E verrà inchiappettata presto mi sa...Ponch ha scritto:Non dirlo troppo a voce alta. E' una grave mancanza. Se si parla di Ryanair, e' compito dell'assistente di volo numero 3 (responsabile di quell'area dell'aereo, dove ci sono le uscite d'emergenza sull'ala) effettuare il briefing ai passeggeri seduti in quelle file. E' obbligatorio. Deve anche assicurarsi che tutti abbiano capito cosa fare in caso di emergenza e prima di tutto deve assicurarsi che tutti i passeggeri seduti in quelle file siano nella condizione di poter dare una mano se necessario. Infine deve assicurarsi che nessun bagaglio è stato sistemato sotto il sedile di fronte, in quelle due file. Se l'AAVV in questione continua, prima o poi verrà inchiappettato da un "mistery passenger" o magari da un collega stesso.
Io ho imbarcato tra gli ultimi, quando mi sono seduto la passeggera affianco alla porta sembrava seduta da pochi istanti... e infatti prima del decollo l'assistente di volo in questione è venuta a controllare eventuali bagagli e ha fatto mettere via alla passeggera borsa e giacca.
L'imbarco è durato molto (soprattutto per gli standard Ryanair), probabile motivazione (non giustificazione).
La policy adesso probabilmente è che ci deve essere qualcuno, per esperienza negli ultimi voli (di cui l'ultimo 2 giorni fa).Ponch ha scritto:Ricordo che in Ryanair continuavano a cambiare questa policy. Non so perché. E' passato un po' ormai, adesso non so che policy hanno. Prima era obbligatorio far sedere qualcuno sulle uscite di emergenza, poi hanno cambiato, successivamente hanno cambiato ancora..etc. Ad ogni modo, se nessuno è seduto su quelle due file, il briefing va fatto ai passeggeri seduti nelle zona limitrofa.
Se non c'è l'assistente di volo qualcuno dovrà pur aprire quella portaFabio Airbus ha scritto:Anche io mi ricordo che una volta presi quelle file e l'AV mi chiese se sapevo parlare l'inglese, di tenere libero il corridoio dai bagagli, e che in caso me l'avessero detto avrei dovuto aprire il portellone di sicurezza. Tutto chiaro ma avrei voluto sapere se in caso di pericolo:
A) sarei riuscito ad aprire il portellone girando la maniglia (forse la parte più facile)
B) nessuno mi hai detto che se ci fossero state delle fiamme dal quel lato non avrei dovuto aprire quella porta.
Non mi ricordo però se in entrambi i casi avrei dovuto aspettare l'ordine dall'AV.
Comunque non sarebbe meglio non far sedere nessuno in quei posti?
