Aereo arancione a bassa quota

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
steveone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2015, 16:50

Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da steveone » 7 marzo 2017, 17:23

Sono gia' 2-3 volte che vedo passare sopra al mio ufficio un aereo di colore arancione velocissimo che fa un rumore molto forte.
Nel giro di 2-3 secondi sparisce.
Secondo voi di che tipo di aereo potrebbe trattarsi? vola a bassissima quota...

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Maxx » 7 marzo 2017, 17:28

steveone ha scritto:Sono gia' 2-3 volte che vedo passare sopra al mio ufficio un aereo di colore arancione velocissimo che fa un rumore molto forte.
Nel giro di 2-3 secondi sparisce.
Secondo voi di che tipo di aereo potrebbe trattarsi? vola a bassissima quota...
Dove abiti? E' un jet o un turboelica? Jet arancione potrebbe essere l'MB326 di Catellani, però se sei ad Agrigento la vedo dura! :-)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Valerio Ricciardi » 7 marzo 2017, 20:55

steveone ha scritto: vedo passare sopra al mio ufficio un aereo di colore arancione velocissimo
Per me è un charter...
Allegati
monaci buddisti.jpg
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Vultur » 8 marzo 2017, 10:45

Ci sono ancora aerei arancioni in Italia??

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Maxx » 8 marzo 2017, 10:53


Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da sardinian aviator » 8 marzo 2017, 15:16

Esistono aerei arancione? Cerrrrto!
Allegati
c_47_am_radiomis_i000006.jpg
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Valerio Ricciardi » 8 marzo 2017, 15:24

Che spettacolo.
Se io fossi stato John Travolta, avrei preferito avere in cortile (e far volare...) uno di quelli piuttosto che un pur mitico e inossidabile 707-
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 894
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Guren » 9 marzo 2017, 0:14

ma è quello in cui hanno dovuto eliminare le cariche esplosive dal sedile eiettabile di cui si parlava tempo fa in un altro thread?

Questa persona vola su di un ex aereo militare senza un seggiolino per spararsi fuori in caso di problemi?

Il
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da spiridione » 9 marzo 2017, 8:20

Mica il C172 ha i seggiolini eiettabili in caso di problemi..... :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Maxx » 9 marzo 2017, 9:06

Guren ha scritto:ma è quello in cui hanno dovuto eliminare le cariche esplosive dal sedile eiettabile di cui si parlava tempo fa in un altro thread?

Questa persona vola su di un ex aereo militare senza un seggiolino per spararsi fuori in caso di problemi?

Il
Sissignore. Si fida (lui e gli altri piloti che ci volano) dei meccanici che l'hanno rimesso a posto! Per spararsi fuori ci vuole addestramento, non è una cosa tanto semplice. Lampo ce ne parlò tempo fa.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Maxx » 9 marzo 2017, 9:51


Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 894
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Guren » 9 marzo 2017, 11:42

spiridione ha scritto:Mica il C172 ha i seggiolini eiettabili in caso di problemi..... :mrgreen:
Si ma sono livelli di complessità e prestazioni differenti e soprattutto - da profano e non esperto posso sicuramente dire una cavolata - a livello di progettazione pensate in modo diverso.

Un aereo civile deve essere sicuro e ha un inviluppo di volo limitato proprio in base a questo.

Un aereo militare, specie a basso costo come poteva essere il 326, secondo me è progettato più in un ottica che cerca di ottenere prestazioni e riduzione dei pesi (quindi maggior carico bellico) sacrificando in parte affidabilità e sicurezza perché comunque alla peggio il pilota punta la campagna o il mare è si spara fuori.
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Lampo 13 » 9 marzo 2017, 11:57

Maxx ha scritto:
Guren ha scritto:ma è quello in cui hanno dovuto eliminare le cariche esplosive dal sedile eiettabile di cui si parlava tempo fa in un altro thread?

Questa persona vola su di un ex aereo militare senza un seggiolino per spararsi fuori in caso di problemi?

Il
Sissignore. Si fida (lui e gli altri piloti che ci volano) dei meccanici che l'hanno rimesso a posto! Per spararsi fuori ci vuole addestramento, non è una cosa tanto semplice. Lampo ce ne parlò tempo fa.
A parte tutto, credo che sia vietato per i civili.

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da spiridione » 9 marzo 2017, 13:19

Guren ha scritto:
spiridione ha scritto:Mica il C172 ha i seggiolini eiettabili in caso di problemi..... :mrgreen:
Si ma sono livelli di complessità e prestazioni differenti e soprattutto - da profano e non esperto posso sicuramente dire una cavolata - a livello di progettazione pensate in modo diverso.

Un aereo civile deve essere sicuro e ha un inviluppo di volo limitato proprio in base a questo.

Un aereo militare, specie a basso costo come poteva essere il 326, secondo me è progettato più in un ottica che cerca di ottenere prestazioni e riduzione dei pesi (quindi maggior carico bellico) sacrificando in parte affidabilità e sicurezza perché comunque alla peggio il pilota punta la campagna o il mare è si spara fuori.
Se è stato concesso di "civilizzare" l'Mb326 e di farlo volare a un pilota "civile" è palese ed evidente che gli standard relativi sono quanto di più simile ad un aereo civile.

Non dimentichiamoci che il 326, papà del 339, altro non è che un addestratore.....

Non credo che potrà mai succedere che qualcuno possa comprare e mettere in condizione di farci i voletti della domenica, un bel 104......
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Maxx » 9 marzo 2017, 14:00

Catellani stesso tempo fa disse di avere in mente di far volare un G-91. Non so se l'avesse già acquistato, ricordo però di aver visto una foto della fusoliera. Ad ogni modo, questi ragionamenti sono unicamente italici: altrove non è così e fanno volare quasi qualsiasi cosa.

Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Gliding Bricola » 10 marzo 2017, 11:17

spiridione ha scritto: .....
Non credo che potrà mai succedere che qualcuno possa comprare e mettere in condizione di farci i voletti della domenica, un bel 104......
Mai dire mai
https://www.youtube.com/watch?v=jJ6K_U1zPi0
Dovrebbe trattarsi di TF104 ex AMI

E se ti accontenti di qualcosa di meno:
http://www.jetwarbird.com/

Non in Italia, purtroppo, ma visto il grano che serve non credo che la trasferta incida più di tanto.
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da spiridione » 10 marzo 2017, 11:54

Gliding Bricola ha scritto:
Non in Italia, purtroppo, ma visto il grano che serve non credo che la trasferta incida più di tanto.

:oops: :oops: :oops:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da flyingbrandon » 10 marzo 2017, 12:32

Lampo 13 ha scritto:
Maxx ha scritto:
Guren ha scritto:ma è quello in cui hanno dovuto eliminare le cariche esplosive dal sedile eiettabile di cui si parlava tempo fa in un altro thread?

Questa persona vola su di un ex aereo militare senza un seggiolino per spararsi fuori in caso di problemi?

Il
Sissignore. Si fida (lui e gli altri piloti che ci volano) dei meccanici che l'hanno rimesso a posto! Per spararsi fuori ci vuole addestramento, non è una cosa tanto semplice. Lampo ce ne parlò tempo fa.
A parte tutto, credo che sia vietato per i civili.
Ci sono due jet ex militari a San Marino, che erano basati a Fano e avevano il seggiolino eiettabile...non so se l'immatricolazione di San Marino possa essere la differenza...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Lampo 13 » 10 marzo 2017, 12:48

Gliding Bricola ha scritto:
spiridione ha scritto: .....
Non credo che potrà mai succedere che qualcuno possa comprare e mettere in condizione di farci i voletti della domenica, un bel 104......
Mai dire mai
https://www.youtube.com/watch?v=jJ6K_U1zPi0
Dovrebbe trattarsi di TF104 ex AMI

E se ti accontenti di qualcosa di meno:
http://www.jetwarbird.com/

Non in Italia, purtroppo, ma visto il grano che serve non credo che la trasferta incida più di tanto.
Peccato per la presenza dei taniconi che, tra l'altro, limitano anche la manovrabilità...

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Lampo 13 » 10 marzo 2017, 12:49

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Maxx ha scritto:
Guren ha scritto:ma è quello in cui hanno dovuto eliminare le cariche esplosive dal sedile eiettabile di cui si parlava tempo fa in un altro thread?

Questa persona vola su di un ex aereo militare senza un seggiolino per spararsi fuori in caso di problemi?

Il
Sissignore. Si fida (lui e gli altri piloti che ci volano) dei meccanici che l'hanno rimesso a posto! Per spararsi fuori ci vuole addestramento, non è una cosa tanto semplice. Lampo ce ne parlò tempo fa.
A parte tutto, credo che sia vietato per i civili.
Ci sono due jet ex militari a San Marino, che erano basati a Fano e avevano il seggiolino eiettabile...non so se l'immatricolazione di San Marino possa essere la differenza...
Ciao!
Immagino che i seggiolini restino ma che siano disattivati, senza le tre cariche esplosive ed il pacco di 12 razzi.

anonymous12345

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da anonymous12345 » 10 marzo 2017, 15:51

Volendo di civile c'è anche il Sukhoi 29 acrobatico col seggiolino eiettabile..
Niente razzi però, credo usi un pistone mosso da gas compresso...

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Michele » 11 marzo 2017, 9:50

se ci sono i soldi non credo ci siano altri problemi a parte presunti segreti militari
RMKS////

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da flyingbrandon » 11 marzo 2017, 10:42

Lampo 13 ha scritto: Immagino che i seggiolini restino ma che siano disattivati, senza le tre cariche esplosive ed il pacco di 12 razzi.
Oddio non so in che modo si eiettassero....chiederò.... :mrgreen: erano comunque funzionanti...questo a detta del proprietario....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Lampo 13 » 11 marzo 2017, 15:27

Michele ha scritto:se ci sono i soldi non credo ci siano altri problemi a parte presunti segreti militari
Non ci posso giurare ma mi pare che ci fossero seri problemi con il "materiale esplodente"...

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da JT8D » 11 marzo 2017, 15:35

robygun82 ha scritto:Volendo di civile c'è anche il Sukhoi 29 acrobatico col seggiolino eiettabile..
Niente razzi però, credo usi un pistone mosso da gas compresso...
Esatto, è lo Zvezda SKS-94.

http://www.zvezda-npp.ru/en/node/702

Tecnicamente non è un vero seggiolino eiettabile come quelli montati sui velivoli militari, ma un "escape system", il seggiolino rimane nell'aereo e il pilota viene eiettato fuori: il poggiatesta che contiene il paracadute rompe il plexiglass del canopy, il pilota viene "estratto" e subito si apre il paracadute. Se ricordo bene funziona con sistema a cartuccia e molle precaricate.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Lampo 13 » 12 marzo 2017, 1:13

JT8D ha scritto:
robygun82 ha scritto:Volendo di civile c'è anche il Sukhoi 29 acrobatico col seggiolino eiettabile..
Niente razzi però, credo usi un pistone mosso da gas compresso...
Esatto, è lo Zvezda SKS-94.

http://www.zvezda-npp.ru/en/node/702

Tecnicamente non è un vero seggiolino eiettabile come quelli montati sui velivoli militari, ma un "escape system", il seggiolino rimane nell'aereo e il pilota viene eiettato fuori: il poggiatesta che contiene il paracadute rompe il plexiglass del canopy, il pilota viene "estratto" e subito si apre il paracadute. Se ricordo bene funziona con sistema a cartuccia e molle precaricate.

Paolo
Beh, certamente non ha prestazioni 0/0...

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Valerio Ricciardi » 12 marzo 2017, 8:27

No, ma 10-4000 m di quota e 70-400 km/h mi sembrano un intervallo perfetto per gli usi acrobatici...
mi pare un po' come il Lada Niva, un progetto che offre un rapporto fra facilità ed economicità di costruzione e prestazioni d'uso geniale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da JT8D » 12 marzo 2017, 14:02

Lampo 13 ha scritto:
JT8D ha scritto:
robygun82 ha scritto:Volendo di civile c'è anche il Sukhoi 29 acrobatico col seggiolino eiettabile..
Niente razzi però, credo usi un pistone mosso da gas compresso...
Esatto, è lo Zvezda SKS-94.

http://www.zvezda-npp.ru/en/node/702

Tecnicamente non è un vero seggiolino eiettabile come quelli montati sui velivoli militari, ma un "escape system", il seggiolino rimane nell'aereo e il pilota viene eiettato fuori: il poggiatesta che contiene il paracadute rompe il plexiglass del canopy, il pilota viene "estratto" e subito si apre il paracadute. Se ricordo bene funziona con sistema a cartuccia e molle precaricate.

Paolo
Beh, certamente non ha prestazioni 0/0...
No, proprio perchè non è un vero proprio seggiolino eiettabile. Però rappresenta un'ottima soluzione, molto leggera tra l'altro, adatta per l'uso a cui a destinata (prevalentemente piccoli monomotori acrobatici), dove sarebbe inutile un seggiolino 0-0 (oltre che impossibile da installare e troppo pesante).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo arancione a bassa quota

Messaggio da Lampo 13 » 12 marzo 2017, 17:27

Ecco, appunto, mi riferivo al fatto che un "caccia" a reazione usa lo 0/0 che però utilizza sistemi detonanti.

Rispondi