Prima volta con ryan

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Prima volta con ryan

Messaggio da ulipao » 29 ottobre 2011, 16:00

Scrivo in dretta dal gate di bologna. Prima impressione negativa. Fila chilometrica e tutti pronti alla fuga per accaparratsi il posto migliore. Non poter scegliere il posto come con alitalia non é bellissimo. Vedremo piú avanti.
Stay tuned
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da AirGek » 29 ottobre 2011, 16:08

Stay tunned de che?

Credi di essere il primo a viaggiare con Ryan così da anticipare a tutti come funziona?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da m.forna » 29 ottobre 2011, 16:55

AirGek ha scritto:Stay tunned de che?

Credi di essere il primo a viaggiare con Ryan così da anticipare a tutti come funziona?
massì dai.. credo volesse essere una cosa simpatica :wink:
nuntencazzà gek :mrgreen:
Marco

Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da Zenith » 29 ottobre 2011, 17:01

Non continuo a capire perchè ci si lamenta di Ryanair. Volete pagare poco??? Avrete poco. Punto! Se volete avere tutti i comfort pagate il giusto!
Si continua a non afferrare il rapporto "qualità prezzo" del servizio fornito, con in più le stesse condizioni di sicurezza delle altre compagnie.

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da camicius » 29 ottobre 2011, 17:08

Zenith ha scritto:Non continuo a capire perchè ci si lamenta di Ryanair. Volete pagare poco??? Avrete poco. Punto! Se volete avere tutti i comfort pagate il giusto!
Si continua a non afferrare il rapporto "qualità prezzo" del servizio fornito, con in più le stesse condizioni di sicurezza delle altre compagnie.
Parole sante.
Mai lamentato di Ryanair, e ho fatto fatica a "riabituarmi" al mercato, dopo aver volato per un po' con Lufthansa ed Emirates...
:mrgreen: :mrgreen:
Peraltro, con Ryanair ho potuto volare molto di più di quanto avrei potuto permettermi se Ryanair non ci fosse stata, tipo 3 volte in 6 mesi in Spagna a trovare una amica, spendendo in media 5 euro a viaggio.
Quindi ben venga Ryanair, con tutti i suoi limiti!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da gattovolante » 30 ottobre 2011, 2:44

AirGek ha scritto:Stay tunned de che?

Credi di essere il primo a viaggiare con Ryan così da anticipare a tutti come funziona?
Ma povero ulipao!! :roll:
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)

ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da ulipao » 30 ottobre 2011, 7:08

Con questo post non voglio assolutamente criticare ryanair ma
emplicemente, visto che per me era la prima volta con questa compagnia, volevo semplicemente pubblicare le mie mpressioni.
Visto che qualcuno l'ha presa male chiudo qui la mia prima discussione il in questa parte del forum e tornerò a postare solo in paura di volare come un comune mortale.
Ciao
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da albert » 30 ottobre 2011, 8:47

ulipao ha scritto: Visto che qualcuno l'ha presa male chiudo qui la mia prima discussione il in questa parte del forum e tornerò a postare solo in paura di volare come un comune mortale.
Ciao
ma tu non ti preoccupare di chi la prende male... (a parte lo staff, ovvio 8) ) e continua a scrivere tranquillo nelle diverse sezioni del forum. :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da AirGek » 30 ottobre 2011, 8:51

Scusa ulipao, non sapevo che venissi da paura di volare. Se sei uscito da lì e hai scritto anche altrove sei sulla buona strada, continua così. :)

Ciao
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

alainvolo

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da alainvolo » 30 ottobre 2011, 9:10

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da mermaid » 30 ottobre 2011, 9:48

alainvolo ha scritto:
AirGek ha scritto:Stay tunned de che?

Credi di essere il primo a viaggiare con Ryan così da anticipare a tutti come funziona?
Io non ho mai volato con Ryanair e non ci tengo particolarmente a farlo
e perchè di grazia? :roll:
Ti!

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da m.forna » 30 ottobre 2011, 10:07

mermaid ha scritto:
alainvolo ha scritto:
AirGek ha scritto:Stay tunned de che?

Credi di essere il primo a viaggiare con Ryan così da anticipare a tutti come funziona?
Io non ho mai volato con Ryanair e non ci tengo particolarmente a farlo
e perchè di grazia? :roll:
secondo me stai più comodo su quei sedili che su quello del f/o dell'atr :mrgreen:
Marco

ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da ulipao » 30 ottobre 2011, 10:43

fino ad ora avevo scritto solo in paura di volare e per me é un grande traguardo scrivere in questa sezione. So che voi avete molti voli alle spalle ma per me stare in fila al check in e vedere la gente correre per trovare il posto migliore é una cosa del tutto nuova.
Per quanto riguarda il volo ho viaggiato bene, atterraggio ot timo, meglio di quello alitalia del volo precedente.

al decollo invece l'a320 mi ha dato una sensazione di maggiore sicurezza e spinta, ma sicuramente é solo sensazione.
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da mermaid » 30 ottobre 2011, 11:26

ulipao ha scritto:fino ad ora avevo scritto solo in paura di volare e per me é un grande traguardo scrivere in questa sezione. So che voi avete molti voli alle spalle ma per me stare in fila al check in e vedere la gente correre per trovare il posto migliore é una cosa del tutto nuova.
Per quanto riguarda il volo ho viaggiato bene, atterraggio ot timo, meglio di quello alitalia del volo precedente.

al decollo invece l'a320 mi ha dato una sensazione di maggiore sicurezza e spinta, ma sicuramente é solo sensazione.
io vedo gente correre per trovare il posto migliore tutti i giorni da anni, e la cosa mi fa sorridere ogni volta... a parte le uscite di emergenza (che sono effettivamente più comode per chi supera il metroeottanta) poi gli altri posti sono tutti uguali! ma chettecorri?? :mrgreen: viaggio pure con 3 bambini ma non ho pretese di avere 5 posti tutti vicini, l'importante è non essere sparpagliati su tutto l'aereo ovvio, ma se ho un bambino di fianco e uno davanti va bene..

l'hai detto tu, hai viaggiato bene... :D
Ti!

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da ciccioxx92 » 30 ottobre 2011, 12:14

mermaid ha scritto:io vedo gente correre per trovare il posto migliore tutti i giorni da anni, e la cosa mi fa sorridere ogni volta... a parte le uscite di emergenza (che sono effettivamente più comode per chi supera il metroeottanta) poi gli altri posti sono tutti uguali! ma chettecorri?? :mrgreen: viaggio pure con 3 bambini ma non ho pretese di avere 5 posti tutti vicini, l'importante è non essere sparpagliati su tutto l'aereo ovvio, ma se ho un bambino di fianco e uno davanti va bene..

l'hai detto tu, hai viaggiato bene... :D
Perché sei una passeggera modello (o modella, a seconda dei punti di vista :mrgreen: )

8)

:bigsmurf:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da mermaid » 30 ottobre 2011, 12:20

ciccioxx92 ha scritto:
mermaid ha scritto:io vedo gente correre per trovare il posto migliore tutti i giorni da anni, e la cosa mi fa sorridere ogni volta... a parte le uscite di emergenza (che sono effettivamente più comode per chi supera il metroeottanta) poi gli altri posti sono tutti uguali! ma chettecorri?? :mrgreen: viaggio pure con 3 bambini ma non ho pretese di avere 5 posti tutti vicini, l'importante è non essere sparpagliati su tutto l'aereo ovvio, ma se ho un bambino di fianco e uno davanti va bene..

l'hai detto tu, hai viaggiato bene... :D
Perché sei una passeggera modello (o modella, a seconda dei punti di vista :mrgreen: )

8)

:bigsmurf:
è che mi semplifico la vita! :D
Ti!

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da flyingbrandon » 30 ottobre 2011, 12:44

ulipao ha scritto: al decollo invece l'a320 mi ha dato una sensazione di maggiore sicurezza e spinta, ma sicuramente é solo sensazione.
Le sensazione è una cosa...la sicurezza un'altra. La sicurezza c'è...non confondere una tua sensazione con una maggiore o minore sicurezza. Tu non puoi trarre più o meno sicurezza da una corsa di decollo di due modelli di aerei. Non mischiare le tue sensazioni attribuendo un contesto "reale" altrimenti rischi di confondere un decollo con turbolenza meno sicuro di uno con calma di vento, di un aereo più nervoso una minore sicurezza rispetto ad uno più inerte. Puoi preferire un qualcosa ma quel qualcosa è una tua sensazione che non combacia con la realtà dei fatti. Tu hai fatto 3 o 4 voli da passeggero e non sei in grado di dire se un atterraggio è stato meglio di un altro. Non ne hai le capacità e non ne hai la possibilità. Limitati a vivere le tue emozioni riconoscendole come tue e non come dati oggettivi.
Per il resto .....complimenti!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Frankie
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 agosto 2008, 9:34

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da Frankie » 30 ottobre 2011, 13:00

Zenith ha scritto:Non continuo a capire perchè ci si lamenta di Ryanair. Volete pagare poco??? Avrete poco. Punto! Se volete avere tutti i comfort pagate il giusto!
Non è sempre così e, dati alla mano, non è sempre vero che volando Ryan si paga meno.

Dipende da dove devi andare, che esigenze hai, perchè ti muovi, quanto tempo prima puoi prenotare.

Esempio banalissimo di una prenotazione di qualche settimana fa.
Viaggio A FRA per lavoro. Io e la fida valigia in stiva (capirai, con il solo bagaglio ammesso se posso star fuori una settimana).
- LH 99 euro in offerta - Arrivo a FRA a 15 minuti dall'albergo traducibili in qualche Euro di -Sbahn
- Ryan = Tra surcharge bagaglio, surcharge check-in, surcharge carta di credito, arrivo sugli 80. Mettiamoci però che atterro a HHN cioè a quasi due ore di pulman e 26 Euro di spesa + il taxi dall' HBF all'albergo.

Oltre a spendere meno nel "door-to-door", ho una migliore offerta di tratta, meno pressioni su pesi e misure, posto assegnato, servizio migliore, niente trombette e marketing asfissiante.

E non è la prima volta che mi succede, anzi !. Mi ricordo che ne discutemmo anche qui in almeno un'altra occasione.

I conti vanno fatti fino in fondo.

gianni c
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 aprile 2011, 22:45

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da gianni c » 30 ottobre 2011, 21:32

Frankie ha scritto:
Zenith ha scritto:Non continuo a capire perchè ci si lamenta di Ryanair. Volete pagare poco??? Avrete poco. Punto! Se volete avere tutti i comfort pagate il giusto!
Non è sempre così e, dati alla mano, non è sempre vero che volando Ryan si paga meno.

Dipende da dove devi andare, che esigenze hai, perchè ti muovi, quanto tempo prima puoi prenotare.

Esempio banalissimo di una prenotazione di qualche settimana fa.
Viaggio A FRA per lavoro. Io e la fida valigia in stiva (capirai, con il solo bagaglio ammesso se posso star fuori una settimana).
- LH 99 euro in offerta - Arrivo a FRA a 15 minuti dall'albergo traducibili in qualche Euro di -Sbahn
- Ryan = Tra surcharge bagaglio, surcharge check-in, surcharge carta di credito, arrivo sugli 80. Mettiamoci però che atterro a HHN cioè a quasi due ore di pulman e 26 Euro di spesa + il taxi dall' HBF all'albergo.

Oltre a spendere meno nel "door-to-door", ho una migliore offerta di tratta, meno pressioni su pesi e misure, posto assegnato, servizio migliore, niente trombette e marketing asfissiante.

E non è la prima volta che mi succede, anzi !. Mi ricordo che ne discutemmo anche qui in almeno un'altra occasione.

I conti vanno fatti fino in fondo.

straquoto!!
per le tratte che ho a disposizione, non ricordo una vera offerta stracciata da una vita e continuo a pensare che la trasparenza nella comunicazione dei prezzi, Ryan lascia a dir poco a desiderare......
flying winemaker

Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da Zenith » 30 ottobre 2011, 21:46

Frankie ha scritto:
Zenith ha scritto:Non continuo a capire perchè ci si lamenta di Ryanair. Volete pagare poco??? Avrete poco. Punto! Se volete avere tutti i comfort pagate il giusto!
Non è sempre così e, dati alla mano, non è sempre vero che volando Ryan si paga meno.

Dipende da dove devi andare, che esigenze hai, perchè ti muovi, quanto tempo prima puoi prenotare.

Esempio banalissimo di una prenotazione di qualche settimana fa.
Viaggio A FRA per lavoro. Io e la fida valigia in stiva (capirai, con il solo bagaglio ammesso se posso star fuori una settimana).
- LH 99 euro in offerta - Arrivo a FRA a 15 minuti dall'albergo traducibili in qualche Euro di -Sbahn
- Ryan = Tra surcharge bagaglio, surcharge check-in, surcharge carta di credito, arrivo sugli 80. Mettiamoci però che atterro a HHN cioè a quasi due ore di pulman e 26 Euro di spesa + il taxi dall' HBF all'albergo.

Oltre a spendere meno nel "door-to-door", ho una migliore offerta di tratta, meno pressioni su pesi e misure, posto assegnato, servizio migliore, niente trombette e marketing asfissiante.

E non è la prima volta che mi succede, anzi !. Mi ricordo che ne discutemmo anche qui in almeno un'altra occasione.

I conti vanno fatti fino in fondo.
Ok ma qua si va sullo specifico ed è normale che ci siano delle eccezzioni in base a dove devi andare. Il mio discorso era più generale, ed è la differenza tra low cost e (non so come chiamarle) "non low cost".
Per tragitti a breve raggio credo che una poltrona economia o una supercomfort non cambiano la vita in un paio di ore di volo, ma se questo determina una notevole differenza di prezzo bè allora sono per quella economica.

Poi personalmente sono sempre stato dell'idea che l'aeromobile è un mezzo sofisticatissimo, condotto da persone ultrapreparate e con delle responsabilità tali da renderli IMPAGABILI (dizionario: che non ha corrispettivo materiale adeguato tanto è il suo valore), con costi di gestione esorbitanti, e quindi se si vola bisogna per forza PAGARE il giusto per il servizio reso. Chiudo questa parte di OT.

Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da neutrinomu » 31 ottobre 2011, 10:40

ConRyan si risparmia? Boh, dipende... A volte il risparmio è sostanziale, altre volte è quasi irrisorio. Per esempio ho appena prenotato un volo per Milano. Con Ryan per Orio 29,90 euro con Alitalia per Linate 100 euro. Così a prima vista sembra un bel risparmio ma...

1) quei 29,90 sono solo "virtuali" in quanto bisogna aggiungere un sacco di altri balzelli come tasse, "diritti di prenotazione" etc. etc.: alla fine siamo arrivati quasi a 60 euro! Senza contare che per imbarcare un bagaglio devi pagare ulteriormente 20 o 40 euro a seconda del peso del bagaglio. Sul sito Alitalia 100 euro sono 100 euro (non ci sono altri balzelli aggiuntivi) e un bagaglio sino a 20kg è già incluso nel prezzo.

2) Se arrivi ad Orio devi comunque prendere uno shuttle per Milano: conta altri 20 euro tra andata e ritorno oltre a 1 ora aggiuntiva di viaggio. Se invece arrivi a Linate con 1.50 euro sei al centro in pochi minuti

3) Generalmente con Alitalia puoi sceglierti la fascia di orario che vuoi per viaggiare, con Ryan c'è un solo volo al giorno (magari alle 6:20 di mattina, come nel mio caso, quando non ho nessuna necessità di arrivare così presto...).

4) Con Alitalia hai i posti prenotati e almeno una aranciata e un pacchetto di salatini durante il viaggio te la danno. Con Ryan devi correre ad accaparrarti il posto, non hai nemmeno l'acqua se non la paghi 6 euro e ti rompono l'anima per tutto il viaggio con le loro offerte.

Alla fine tutto sommato ho preferito Alitalia. In estate invece sono stato a Parigi e li la differenza di prezzo era di 150 euro, in quel caso mi è convenuto più prendere Ryan e andare a Beauvais...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:

Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da cpt riccardo » 31 ottobre 2011, 15:15

Io sono dell idea che per il servizio che offre ryr e un ottima compagnia pero prima di prenotare bisogna fare delle valutazioni riguardo dove ryr atterra. Certi aeroporti spacciati come citta, vedi bergamo spacciata come milano, portano a pagare poco la singola tratta magari se viaggi solo con bagaglio a mano poi pero il costo aumenta per il trasferimento e li non ne vale la pena. Io sono di milano e ho sempre preferito airone o easyjet con loro si ho avuto un vero risparmio. Probabilmente per chi abita a bgy il risparmio e maggiore

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da camicius » 31 ottobre 2011, 15:36

neutrinomu ha scritto:ConRyan si risparmia? Boh, dipende... A volte il risparmio è sostanziale, altre volte è quasi irrisorio. Per esempio ho appena prenotato un volo per Milano. Con Ryan per Orio 29,90 euro con Alitalia per Linate 100 euro. Così a prima vista sembra un bel risparmio ma...

1) quei 29,90 sono solo "virtuali" in quanto bisogna aggiungere un sacco di altri balzelli come tasse, "diritti di prenotazione" etc. etc.: alla fine siamo arrivati quasi a 60 euro! Senza contare che per imbarcare un bagaglio devi pagare ulteriormente 20 o 40 euro a seconda del peso del bagaglio. Sul sito Alitalia 100 euro sono 100 euro (non ci sono altri balzelli aggiuntivi) e un bagaglio sino a 20kg è già incluso nel prezzo.
Quello mi è capitato anche con altri. E sinceramente, i voli a meno di 10 euro finiti, li ho visti solo con Ryanair.
neutrinomu ha scritto: 2) Se arrivi ad Orio devi comunque prendere uno shuttle per Milano: conta altri 20 euro tra andata e ritorno oltre a 1 ora aggiuntiva di viaggio. Se invece arrivi a Linate con 1.50 euro sei al centro in pochi minuti
Se devi andare a Fiumicino fanno 14 euri da Termini, mentre un paio per andare a Ciampino (vado a memoria)
neutrinomu ha scritto: 3) Generalmente con Alitalia puoi sceglierti la fascia di orario che vuoi per viaggiare, con Ryan c'è un solo volo al giorno (magari alle 6:20 di mattina, come nel mio caso, quando non ho nessuna necessità di arrivare così presto...).
Se devi fare un A/R da Roma in giornata, ti è comodo partire presto. Se vai due giorni, magari preferisci partire tardi. Ma quello non può essere un discorso generale.
neutrinomu ha scritto: 4) Con Alitalia hai i posti prenotati e almeno una aranciata e un pacchetto di salatini durante il viaggio te la danno. Con Ryan devi correre ad accaparrarti il posto, non hai nemmeno l'acqua se non la paghi 6 euro e ti rompono l'anima per tutto il viaggio con le loro offerte.
Oddio, nessuno ti obbliga a correre. E per un volo di 45 minuti, non mi sembra vitale avere il salatino o l'aranciata.
neutrinomu ha scritto: Alla fine tutto sommato ho preferito Alitalia. In estate invece sono stato a Parigi e li la differenza di prezzo era di 150 euro, in quel caso mi è convenuto più prendere Ryan e andare a Beauvais...
Non credo che nessuno sia così matto a dire che Ryanair è sempre più economica.
Sotto alcune condizioni (per esempio il limite del bagaglio, e della prenotazione anticipata) Ryanair è MOLTO più economica. Sempre. Conosco una persona che per 6 mesi ha fatto avanti e indietro dalla Spagna (dove aveva la donna) ogni 15 giorni spendendo in media 10 euro per un A/R. Andava lei a prenderlo in auto e viveva vicino a BGY.
Con una Major, sarebbe stato impensabile.
cpt riccardo ha scritto:Certi aeroporti spacciati come citta, vedi bergamo spacciata come milano,
Anche Malpensa è "spacciata" come Milano, ma non è nel comune di Milano, e manco nella provincia di Milano.
Milano-BGY sono 55km, mentre Milano MXP 48.
Non mi sembra una differenza sostanziale...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da neutrinomu » 31 ottobre 2011, 15:58

Beh si quello che volevo dire... che dipende dai casi, di non farsi subito allettare dal "volo a 10 euro" (che 10 euro poi non sono) bisogna considerare anche orari, trasferimenti, bagagli etc.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da ciccioxx92 » 31 ottobre 2011, 16:19

camicius ha scritto:Conosco una persona che per 6 mesi ha fatto avanti e indietro dalla Spagna (dove aveva la donna) ogni 15 giorni spendendo in media 10 euro per un A/R. Andava lei a prenderlo in auto e viveva vicino a BGY.
Con una Major, sarebbe stato impensabile.
ciao
Andrea
Eccomi, però cambiando la destinazione Spagna. 8) :mrgreen:

Ciao
Francesco
:D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da camicius » 1 novembre 2011, 9:49

neutrinomu ha scritto:Beh si quello che volevo dire... che dipende dai casi, di non farsi subito allettare dal "volo a 10 euro" (che 10 euro poi non sono) bisogna considerare anche orari, trasferimenti, bagagli etc.

Chiaro. Ma questo lo è con qualunque compagnia, non solo con Ryanair.
E in Italia abbiamo due esempi (mica qualunque, Milano e Roma) dove gli aeroporti "Ryanair" non sono significativamente più in c**o ai lupi rispetto agli altri aeroporti (penso a MXP e non a Linate).

neutrinomu ha scritto: (che 10 euro poi non sono)
A me non è mai successo. Se promuovono voli a 10 euro, durante la prenotazione trovo qualche volo a 5 euro + 5 euro di online checkin, o magari voli senza tasse a 10 euro. E i costi della carta di credito te li fanno pagare tutti, e che con Ryanair si possono non pagare avendo una mastercard prepagata.
Però è ovvio che io non faccio statistica...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da arciere » 2 novembre 2011, 12:20

Certo che però sono un po' stancanti tutti 'sti post di questo tipo su Ryanair. E non ce l'ho con ulipao, ci mancherebbe.

Ryanair è una compagnia aerea che sta sul mercato, stop. Se vuoi viaggiarci i prezzi son quelli e i servizi pure, decidi tu. Ma non trovo senso comprare (e ricomprare) un biglietto e poi lamentarsi sempre e comunque. Grazie a Dio non ha il monopolio, non siamo costretti a viaggiarci per forza se le condizioni non ci aggradano.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Prima volta con ryan

Messaggio da N176CM » 2 novembre 2011, 13:05

Di argomenti generici su Ryanair ce ne sono già molti, quindi meglio continuare negli altri thread dove tra l'altro tutte queste cose sono già state analizzate a fondo :D :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Bloccato