Pista occupata

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria
Contatta:

Pista occupata

Messaggio da MAURIZIO60 » 16 maggio 2015, 10:42

Terribile avventura per i passeggeri di un aereo Emirates 777-300 proveniente da Dubai. Il velivolo era ormai vicinissimo alla pista quando il pilota si è accorto che la corsia di atterraggio non era libera, ma c’era un piccolo aereo che stava facendo manovra. Così il Boeing ha dovuto riprendere improvvisamente quota e ritentare l’atterraggio in un secondo momento. Il velivolo più piccolo, un Flightline Metroliner EC-JIP, ha cercato di accelerare e di spostarsi, alla vista del Boeing che si abbassava sempre di più, ma l’impatto sarebbe stato inevitabile se il pilota del volo di linea non fosse riuscito a rialzare l’aereo e a fare un altro giro prima di avvicinarsi di nuovo alla pista e atterrare in salvo.

Fonte:corriere.it
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Pista occupata

Messaggio da MatteF88 » 16 maggio 2015, 10:50

:lol: :lol: :lol: queste 7 righe sono spettacolari..."terribile" "corsia d'atterraggio" "atterrare in salvo" :lol:



C'è il video da qualche parte comunque..
Non si capisce perché l'avventura sia stata "terribile" solo per i pax del 777 e non per quelli del metroliner... :|

Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Pista occupata

Messaggio da MR » 16 maggio 2015, 13:53

Non avevi scritto in che aeroporto!
Ma la corsia di atterraggio è quella a sinistra di quella di sorpasso?

http://video.corriere.it/paura-birmingh ... 99ef8c8ae2

Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da aetio57 » 16 maggio 2015, 17:21

brrr..avventura da brivido!! Tragedia sfiorata per un soffio.
Ma scusate, non c' è modo per far smettere a quei ciarlatani di sparare cetriolate del genere?? il Giornalismo è cosa seria. Lo chiedo ai Giornalisti forumisti...
Il Metroliner se non ho visto male era già in fase di corsa di decollo (credo proprio autorizzato).
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 16 maggio 2015, 22:07

Non sappiamo se l'ordine di go around sia arrivato dalla torre, ma al momento della riattaccata il Metro stava staccando, se il 777 avesse continuato avrebbe trovato la pista libera. Così si è trovato a riattaccare coprendo il traffico (si vede una accostata a dx) e con una separazione solo in quota, poca...

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da tartan » 16 maggio 2015, 22:25

Potete fare tutta l'ironia che volete, ma il fatto è che un aereo ha riattaccato per pista occupata. No, non era occupata, un qualunque fesso di pilota si sarebbe accorto che l'aereo in pista era in accelerazione e che avrebbe trovato la pista pulita, poi. I giornalisti esagerano sempre, però rimane il fatto che un aereo ha riattaccato.

Ora chiediamoci: come mai quell'aereo ha riattaccato? Come mai quel pilota non è stato in grado di giudicare il giusto? Come mai si è arrivati ad una carenza di informazioni tale da causare una riattaccata giusta o sbagliata che fosse? Impreparazione del pilota? Impreparazione dei controllori? Colpa dei giornalisti? Oppure i giornalisti hanno semplicemente fatto il loro mestiere che è quello di enfatizzare le notizie per vendere il giornale?

Alora, che pensate seriamente del fatto oltre ad ironizzare sui termini usati dai giornalisti incompetenti?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da aetio57 » 16 maggio 2015, 22:53

tartan ha scritto:Potete fare tutta l'ironia che volete, ma il fatto è che un aereo ha riattaccato per pista occupata. No, non era occupata, un qualunque fesso di pilota si sarebbe accorto che l'aereo in pista era in accelerazione e che avrebbe trovato la pista pulita, poi. I giornalisti esagerano sempre, però rimane il fatto che un aereo ha riattaccato.

Ora chiediamoci: come mai quell'aereo ha riattaccato? Come mai quel pilota non è stato in grado di giudicare il giusto? Come mai si è arrivati ad una carenza di informazioni tale da causare una riattaccata giusta o sbagliata che fosse? Impreparazione del pilota? Impreparazione dei controllori? Colpa dei giornalisti? Oppure i giornalisti hanno semplicemente fatto il loro mestiere che è quello di enfatizzare le notizie per vendere il giornale?

Alora, che pensate seriamente del fatto oltre ad ironizzare sui termini usati dai giornalisti incompetenti?
...beh!... non chiedi poco...!! :mrgreen:
Premetto che non intendo "giudicare". Dal video, non mi sembra particolarmente diverso da innumerevoli decolli/atterraggi che avvengono quotidianamente nei maggiori aeroporti (congstionati) del mondo. Sono d'accordo con le riflessioni di Lampo... Secondo me il vero rischio c'è stato nella riattaccata, causata forse dalla scarsa "esperienza" del Com.te del 777...
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 16 maggio 2015, 23:04

Io non mi permetto di giudicare il collega, magari la decisione è stata sua, ed aveva ottimi motivi per prenderla, magari è stato un ordine della Torre.
Se dovessi giudicare qualcuno, direi che c'è stato un errore nella sequenza decolli/atterraggi...

Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Pista occupata

Messaggio da RaganellaImpazzita » 17 maggio 2015, 0:46

che poi se vogliamo dirla tutta i passeggeri manco se ne accorgono se la pista è occupata :|
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.

Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 894
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Pista occupata

Messaggio da Guren » 17 maggio 2015, 3:51

non su un volo EK dove tutti i monitor "pubblici" (non ricordo se anche tutti gli IFE) vengono di solito passati alla telecamera anteriore per cui la pista la vedi benissimo.

Domanda: voi dite che il pilota potrebbe non aver preso la decisione più saggia perché l'altro aereo era in accelerazione e sarebbe decollato ma come faceva il pilota EK a sapere se l'altro aereo era già oltre la V1 e quindi avrebbe sicuramente liberato la pista o se invece era ancora ad una velocità per cui avrebbe potuto abortire io decollo?
Ci si può fare un'idea dal tratto di pista già percorso? dalle dimensioni dell'altro aereo (fosse stato un altro triple 7/widebody sarebbe cambiato qualcosa?)
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Pista occupata

Messaggio da Ponch » 17 maggio 2015, 8:53

Guren ha scritto:
Domanda: voi dite che il pilota potrebbe non aver preso la decisione più saggia perché l'altro aereo era in accelerazione e sarebbe decollato ma come faceva il pilota EK a sapere se l'altro aereo era già oltre la V1 e quindi avrebbe sicuramente liberato la pista o se invece era ancora ad una velocità per cui avrebbe potuto abortire io decollo?
Premetto che la torre può dire tutto quello che gli pare, in ogni caso decido io.
E se il Metroliner non avesse continuato il decollo? Giusta osservazione. Poteva abortire anche dopo la V1 se è per questo e non è un problema del pilota che sta manovrando in finale.
Altra considerazione. Di solito se l'aereo in decollo non ha ancora staccato, tu non ricevi il "cleared to land". Altra considerazione, in aeroporti molto trafficati può capitare di ricevere il celared to land anche a 200 RA, non sarebbe la prima volta e sono sicuro che quell'equipaggio Emirates, sicuramente abituato ad operare su determinati aeroporti, non avrebbe avuto problemi ad aspettare fino all'ultimo istante anche in questo caso. Se sono andati around qualcosa non li ha convinti.
Altra considerazione? Quanto erano pesanti? Non possiamo saperlo. Un 777-300ER che atterra al MLW lo fermi in circa 1900 metri, Birmingham (sul quale mi è capitato di operare un po' di volte) è circa 2500 metri. Altra considerazione, Birmingham spesso è ventoso (anche se non mi sembra sia questo il caso) e in determinate situazioni potrebbe non piacermi il fatto che ho un altro aereo attaccato al c**o o che sono troppo vicino all'aereo che mi precede.

Guren, si riesci a farti un'idea di quanta pista hai già percorso. Se riesci a vedere i markers a terra. Di sicuro però non vado a fare i conti in tasca al metroliner, cercando di capire quanta pista ha già percorso e se sta per staccare o no. Non conosco il metroliner, non conosco in quanti metri stacca, non so dove ha iniziato la corsa di decollo, non so quanto è pesante. Se è questo che intendevi. Sarebbe un'assurdità cercare di capire una cosa del genere mentre sei in finale.

La "chiave" consiste nell'anticipare e nel prevedere cosa sta per succedere, non è semplice. Di solito quando stai agendo è già troppo tardi.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 17 maggio 2015, 9:07

Beh, se la torre ti ordina di riattaccare tu sei tenuto a farlo, mica puoi atterrare fregandotene...

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Pista occupata

Messaggio da Ponch » 17 maggio 2015, 9:11

Lampo 13 ha scritto:Beh, se la torre ti ordina di riattaccare tu sei tenuto a farlo, mica puoi atterrare fregandotene...
Certo. In questo caso si. :mrgreen:

Buona domenica!!
Is it light where you are yet?

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da Zapotec » 17 maggio 2015, 14:09

Ponch ha scritto:Altra considerazione. Di solito se l'aereo in decollo non ha ancora staccato, tu non ricevi il "cleared to land".
Chiedo semplicemente... perchè non lo so ;) .... se non ricevi il clear to land, ad un certo punto una decisione (come pilota) la devi prednere, giusto ? ... si riattacca ?

grazie!
ciao !

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da tartan » 17 maggio 2015, 14:28

Domanda: (ormai mi sono abbonato alle domande)
come mai la seconda parte del post mi piace più della prima?
Ora una considerazione. L'intervento eventuale della torre è discriminante. Se ha dato l'ordine di riattaccare il discorso prende una strada precisa, se non lo ha dato, la strada precisa è un'altra.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da aetio57 » 17 maggio 2015, 16:02

tartan ha scritto:Domanda:
Ora una considerazione. L'intervento eventuale della torre è discriminante. Se ha dato l'ordine di riattaccare il discorso prende una strada precisa, se non lo ha dato, la strada precisa è un'altra.
eccellente considerazione, però mi farebbe molto piacere sapere quali strade precise prende il discorso ;)
In ogni caso l'ultima decisione spetta a Com.te. Ne ha il potere e sopra tutto la responsabilità.

Il problema, QUI, secondo me è che come al solito i giornalai (che vogliono atteggiarsi a Giornalisti) sparano haz* a vanvera... Peccato che anche testate giornalistiche importanti (con alle spalle decenni di serietè professionale) hanno preso l'abitudine di fare "gossip". Non credo che il motivo di ciò sia "vendere di più", il problema è che mancano VERI Giornalisti... Come al solito è una profonda carenza di "formazione".
Per non dimenticare:

I-REMS - "Falco" [22.08.2009]

Mattia TORRUSIO [14.05.2008]

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Pista occupata

Messaggio da tartan » 17 maggio 2015, 17:24

Non mi sembra così difficile capire quali possano essere.
Se la torre è intervenuta l'indagine va indirizzata sulle cause comunque seguite e controllate dall'ente preposto. Mi spiego meglio, l'evento, sia pure imprevisto, era sotto il controllo dovuto.
Se la torre non è intervenuta, allora l'evento non era sotto controllo ed il com.te ha dovuto decidere senza l'aiuto dovuto, quindi molto dipende dalla professionalità del pilota, quindi dalla compagnia che lo usa e non vi scandalizzate se ho detto che la compagnia usa il pilota perchè anche loro sono "risorse umane".
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Pista occupata

Messaggio da Ponch » 17 maggio 2015, 17:26

Zapotec ha scritto:.... se non ricevi il clear to land, ad un certo punto una decisione (come pilota) la devi prednere, giusto ? ... si riattacca ?
Eh si, si riattacca.

ciao a te!! :)
Is it light where you are yet?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pista occupata

Messaggio da flyingbrandon » 17 maggio 2015, 18:15

aetio57 ha scritto:
tartan ha scritto:Domanda:
Ora una considerazione. L'intervento eventuale della torre è discriminante. Se ha dato l'ordine di riattaccare il discorso prende una strada precisa, se non lo ha dato, la strada precisa è un'altra.
eccellente considerazione, però mi farebbe molto piacere sapere quali strade precise prende il discorso ;)
In ogni caso l'ultima decisione spetta a Com.te. Ne ha il potere e sopra tutto la responsabilità.
Beh...se la torre ti dice di riattaccare....riattacchi!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Pista occupata

Messaggio da sigmet » 17 maggio 2015, 18:54

flyingbrandon ha scritto: Beh...se la torre ti dice di riattaccare....riattacchi!
Ciao!
Oppure rispondi: " XXX Twr Read you only one by five, understood clear to land!"
E atterri... :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 17 maggio 2015, 20:15

sigmet ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Beh...se la torre ti dice di riattaccare....riattacchi!
Ciao!
Oppure rispondi: " XXX Twr Read you only one by five, understood clear to land!"
E atterri... :mrgreen:
Bella questa! :D
Poi però ti becchi un 28! (se ricordo bene)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pista occupata

Messaggio da flyingbrandon » 17 maggio 2015, 22:38

sigmet ha scritto:
Oppure rispondi: " XXX Twr Read you only one by five, understood clear to land!"
E atterri... :mrgreen:
Ahhhhhhhhhh....come i diretti ai punti e alla RVR poco prima dell'OM....geniale! :mrgreen: non ci avevo pensato! :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Pista occupata

Messaggio da Ponch » 18 maggio 2015, 6:57

flyingbrandon ha scritto:
sigmet ha scritto:
Oppure rispondi: " XXX Twr Read you only one by five, understood clear to land!"
E atterri... :mrgreen:
Ahhhhhhhhhh....come i diretti ai punti e alla RVR poco prima dell'OM....geniale! :mrgreen: non ci avevo pensato! :mrgreen:
Ciao!
:shock: Ragà noooooo che ci vengono a prendere direttamente sottobordo così. :shock: Siete due patacca. Ecco!! :mrgreen: :D
Is it light where you are yet?

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pista occupata

Messaggio da camicius » 18 maggio 2015, 16:00

Ponch ha scritto:La "chiave" consiste nell'anticipare e nel prevedere cosa sta per succedere, non è semplice. Di solito quando stai agendo è già troppo tardi.
Beh, qui ha anticipato e ha riattaccato. Poi il metroliner è decollato e (probabilmente) sarebbe riuscito ad atterrargli in coda. Ma lo sai dopo (che lui non ha fatto RTO e sei riuscito a fermarti senza centrarlo) e non è così facile da decidere vedendolo da fuori.

Durante l'addestramento mi hanno sempre detto: nel dubbio, riattacca. È meglio dover spiegare perché hai riattaccato che altri debbano cercare di capire perché non l'hai fatto. Poi io faccio una 20ina di ore l'anno su aeri leggeri, non so se su un liner è diverso (sicuramente lo sono le spinte economiche, però...)

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Pista occupata

Messaggio da Ponch » 18 maggio 2015, 16:25

Andrea..
vedendo il video dico che ha fatto benissimo a riattaccare!!!
Is it light where you are yet?

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pista occupata

Messaggio da camicius » 18 maggio 2015, 16:42

Ponch ha scritto:Andrea..
vedendo il video dico che ha fatto benissimo a riattaccare!!!
Allora siamo d'accordo. Perché mi sembrava che un paio di interventi qui sopra non fossero così d'accordo....

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 18 maggio 2015, 20:30

Io non ho detto di non essere d'accordo, ho detto che non sappiamo perché ha riattaccato e che dal video, secondo me, poteva anche aspettare un altro po'.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pista occupata

Messaggio da AirGek » 18 maggio 2015, 21:08

Ma se non si viene autorizzati per x motivi si deve riattaccare alla minima o si può proseguire e riattaccare a discrezione?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Pista occupata

Messaggio da Ponch » 19 maggio 2015, 8:43

AirGek ha scritto:Ma se non si viene autorizzati per x motivi si deve riattaccare alla minima o si può proseguire e riattaccare a discrezione?
Può capitare di ricevere la clearance anche dopo la minima. Se hai tutto in vista continui fino a 100 AGL (ogni compagnia ha la propria policy), dopo riattacchi. Considera però che il controllore di solito ti dice il motivo per il quale non ti ha ancora autorizzato all'atterraggio e tu agisci di conseguenza. Se è per motivi di separazione, come di solito accade...aspetti. Se c'è la pista bloccata per qualsivoglia motivo, vai around e non se né parla più.

E' tutto scritto nell'ops manual comunque.
Is it light where you are yet?

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pista occupata

Messaggio da camicius » 19 maggio 2015, 8:51

Ponch ha scritto:
AirGek ha scritto:Ma se non si viene autorizzati per x motivi si deve riattaccare alla minima o si può proseguire e riattaccare a discrezione?
Può capitare di ricevere la clearance anche dopo la minima. Se hai tutto in vista continui fino a 100 AGL (ogni compagnia ha la propria policy), dopo riattacchi. Considera però che il controllore di solito ti dice il motivo per il quale non ti ha ancora autorizzato all'atterraggio e tu agisci di conseguenza. Se è per motivi di separazione, come di solito accade...aspetti. Se c'è la pista bloccata per qualsivoglia motivo, vai around e non se né parla più.

E' tutto scritto nell'ops manual comunque.
Volando con i piccolini a Montichiari (3km di pista senza raccordi intermedi) capita spesso che il controllore avvisi "aspettatevi l'autorizzazione in cortissimo finale", soprattutto se davanti c'è uno che non è familiare con l'aeroporto. Perché a fare 3 km a 20-30 nodi in rullaggio ci vuole il suo tempo (lo so che bisognerebbe adeguatamente separarsi, ma non sempre è facile fare i conti perché dipende anche da quanto è "sgamato" il pilota davanti a te)...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 19 maggio 2015, 9:47

Se è per questo le formazioni militari atterrano sulla pista con i colleghi ancora in atterraggio... :D

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pista occupata

Messaggio da Lampo 13 » 19 maggio 2015, 9:52

Poi c'è un'altro concetto su cui discutere.
La MINIMA.
Qual'è la minima in un giorno con visibilità totale e pista in vista da FL100?
Arrivi a PMO, sei in vista di tutto quasi dal GIANO e dichiari il visual e che riporterai in finale 25 a vista. Autorizzato.
Qual'è la tua minima?
Sei in ILS Cat1 reale, a 200ft vedi la pista e chiami LAND, a 50ft vedi una mucca in pista, che fai, atterri perché sei sotto la minima?

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1987
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Pista occupata

Messaggio da camicius » 19 maggio 2015, 10:04

Lampo 13 ha scritto:Se è per questo le formazioni militari atterrano sulla pista con i colleghi ancora in atterraggio... :D
Si, beh, si potrebbe fare anche a Montichiari (tra piccolini). Nel senso che atterrando e tenendo il motore al minimo a metà pista non ci arrivo manco morto...
Da anni chiediamo di aprirci un raccordo a metà, ma fanno orecchie da mercanti...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pista occupata

Messaggio da AirGek » 19 maggio 2015, 10:06

Lampo 13 ha scritto:Poi c'è un'altro concetto su cui discutere.
La MINIMA.
Qual'è la minima in un giorno con visibilità totale e pista in vista da FL100?
Arrivi a PMO, sei in vista di tutto quasi dal GIANO e dichiari il visual e che riporterai in finale 25 a vista. Autorizzato.
Qual'è la tua minima?
Sei in ILS Cat1 reale, a 200ft vedi la pista e chiami LAND, a 50ft vedi una mucca in pista, che fai, atterri perché sei sotto la minima?
Infatti ho chiesto perché all'estremo uno potrebbe scendere finché non sente "10" e poi riattacca.

Mi è stato detto dove guardare e così farò.

La minima in visual non è tanto una minima da pista in vista ma più un landing gate. Comunque ho capito il tuo punto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pista occupata

Messaggio da Valerio Ricciardi » 19 maggio 2015, 10:15

Mah, una riattaccata partendo da quella quota non la vedo come un dramma assoluto, almeno dal mio punto di vista di incompetente. Poi mi pare che le condizioni meteo non fossero che tranquille.

Penso sia stato ragionevole decidere così, a prescindere dal fatto che fra un grosso liner che atterrava ad una velocità modesta e uno scattoso turboprop in piena accelerazione con ogni probabilità non ci sarebbero stati rischi di sorta.

Ma se il Metro abortiva? Fai prima a rifarti un giretto e ripresentarti a pista ben libera.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Rispondi