Cosa vuoi dire?Lele_Patti ha scritto:Ma adesso chi coprirà o chi ha già coperto la mancanza di questi 4 giovani capitani e dei 2 tornado??
Marche, collisione in volo tra Tornado
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Già, cosa vuoi dire?
A parte le considerazioni di Tricarico non sa altro ancora, e se poi nasconderanno la verità noi come faremmo a saperlo?
Dovremmo per forza fidarci di quello che ci diranno ufficialmente, perchè per confutarle dovremmo anche noi avere accesso alle scatole nere e dati vari...non ti pare?
E poi basta anche sempre insimuare chissaà quali nefandezze, giochi assurdi dei piloti e menate varie, ovvio un errore c'è stato ma loro per primi hanno pagato!
A parte le considerazioni di Tricarico non sa altro ancora, e se poi nasconderanno la verità noi come faremmo a saperlo?
Dovremmo per forza fidarci di quello che ci diranno ufficialmente, perchè per confutarle dovremmo anche noi avere accesso alle scatole nere e dati vari...non ti pare?
E poi basta anche sempre insimuare chissaà quali nefandezze, giochi assurdi dei piloti e menate varie, ovvio un errore c'è stato ma loro per primi hanno pagato!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Secondo me il senso della domanda era capire chi sostituirà i piloti e come verranno sostituite le macchine. Per i piloti ci sarà un qualche tipo di avvicendamento, secondo procedure ed assegnazioni che non conosco. Per le macchine, dubito che verranno sostituite. Il Tornado è in produzione?
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Le macchine saranno sostituite con due tra quelle di riserva, ora ferme. Il Tornado è uscito di produzione nel settembre 1998.Maxx ha scritto:Secondo me il senso della domanda era capire chi sostituirà i piloti e come verranno sostituite le macchine. Per i piloti ci sarà un qualche tipo di avvicendamento, secondo procedure ed assegnazioni che non conosco. Per le macchine, dubito che verranno sostituite. Il Tornado è in produzione?
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 4 ottobre 2012, 12:43
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Chiedo scusa,,,in effetti le parole erano " chi coprirà la mancanza"...erroneamente ho " le mancanze..." dei piloti...chiedo scusa:-)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Bene, grazie.albert ha scritto:Le macchine saranno sostituite con due tra quelle di riserva, ora ferme. Il Tornado è uscito di produzione nel settembre 1998.Maxx ha scritto:Secondo me il senso della domanda era capire chi sostituirà i piloti e come verranno sostituite le macchine. Per i piloti ci sarà un qualche tipo di avvicendamento, secondo procedure ed assegnazioni che non conosco. Per le macchine, dubito che verranno sostituite. Il Tornado è in produzione?
- Lele_Patti
- 05000 ft
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
- Località: Catania
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Si intendevo proprio questo , grazieMaxx ha scritto:Secondo me il senso della domanda era capire chi sostituirà i piloti e come verranno sostituite le macchine. Per i piloti ci sarà un qualche tipo di avvicendamento, secondo procedure ed assegnazioni che non conosco. Per le macchine, dubito che verranno sostituite. Il Tornado è in produzione?
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Da questo tristissimo evento e dalla richiesta di Lele traggo una domanda sull'organizzazione del personale navigante nei reparti di volo dell'AM. Come funziona il tutto? Quanti sono i piloti assegnati a ciascun reparto ed esiste una gerarchia interna, a parte il grado, che li porta ad avere determinati incarichi?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Come ovunque esiste il grado es esiste la funzione.
Ci sono i Tenenti Colonnelli e poi ci sono i Capo Ufficio Operazioni e il Comandante di Gruppo, che in genere sono dei Tenenti Colonnelli. Il Comandante di Stormo in genere è un Colonnello, quello di Aerobrigata è un Generale, ma non tutti i Colonnelli sono stati Comandanti di Stormo e non tutti Generali Comandante di Aerobrigata.
Diciamo anche che in Italia c'è (c'era?) una anomalia, ci sono più ufficiali che sottufficiali. Il personale navigante nel ruolo di Pilota e di Navigatore è sempre un Ufficiale.
Ci sono i Tenenti Colonnelli e poi ci sono i Capo Ufficio Operazioni e il Comandante di Gruppo, che in genere sono dei Tenenti Colonnelli. Il Comandante di Stormo in genere è un Colonnello, quello di Aerobrigata è un Generale, ma non tutti i Colonnelli sono stati Comandanti di Stormo e non tutti Generali Comandante di Aerobrigata.
Diciamo anche che in Italia c'è (c'era?) una anomalia, ci sono più ufficiali che sottufficiali. Il personale navigante nel ruolo di Pilota e di Navigatore è sempre un Ufficiale.
- Lele_Patti
- 05000 ft
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
- Località: Catania
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Forse è più giusto il termine C'ERA !!Piccolo out topic " Almeno per l' esperienza che sto vivendo adesso al 41° stormo Sigonella , che ovunque mi giro ci sono marescialli (compresi da marescialli3° classe a Primo M.llo lgt ) e vedere un ufficiale è quasi un miraggio .....o si nascondono o si disperdono tra tutti quei marescialli ! Apparte questo , stando ai numeri (non vorrei dire una grossa c°°°°°) ci sono circa 2100 e più ufficiali , mentre i marescialli sono 3000 e passa solo quelli in esuberoLampo 13 ha scritto:Diciamo anche che in Italia c'è (c'era?) una anomalia, ci sono più ufficiali che sottufficiali. .

- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Lampo 13 ha scritto:Come ovunque esiste il grado es esiste la funzione.
Ci sono i Tenenti Colonnelli e poi ci sono i Capo Ufficio Operazioni e il Comandante di Gruppo, che in genere sono dei Tenenti Colonnelli. Il Comandante di Stormo in genere è un Colonnello, quello di Aerobrigata è un Generale, ma non tutti i Colonnelli sono stati Comandanti di Stormo e non tutti Generali Comandante di Aerobrigata.
Diciamo anche che in Italia c'è (c'era?) una anomalia, ci sono più ufficiali che sottufficiali. Il personale navigante nel ruolo di Pilota e di Navigatore è sempre un Ufficiale.


Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15371
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Un articolo del 'Corriere' che suscita (in me) non poche perplessità .....
"Scontro Tornado, «l’aereo fuori posto era quello di Mariangela Valentini»" .....
http://www.corriere.it/cronache/14_otto ... 664f.shtml
Perché ..... se le indagini sono ancora così parziali e lontane, pertanto, dalla loro conclusione ..... sono state rilasciate dichiarazioni di tal fatta ?
.
"Scontro Tornado, «l’aereo fuori posto era quello di Mariangela Valentini»" .....
http://www.corriere.it/cronache/14_otto ... 664f.shtml
Perché ..... se le indagini sono ancora così parziali e lontane, pertanto, dalla loro conclusione ..... sono state rilasciate dichiarazioni di tal fatta ?
.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Per me, fin quando non parla l'AM di questo fatto non si sa niente (di ufficiale). Qui parla la Procura militare, che non è poco, ma quando c'è di mezzo il termine "procura" il nesso con i termini "fuga di notizie" è spesso molto reale e spesso significa "voglia di protagonismo". Se l'AM non renderà mai noto al pubblico nulla su questo incidente, personalmente ne prenderò atto e mi basterà sapere che chi deve sapere cosa è successo lo sappia, per evitare che succeda di nuovo.
- innox
- 02000 ft
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 25 marzo 2008, 22:49
- Località: Lucca (lirq) & LIRP
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
quotoMaxx ha scritto:Per me, fin quando non parla l'AM di questo fatto non si sa niente (di ufficiale). Qui parla la Procura militare, che non è poco, ma quando c'è di mezzo il termine "procura" il nesso con i termini "fuga di notizie" è spesso molto reale e spesso significa "voglia di protagonismo". Se l'AM non renderà mai noto al pubblico nulla su questo incidente, personalmente ne prenderò atto e mi basterà sapere che chi deve sapere cosa è successo lo sappia, per evitare che succeda di nuovo.

It's always better to be down here wishing you were up there than up there wishing you were down here.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido del tutto.Maxx ha scritto:Se l'AM non renderà mai noto al pubblico nulla su questo incidente, personalmente ne prenderò atto e mi basterà sapere che chi deve sapere cosa è successo lo sappia, per evitare che succeda di nuovo.
A me (ed a molti altri contribuenti) non basta prendere atto che "chi deve sapere cosa è successo lo sappia per evitare che succeda di nuovo", le cause di questo incidente dovrebbe essere rese di pubblico dominio dato che si parla di cittadini italiani deceduti nel compimento di un dovere e di mezzi appartenenti allo Stato, anche correndo il rischio che venga a galla eventualmente l'inenerrabile.
La trasparenza deve riguardare tutti, è finita l'epoca che i panni sporchi si lavano nelle caserme.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ogni incidente rappresenta una lezione per tutti. Le inchieste sugli incidenti militari non vengono in genere divulgate al di fuori dell'ambito della forza armata . Non mi interessa sapere chi era al posto sbagliato ammesso che fosse sbagliato ne se la colpa e' sua o di chi altri ma mi piacerebbe sapere perche' e' successo in quanto penso che questo incidente (coma altri MAC) potrebbe fornire molti spunti di riflessione.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
non proprio cosi... e poi per cosa? per gli sciacalli dell´informazione?frankRR ha scritto:Rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido del tutto.Maxx ha scritto:Se l'AM non renderà mai noto al pubblico nulla su questo incidente, personalmente ne prenderò atto e mi basterà sapere che chi deve sapere cosa è successo lo sappia, per evitare che succeda di nuovo.
A me (ed a molti altri contribuenti) non basta prendere atto che "chi deve sapere cosa è successo lo sappia per evitare che succeda di nuovo", le cause di questo incidente dovrebbe essere rese di pubblico dominio dato che si parla di cittadini italiani deceduti nel compimento di un dovere e di mezzi appartenenti allo Stato, anche correndo il rischio che venga a galla eventualmente l'inenerrabile.
La trasparenza deve riguardare tutti, è finita l'epoca che i panni sporchi si lavano nelle caserme.
le cause sono arrivate parzialmente e arriveranno totalmente quando l'indagine sará conclusa sulle scrivanie delle persone giuste, coie quelle autorizzate a prendere le azioni preventive del caso nell´ottica dell´evitare nuove occorrenze simili.....e questo deve bastare a tutti.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
FAS ha scritto:
non proprio cosi... e poi per cosa? per gli sciacalli dell´informazione?
le cause sono arrivate parzialmente e arriveranno totalmente quando l'indagine sará conclusa sulle scrivanie delle persone giuste, coie quelle autorizzate a prendere le azioni preventive del caso nell´ottica dell´evitare nuove occorrenze simili.....e questo deve bastare a tutti.
Nessun sciacallaggio ma diritto del cittadino ad essere informato su fatti di tale gravità.
È una questione di trasparenza e di credibilità delle Istituzioni.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
gli addetti ai lavori saranno informati e questo basta.....
al cittadino deve essere cmunicato che si spende troppo poco per addestrare I military naviganti e non.....e sottolineo anche NON naviganti
ad esempio per I naviganti 150 180 in alcuni casi anche 100 ore all´anno di volo su di un fast jet sono pochissime.....vuol dire poco piu di due ore all settimana.....
al cittadino deve essere cmunicato che si spende troppo poco per addestrare I military naviganti e non.....e sottolineo anche NON naviganti
ad esempio per I naviganti 150 180 in alcuni casi anche 100 ore all´anno di volo su di un fast jet sono pochissime.....vuol dire poco piu di due ore all settimana.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Se le Forze Armate non sanno difendere i propri interessi nelle sede opportune chiedendo i giusti finanziamenti per poter garantire un adeguato addestramento questo non è affare del cittadino.FAS ha scritto:gli addetti ai lavori saranno informati e questo basta.....
al cittadino deve essere cmunicato che si spende troppo poco per addestrare I military naviganti e non.....e sottolineo anche NON naviganti
ad esempio per I naviganti 150 180 in alcuni casi anche 100 ore all´anno di volo su di un fast jet sono pochissime.....vuol dire poco piu di due ore all settimana.....
Il cittadino paga le tasse (ed in Italia sono pure alte) per avere uno stato efficiente a tutti i livelli.
"Usi obbedir tacendo" fino ad un certo punto. Essere servitore dello stato non significa stare zitto se mancano i fondi per le attività minime.
L'omertà per quieto vivere, a cominciare dagli Stati Maggiori che non fanno pressioni sulla politica per non compromettere la propria carriera, è una delle cause d'inefficienza delle organizzazioni fortemente gerarchizzate.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Perché? Perché non è affare del cittadino? Perché la "curiosità" è sempre su ciò che è successo e non ciò che succede? Quando hai scoperto perché è successo l'incidente che fai? Come vivi? Se il NON dire ti sembra insabbiare...non ti pare che potrebbero dirti una qualsiasi stronzata per insabbiare? A volte ho l'impressione che alle persone non interessi sapere ma solo smarcare un atto formale di "essere messo a conoscenza di..."....ma poi non è tanto importante...frankRR ha scritto:
Se le Forze Armate non sanno difendere i propri interessi nelle sede opportune chiedendo i giusti finanziamenti per poter garantire un adeguato addestramento questo non è affare del cittadino.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
flyingbrandon ha scritto:Perché? Perché non è affare del cittadino? Perché la "curiosità" è sempre su ciò che è successo e non ciò che succede? Quando hai scoperto perché è successo l'incidente che fai? Come vivi? Se il NON dire ti sembra insabbiare...non ti pare che potrebbero dirti una qualsiasi stronzata per insabbiare? A volte ho l'impressione che alle persone non interessi sapere ma solo smarcare un atto formale di "essere messo a conoscenza di..."....ma poi non è tanto importante...frankRR ha scritto:
Se le Forze Armate non sanno difendere i propri interessi nelle sede opportune chiedendo i giusti finanziamenti per poter garantire un adeguato addestramento questo non è affare del cittadino.
Ciao!
E' un diritto del cittadino essere messo a conoscenza dei fatti diretti ed indiretti che hanno portato a simile tragedia, poi ognuno si farà l'opinione che vuole o anche dibatterne in pubblico come è giusto che sia.
Un' organizzazione sana, efficiente ed al servizio del cittadino, non deve temere l'opinione pubblica e le possibili critiche per gli eventuali errori di uno o più dei suoi appartenenti.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ma tu l'hai capito che con questa storia del "diritto al cittadino" ti stanno infilando un autobus nel c**o?frankRR ha scritto:
E' un diritto del cittadino essere messo a conoscenza dei fatti diretti ed indiretti che hanno portato a simile tragedia, poi ognuno si farà l'opinione che vuole o anche dibatterne in pubblico come è giusto che sia.
Un' organizzazione sana, efficiente ed al servizio del cittadino, non deve temere l'opinione pubblica e le possibili critiche per gli eventuali errori di uno o più dei suoi appartenenti.


Comunque anche secondo me uno dovrebbe aver diritto...ma dovrebbe meritarlo....fare domanda scritta...dovrebbe essere valutato il suo stato di conoscenza e comprensione di un argomento...un interrogatorio e una informativa sulla divulgazione delle notizie e delle conseguenze penali...se poi è proprio curioso può leggere il rapporto e le conclusioni....Ma dire "al cittadino non importa se..."....è già un brutto inizio...perché è proprio quello che "primariamente" dovrebbe interessare al cittadino. Altrimenti è solo lo squallido spettatore che si mette a guardare il sangue a bordo strada per "curiosità"....e, per quello, non parlerei di "diritti"...se non giusto quelli primari...

Ciao!
P.S. Tra le altre cose è palese di come viene "deviata" l'informazione...se fa più danno che beneficio...preferisco non venga data...e mi auguro che produca i suoi benefici laddove effettivamente serve...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ottimo allora teniamoci i giornalisti che sparano ca**ate.
Asserire che debba essere un intelligenza che decide e smista ciò che si può sapere e cosa no é sbagliato a priori e ci sono uno o due fatti storici a dimostrarlo.
Le informazioni vanno date poi ognuno ne trarrà le proprie conclusioni, punto.
Il resto son teorie strampalate seppur a fin di bene
Asserire che debba essere un intelligenza che decide e smista ciò che si può sapere e cosa no é sbagliato a priori e ci sono uno o due fatti storici a dimostrarlo.
Le informazioni vanno date poi ognuno ne trarrà le proprie conclusioni, punto.
Il resto son teorie strampalate seppur a fin di bene
RMKS////
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Appunto, come ê stato gia fatto notare da un altro utente, l'unico modo per evitare la "distorsione delle notizie" è la descrizione dei fatti secondo verità, cosa che solo l'AM e le Procure interessate possono fare. Ma sono convinto che verrà fatta piena luce sull'accaduto, l'aeronautica ha dimostrato specie nel recente passato di aver fatto sempre chiarezza sugli incidenti occorsi negli ultimi anni. Spero tuttavia che oltre alle cause dirette si faccia luce anche su quelle "indirette" (es. ore di addestramento, fondi a disposizione, manutenzione, efficacia della gerarchia ecc..)flyingbrandon ha scritto:
Ma tu l'hai capito che con questa storia del "diritto al cittadino" ti stanno infilando un autobus nel c**o?![]()
comunque...trovo che per esercitare il diritto di un cittadino si dovrebbe dimostrare di essere un cittadino...e non parlo di doveri esclusivamente riferiti ad IMU e rifiuti indifferenziati...ma ad una "comprensione" umana che va aldilà dell'appartenenza ad uno stato. Qua non c'è...
Comunque anche secondo me uno dovrebbe aver diritto...ma dovrebbe meritarlo....fare domanda scritta...dovrebbe essere valutato il suo stato di conoscenza e comprensione di un argomento...un interrogatorio e una informativa sulla divulgazione delle notizie e delle conseguenze penali...se poi è proprio curioso può leggere il rapporto e le conclusioni....Ma dire "al cittadino non importa se..."....è già un brutto inizio...perché è proprio quello che "primariamente" dovrebbe interessare al cittadino. Altrimenti è solo lo squallido spettatore che si mette a guardare il sangue a bordo strada per "curiosità"....e, per quello, non parlerei di "diritti"...se non giusto quelli primari...![]()
Ciao!
Riguardo al fatto che il cittadino dovrebbe "meritarlo" (meritarlo?, ma che vordì??), avere le competenze per prendere atto di ciò che è accaduto mi sembrano tutte sciocchezze, è come se un qualunque cittadino non potesse giudicare e criticare l'operato di un medico che ha sbagliato in sala operatoria solo perchè non è provvisto di laurea in medicina oppure non può indignarsi se una motovedetta della CP finisce sugli scogli perchè magari non è mai salito in vita sua su un'imbarcazione. Il diritto di opinione e critica prescinde dalle competenze, e da eventuali "meriti" (continuo a non capire cosa voglia dire), persino Provenzano o Riina in carcere al 41bis possono dire la loro opinione sull'argomento, è così che vi piaccia o no.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Personalmente credo che l'esito dell'indagine debba essere di dominio pubblico a meno che questo non sia in conflitto con qualcosa di importanza superiore ( sicurezza nazionale?).
Non voglio le foto dei corpi stile mero osservatore accanito di sinistri stradali e non mi serve saperlo per lavoro visto che mai piloterò un A-200, sono solo curioso, tutto qua. Lo considero solo il completamento all'accaduto, niente di più, niente di meno.
Altrimenti era inutile parlarne comunque o addirittura trasmettere la notizia tramite i media.
E' una mia impressione, ma in un paese dove c'è una scarsissima cultura della difesa e ancora meno aeronautica, i cittadini non considerano importante il numero delle ore volate in addestramento, anzi...
Però c'è anche da dire che i cittadini mantengono bene o male l'apparato (con una pressione fiscale imponente), e che non è colpa loro, almeno direttamente, se i fondi sono quello che sono e se buona parte di essi viene scialacquato in programmi assurdi e nel mantenimento di un sistema complessivo obsoleto e senza un orientamento ben preciso.
Non voglio le foto dei corpi stile mero osservatore accanito di sinistri stradali e non mi serve saperlo per lavoro visto che mai piloterò un A-200, sono solo curioso, tutto qua. Lo considero solo il completamento all'accaduto, niente di più, niente di meno.
Altrimenti era inutile parlarne comunque o addirittura trasmettere la notizia tramite i media.
E' una mia impressione, ma in un paese dove c'è una scarsissima cultura della difesa e ancora meno aeronautica, i cittadini non considerano importante il numero delle ore volate in addestramento, anzi...
Però c'è anche da dire che i cittadini mantengono bene o male l'apparato (con una pressione fiscale imponente), e che non è colpa loro, almeno direttamente, se i fondi sono quello che sono e se buona parte di essi viene scialacquato in programmi assurdi e nel mantenimento di un sistema complessivo obsoleto e senza un orientamento ben preciso.
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Vedi Frank...è proprio questo il punto. È ovvio che ognuno può aprire bocca e dare fiato ai propri pensieri...ma nella stessa società che auspichi "limpida" e cristallina...il NON medico non si permetterebbe di dire la sua e criticare un errore medico...il NON pilota anche e così via. Venire a conoscenza e capire meglio qualcuno o qualcosa lo trovo auspicabile e ottimo...ma se la notizia DEVE dare risposte rapide e veloci per soddisfare il diritto di "sapere"...e permettere che chiunque possa esercitare il diritto di dire la sua e sparare ca**ate...allora no...preferisco che l'indagine seria porti le persone che si occupano del futuro, a prendere le decisioni necessarie perché ciò non accada più o accada con minore frequenza. La gente non vuole sapere per capire ma per criticare o indignarsi ...per poi tornare alla sua "solita" superficialità. Ed è cosi presente la "distorsione" che ognuno può dire la sua...che sembra normale dare un'opinione senza alcuna preparazione in materia. Vedi...se non è per capire....la volontà di sapere è strettamente legata alla volontà di criticare e dire la propria. Di fondo...se hai fiducia in chi c'è sopra e chi ci lavora...non pensi all'insabbiamento ma a ciò che sia meglio per migliorare quell'aspetto....e lo accetti. Se non hai fiducia e vuoi sapere...e avessi ragione nel non averla...ti racconterebbero qualsiasi ca***ta e tu saresti felice di aver avuto la tua notizia...ma non avresti aggiunto nulla alla tua conoscenza. Sei in un vicolo cieco , che sia in un modo o nell'altro. Io penso che finchè le persone non dimostrano di "scegliere" le notizie...che non usino la conoscenza superficiale per dare fiato ai pensieri...non meritano neanche di sapere. Sapere non è un diritto...sapere è un merito. E quando decidi di sapere...il tutto inizia dal sapere accettare. Mi accorgo sempre di più che non siamo liberi...e mi accorgo che basta regalare libertà per far sprofondare una società. Sono serenamente disposto a rinunciare al diritto di avere alcune informazioni pur di non veder esercitato il diritto a tutti di dire tutto su ogni cosa. Il modo di avere notizie diverse è proprio quello di limitare la possibilità che ognuno dica la sua ca***ta....altrimenti in un mare di ca**ate la notizia vera potrebbe non arrivarti mai. Se permetti a tutti di sputare sul tuo ruscello può essere che dopo un po' di anni alla tua bocca arrivi solo bava e non acqua di ruscello. Tutti vogliono esercitare il diritto di conoscenza ma...spesso quando conoscono e possono difendere il diritto di qualcuno si girano dall'altra parte. Allora se il diritto di sapere è finalizzato solo ed esclusivamente a criticare o dire la,propria o indignarsi...beh...sarò tanto più contento tanto meno verrà esercitato...frankRR ha scritto:
Riguardo al fatto che il cittadino dovrebbe "meritarlo" (meritarlo?, ma che vordì??), avere le competenze per prendere atto di ciò che è accaduto mi sembrano tutte sciocchezze, è come se un qualunque cittadino non potesse giudicare e criticare l'operato di un medico che ha sbagliato in sala operatoria solo perchè non è provvisto di laurea in medicina oppure non può indignarsi se una motovedetta della CP finisce sugli scogli perchè magari non è mai salito in vita sua su un'imbarcazione. Il diritto di opinione e critica prescinde dalle competenze, e da eventuali "meriti" (continuo a non capire cosa voglia dire), persino Provenzano o Riina in carcere al 41bis possono dire la loro opinione sull'argomento, è così che vi piaccia o no.
Ciao!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Quando ti accontenti di avere informazioni, a prescindere dalla natura delle stesse...quando ti senti in diritto di riceverle e le acclami a gran voce delle risposte...i giornalisti ti sparano le ca**ate. I giornalisti sono persone come noi...fanno il loro lavoro...se servono notizie subito disponibili loro le forniscono. Tu chiedi e loro danno. Ci sono i fatti a dimostrare ciò che dici e ci sono i fatti a dimostrare che anche quando ti viene detto è ininfluente. Parli di teorie strampalate...io non vedo teorie. Se ti esce l'acqua dalla vasca chiudi l'acqua...non ampli la vasca tenendo l'acqua aperta. Io penso di essere arrivato ad una saturazione della capacità di gestire informazioni...e non è più libertà...tutti si perdono di vista a furia di dire la loro. Poiché sono convinto che sia più facile mettersi delle ciabatte che foderare la terra...preferisco pensare a cosa mi serva sapere, quando...e come...e mi sono reso conto di quanto sia inutile che parli quando qualcosa non la so...cosi come sia inutile che critichi un aspetto specifico quando non so neanche l'aspetto globale...non trovo neanche utile dare informazione per darla...e se punti alla qualità devi accettare di aspettare e dimostrare che sei in grado di riceverla. Mi sono reso conto che non sono in grado di decidere se devo decidere in base a ciò che mi dici tu....allora posso solo fidarmi e mostrarti che puoi fidarti...e forse qualcosa cambia...e se non cambia amen...sicuramente non sarebbe cambiato lo stesso....Michele ha scritto:Ottimo allora teniamoci i giornalisti che sparano ca**ate.
Asserire che debba essere un intelligenza che decide e smista ciò che si può sapere e cosa no é sbagliato a priori e ci sono uno o due fatti storici a dimostrarlo.
Le informazioni vanno date poi ognuno ne trarrà le proprie conclusioni, punto.
Il resto son teorie strampalate seppur a fin di bene
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Il punto è un altro: un'istituzione gloriosa e sana che ha contribuito alla liberazione ed alla difesa della Nazione non può e non deve avere paura delle critiche e delle indignazioni, anche e soprattutto se queste provengono da gente che non ha mai preso un aeroplano in vita sua o peggio ancora da gente che parla tanto per parlare.
L'efficenza, la solidità e la validità dell'istituzione si dimostra con i fatti e con il lavoro quotidiano dei suoi appartenenti, e non sarà un incidente (per quanto tragico) a minarne il prestigio.
Al contrario un' istituzione poco trasparente, che si trincera, che depista, che non collabora, che fornisce scuse impropabili perchè sostanzialmente teme l'opinione pubblica, teme il giudizio sociale e politico, ha paura che ne venga minato il prestigio, che ha il terrore della critica anche feroce è un' organizzazione che dovrebbe mettere in discussione se stessa e rivedere il rapporto che ha con i cittadini.
Comunque mi ripeto: sono convinto che l'AM fornirà un rapporto dettagliato e veritiero dei fatti, ho fiducia in questo.
L'efficenza, la solidità e la validità dell'istituzione si dimostra con i fatti e con il lavoro quotidiano dei suoi appartenenti, e non sarà un incidente (per quanto tragico) a minarne il prestigio.
Al contrario un' istituzione poco trasparente, che si trincera, che depista, che non collabora, che fornisce scuse impropabili perchè sostanzialmente teme l'opinione pubblica, teme il giudizio sociale e politico, ha paura che ne venga minato il prestigio, che ha il terrore della critica anche feroce è un' organizzazione che dovrebbe mettere in discussione se stessa e rivedere il rapporto che ha con i cittadini.
Comunque mi ripeto: sono convinto che l'AM fornirà un rapporto dettagliato e veritiero dei fatti, ho fiducia in questo.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
quoto in pieno FrankRR
CHI stabilisce se "la gente" vuole sapere per capire o per criticare? Tu? io?
CHI stabilisce se "la gente" è superficiale o meno? come sopra
e poi criticare è davvero così disdicevole?
Scusa flyingbrandon, trovo che quello che dici a chi ha paura di volare sia carico di buon senso e intelligenza e lo leggo volentieri, ma quello che ho letto nei post precedenti mi sembra tratto da uno sgangherato manuale del perfetto dittatore. Eri forse un po' alterato?
Con immutata stima.
...quindi è meglio se il sapere resta in mano di pochi eletti? Mi fa un po' paura 'sta cosa.flyingbrandon ha scritto: ......La gente non vuole sapere per capire ma per criticare o indignarsi ...per poi tornare alla sua "solita" superficialità.
CHI stabilisce se "la gente" vuole sapere per capire o per criticare? Tu? io?
CHI stabilisce se "la gente" è superficiale o meno? come sopra
e poi criticare è davvero così disdicevole?
Scusa flyingbrandon, trovo che quello che dici a chi ha paura di volare sia carico di buon senso e intelligenza e lo leggo volentieri, ma quello che ho letto nei post precedenti mi sembra tratto da uno sgangherato manuale del perfetto dittatore. Eri forse un po' alterato?

Con immutata stima.

Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Le persone, grazie all'accesso ai dati sempre più facile, si permettono OLTRE la critica al medico, arrivando a sostenere diagnosi già fatte per conto proprio (basta mettere i sintomi in rete), e seminando denunce a destra e a manca perchè il lavoro non è stato fatto secondo i criteri di ER...flyingbrandon ha scritto: ...il NON medico non si permetterebbe di dire la sua e criticare un errore medico... La gente non vuole sapere per capire ma per criticare o indignarsi ...per poi tornare alla sua "solita" superficialità. Ed è cosi presente la "distorsione" che ognuno può dire la sua...
Sono assolutamente concorde sul fatto dell'obiettivo finale volto a polemizzare... Ma senza un dato dimostrato anche con una politica di trasparenza, l'indignazione e la critica possono essere ancora più feroci... Anche se credo che la maggior parte dei cittadini abbia già accantonato la faccenda...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Bene...allora dovresti già averne perché il sapere è già in mano a pochi eletti.Fran65 ha scritto:
...quindi è meglio se il sapere resta in mano di pochi eletti? Mi fa un po' paura 'sta cosa.
Né io né tu...io ho deciso che NON mi piace il modo in cui la società evolve...io ho deciso di non guardare TV, telegiornali compresi perché non mi piace come danno l'informazione e l'uso della stessa. Che l'atteggiamento della gente sia superficiale non mi pare sia da stabilire. Io la vedo così...e non per "colpa" della gente...nel senso che io non sono migliore di altri o gli altri siano peggiori di me...e penso che CHIUNQUE si fermi ad osservare non potrebbe non notare l'ovvio. La gente rimane superficiale quando tu fai rimanere tutti nella superficie. Sì...criticare senza avere gli strumenti per farlo è disdicevole. Dire ca**ate, quando questo è inutile, o non fa ridere o non è di aiuto a qualcuno può essere serenamente evitato. Critiche "inopportune" hanno rovinato la vita alla gente...nonostante questo si continua a farlo....perché? Non trovo necessario "sacrificare" la propria vita per il bene di qualcuno ma trovo semplice e non troppo faticoso NON contribuire ad un sistema che non mi appartiene negli intenti.Fran65 ha scritto: CHI stabilisce se "la gente" vuole sapere per capire o per criticare? Tu? io?
CHI stabilisce se "la gente" è superficiale o meno? come sopra
e poi criticare è davvero così disdicevole?
Ti ringrazio per la stima. Sarò sgangherato ma non sono un dittatore. Il problema è che tu vedi "il dittatore" in una persona...e vedi la libertà, o la sua mancanza, in comuni "gesti". Io invece vedo un dittatore anche in un "sistema"...le cose evolvono...e "l'idea" che ti/ci hanno inculcato possono rappresentare la tua o mia idea di libertà cosi come la tua/mia prigionia. Se non sei libero di pensare...non hai alcuna libertà. Ti senti libero perché anche se non hai 799€ da spendere per un iPhone te lo puoi prendere a 24,99€ al mese , compreso traffico dati? È bello no? È alla portata di tutti...tutti sono liberi di averlo. Non fa una piega! Se ti bombardano di informazioni, grazie al diritto di libera informazione, è bello. Se questa libertà porta a non far capire piu un c***o alla gente...e se questa viene manipolata attraverso la libera informazione....beh...non vedo tutta questa libertà. Non incito alla chiusura della libera informazione....ci mancherebbe, incito le persone a non c***re l'informazione...che è diverso. Incito le persone a non pensare che sia un diritto criticare...che farsi un'idea e dirla a tutti sia necessariamente costruttivo. Io, nella mia vita, sto cercando di rimuovere e non di aggiungere....e questo mi fa vivere bene. In giro le persone sono in tilt...tante persone in gamba sono a "pezzi". Ciò mi dispiace...e come avevamo parlato un'altra volta di voto, e di tante altre cose...in cui è stato sfruttato il concetto di libertà per ingabbiare. Sono tutti concentrati a capire cosa è accaduto che dimenticano di vedere ciò che accade. Tutti pronti a cercare il dittatore del passato e non si accorgono della dittatura presente. Lui cerca chiarezza in una inchiesta...io cerco chiarezza nella mia vita. Tutto qua! Quando trovo qualcosa di chiaro lo dico...come ho scritto sopra non mi aspetto e non voglio foderare il terreno di tutta la terra perché accidentato...preferisco mettermi delle ciabatte...e se tutti avessimo delle ciabatte non ci sarebbe il problema del terreno accidentato. Ne ho trovata una e dico dove l'ho trovata...poi chi preferisce incazzarsi per i tagli sotto i piedi e andare avanti così...per me non c'è problema...al massimo sono dispiaciuto.Fran65 ha scritto: Scusa flyingbrandon, trovo che quello che dici a chi ha paura di volare sia carico di buon senso e intelligenza e lo leggo volentieri, ma quello che ho letto nei post precedenti mi sembra tratto da uno sgangherato manuale del perfetto dittatore. Eri forse un po' alterato?![]()
Con immutata stima.
Ciao!
P.S.il punto che è secondario "sapere" perché si è cittadini e sia HA il diritto di sapere. È primario,come detto da Max, che chi sappia e possa migliorare lo faccia. È questo il punto. Se inizi a pensare cosa sia meglio e non cosa gli altri DEVONO fare per te...è un buon punto di partenza per un mondo migliore. Infatti , nella prima risposta a Frak ho chiesto se aveva capito che con questa storia del "diritto" ti/ci stanno infilando un autobus nel c**o.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Quoto.flyingbrandon ha scritto:
P.S.il punto che è secondario "sapere" perché si è cittadini e sia HA il diritto di sapere. È primario,come detto da Max, che chi sappia e possa migliorare lo faccia. È questo il punto. Se inizi a pensare cosa sia meglio e non cosa gli altri DEVONO fare per te...è un buon punto di partenza per un mondo migliore. Infatti , nella prima risposta a Frak ho chiesto se aveva capito che con questa storia del "diritto" ti/ci stanno infilando un autobus nel c**o.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15 dicembre 2007, 13:05
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Ci sono due aspetti che non sono stati ancora correttamente evidenziati:
a) le perizie sull'incidente sono affidate a specialisti appartenenti all'AM. Premesso che sono convinto che questi professionisti stileranno un rapporto veritiero e completo, che non ci saranno omissioni e ritardi, tuttavia sarebbe stato più imparziale affidare la perizia ad altra forza armata dotata delle competenze necessarie per stilare il rapporto. In Italia l'unica ad avere aviogetti oltre all'AM è la Marina Militare. Forse in questi casi sarebbe meglio affidare le perizie a commissioni miste formate oltre che dall'AM anche da ENAC e MM. La stessa cosa avviene quando una pattuglia dei CC è coinvolta in un incidente, il rilievo e la successiva perizia vengono affidate alla PS proprio per una questione di imparzialità e trasparenza.
b) non conosco i tempi tecnici per stilare una perizia, immagino che ci vogliano diversi mesi. Ora siamo a Maggio, sono passati 9 mesi, ecco diciamo che non mi piacerebbe sapere che qualcuno stia "prendendo tempo" che stia attendendo che il fatto finisca nel dimenticatoio, che la gente non si ricordi più di quello che è accaduto, "addà passà a nuttata". Se fosse cosi (ma sono convinto che è solo una mia immotivata preoccupazione) sarebbe un atteggiamento poco leale verso l'opinione pubblica.
a) le perizie sull'incidente sono affidate a specialisti appartenenti all'AM. Premesso che sono convinto che questi professionisti stileranno un rapporto veritiero e completo, che non ci saranno omissioni e ritardi, tuttavia sarebbe stato più imparziale affidare la perizia ad altra forza armata dotata delle competenze necessarie per stilare il rapporto. In Italia l'unica ad avere aviogetti oltre all'AM è la Marina Militare. Forse in questi casi sarebbe meglio affidare le perizie a commissioni miste formate oltre che dall'AM anche da ENAC e MM. La stessa cosa avviene quando una pattuglia dei CC è coinvolta in un incidente, il rilievo e la successiva perizia vengono affidate alla PS proprio per una questione di imparzialità e trasparenza.
b) non conosco i tempi tecnici per stilare una perizia, immagino che ci vogliano diversi mesi. Ora siamo a Maggio, sono passati 9 mesi, ecco diciamo che non mi piacerebbe sapere che qualcuno stia "prendendo tempo" che stia attendendo che il fatto finisca nel dimenticatoio, che la gente non si ricordi più di quello che è accaduto, "addà passà a nuttata". Se fosse cosi (ma sono convinto che è solo una mia immotivata preoccupazione) sarebbe un atteggiamento poco leale verso l'opinione pubblica.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
Re: Marche, collisione in volo tra Tornado
Fran65 ha scritto:quoto in pieno FrankRR
...quindi è meglio se il sapere resta in mano di pochi eletti? Mi fa un po' paura 'sta cosa.flyingbrandon ha scritto: ......La gente non vuole sapere per capire ma per criticare o indignarsi ...per poi tornare alla sua "solita" superficialità.
CHI stabilisce se "la gente" vuole sapere per capire o per criticare? Tu? io?
CHI stabilisce se "la gente" è superficiale o meno? come sopra
e poi criticare è davvero così disdicevole?
Scusa flyingbrandon, trovo che quello che dici a chi ha paura di volare sia carico di buon senso e intelligenza e lo leggo volentieri, ma quello che ho letto nei post precedenti mi sembra tratto da uno sgangherato manuale del perfetto dittatore. Eri forse un po' alterato?![]()
Con immutata stima.
Scusa, ma fai un bel pò di confusione...CHI stabilisce se "la gente" vuole sapere per capire o per criticare? Tu? io?
CHI stabilisce se "la gente" è superficiale o meno? come sopra
e poi criticare è davvero così disdicevole?
1) lo stabilisce la "MATURITA' " della gente. Credo che sia evidente che la "gente" non ha assolutamente un livello di maturità ( anche culturale) sufficiente per affrontare in modo competente questi tempi così complessi... Si danno per scontati "Diritti" che possono esistere SOLO se ci sono i presupposti per la loro stessa esistenza.
2) come sopra.

La "gente", dato che è molto ignorante, non può che essere superficiale
3) criticare non è per nulla disdicevole. E' disdicevole criticare se si è incompetenti...
Scanso equivoci: ignoranza è uno stato (non l'ho scrtta in senso dispregiativo), non intendo offendere... quindi evitiamo indignazioni, piuttosto riflettiamo sulla "qualità" dell'operato della ...ehm... "gente"