Come si frena???

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Come si frena???

Messaggio da MatteF88 » 11 settembre 2012, 18:17

Un paio di volte mi è capitato di accendere, togliere il freno di parcheggio e rullare fino alla pista senza dover dare una smotorata per cominciare a muovermi o rullare a una velocità accettabile....sul Piper Tomahawk se non portavo avanti la manetta di due dita manco si muoveva! :D

Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Come si frena???

Messaggio da Happylandings » 11 settembre 2012, 18:41

sempre Fred oppure Barney? :lol: :lol: :lol:
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek » 11 settembre 2012, 18:47

Sempre Fred, Barney non schioda da Boe... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Come si frena???

Messaggio da Happylandings » 11 settembre 2012, 19:00

nono, Barney deve rimorchiare 8)
Mi sa che tra un po' i Rossi e i Verdi ci stangano :lol:
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Come si frena???

Messaggio da simonedonnini80 » 11 settembre 2012, 19:33

MatteF88 ha scritto:
simonedonnini80 ha scritto:Negli aerei ad elica si possono usare i reverse per rallentare in volo durante la discesa?
Credo che su alcuni si possa fare.....so peró, se ti interessa, che il C-17 può mettere i suoi quattro turbofan in reverse durante una discesa "tattica" e scendere a tipo 10000ft/min...
Ho visto vicino casa un Pilatus (forse PC6) usato per paracadutisti quando scende per atterrare va quasi in picchiata (non a 3000 metri ma vicino che si vede bene) e mi chiedo perchè mantenga una velocità bassa anche se punta il muso verso il basso... forse pensavo ai reverse...

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Come si frena???

Messaggio da AirGek » 11 settembre 2012, 19:37

L'angolo di calettamento di un'elica oltre un certo valore produce resistenza all'avanzamento anzichè trazione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Come si frena???

Messaggio da simonedonnini80 » 11 settembre 2012, 20:30

Eh! :P a sapere cos'è l'angolo di calettamento...me lo andrò a studiare.

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Come si frena???

Messaggio da 87Nemesis87 » 14 settembre 2012, 11:41

Per angolo di calettamento si intende l'angolo geometrico di giunzione tra il profilo alare e l'asse geometrico di riferimento (l'asse longitudinale di un velivolo, l'asse di un'elica).

In pratica nelle eliche a passo variabile è possibile cambiare questo angolo e di conseguenza cambiare l'angolo con cui il profilo alare dell'elica viene investito dal flusso d'aria.
Giocando con questo angolo e con la velocità dell'aeromobile si può arrivare in una situazione in cui l'angolo d'attacco del profilo dell'elica e la velocità relativa del flusso d'aria ( somma vettoriale sia della velocità di rotazione dell'elica, che della velocità di avanzamento dell'aeromobile ) generano una risultante di forze che si oppone all'avanzamento e quindi agisce da forza frenante.

In questo il mitico Pilatus è maestro!

Qualche immagine per chiarire il concetto:

situazione normale di volo in cui la risultante delle forze generano una spinta in avanti:


Immagine

situazione invece in cui la risultante delle forze genera una spinta che si oppone al moto e quindi resistente:


Immagine

spero che ti abbia chiarito il concetto, se hai dubbi chiedi pure :wink:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Come si frena???

Messaggio da simonedonnini80 » 14 settembre 2012, 18:54

Grazie mille! per avere l'azione frenante bisogna quindi agire sul passo dell'elica ?

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Come si frena???

Messaggio da 87Nemesis87 » 15 settembre 2012, 18:37

è uno dei possibili modi, esatto :)
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Come si frena???

Messaggio da camicius » 15 settembre 2012, 18:49

simonedonnini80 ha scritto: Ho visto vicino casa un Pilatus (forse PC6) usato per paracadutisti quando scende per atterrare va quasi in picchiata (non a 3000 metri ma vicino che si vede bene) e mi chiedo perchè mantenga una velocità bassa anche se punta il muso verso il basso... forse pensavo ai reverse...
Non credo che il pilatus usi i reverse per la discesa.
Diceva uno dei miei istruttori (la vendo a voi come l'ha raccontata a me), che il PC6 con l'elica quadripala, con l'elica al minimo, fa abbastanza resistenza da permettergli di scendere muso in basso senza sforare la vne.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Rispondi