Rateo discesa, salita e quota.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Rateo discesa, salita e quota.

Messaggio da Concorde001 » 9 maggio 2008, 18:07

Transitoria che significa? solo quando l'aereo oscilla?

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Rateo discesa, salita e quota.

Messaggio da N176CM » 9 maggio 2008, 18:12

Significa nel momento in cui l'aereo cambia il suo assetto (a cabrare/picchiare oppure in virata, per esempio) e l'effetto è tanto più amplificato quanto più repentino è il cambio di assetto. Non a caso, generalmente, la discesa inizia a ratei ridotti che vengono progressivamente incrementati.
Durante il mantenimento di un certo assetto (anche se di picchiata con 4000 piedi/minuto, per esempio) non ti accorgi di nulla.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Rateo discesa, salita e quota.

Messaggio da Concorde001 » 9 maggio 2008, 18:20

N176CM ha scritto:Significa nel momento in cui l'aereo cambia il suo assetto (a cabrare/picchiare oppure in virata, per esempio) e l'effetto è tanto più amplificato quanto più repentino è il cambio di assetto. Non a caso, generalmente, la discesa inizia a ratei ridotti che vengono progressivamente incrementati.
Durante il mantenimento di un certo assetto (anche se di picchiata con 4000 piedi/minuto, per esempio) non ti accorgi di nulla.
ok grazie volevo sapere questo

Rispondi