Rubato P-92 I-7904

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Rubato P-92 I-7904

Messaggio da noone » 12 luglio 2010, 14:12

Ciao rigass!
Ho bisogno di una mano!
Sabato ad un mio amico è stato sottratto presso l'Aviosuperfice del Fermano un P92 super echo, I-7904 con circa un'ora di carburante.
Monta un motore Rotax 912 da 100hp con S/N 5644556....
Se lo vedete, lo sentite in frequenza, ci inciampate contattate Ilario De Marchi, al 3384360722 o al info@skydivemarche.com...
Se invece vi viene in mente qualche buona idea per ritrovarlo postatela qui... stiamo già bombardando i forum e presto inizierò a mandare mail alle aviosuperfici e ai centri di manutenzione....
Grazie
Vanni

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Slowly » 12 luglio 2010, 20:58

Che storiaccia.

Buona fortuna.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da JT8D » 12 luglio 2010, 22:24

Veramente una brutta storia !!! Che tristezza !!

Speriamo che presto qualcuno fornisca informazioni utili al ritrovamento del velivolo !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Luke3 » 12 luglio 2010, 23:11

Veramente una brutta storia. Speriamo non sia qualcuno che voglia imitare il "barefoot bandit". Comunque con un'ora di carburante non può essere andato molto lontano. La cosa migliore è chiamare tutte le aviosuperfici e campi di volo nel raggio di un'ora di volo del P-92, sicuramente una di quelle l'avrà visto. Se non è ancora li ci si sarà fermato per rifornire e si avrà un'idea più chiara di dove possa essere andato.
Un augurio per un pronto ritrovamento

Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Outermarker » 14 luglio 2010, 10:35

Se per caso viene verso Nord, lascerò un appunto in torre a Thiene, dove lavoro, e avviserò anche gli amici delle aviosuperfici vicine.
In bocca al lupo!
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Hartmann » 14 luglio 2010, 10:46

Che storia

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da AirGek » 14 luglio 2010, 12:40

Ma cosi per curiosità...

1) In frequenza se ha un minimo di furbizia usa un nominativo diverso.

2) Se l'aereo era di un privato, perchè lasciare le chiavi al campo volo?

3) Alla consegna delle chiavi, non gli è stato chiesto di mostrare una licenza o qualche altro documento che lo certifichi idoneo a impiegare il velivolo in questione?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Outermarker » 14 luglio 2010, 15:01

AirGek ha scritto:Ma cosi per curiosità...

1) In frequenza se ha un minimo di furbizia usa un nominativo diverso.

2) Se l'aereo era di un privato, perchè lasciare le chiavi al campo volo?

3) Alla consegna delle chiavi, non gli è stato chiesto di mostrare una licenza o qualche altro documento che lo certifichi idoneo a impiegare il velivolo in questione?
Credo che il ladro abbia esibito una carta di identità che corrisponde ad un certo xxxx xxxx, nato a xxxx il xx-xx-xxxx
A meno che il ladro non sia l'uomo più stupido del mondo, il documento era falso. A quanto sembra il furbastro ha convinto il gestore dell'aviosuperficie di essere un amico del proprietario e si è fatto dare le chiavi e anche un copri-ruota, che era smontato e che lui ha ben pensato di portare con se.
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da AirGek » 14 luglio 2010, 17:16

Infatti ciò che mi chiedo è se io vado a noleggiare un'auto mica me la danno solo mostrandogli la carta d'identità, vorranno vedere anche la patente no? Anche a Cagliari vi sono privati con aerei personali nel piazzale aeroclub, magari pure soci dell'aeroclub stesso ma mica lasciano le chiavi dei loro aerei nella bacchecca degli aerei ACB.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da noone » 14 luglio 2010, 17:38

AirGek ha scritto:Ma cosi per curiosità...

1) In frequenza se ha un minimo di furbizia usa un nominativo diverso.

2) Se l'aereo era di un privato, perchè lasciare le chiavi al campo volo?

3) Alla consegna delle chiavi, non gli è stato chiesto di mostrare una licenza o qualche altro documento che lo certifichi idoneo a impiegare il velivolo in questione?
Che in frequenza non usi il nominativi è probabile, anzi è più probabile che non entri nemmeno in frequenza, visto che stiamo parlando di un bandito.
le chiavi erano in mano al gestore perchè quell'aereo, appartenente all'ex gestore, faceva ancora scuola VDS a fermo.
l'attuale gestore per consegnare la macchina ha fotocopiato la licenza intestata alla suddetta persona (per favore cancellate il nome per privacy, visto che probabilmente è del tutto ignara di questi fatti) ma non si sà se abbia visto un documento identificativo....
L'aereo è stato visto dirigersi a sud dopo il decollo.
il proprietario era a Reggio Emilia a lanciare quando è successo, io l'ho scoperto la domenica quando l'ho raggiunto per dargli il cambio...
Vanni

Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Outermarker » 19 novembre 2011, 14:56

Qualcuno sa com'è andata a finire la questione del P92 rubato?
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"

Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1288
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da noone » 19 novembre 2011, 15:10

Ciao!
E' stato ritrovato nella provincia di Terni, in mano ad un'altro paracadutista che lo aveva riverniciato...
http://www.ternimagazine.it/53729/crona ... ubato.html
Ciao!!

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Rubato P-92 I-7904

Messaggio da Valerio Ricciardi » 20 novembre 2011, 8:52

E' una buonissima notizia, e comunque in un territorio come quello italiano, posto che l'autonomia del velivolo davvero non gli avrebbe consentito di tentare di uscire dallo spazio aereo volando rasoterra o altri "tentativi epici" del genere, mi pare sarebbe stato comunque difficile farlo sparire e "riciclarlo" senza che prima o poi incappasse in qualche controllo dirimente.

Che pensava di fare il ladro, mettere un annuncio su subito.it del tipo "acquisto P-92 del 20XX anche incidentato anche non marciante con documenti regolari" perpoi sostituire il pezzo con il numero del telaio? Mica è un "cinquantino" a Napoli... non capisco

Diverso sarebbe stato se fossero riusciti a chiuderlo in un container dissimulato da altre merci, e a spedirlo per dire in Africa centrale o Centroamerica, lì sarebbe stato in grado di "sparire" davvero senza difficiltà.

Come ladro, non mi sembra un granché. E comunque ritengo debba conoscere, sia pure sfuggevolmente, il proprietario. Non è che ti presenti lì e ti fai dare un aereo qualsiasi, la cosa devi essertela preparata.
Per me le indagini son ben lungi dalla conlcusione, confido nei CC.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Rispondi