Le nostre "avarie"

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da Vultur » 31 ottobre 2014, 16:23

Cos'è il jfs.

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da MatteF88 » 31 ottobre 2014, 16:34

Una specie di APU

Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da Vultur » 31 ottobre 2014, 17:04

Ho trovato questo, ma allora che avevano da ridere che anche l'F-16 parte a aria compressa???
http://www.quora.com/How-do-you-start-t ... e-on-a-F16
Ultima modifica di Vultur il 31 ottobre 2014, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da Lampo 13 » 31 ottobre 2014, 17:05

Vultur ha scritto:ma dai carrelli esterni arriva corrente o aria compressa?
Oddio... io mi ricordo che erano GPU che alimentavano elettricamente dei "motori di avviamento",
ma potrei ricordare male.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da Lampo 13 » 31 ottobre 2014, 17:06

classezara ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:... quindi apro il vano mitragliatrici e prendo l'apposito manico di scopa che mi portavo sempre dietro. Si, un manico di scopa in legno. Vado dietro, lo infilo tra le palette della turbina e comincio a far girare il motore a mano per sbloccare i cuscinetti che dopo tre giorni di sosta si potevano essere un po' bloccati.
Abbi pazienza Lampo... Ma come si fa a non ridere?!
La prima volta che ho sentito parlare di avviamento "a manico di scopa" per i G91 mono motore è stato a metà anni 90 da un mio professore che ebbe il piacere di pilotare i G91R.
Lui ne parlava come di una procedura necessaria anche per l'avviamento in presenza di condizioni di vento forte...
In classe eravamo 25 italiani ma la nostra reazione non è stata molto diversa da quella degli americani :lol:
Lo so, lo so, avrei riso anche io... ma allora rosicai un poco!

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da MatteF88 » 31 ottobre 2014, 17:11

Vultur ha scritto: ma allora che avevano da ridere
Boh,la butto lí: non avranno mai visto un pilota scendere dal cockpit per prendere uno scopettone e far girare una turbina..

Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da Vultur » 31 ottobre 2014, 17:28

Sull'F-16 all'inizio qua dice: "A typical F-16 start sequence begins by turning on the battery and arming the generator by setting the electrical power switch to MAIN PWR".
http://www.quora.com/How-do-you-start-t ... e-on-a-F16

Il G-91 partiva a cartuccia anche se non si inserivano batterie o generatori?

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da Lampo 13 » 31 ottobre 2014, 18:37

Vultur ha scritto:Sull'F-16 all'inizio qua dice: "A typical F-16 start sequence begins by turning on the battery and arming the generator by setting the electrical power switch to MAIN PWR".
http://www.quora.com/How-do-you-start-t ... e-on-a-F16

Il G-91 partiva a cartuccia anche se non si inserivano batterie o generatori?
La batteria era necessaria per far esplodere la carica.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19151
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da JT8D » 31 ottobre 2014, 21:13

Qualsiasi motore viene avviato con un dispositivo chiamato starter, che in pratica mette in rotazione l'albero del motore (in caso di propulsori bialbero lo starter agisce sul gruppo di alta pressione N2). Lo starter agisce solitamente tramite la scatola degli accessori, a cui è collegato, in modo da mettere in rotazione il gruppo. Lo starter può essere elettrico (tipicamente sui piccoli motori e sui turboprop), o pneumatico (praticamente su tutti i motori più grandi). Quello elettrico è un motore elettrico che agisce appunto da starter, o anche uno starter-generatore che serve per entrambe le cose. Quello pneumatico è appunto una turbinetta che viene messa in rotazione da un flusso di aria compressa proveniente dall'esterno (carrello esterno appunto) o dall'APU ad esempio. La combustione della cartuccia del G91 in pratica forniva energia alla turbinetta, che tramite la gearbox metteva in rotazione il motore.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6382
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Le nostre "avarie"

Messaggio da sigmet » 31 ottobre 2014, 22:24

Vultur ha scritto:Sull'F-16 all'inizio qua dice: "A typical F-16 start sequence begins by turning on the battery and arming the generator by setting the electrical power switch to MAIN PWR".
http://www.quora.com/How-do-you-start-t ... e-on-a-F16
Nel caso del F 16 l'avviamento e' meccanico. L'energia viene fornita dalla famosa (famigerata) turbina ad idrazina (EPU).
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Rispondi