I piloti di aliante lo fanno meglio!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: I piloti di aliante lo fanno meglio!

Messaggio da AirGek » 1 dicembre 2013, 17:02

Achille ha scritto:Domanda per i motoristi: nell'iter di addestramento PPL sono previste entrate in vite?
Mai fatto, ma proprio mai in tutto il mio iter di formazione.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: I piloti di aliante lo fanno meglio!

Messaggio da hawk-eyed » 1 dicembre 2013, 19:14

per quel poco che mi ricordo della mia istruzione, abbiamo provato un po' di volte virate sempre più accentuate, anche quelle di 90°, stalli con e senza potenza, ma la vite vera e propria non mi ricordo di averla fatta con l'istruttore, solo dopo al corso acrobatico l'abbiamo provate parecchie volte...
Immagine

luigi_wilmo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 2 novembre 2013, 20:54

Re: I piloti di aliante lo fanno meglio!

Messaggio da luigi_wilmo » 2 dicembre 2013, 12:16

No, la vite non è prevista nel PPL(A).
Lo era per FAA PPL(A) in USA, ma, poi, è stata tolta.
Alcune scuole, comunque, la fanno provare se hanno in flotta aeromobili che lo permettono.

Per curiosità, sebbene non previsto, ho voluto sperimentare l'entrata (e, poi, uscita) vite del mio experimental, in questa occasione avevo come istruttore/test pilot, un grandissimo pilota della Sperimentale, Giacomo "Jack" Iannelli, ora passato in Alenia. Molto interessante:

Rispondi