Solo due minuti...

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Solo due minuti...

Messaggio da sigmet » 29 settembre 2015, 21:50

Vi chiedo solo due minuti per leggere questa pagina.
Approfitto del forum perche' in fondo l'aviazione entra in questa storia.
Daniele, persona di notevoli qualita' tecniche ed umane , e' stato il comandante del 9° Gruppo del 4° stormo ed e' il primo pilota italiano ad aver effettuato 500 ore su Eurofighter.
Quello che sta portando avanti adesso ha bisogno dell'appoggio di tutti.
Grazie!

http://news.rsn.it/da-san-daniele-la-pe ... -disabili/
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Solo due minuti...

Messaggio da tartan » 29 settembre 2015, 21:59

Mi sono iscritto. Comunque già partecipo a diverse iniziative tramite change.org e forse sarebbe opportuno che anche lui lo facesse.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Red.Captain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 233
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
Località: Gallarate (VA)

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Red.Captain » 29 settembre 2015, 22:06

Firmata...
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Ponch » 29 settembre 2015, 22:29

Ti ringrazio per la segnalazione.
Is it light where you are yet?

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Solo due minuti...

Messaggio da fabrizio66 » 29 settembre 2015, 22:31

scusate lo sfogo.

a me queste cose me fanno veramente inca..........re.
non è possibile che un padre di famiglia o qualunque altra persona debba ridursi a chiedere una petizione per la salvaguardia di diritti che dovrebbero essere sacrosanti.
ma tant'è, viviamo in un paese che quando cerchi di parcheggiare in un posto handicap e lo trovi occupato quasi devi chiedere per favore che quel testa di minc....a che lo ha occupato abusivamente di spostarsi.
in un paese dove la gente ancora non ha capito che lo spazio a destra della macchina nel parcheggio handicap serve per far scendere la carrozzella e non per parcheggiare una smart.
in un paese che è invaso da pubblicità per aiutare ospedali in tutto il mondo e poi quando porti un tuo parente di 80 e passa invalido civile al 100% col Parkinson, il diabete, in ospedale con l ambulanza ti danno il codice giallo e devi aspettare dalle 3 del pomeriggio alle 5 di mattina perché qualcuno si degni di visitarlo.
in un paese che quando vai all inps dove all ingresso ti danno 35 biglietti diversi per qualsiasi servizio e fai presente che tuo padre è invalido ti dicono di metterti in fila ed appena si libera un impiegato di farlo presente prima che chiami il prossimo numero in modo da passare avanti all utente del momento..... e cacchio è fatela una numerazione riservata agli invalidi senza costringermi a chiedere per favore scusi...
so incacchiato

Avatar utente
MartaP
FL 250
FL 250
Messaggi: 2554
Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
Località: Vicenza

Re: Solo due minuti...

Messaggio da MartaP » 1 ottobre 2015, 11:46

Firmata e condivisa su FB.. :wink:
ImmagineImmagine
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Fabio Airbus » 1 ottobre 2015, 15:00

E siamo solo agli inizi... col Jobs Act di Matteo la 104 la stanno limando da tutte le parti. Chissà se tra un pò ne rimarrà qualcosa...

... mah si, sui libri di storia si sentirà parlare di lei.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Solo due minuti...

Messaggio da spiridione » 1 ottobre 2015, 15:34

Fabio Airbus ha scritto:E siamo solo agli inizi... col Jobs Act di Matteo la 104 la stanno limando da tutte le parti. Chissà se tra un pò ne rimarrà qualcosa...

... mah si, sui libri di storia si sentirà parlare di lei.
Vogliamo dire che, come sempre, la colpa è di chi abusa??? :roll:

Avevo una collega che, verso fine mese, erompeva dicendo: "I prossimi tre giorni sto a casa in 104, che sennò me li perdo".... :shock:

Come, me li perdo???? Sono tre giorni al mese che puoi chiedere se hai bisogno di assistere il disabile. Tipo accompagnarlo a visita o altro.
Non sono tre giorni di ferie in più al mese che si aggiungono ai già tanti che abbiamo noi dipendenti pubblici. E che devi chiedere per farti i comodi tuoi....
Eccheca220!!!! :x :x :x
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Solo due minuti...

Messaggio da SuperMau » 1 ottobre 2015, 15:52

spiridione ha scritto:Non sono tre giorni di ferie in più al mese che si aggiungono ai già tanti che abbiamo noi dipendenti pubblici
Standing Ovation, 92 minuti di applausi, diretta televisiva sulla CNN, Citazione da scolpire nella roccia e chiaramente Spiri for President!
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Solo due minuti...

Messaggio da la franci » 1 ottobre 2015, 18:03

spiridione ha scritto: Come, me li perdo???? Sono tre giorni al mese che puoi chiedere se hai bisogno di assistere il disabile. Tipo accompagnarlo a visita o altro.
Non sono tre giorni di ferie in più al mese che si aggiungono ai già tanti che abbiamo noi dipendenti pubblici. E che devi chiedere per farti i comodi
..... mmmm dunque. .. putroppo si sa che in Italia non si può lasciare al buon senso delle persone... però non è proprio così. .. i 3 giorni di 104 sono giorni di riposo aggiuntivo e non devono essere giustificati in alcun modo. .. quindi. .. volendo... possono essere usati anche per andarci in ferie!!! Una famiglia con un disabile ha un'organizzazione familiare fuori da ogni immaginazione.... i genitori fanno salti mortali che nessuno di noi può immaginare. Visite ed esami sono solo parte delle cose che sono costretti a vivere. .. quei 3 giorni servono anche per dare un po' di riposo alla famiglia, per offrire ai componenti una parvenza di normalità senza dover pesare sempre e solo su ferie e permessi... provate ad essere cresciuti come fratelli di un bimbo disabile... sarete cresciuti sempre in secondo piano... sempre all'ombra dei bisogni di vostro fratello... i giochi daranno sostituiti dalle responsabilità.... la mamma. .. può scegliere di utilizzare quei tre giorni per portare al mare il fratello sano proprio mentre il disabile è nel massimo della salute e può stare a casa con i nonni!!! Tecnicamente non serviranno al disabile, ma sono comunque usati in modo egregio dalla famiglia... perché ogni bimbo ha gli stessi diritti!

......

Io. ..putroppo. ..potrei raccontare mille cose su come vengono trattati i genitori quando chiedono di utilizzare i 3 giorni di 104.... sia dai capi,sia dai colleghi,sia. .. purtroppo dalle ASL... l'unico fatto che vi riporto è recente. .. la mamma è stata costretta non solo a rinunciare ai giorni della 104, ma anche a restituire le ore di lavoro perse nei mesi ptecedenti dopo che la ASL non ha concesso al datore di lavoro il rimborso perché la mamma non ne aveva diritto visto che la bambina era ricoverata in una struttura che garantiva assistenza interamente. ... lei, tecnicamente, non doveva accompagnarla a nessuna visita né assisterla durante il giorno. ..
.... chi sa dove lavoro. ... può immaginare... il resto. ..
.... non c'è altro da dire. .. sono vicina a questo GRANDE papà. .. e a questa fortunata figlia....

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Solo due minuti...

Messaggio da sigmet » 1 ottobre 2015, 18:16

Quoto Franci..
ho mia mamma malata di Alzheimer e molti sensi di colpa per il tempo che non posso dedicargli.
Il sociologo Bauman diceva:
“La portata di un ponte si misura dalla forza del pilone più debole. Così la qualità di una società dovrebbe misurarsi nella qualità della vita dei suoi membri più deboli”.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Valerio Ricciardi » 1 ottobre 2015, 18:36

Visto, firmato subito, con la sensazione d'aver fatto troppo poco.

Quanto alla disquisizione sulla 104, a mio avviso han ragione dal loro punto di vista sia Spiridione, di cui ammiro la grande onestà intellettuale (a me già ben nota sul forum) che la franci e Sigmet; perché dipende caso per caso.

Quel che ricorda la franci è verissimo. però per contro, nel mio quartiere ho già individuato almeno quattro posti riservati a portatori di handicap, ottenuti grazie alla disabilità di mamma/nonna vecchio padre residente legalmente nella abitazione del figlio/a.
Peccato che detto disabile in effetti fisicamente viva in tutt'altro quartiere in una Casa di riposo, ove verosimilmente trascorrerà il tempo che gli rimane sino alla fine.
Semplicemente, è stato omesso il trasferimento di residenza (il domicilio in Casa di riposo non ne comporta l'obbligo...) ottenendo così un posto macchina all'aperto riservato, gratis.

In uno di questi è parcheggiata di norma una Mercedes SLK vecchio modello, coi sedili a 20 cm da terra e alta fuori tutto meno di 1,25, nella quale un disabile forse potrebbe essere calato con cinghie e imbraghi utilizzando un verricello. GIAMMAI ci potresti accompagnare mamma/nonna/zia in alcun luogo. Passano i vigili e NON notano la cosa; controllano solo che ci sia il contrassegno e che esso non sia contraffatto.

Ho reso l'idea?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Solo due minuti...

Messaggio da tartan » 1 ottobre 2015, 19:52

1) Quoto la Franci in tutto senza riserve perchè non sono quei quattro maledetti profittatori che devono ridurre l'aiuto a chi ne ha bisogno. Basterebbe un semplice controllo più onesto.
2)Io anche qui ci vedo analogie con il caso VW e adesso cominciate pure a parlare di macchine che è l'unica cosa che sapete fare.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Valerio Ricciardi » 1 ottobre 2015, 21:16

I controlli sono virtualmente inesistenti; ciò di solito produce un aumento generale dei costi di un servizio sociale doveroso, a fronte dei quali di solito si interviene limitando il servizio invece che introducendo delle modalità efficienti e non necessariamente ex post di controllo.

I quattro approfittatori nulla tolgono a chi realmente ha delle esigenze, purtroppo la mia sensazione è che non siano solo quattro, ma una certa quota percentuale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Solo due minuti...

Messaggio da tartan » 1 ottobre 2015, 21:30

Dicendo 4 non intendevo parlare in assoluto ma proprio in percentuale. Io credo che la percentuale di chi si approfitta rispetto a chi ne ha realmente bisogno non sia così elevata. E' solo che si nota di più perchè i casi di chi ha bisogno non vengon mai alla ribalta, non fanno notizia per i giornalisti!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Solo due minuti...

Messaggio da la franci » 1 ottobre 2015, 22:19

Valerio Ricciardi ha scritto:I controlli sono virtualmente inesistenti; ciò di solito produce un aumento generale dei costi di un servizio sociale doveroso, a fronte dei quali di solito si interviene limitando il servizio invece che introducendo delle modalità efficienti
Dopo lo scandalo dei falsi invalidi. .. scontato, non ci voleva un set televisivo per scoprirlo, sono aumentati i controlli. Non conosco bene i cambiamenti, per cui mi limito ad accennare, ma prendeteli con le pinze... alcune competenze sono passate dalle ASL all'INPS che dovrebbe effettuare un secondo controllo. In effetti i controlli sono aumentati. .. Durante il cambiamento e per ogni visita, i tempi si sono allungati. .. i disagi per i genitori sono maggiori (visite di revisione di invalidità anche per malattie degenerative ed irreversibili come se i miracoli fossero all'ordine del giorno e si potesse guarire) e a volte sospensione della pensione di invalidità fino al nuovo accertamento... ok. . Poi ti vengono dati tutti gli arretrati... intanto ti genitore devi anticipare i soldi. .. se li hai. ..
Per fortuna le commissioni di invalidità intese come persone fisiche e non come istituzione, almeno quelle con cui lavoro io, hanno la coscienza di non sottoporre il bambino a spostamenti inutili o a visite ingrate..
Nonostante ciò. .. i falsi invalidi ci sono ancora. ..chi deve vigilare a questo punto? ???non lo so. ...

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Solo due minuti...

Messaggio da fabrizio66 » 1 ottobre 2015, 22:44

la franci ha scritto: Dopo lo scandalo dei falsi invalidi. .. scontato, non ci voleva un set televisivo per scoprirlo, sono aumentati i controlli. Non conosco bene i cambiamenti, per cui mi limito ad accennare, ma prendeteli con le pinze... alcune competenze sono passate dalle ASL all'INPS che dovrebbe effettuare un secondo controllo. In effetti i controlli sono aumentati. .. Durante il cambiamento e per ogni visita, i tempi si sono allungati. .. i disagi per i genitori sono maggiori (visite di revisione di invalidità anche per malattie degenerative ed irreversibili come se i miracoli fossero all'ordine del giorno e si potesse guarire) e a volte sospensione della pensione di invalidità fino al nuovo accertamento... ok. . Poi ti vengono dati tutti gli arretrati... intanto ti genitore devi anticipare i soldi. .. se li hai. ..
Per fortuna le commissioni di invalidità intese come persone fisiche e non come istituzione, almeno quelle con cui lavoro io, hanno la coscienza di non sottoporre il bambino a spostamenti inutili o a visite ingrate..
Nonostante ciò. .. i falsi invalidi ci sono ancora. ..chi deve vigilare a questo punto? ???non lo so. ...
Io credo che lo scandalo non siano i falsi invalidi (è chiaramente una provocazione) ma i dottori che hanno accertato l invalidità, se tu commissione attesti che pincopallino è cieco e poi questo lo becco alla guida di una macchina io faccio il mazzo al falso invalido ma a te dottore prima ti radio dall albo e poi ti faccio pagare tutte le pensioni erogate in modo fraudolento... verai che i falsi invalidi non esistono più. Pe colpa i dottori compiacenti che sono poi quelli preposti dallo stato ad accertare lo stato di invalidità della persona e come tale pagati da noi, molte persone sono costrette ora a calvari di di pratiche burocratiche nel cercare di ottenere quello che gli spetta di diritto.
Bisogna pensare che molte di queste persone magari non hanno avanti moli anni di vita per cui due anni di attesa per loro incidono i modo sostanziale sula qualità della vita.

fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2029
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Solo due minuti...

Messaggio da fabrizio66 » 1 ottobre 2015, 22:49

i permessi legge sono mio avviso uno strumento magnifico per chi si debba occupare di una persona invalida.
ti permettono di fare molte cose chein assenza di questi,saresti costretto ad utilizzare ferie permessi personali.
purtroppo come in tutti casi c'è chi ne approfitta ingiustamente.

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Solo due minuti...

Messaggio da spiridione » 2 ottobre 2015, 7:59

Valerio Ricciardi ha scritto:
In uno di questi è parcheggiata di norma una Mercedes SLK vecchio modello, coi sedili a 20 cm da terra e alta fuori tutto meno di 1,25, nella quale un disabile forse potrebbe essere calato con cinghie e imbraghi utilizzando un verricello. GIAMMAI ci potresti accompagnare mamma/nonna/zia in alcun luogo. Passano i vigili e NON notano la cosa; controllano solo che ci sia il contrassegno e che esso non sia contraffatto.

Ho reso l'idea?
Se vuoi, poi possiamo parlare delle Coupè da 150 cv intestati alla nonna disabile ( è il mio lavoro, iscrivere veicoli).
Fai due righe e intesti la macchina a nonna. Paghi il 4% di IVA, non paghi ne Imposta Provinciale di Trascrizione, ne Tassa di Possesso (il c.d. Bollo).
Poi, la macchina la usa il nipote il sabato sera, e la nonna non ce la fa sedere manco in punto di morte.... :cry: :cry:

Morte della nonna??? Li rido io. Arrivano a chiederti che devono fare, per l'intestazione dell'auto. Io prospetto, a norma di legge, un doppio passaggio (De Cuius- Massa degli Eredi - Nipotastro Scellerato).
E li comincia il dramma:

" Ma io con lo zio/il cugino/la cognata non vado d'accordo"
E io " Ca22i tuoi..."
E lui " Ma come, si pagano 700 €, ma la macchina è la mia, l'ho pagata io..."
Ed io " Eh, no, la macchina è di tua nonna, e ora deve passare agli eredi. Rica22i tuoi!!! Hai fatto il furbo??? Paga!!!"

Basta. Io ne ho le OO piene dell'arte italiota di dover fottere sempre e a tutti i costi il Prossimo e il sistema!!!! :twisted: :twisted:

P.s. @franci: per come la so io, i tre giorni di 104 sono riservati all'assistenza del disabile. NON sono assolutamente riposi compensativi.
Rispetto molto chi ha DAVVERO necessità di quei giorni.
E disprezzo TANTO chi ne abusa.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Solo due minuti...

Messaggio da spiridione » 2 ottobre 2015, 8:13

SuperMau ha scritto: Standing Ovation, 92 minuti di applausi, diretta televisiva sulla CNN, Citazione da scolpire nella roccia e chiaramente Spiri for President!
Valerio Ricciardi ha scritto:Visto, firmato subito, con la sensazione d'aver fatto troppo poco.

Quanto alla disquisizione sulla 104, a mio avviso han ragione dal loro punto di vista sia Spiridione, di cui ammiro la grande onestà intellettuale (a me già ben nota sul forum)....
Grazie, ma non merito tanto.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Solo due minuti...

Messaggio da la franci » 2 ottobre 2015, 8:43

spiridione ha scritto: P.s. @franci: per come la so io, i tre giorni di 104 sono riservati all'assistenza del disabile. NON sono assolutamente riposi compensativi.
Rispetto molto chi ha DAVVERO necessità di quei giorni.
E disprezzo TANTO chi ne abusa.
Si, il concetto è giusto, sono riservati all'assistenza del disabile ma non devi giustificarli con certificati di visite od esami. Purtroppo sono d'accordo con te che la gente se ne approfitti e ci vogliano più controlli più che altro su chi ne ha diritto! Se poi una mamma prendesse tutti i mercoledì per andare in palestra per sfogare le tensioni accumulate durante la settimana che c'è di male??? Mica ci può andare la sera come tutti gli agiati mortali....
Accettare di accogliere un disabile in casa è un impegno fisico e mentale che occupa ogni secondo della propria esistenza ed è meritevole di ogni benefit possibile!
...mancano i controlli!questo è evidente... la macchina intestata alla nonna non ha senso, ma per assurdo la legge lo permette... per il posto privato ai figli di un nonnino istituzionalizzato basterebbe un controllo minimo. ...
Mi dispiace che per pochi approfittatori ci vadano di mezzo gli effettivi utilizzatori bisognosi di tali diritti...
Questo, non va contro quello che dici tu per il quale sono tristemente d'accordo. ...

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Solo due minuti...

Messaggio da SuperMau » 2 ottobre 2015, 9:33

fabrizio66 ha scritto:se tu commissione attesti che pincopallino è cieco e poi questo lo becco alla guida di una macchina io faccio il mazzo al falso invalido ma a te dottore prima ti radio dall albo e poi ti faccio pagare tutte le pensioni erogate in modo fraudolento...
infatti qui funziona cosi....
e se tu (persona normale) parcheggi sui posti riservati agli invalidi, tempo 15 minuti e ti trovi i ceppi (o te la portano via)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Valerio Ricciardi » 2 ottobre 2015, 17:35

Comunque, una stretta sulle truffe e sulle furbizie generali è fondamentale per non dar destro al potere politico di ammiccare proprio a questi fenomeni quando poi agisce per tagliare e restringere i margini di intervento negli aiuti indispensabili a molti.

Già più volte ho sentito in talk show e dibattiti vari il riferimento ai falsi invalidi e ai falsi titolari di posto auto etc etc, col tono di chi giustifica un eventuale taglio lineare delle prestazioni, come se questo si riflettesse selettivamente sulla disponibilità dei più furbi. Laddove è di massima certo il contrario.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Solo due minuti...

Messaggio da Achille » 2 ottobre 2015, 19:40

Fabio Airbus ha scritto:E siamo solo agli inizi... col Jobs Act di Matteo la 104 la stanno limando da tutte le parti. Chissà se tra un pò ne rimarrà qualcosa...

... mah si, sui libri di storia si sentirà parlare di lei.
Lo stavo per dire anch'io!
...e avendo un fratello ammalato gli effetti si sentono già.
la franci ha scritto: provate ad essere cresciuti come fratelli di un bimbo disabile... sarete cresciuti sempre in secondo piano... sempre all'ombra dei bisogni di vostro fratello... i giochi daranno sostituiti dalle responsabilità....
Io sono uno di quelli...
fabrizio66 ha scritto:se tu commissione attesti che pincopallino è cieco e poi questo lo becco alla guida di una macchina io faccio il mazzo al falso invalido ma a te dottore prima ti radio dall albo e poi ti faccio pagare tutte le pensioni erogate in modo fraudolento...
guarda che in alcuni casi la commissione ti chiede quante volte vai al gabinetto prima di attestare qualcosa
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)

Rispondi