L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Burb » 31 luglio 2011, 13:29

La sicurezza prima di tutto e se nessuno dell'equipaggio parla italiano, l'aereo resta a terra. E' accaduto a Malpensa su un volo della compagnia turca Tailwind diretto a Bodrum. Prima il volo ha accumulato ritardo e poi la soluzione.
Sono stati presi a campione due passeggeri con buone conoscenze di lingua inglese e l'Enac li ha istruiti al volo sulle norme di sicurezza, ma soprattutto addestrati alla velocotà della luce a sostenere un briefing prima del decollo. Mentre i compagni di viaggio salivano dalla scaletta dell'aereo, i due sono arrivati a bordo del velivolo con un'auto dell'Enac e hanno illustrato le procedure di sicurezza prima del decollo ai colleghi di viaggio. Non solo, per tutta la durata della trasvolata, i due impavidi sono stati i referenti per i passeggeri qualora ci fossero state situazioni di emergenza. Solo una cosa non hanno fatto: servire il caffè.

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... iano.shtml

Video: http://www.video.mediaset.it/video/tgco ... terra.html
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da sardinian aviator » 31 luglio 2011, 17:46

Burb ha scritto:La sicurezza prima di tutto e se nessuno dell'equipaggio parla italiano, l'aereo resta a terra. E' accaduto a Malpensa su un volo della compagnia turca Tailwind diretto a Bodrum. Prima il volo ha accumulato ritardo e poi la soluzione.
Sono stati presi a campione due passeggeri con buone conoscenze di lingua inglese e l'Enac li ha istruiti al volo sulle norme di sicurezza, ma soprattutto addestrati alla velocotà della luce a sostenere un briefing prima del decollo. Mentre i compagni di viaggio salivano dalla scaletta dell'aereo, i due sono arrivati a bordo del velivolo con un'auto dell'Enac e hanno illustrato le procedure di sicurezza prima del decollo ai colleghi di viaggio. Non solo, per tutta la durata della trasvolata, i due impavidi sono stati i referenti per i passeggeri qualora ci fossero state situazioni di emergenza. Solo una cosa non hanno fatto: servire il caffè.

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... iano.shtml

Video: http://www.video.mediaset.it/video/tgco ... terra.html
Questa non l'avevo ancora sentita: chi ha autorizzato questa pagliacciata?
E' un nuovo standard ENAC? E chi ha addestrato gli istruttori?
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da worf359 » 1 agosto 2011, 0:52

Mi sembra una balla bella e buona per due motivi primo da quando enac si prende queste libertà senza contare poi tutte le varie procedure di emergenza e conoscenza della macchina.
Secondo Se una compagnia vuole oprare sul territorio italiano deve obbligatoriamente avere trà gli annunci quelli in lingua italiana,inoltre sè una compagnia nostrana prende in wet lesing una macchina e crew di un vettore straniero,a bordo ci deve essere per forza uno del crew della compgnia chè prende a noleggio la macchina.
A mè mè pare proprio una c#### e pure bella grossa. :?

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Burb » 1 agosto 2011, 8:26

worf359 ha scritto:Mi sembra una balla bella e buona per due motivi primo da quando enac si prende queste libertà senza contare poi tutte le varie procedure di emergenza e conoscenza della macchina.
Secondo Se una compagnia vuole oprare sul territorio italiano deve obbligatoriamente avere trà gli annunci quelli in lingua italiana,inoltre sè una compagnia nostrana prende in wet lesing una macchina e crew di un vettore straniero,a bordo ci deve essere per forza uno del crew della compgnia chè prende a noleggio la macchina.
A mè mè pare proprio una c#### e pure bella grossa. :?
Vallo a chiedere a quelli di Studio Aperto.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Maxx » 1 agosto 2011, 9:34

Il 1° aprile è già passato.

Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da neutrinomu » 1 agosto 2011, 12:05

Pare che anche i piloti non conoscessero bene l'inglese, cosicché ai due dopo una veloce spiegone su come si pilota un aereo di linea hanno dovuto anche prendere i comandi... :twisted: :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Maxx » 1 agosto 2011, 12:10

neutrinomu ha scritto:Pare che anche i piloti non conoscessero bene l'inglese, cosicché ai due dopo una veloce spiegone su come si pilota un aereo di linea hanno dovuto anche prendere i comandi... :twisted: :mrgreen:
Come il cpt. Tombale. :D

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da mermaid » 1 agosto 2011, 12:44

neutrinomu ha scritto:Pare che anche i piloti non conoscessero bene l'inglese, cosicché ai due dopo una veloce spiegone su come si pilota un aereo di linea hanno dovuto anche prendere i comandi... :twisted: :mrgreen:
guarda..... non so questi qui, ma ho beccato un crew della Belavia.. ti giuro, mia suocera lo parla meglio!! mi sono persino chiesta come razzo facciano con le comunicazioni radio perchè veramente avevano un inglese scarsissimo.. e l'unica cosa che gli interessava era andare al dutyfree!!! Non ho mai scritto niente sul forum perchè magari qualche utente di pdv poteva preoccuparsi, ma piuttosto di volare con loro i vado a minsk via sfo..... :?

scusate se sono andata un po' ot...
Ti!

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da sardinian aviator » 1 agosto 2011, 12:56

mermaid ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Pare che anche i piloti non conoscessero bene l'inglese, cosicché ai due dopo una veloce spiegone su come si pilota un aereo di linea hanno dovuto anche prendere i comandi... :twisted: :mrgreen:
guarda..... non so questi qui, ma ho beccato un crew della Belavia.. ti giuro, mia suocera lo parla meglio!! mi sono persino chiesta come razzo facciano con le comunicazioni radio perchè veramente avevano un inglese scarsissimo.. e l'unica cosa che gli interessava era andare al dutyfree!!! Non ho mai scritto niente sul forum perchè magari qualche utente di pdv poteva preoccuparsi, ma piuttosto di volare con loro i vado a minsk via sfo..... :?

scusate se sono andata un po' ot...
Sulla Belavia e sul trasporto dei bambini di Chernobyl in Sardegna ne potrei raccontare diverse: a cominciare dai copertoni delle ruote.... :shock:

Comunque c'è un video nel quale i due italiani sostanzialmente confermano tutto. A me personalmente è capitato su un aereo canadese di dover lasciare il mio (comodo) posto e di essere dirottato su uno all'uscita di emergenza in quanto la pax che ci stava non conosceva l'inglese e non sapeva leggere le istruzioni di emergenza. Però mi sembra tutt'altra cosa.....
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da AirGek » 1 agosto 2011, 13:02

mermaid ha scritto:mi sono persino chiesta come razzo facciano con le comunicazioni radio
Alla AirChina 981. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Valerio Ricciardi » 1 agosto 2011, 14:39

Questa notizia, per come riportata, non sta semplicemente in piedi.

O è una balla, o è uno scherzo, o il cronista ha sentito delle cose che non ha capito assolutamente, e le ha riportate distorcendole ulteriormente.

Per me l'ha trovata qui...

:mrgreen:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1425
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da sidew » 1 agosto 2011, 16:20

Non e' la prima volta che TGCom faccia disonformazione....

Ormai il sito tgcom e' il meno attendibile... ancor meno di certi tabloid inglesi come il Sun...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Maxx » 1 agosto 2011, 16:22

Disinformazione significa diffondere notizie false o modificate ad arte a scopo di condizionare l'opinione pubblica. Io, in questa notizia, ci vedo enorme ignoranza (sempre ammettendo che le cose non siano andate come descritto, cosa sulla quale non ho ancora letto nulla di ufficiale, per quanto sia evidentemente assurda), ma non disinformazione.

Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Burb » 1 agosto 2011, 19:05

Io questa notizia l'ho vista a Studio Aperto del 30 Luglio (Edizione delle 18,30). Se sia falsa o meno, non lo so.

http://www.video.mediaset.it/video/stud ... 1-c1-o1-p1

(Minuto 21:20)
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Fabri88 » 1 agosto 2011, 20:16

mermaid ha scritto:
neutrinomu ha scritto:Pare che anche i piloti non conoscessero bene l'inglese, cosicché ai due dopo una veloce spiegone su come si pilota un aereo di linea hanno dovuto anche prendere i comandi... :twisted: :mrgreen:
guarda..... non so questi qui, ma ho beccato un crew della Belavia.. ti giuro, mia suocera lo parla meglio!! mi sono persino chiesta come razzo facciano con le comunicazioni radio perchè veramente avevano un inglese scarsissimo.. e l'unica cosa che gli interessava era andare al dutyfree!!! Non ho mai scritto niente sul forum perchè magari qualche utente di pdv poteva preoccuparsi, ma piuttosto di volare con loro i vado a minsk via sfo..... :?

scusate se sono andata un po' ot...
Questo triangolo è da prendere molto in considerazione. :mrgreen:

Mah, notizia anche secondo me pompata. Se davvero è andata così ho idea che in ENAC partono delle teste. L'aereo doveva stare a terra e doveva arrivare dalla Turchia qualcuno che parlasse Inglese ed Italiano.

A proposito, qualcuno mi spiega perchè sul mio MXP - BRU - MXP di easyJet ho sentito solamente annunci in Italiano e Inglese e non annunci anche in Francese ed in Olandese (le due lingue del Belgio)?
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da mormegil » 2 agosto 2011, 11:38

Non ho capito.

Gli annunci di sicurezza devono essere dati - obbligatoriamente - anche nella lingua del paese da cui si parte, giusto? però per questo basta un nastro registrato, quindi non è un grosso problema.

Ma per tutti gli altri annunci? che succede se il crew non parla la lingua del paese di partenza (mettiamo Italia, quindi italiano)? è vietato, o invece può accadere?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da mermaid » 2 agosto 2011, 12:54

mormegil ha scritto: Ma per tutti gli altri annunci? che succede se il crew non parla la lingua del paese di partenza (mettiamo Italia, quindi italiano)? è vietato, o invece può accadere?
credo che possa accadere, altrimanti su tutte le compagnie che operano per l'italia ci deve essere personale che parla l'italiano... sas, lot, easyjet non base italia, ba, lh, af, dl, co, .........
Ti!

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da sardinian aviator » 2 agosto 2011, 12:59

Non vorrei dire sciocchezze, ma le ultime che sapevo sulla materia prevedevano che almeno un membro di equipaggio parlasse italiano se il volo si effettuava tra due aeroporti italiani. Esempio ultimo Denim Air (olandese) sull'Oristano-Roma. Non sapevo che fosse necessario se si fa un normale volo internazionale. E' invece indispensabile l'inglese.
In pratica BA, LH, KL dovrebbero avere equipaggi che parlano tutte le lingue del mondo? Mi pare ci sia una normativa ENAC al riguardo, controllerò....
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da SuperMau » 2 agosto 2011, 13:03

mermaid ha scritto:
mormegil ha scritto: Ma per tutti gli altri annunci? che succede se il crew non parla la lingua del paese di partenza (mettiamo Italia, quindi italiano)? è vietato, o invece può accadere?
credo che possa accadere, altrimanti su tutte le compagnie che operano per l'italia ci deve essere personale che parla l'italiano... sas, lot, easyjet non base italia, ba, lh, af, dl, co, .........
mentre mi astengo per quanto riguarda gli annunci di sicurezza (li sempre sentiti su nastro da/per l'italia), per tutti gli altri annunci e servizi da parte del personale viaggiante l'obbligo e' inglese + lingua del paese di appartenenza. Tanto e' vero che su KL quando vado su e giu' parlano inglese e olandese, e italiano quasi mai...se c'e' e' una pura cortesia dell'equipaggio.

Comunque tengo un occhio agli annunci di sicurezza nei prossimi voli e vi dico di preciso cosa succede
Ciao
M.

AH ATTENZIONE ! mi sovviene ora che se sei sull'uscita di sicurezza con una compagnia straniera, ti chiedono obbligatoriamente se capisci bene l'inglese perche' in caso di emergenza/evacuazione, le istruzioni vengono date in inglese, non in un'altra lingua...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da sardinian aviator » 2 agosto 2011, 13:08

sardinian aviator ha scritto:Non vorrei dire sciocchezze, ma le ultime che sapevo sulla materia prevedevano che almeno un membro di equipaggio parlasse italiano se il volo si effettuava tra due aeroporti italiani. Esempio ultimo Denim Air (olandese) sull'Oristano-Roma. Non sapevo che fosse necessario se si fa un normale volo internazionale. E' invece indispensabile l'inglese.
In pratica BA, LH, KL dovrebbero avere equipaggi che parlano tutte le lingue del mondo? Mi pare ci sia una normativa ENAC al riguardo, controllerò....

Ricordavo male, o almeno parzialmente; ecco la norma:

http://www.enac.gov.it/repository/Conte ... aliana.pdf

Però non c'è scritto che si possono trovare soluzioni pasticciate come quelle di che trattasi. Per me resta una bufala.
Ultima modifica di sardinian aviator il 2 agosto 2011, 13:10, modificato 1 volta in totale.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da m.forna » 2 agosto 2011, 13:09

mormegil ha scritto: Gli annunci di sicurezza devono essere dati - obbligatoriamente - anche nella lingua del paese da cui si parte, giusto?
no :?
Marco

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da mormegil » 2 agosto 2011, 18:38

mermaid ha scritto:
mormegil ha scritto: Ma per tutti gli altri annunci? che succede se il crew non parla la lingua del paese di partenza (mettiamo Italia, quindi italiano)? è vietato, o invece può accadere?
credo che possa accadere, altrimanti su tutte le compagnie che operano per l'italia ci deve essere personale che parla l'italiano... sas, lot, easyjet non base italia, ba, lh, af, dl, co, .........
Ecco, appunto.
Quindi sta notizia è una bufala :mrgreen:
m.forna ha scritto:
mormegil ha scritto: Gli annunci di sicurezza devono essere dati - obbligatoriamente - anche nella lingua del paese da cui si parte, giusto?
no :?
Fonte?
SuperMau ha scritto: mentre mi astengo per quanto riguarda gli annunci di sicurezza (li sempre sentiti su nastro da/per l'italia)
Quasi sempre pure io :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da m.forna » 2 agosto 2011, 19:05

mormegil ha scritto:
m.forna ha scritto:
mormegil ha scritto: Gli annunci di sicurezza devono essere dati - obbligatoriamente - anche nella lingua del paese da cui si parte, giusto?
no :?
Fonte?
io 8)
Marco

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: L'aereo non decolla l'equipaggio non parla italiano

Messaggio da Wingplane » 6 agosto 2011, 15:36

quindi secondo questi geni se un volo parte dall'italia alla cina bisogna dare gli annunci anche in cinese?


comunque e' molto piu' grave che la puntata di studioaperto dica che non c'era traffico per le strede solo per via delle partenze intelligenti

Rispondi