cosa salva la mia vita :D

se avessi paura sarei perso, altro che sulla buona strada.

Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da imperterrito » 11 giugno 2009, 0:05

Simone ha scritto:
imperterrito ha scritto:
Simone ha scritto: Ok. Dubbio:
su fai un icidente con l'aereo, quante probabilità hai di sopravvivre? su fai uno con l'auto, quanti ne hai?
Non mi sembra fondamentale come dato...non credi? E, comunque, non ho questo tipo ti statistica...

Imperterrito
Ok. scusatemi, hai detto che in rete ci sono statistiche ecc. Ma visto che questo è un forum e serve appunto per notizie "brevi mano", sei in grado di dirmi se le statistiche contemplano di più il totale di perdite di vite umane /mezzi circolanti, o si basa solo sul valore assoluto (delle perdite umane) e quindi dedurne che è il mezzo più sicuro, o quant'altro. Non so se mi spiego.
Grazie.
Quando dico un incidente in 20.000(!) anni in cui prendi l'aereo TUTTI i giorni intendo che in quell'incidente trovi coinvolta almeno una vittima. Non è detto che in un incidente aereo tutti i passeggeri, e tutto l'equipaggio, debba rimanere vittima dell'incidente. Se mastichi un po' di aviazione saprai che molti incidenti aerei gravi si risolvono anche con poche vittime...

La media delle vittime, causate da incidenti aerei, si aggira circa sulle 400-450/anno...sai quante persone sono morte OGGI sulle strade? Circa 3.000. Domani? Altrettante...e così via. 3.000 al GIORNO, vedi tu.

Imperterrito
Immagine

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante » 11 giugno 2009, 0:13

giangoo ha scritto:
IVWP ha scritto:
giangoo ha scritto:io resto dell'idea che la paura ti salva la pellaccia.
E che dopo questo incidente avro' piu' paura a prendere un aereo, GIORNALISTI O NO.
ma voli ?

hai il brevetto ?

altrimenti stai buono e tranquillo al tuo posto, che se c' è qualcosa che ti salva la vita quella è la professionalità del crew...

Take it easy, buddy! DEVI CAPIRE che al mondo ci sono persone che la pensano diversamente da te (e probabilmente a ragione).

Non ho nessun brevetto, ma ho un cervello. Vivo dall'altra parte del mondo e da adesso ho tutto il diritto di avere paura quando prendero' un aereo per 30 ore di fila, che tu sia d'accordo o meno.
Non ho mai avuto paura di volare, tantomeno di morire, ma mi romperebbe le palle lasciare a meta' sta vita per cause che non dipendono da me.

Se per essere piloti bisogna essere arroganti come te, allora sei sulla buona strada. Non capisco questi attacchi da parte tua e di Araial contro me e simone, stiamo solo dicendo la nostra opinione senza entrare in tecnicismi, dato che non ne abbiamo le conoscenze necessarie.
Adesso mi fermo, non rispondero' piu', cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Giusto!!! Ha ragione Giangoo: che caspio c'entra l'avere il brevetto con il maggior timore a prendere l'aereo dopo un incidente così!!
Io ero sul 380 di Emirates in volo tra Bangkok e Dubai, quando dalle news hanno riportato la scomparsa del volo AirFrance.... adoro volare, ma in quel momento mi sono guardato con la mia compagna e non è che ricevere quella notizia mentre eravamo in volo, ci abbia fatto fare la danza della felicità.... anche se si è persone mature e statisticamente eravamo al sicuro, una certa sensazione di disagio, per quanto leggera e passeggera, l'abbiamo avvertita.
Come diceva un vecchio istruttore dell'Alitalia: "bisogna volare sempre con un minimo di paura.... tiene i riflessi pronti. Il sentirsi troppo sicuri fotte la concentrazione" :wink:
Claudio
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 » 11 giugno 2009, 0:16

Simone ha scritto: Ma dai araial14.... parla come mangi
Parlo come mi pare ed altrettanto quel che mi pare metto nel piatto nel quale come meglio mi aggrada mangio.Quanto LEI continua ad asserire sottolinea una cosa sola: LEI "mangia" decisamente peggio di me : è inconfutabile;quindi tragga le somme in relazione al SUO tipo di linguaggio.
Mi stia bene!
Immagine
Immagine

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 11 giugno 2009, 0:22

gattovolante ha scritto:
giangoo ha scritto:
IVWP ha scritto:
giangoo ha scritto:io resto dell'idea che la paura ti salva la pellaccia.
E che dopo questo incidente avro' piu' paura a prendere un aereo, GIORNALISTI O NO.
ma voli ?

hai il brevetto ?

altrimenti stai buono e tranquillo al tuo posto, che se c' è qualcosa che ti salva la vita quella è la professionalità del crew...

Take it easy, buddy! DEVI CAPIRE che al mondo ci sono persone che la pensano diversamente da te (e probabilmente a ragione).

Non ho nessun brevetto, ma ho un cervello. Vivo dall'altra parte del mondo e da adesso ho tutto il diritto di avere paura quando prendero' un aereo per 30 ore di fila, che tu sia d'accordo o meno.
Non ho mai avuto paura di volare, tantomeno di morire, ma mi romperebbe le palle lasciare a meta' sta vita per cause che non dipendono da me.

Se per essere piloti bisogna essere arroganti come te, allora sei sulla buona strada. Non capisco questi attacchi da parte tua e di Araial contro me e simone, stiamo solo dicendo la nostra opinione senza entrare in tecnicismi, dato che non ne abbiamo le conoscenze necessarie.
Adesso mi fermo, non rispondero' piu', cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Giusto!!! Ha ragione Giangoo: che caspio c'entra l'avere il brevetto con il maggior timore a prendere l'aereo dopo un incidente così!!
Io ero sul 380 di Emirates in volo tra Bangkok e Dubai, quando dalle news hanno riportato la scomparsa del volo AirFrance.... adoro volare, ma in quel momento mi sono guardato con la mia compagna e non è che ricevere quella notizia mentre eravamo in volo, ci abbia fatto fare la danza della felicità.... anche se si è persone mature e statisticamente eravamo al sicuro, una certa sensazione di disagio, per quanto leggera e passeggera, l'abbiamo avvertita.
Come diceva un vecchio istruttore dell'Alitalia: "bisogna volare sempre con un minimo di paura.... tiene i riflessi pronti. Il sentirsi troppo sicuri fotte la concentrazione" :wink:
Claudio
ma chi ti dice niente, terrorizzatevi pure: la parte del quote che ho commentato era era questa…..
giangoo ha scritto:io resto dell'idea che la paura ti salva la pellaccia.
e ci si poteva pure arrivare senza quotare una pagina di forum :D :mrgreen:

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 » 11 giugno 2009, 0:29

giangoo ha scritto:cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Se avesse notato la mia totale indifferenza difronte alle sue continue (infantili) provocazioni, avrebbe fatto a meno di sprecare parole condite da ulteriori banalità. Mi ha chiamato nuovamente in causa,non posso quindi non risponderle per l'ennesima volta.Carenze affettive, poca considerazione di se stesso, paura dei suoi limiti?
Vede, la sua voce nel deserto continua solo a far rumore nelle sue orecchie,molto sorde per altro, mi pare.Come già le dissi una volta, (glielo ripeto poiché noto che i meccanismi di comprensione non le sono immediatamente congeniali)credo che LEI sia la persona meno ascoltata di questo forum.Ha mai notato in quanti solitamente LE rispondono, escludendo quelli che per compassione la mandano a quel paese? Non si preoccupi del mio dizionario,fossi in lei mi preoccuperei invece del suo. Le faccio ancora questo favore : Il termine esatto è OBSOLETE, magari osolete se lo autoappunti come un ulteriore gap legato alla sue riconfermatissime lacune.Non si scoraggi comunque,credo che studiando ancora un pò,forse,qualcosa di meglio e di più corretto riuscirà a scrivere.Scriva,scriva, se è terapeutico e la rinfranca da delusioni od insuccessi perché mai censurarsi ma lo faccia almeno usando termini che le sono famigliari, quanto meno nella correttezza grafica. :mrgreen:
Ultima modifica di araial14 il 11 giugno 2009, 1:12, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante » 11 giugno 2009, 0:31

Evidentemente non è stata letta una parte... proprio sull'argomento paura!!
Troppa fretta nel rispondere?!
Adesso che mi ricordo anche la fretta fotte la concentrazione!! :wink:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP » 11 giugno 2009, 0:35

gattovolante ha scritto:Evidentemente non è stata letta una parte... proprio sull'argomento paura!!
Troppa fretta nel rispondere?!
Adesso che mi ricordo anche la fretta fotte la concentrazione!! :wink:
no no, letta e rispondo rapidamente. :D

l' istruttore Alitalia la pensava così.

abbiamo già chiarito, e se vai più su nella pagina, o forse nella pagina prima, potrai capire perché ho risposto così a giangoo

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante » 11 giugno 2009, 0:37

araial14 ha scritto:
giangoo ha scritto:cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Vede, la sua voce nel deserto continua solo a far rumore nelle sue orecchie,molto sorde per altro, mi pare.Come già le dissi una volta, (glielo ripeto poiché noto che i meccanismi di comprensione non le sono immediatamente congeniali)credo che LEI sia la persona meno ascoltata di questo forum.Ha mai notato in quanti solitamente LE rispondono, escludendo quelli che per compassione la mandano a quel paese? Non si preoccupi del mio dizionario,fossi in lei mi preoccuperei invece del suo. Le faccio ancora questo favore : Il termine esatto è OBSOLETE, magari osolete se lo autoappunti come un ulteriore gap legato alla sue riconfermatissime lacune.Non si scoraggi comunque,credo che studiando ancora un pò,forse,qualcosa di meglio e di più corretto riuscirà a scrivere.Scriva,scriva, se è terapeutico e la rinfranca da delusioni od insuccessi perché mai censurarsi ma lo faccia almeno usando termini che le sono famigliari, quanto meno nella correttezza grafica. :mrgreen:
:oops: Anche "famigliari" è errato, ma solo in questo caso: infatti lo si può usare solo in riferimento alla famiglia. Per qualcosa di già visto e ricordato invece, si usa "familiari".
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante » 11 giugno 2009, 0:39

Non vi arrabbiate mò eh!! :wink:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 » 11 giugno 2009, 0:41

gattovolante ha scritto:
araial14 ha scritto:
giangoo ha scritto:cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Vede, la sua voce nel deserto continua solo a far rumore nelle sue orecchie,molto sorde per altro, mi pare.Come già le dissi una volta, (glielo ripeto poiché noto che i meccanismi di comprensione non le sono immediatamente congeniali)credo che LEI sia la persona meno ascoltata di questo forum.Ha mai notato in quanti solitamente LE rispondono, escludendo quelli che per compassione la mandano a quel paese? Non si preoccupi del mio dizionario,fossi in lei mi preoccuperei invece del suo. Le faccio ancora questo favore : Il termine esatto è OBSOLETE, magari osolete se lo autoappunti come un ulteriore gap legato alla sue riconfermatissime lacune.Non si scoraggi comunque,credo che studiando ancora un pò,forse,qualcosa di meglio e di più corretto riuscirà a scrivere.Scriva,scriva, se è terapeutico e la rinfranca da delusioni od insuccessi perché mai censurarsi ma lo faccia almeno usando termini che le sono famigliari, quanto meno nella correttezza grafica. :mrgreen:
:oops: Anche "famigliari" è errato, ma solo in questo caso: infatti lo si può usare solo in riferimento alla famiglia. Per qualcosa di già visto e ricordato invece, si usa "familiari".
Mi dispiace ma la Crusca li accetta entrambi : Il primo deriva direttamente dal latino "familiaris" ed il secondo legato direttamente all'italiano "famiglia". L'accezione è la stessa e non segnala eccezione. Mi spiace! Lo stesso concetto è legato all'ortoepia ed alla fonetica delle due parole.
Meglio tornare on topic e parlare seriamente dell'argomento.
Mi scuso per l'OT.
Immagine
Immagine

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante » 11 giugno 2009, 1:08

araial14 ha scritto:
gattovolante ha scritto:
araial14 ha scritto:
giangoo ha scritto:cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Vede, la sua voce nel deserto continua solo a far rumore nelle sue orecchie,molto sorde per altro, mi pare.Come già le dissi una volta, (glielo ripeto poiché noto che i meccanismi di comprensione non le sono immediatamente congeniali)credo che LEI sia la persona meno ascoltata di questo forum.Ha mai notato in quanti solitamente LE rispondono, escludendo quelli che per compassione la mandano a quel paese? Non si preoccupi del mio dizionario,fossi in lei mi preoccuperei invece del suo. Le faccio ancora questo favore : Il termine esatto è OBSOLETE, magari osolete se lo autoappunti come un ulteriore gap legato alla sue riconfermatissime lacune.Non si scoraggi comunque,credo che studiando ancora un pò,forse,qualcosa di meglio e di più corretto riuscirà a scrivere.Scriva,scriva, se è terapeutico e la rinfranca da delusioni od insuccessi perché mai censurarsi ma lo faccia almeno usando termini che le sono famigliari, quanto meno nella correttezza grafica. :mrgreen:
:oops: Anche "famigliari" è errato, ma solo in questo caso: infatti lo si può usare solo in riferimento alla famiglia. Per qualcosa di già visto e ricordato invece, si usa "familiari".
Mi dispiace ma la Crusca li accetta entrambi : Il primo deriva direttamente dal latino "familiaris" ed il secondo legato direttamente all'italiano "famiglia". L'accezione è la stessa e non segnala eccezione. Mi spiace! Lo stesso concetto è legato all'ortoepia ed alla fonetica delle due parole.
Meglio tornare on topic e parlare seriamente dell'argomento.
Mi scuso per l'OT.
Anche la crusca va letta con maggiore attenzione:
sebbene corretti entrambi (come avevo detto anch'io), la crusca indica però "familiare" come migliore, poichè più aderente alla forma latina familiaris.
Ciò crea solo un'ulteriore corrente di pensiero, che comunque riconosce "familiare" come più adatto in tutte le forme.
Giusto... torniamo all'argomento 330 AF!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

Rispondi