737 cockpit

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

737 cockpit

Messaggio da simonedonnini80 » 2 agosto 2010, 21:15

Una curiosità, sopra il display di navigazione del 737 su tutti e due i lati (capitano e primo ufficiale) ci sono tre quadratini (simili a quelli delle luci del carrello) cosa sono?
http://aeronautik.files.wordpress.com/2 ... ockpit.jpg

Simbor
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 254
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 15:47
Località: Near MXP

Re: 737 cockpit

Messaggio da Simbor » 2 agosto 2010, 22:14

Non vorrei dire una castroneria, ma credo siano l' A/P, l'A/T e l' FMC P/RST...
Se non vado errato, dovrebbero essere le segnalazioni dell'autopilota, del mantenimento velocità (auto-manetta :oops: ) e del Flight management computer.....
P/RST dovrebbe significare Picht (P) e Receiver/Sensor/Trasmitter (RST) e dovrebbero lampeggiare ogni qualvolta si manifesta un "cambio di stato" o un messaggio (nel caso del FMC)....
Ma per quest'ultima cosa, lascio decisamente la parola a chi ne sa mooooolto più di me (e qui non mancano di certo) :oops:

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: 737 cockpit

Messaggio da davymax » 3 agosto 2010, 1:15

P/RST sta per "push to Reset".

Sono gli indicatori di "disengage" dell'autopilota e dell'automanetta, oltre a fornire altre indicazioni (come STAB OUT of TRIM); il terzo è FMC, si illumina quando compare un messagge sulla CDU.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: 737 cockpit

Messaggio da teozena » 3 agosto 2010, 8:34

davymax ha scritto:P/RST sta per "push to Reset".

Sono gli indicatori di "disengage" dell'autopilota e dell'automanetta, oltre a fornire altre indicazioni (come STAB OUT of TRIM); il terzo è FMC, si illumina quando compare un messagge sulla CDU.
Ciao.... Cosa vuol dire STAB OUT of TRIM?????

Grazie
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6382
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 737 cockpit

Messaggio da sigmet » 3 agosto 2010, 9:40

teozena ha scritto: Ciao.... Cosa vuol dire STAB OUT of TRIM?????

Grazie

Vuol dire che lo stabilizzatore per motivi meccanici od aerodinamici non e' in grado di annullare lo sforzo di barrra.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: 737 cockpit

Messaggio da teozena » 3 agosto 2010, 10:35

sigmet ha scritto:
teozena ha scritto: Ciao.... Cosa vuol dire STAB OUT of TRIM?????

Grazie

Vuol dire che lo stabilizzatore per motivi meccanici od aerodinamici non e' in grado di annullare lo sforzo di barrra.
Grazie... Ma questo cosa implica????
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 737 cockpit

Messaggio da AirGek » 3 agosto 2010, 10:38

teozena ha scritto:
sigmet ha scritto:
teozena ha scritto: Ciao.... Cosa vuol dire STAB OUT of TRIM?????

Grazie

Vuol dire che lo stabilizzatore per motivi meccanici od aerodinamici non e' in grado di annullare lo sforzo di barrra.
Grazie... Ma questo cosa implica????
Che a fine volo te ne esci con le braccia bloccate ad angolo retto a causa dell'infiammazione dei tendini. :mrgreen:

Il trim serve ad evitare di dover star sempre a spingere o tirare sul volantino per mantenere un determinato assetto a determinate velocità. Tu trimmi, annulli lo sforzo sui comandi (togli le mani) e l'aereo mantiene l'assetto ugualmente. Se l'aereo non è trimmato come lasci il volantino (se lo tenevi) l'aereo inizia a picchiare, viceversa se lo spingevi l'aereo inizia a cabrare.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: 737 cockpit

Messaggio da davymax » 3 agosto 2010, 10:40

teozena ha scritto:
sigmet ha scritto:
teozena ha scritto: Ciao.... Cosa vuol dire STAB OUT of TRIM?????

Grazie

Vuol dire che lo stabilizzatore per motivi meccanici od aerodinamici non e' in grado di annullare lo sforzo di barrra.
Grazie... Ma questo cosa implica????
Sul 737 STAB OUT of TRIM si accende solo se l'autopilota non riesce a trimmare l'aereo. Se hai l'autopilota disinserito, quella luce è disabilitata. Quindi significa che basta sganciare l'autopilota e trimmarlo a mano. Se si accende sotto gli 800 ft RA durante un avvicinamento di CAT II/III devi riattaccare.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: 737 cockpit

Messaggio da AirGek » 3 agosto 2010, 10:41

davymax ha scritto:
teozena ha scritto:
sigmet ha scritto:
teozena ha scritto: Ciao.... Cosa vuol dire STAB OUT of TRIM?????

Grazie

Vuol dire che lo stabilizzatore per motivi meccanici od aerodinamici non e' in grado di annullare lo sforzo di barrra.
Grazie... Ma questo cosa implica????
Sul 737 STAB OUT of TRIM si accende solo se l'autopilota non riesce a trimmare l'aereo. Se hai l'autopilota disinserito, quella luce è disabilitata. Quindi significa che basta sganciare l'autopilota e trimmarlo a mano. Se si accende sotto gli 800 ft RA durante un avvicinamento di CAT II/III devi riattaccare.
Com'è che l'A/P non riesce a trimmarlo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6382
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: 737 cockpit

Messaggio da sigmet » 3 agosto 2010, 11:40

AirGek ha scritto: Com'è che l'A/P non riesce a trimmarlo?
O si rompe il motore del trim (in genere il secondario, quello comandato dall'autopilota) ,o si blocca il canale ,o si supera la max autorita' dello stesso.
Chiaramente per sforzo di barra intendevo quello sui servomotori dell'attuatore dell'A/P.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: 737 cockpit

Messaggio da teozena » 3 agosto 2010, 12:03

Ok capito...
Grazie a tutti...
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: 737 cockpit

Messaggio da simonedonnini80 » 4 agosto 2010, 21:17

Quindi A/P, l'A/T e l' FMC P/RST è giusto?

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: 737 cockpit

Messaggio da tommy92 » 5 luglio 2011, 21:15

Riprendo questo vecchio post per risolvere un dubbio causato da una foto di airliners:
http://www.airliners.net/photo/Regional ... 1946171/L/
1:Dove cavolo è il pilota automatico? Cioè si vedono le due leve per attivarlo,ma dove sono tutti i parametri(velocità,altitudine..ecc)?
2:quel mini CDU(quello sotto la leva del carrello) è uguale nelle funzioni a quelli più moderni?

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: 737 cockpit

Messaggio da davymax » 5 luglio 2011, 21:59

tommy92 ha scritto:Riprendo questo vecchio post per risolvere un dubbio causato da una foto di airliners:
http://www.airliners.net/photo/Regional ... 1946171/L/
1:Dove cavolo è il pilota automatico? Cioè si vedono le due leve per attivarlo,ma dove sono tutti i parametri(velocità,altitudine..ecc)?
2:quel mini CDU(quello sotto la leva del carrello) è uguale nelle funzioni a quelli più moderni?
E' un 737-200. Gli ultimi modelli avevano (e credo sia richiesto ora che per volare debbano averlo) un autopilota con selezione di quota e di heading e ricordo che se non è montato lì davanti come gli altri liner si trova sulla piantana insieme alle radio.

I primi 737-200 (col vecchio autopilota) erano invece così come la foto e non potevi selezionare la quota ne scegliere la vertical speed ecc. volavi in Control Wheel steering, cioè impostavi assetto e bank e lui li manteneva. Una volta raggiunta la quota lo livellavi tu e poi gli davi l'Altitude hold sull'autopilota. Bei tempi! Mi sarebbe piaciuto! (però non coi ritmi di volo di adesso... :mrgreen: )

Il CDU che dici te dovrebbe essere il GPS (modello semplice e vecchiotto senza mappa).
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: 737 cockpit

Messaggio da tommy92 » 5 luglio 2011, 22:59

Grazie mille davide!
Per capire di aver capito:in pratica si metteva l'aereo nella posizione che si voleva e l'autopilota non faceva altro che mantenere quella posizione?

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: 737 cockpit

Messaggio da davymax » 5 luglio 2011, 23:03

tommy92 ha scritto:Grazie mille davide!
Per capire di aver capito:in pratica si metteva l'aereo nella posizione che si voleva e l'autopilota non faceva altro che mantenere quella posizione?
Sì!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: 737 cockpit

Messaggio da tommy92 » 5 luglio 2011, 23:07

Perfetto grazie!

Rispondi