Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Io uso windows 2000 quando gioco a Grim Fandango!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Simulatori di volo
Guarda.... ho fatto una mezza discussione con la mia compagna che mi riportava affermazioni di gente di Google secondo cui la profilazione marketing verrebbe fatta analizzando anche la posta privata... non ci potevo credere e abbiamo discusso.robg ha scritto:Comandante, win 10 funziona abbastanza bene, il problema e' che fa l'impiccione e pure un gran chiacchierone!
troppo invasivo della privacy, e visto che di scheletri nell'armadio ne ho diversi![]()
il Guglielmo Cancelli da Redmond che vuole poter leggere la posta, sapere dove e come faccio backup, addirittura cancellare programmi che non gli vanno a genio, ma anche no!! un immenso italico gesto, sperando che non mi parta l'avambraccioseven forever
Roberto
la potenza non era il suo forte....in salita andava così agile che ogni tanto si girava a guardare se aveva ancora la catena....
Quindi le email private sono ufficialmente "scansite" ?
PS..... a fine anni 80, in epoca "pre coscienza pubblica di Echelon", avevo una calling card della AT&T e nel contratto dovetti già allora accettare che OGNI mia telefonata sarebbe stata registrata e mantenuta per 5 anni in server a Londra.....
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Beh, io uso Mozilla Thunderbird in IMAP come server di posta, non credo che WIN10 possa avervi accesso.musicaldoc ha scritto:Guarda.... ho fatto una mezza discussione con la mia compagna che mi riportava affermazioni di gente di Google secondo cui la profilazione marketing verrebbe fatta analizzando anche la posta privata... non ci potevo credere e abbiamo discusso.robg ha scritto:Comandante, win 10 funziona abbastanza bene, il problema e' che fa l'impiccione e pure un gran chiacchierone!
troppo invasivo della privacy, e visto che di scheletri nell'armadio ne ho diversi![]()
il Guglielmo Cancelli da Redmond che vuole poter leggere la posta, sapere dove e come faccio backup, addirittura cancellare programmi che non gli vanno a genio, ma anche no!! un immenso italico gesto, sperando che non mi parta l'avambraccioseven forever
Roberto
la potenza non era il suo forte....in salita andava così agile che ogni tanto si girava a guardare se aveva ancora la catena....
Quindi le email private sono ufficialmente "scansite" ?
PS..... a fine anni 80, in epoca "pre coscienza pubblica di Echelon", avevo una calling card della AT&T e nel contratto dovetti già allora accettare che OGNI mia telefonata sarebbe stata registrata e mantenuta per 5 anni in server a Londra.....
Forse lo ha usando il server integrato, ma credo che dovrebbero avvisarti.
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
Interessante . . . . Buon Natale
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Io sono ancora fermo al 9, che ha quasi tutto il 10 ha meno la richiesta di un i11 (ancora non commercializzato e visto l'attuale trend che vuole il i7 come top di gamma DA CINQUE ANNI, non credo verrà messo in commercio tanto presto) per funzionare con tutto al massimo.dream ha scritto:Interessante . . . . Buon Natale
Si, oddio, non ha lo stesso impatto visivo... ma funziona con un dual core, e scusate se è poco.
Carina l'immagine coi due shuttle... ma non fatevi illusioni, non c'è simulazione di volo spaziale sotto X-plane. Quell'immagine è falsa come una banconota da sette Euri.
Buon natale.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23 ottobre 2015, 9:49
Re: Simulatori di volo
dream ha scritto:Interessante . . . . Buon Natale
Cade proprio a fagiuolo! avevo appena disinstallato FSX!! ed era da un po' di tempo che volevo passare ad X-Plane!!! ti ringrazio per la soffiata!

- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
bello questo aereo, nelle varie feature c'è pura la gestione dell'ossigeno . . . rischi anche l'ipossia
http://www.realairsimulations.com/legac ... 2_overview
ciao



http://www.realairsimulations.com/legac ... 2_overview
ciao


- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
A parte che nella seconda immagine, sembra che qualcuno stia giocando a qualche versione di FIFA sul monitor di volo superiore... se cadi vittima di ipossia che succede? Qualcuno viene a casa tua e ti strozza?dream ha scritto:bello questo aereo, nelle varie feature c'è pura la gestione dell'ossigeno . . . rischi anche l'ipossia![]()
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
Ashaman ha scritto:.. se cadi vittima di ipossia che succede? Qualcuno viene a casa tua e ti strozza?




- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Ah, molto realistico. Certe volte mi domando a che servono certe funzioni che avrebbero senso solo avendo noi un sistema di VR full immersion stile SAO con tanto di simulatore a supportarlo (cosa che con l'attuale lagging in miglioramento dell'hardware, senza parlare dell'endemica ignavia dei programmatori, col cavolo che vedremo tanto presto). Non sarebbe meglio impiegare il tempo e le risorse perse per sviluppare codeste minchiatine per affinare invece le cose che davvero contano?dream ha scritto:Ashaman ha scritto:.. se cadi vittima di ipossia che succede? Qualcuno viene a casa tua e ti strozza?![]()
![]()
immagino che vada in crash il simulatore

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
Ashaman ha scritto:Non sarebbe meglio impiegare il tempo e le risorse perse per sviluppare codeste minchiatine per affinare invece le cose che davvero contano?
immagino che queste piccole minchiatine servano ad incuriosire una parte di possibili acquirenti e fare la differenza nel scegliere un prodotto piuttosto che un altro .
Non ho le competenze per capire quanto ci vuole a programmare un add-on, in termini di quanto costa farlo e quanto ci si possa ricavare, ma non capisco come faccia ad esserci un buco così grande sul segmento Airbus 320.
Quello fatto da AS è quello migliore in commercio però se gli spegni un motore cola a picco come un ferro da stiro nella mare, evidentemente non è così semplice programmare.
ciao
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Perciò alla fine è solo una questione di adescare chi abbia voglia di provare un'esperienza (negativa, tra l'altro) che senza una ipotetica reale interfaccia neurale stile NervGear o Amusphere non riusciranno MAI a percepire veramente. Questione di bottom line e basta.
Non fa onore a chi l'ha pensata. Rimango del parere già espresso.
Non fa onore a chi l'ha pensata. Rimango del parere già espresso.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
sono abituato a guardare le cose da più angolazioni . . .Ashaman ha scritto:Perciò alla fine è solo una questione di adescare chi abbia voglia di provare un'esperienza (negativa, tra l'altro) che senza una ipotetica reale interfaccia neurale stile NervGear o Amusphere non riusciranno MAI a percepire veramente. Questione di bottom line e basta.
Non fa onore a chi l'ha pensata. Rimango del parere già espresso.

nei miei voli simulati provo a pianificare il carburante necessario per non restare a secco magari dopo un goaround o una holding prolungata, il dover pensare anche all'ossigeno o ai livelli minimi dei fluidi non mi sembrano feature così fuori dal mondo

- Red.Captain
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16 febbraio 2013, 22:08
- Località: Gallarate (VA)
Re: Simulatori di volo
Sono d'accordo con te, dipende comunque da quanto realismo si vuole riprodurre, una macchina più completa può essere in certi casi anche un buon modo per farsi un Type Rating "domestico".. le estremizzazioni sono altre.............dream ha scritto:sono abituato a guardare le cose da più angolazioni . . .Ashaman ha scritto:Perciò alla fine è solo una questione di adescare chi abbia voglia di provare un'esperienza (negativa, tra l'altro) che senza una ipotetica reale interfaccia neurale stile NervGear o Amusphere non riusciranno MAI a percepire veramente. Questione di bottom line e basta.
Non fa onore a chi l'ha pensata. Rimango del parere già espresso.![]()
nei miei voli simulati provo a pianificare il carburante necessario per non restare a secco magari dopo un goaround o una holding prolungata, il dover pensare anche all'ossigeno o ai livelli minimi dei fluidi non mi sembrano feature così fuori dal mondo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Attitude is everything” USAF Thunderbirds
Re: Simulatori di volo
Ciao ragazzi potete consigliarmi un simulatore di volo per PS4 oppure Windows 10?


- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Pare che stia per uscire un favoloso simulatore di vita!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
FS9, FSX, FSX Steam, P3D, Xplane9/10.filippo97 ha scritto:Ciao ragazzi potete consigliarmi un simulatore di volo per PS4 oppure Windows 10?
Se hai almeno un i7 con 16Gb di RAM va pure con Xplane10. Se hai meno, stai con Xplane9. La differenza tra le due versioni è veramente minima.
Tra FS e i suoi derivati. FS9 lo fa girare in maniera ottimale qualsiasi computer odierno, anche le mezze seghe, tutti gli altri vogliono di più sotto il livello hardware. Se adotti FS9 dovrai rassegnarti però a passare un paio di orette a migliorarne l'aspetto grafico, con prodotti freeware liberamente scaricabili ovunque sulla rete.
FSX di M$ è tutt'oggi poco consigliabile dato che è PIENO di problemi. Anche se c'è lo zoccolo duro dei fondamentalisti a cui lo stesso piace, è da me fortemente sconsigliato.
Se hai un i3 pompato o meglio un i5 o paragonabile con ameno 8Gb di RAM, FSX Steam o P3D sono ugualmente consigliabili. Entrambi sono FSX rifatto da terzi ed entrambi sono FSX COME AVREBBE DOVUTO ESSERE SE M$ AVESSE FATTO DEL BETA TESTING. Sicuramente questi due sono consigliabili rispetto FSX di M$.
Tra i freeware (senza pagare) c'è FlightGear. Lo conosco poco, ma ne parlano bene e il prezzo è imbattibile.
Poco simulatore di volo (sebbene fatto meglio di FS9 e X) e più simulatore di battaglie aeree e di carri armati, c'è anche Warthunder. È free.
Serve altro?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Simulatori di volo
Premessa: non é proprio un simulatore, però sull'AppStore e (credo) sull'omologo per Android si può scaricare free to play Italian Navy Sim (è roba ufficiale della MMI)
Si possono pilotare Harrier, JSF, Ab212, Eh101, una FREMM, nave Cavour, l'Amerigo Vespucci, o un gommone di quelli ca**uti, gli scenari sono quelli di Taranto+Grottaglie, LaSpezia+Luni, Augusta+Catania...le missioni sono di diverso tipo e si può anche girare liberamente.
Volendo ci si può rifornire da un KC767...ci ho provato ma non sono capace
Lo sto provando e mi sembra bellino, pur con gli ovvi limiti di una app per tablet o telefono...
Son l'unico qui che l'ha scaricata?
Si possono pilotare Harrier, JSF, Ab212, Eh101, una FREMM, nave Cavour, l'Amerigo Vespucci, o un gommone di quelli ca**uti, gli scenari sono quelli di Taranto+Grottaglie, LaSpezia+Luni, Augusta+Catania...le missioni sono di diverso tipo e si può anche girare liberamente.
Volendo ci si può rifornire da un KC767...ci ho provato ma non sono capace

Lo sto provando e mi sembra bellino, pur con gli ovvi limiti di una app per tablet o telefono...
Son l'unico qui che l'ha scaricata?

- Bryan
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
- Località: Brescia
Re: Simulatori di volo
Scusate. ...come diavolo si imposta un arco vor/dme con flight simulator? Per esempio atterrando sulla 06 di IBZ arrivando da est (Palma)....solitamente riesco a fare un arco decente ma non mi riesce mai l'allineamento finale ...cosa devo premere e come esattamente? Graxie mille
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
con che aereo?Bryan ha scritto:Scusate. ...come diavolo si imposta un arco vor/dme con flight simulator? Per esempio atterrando sulla 06 di IBZ arrivando da est (Palma)....solitamente riesco a fare un arco decente ma non mi riesce mai l'allineamento finale ...cosa devo premere e come esattamente? Graxie mille
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Beh... quello è un gioco. Per l'amor di dieci, ha la sua dignità e non la metto in discussione, ma non può essere elevato al livello di simulatore. Hai mai provato su un simulatore vero quanto facile è il rifornimento in volo? Fallo poi ne riparliamo.MatteF88 ha scritto:Premessa: non é proprio un simulatore, però sull'AppStore e (credo) sull'omologo per Android si può scaricare free to play Italian Navy Sim (è roba ufficiale della MMI)
Si possono pilotare Harrier, JSF, Ab212, Eh101, una FREMM, nave Cavour, l'Amerigo Vespucci, o un gommone di quelli ca**uti, gli scenari sono quelli di Taranto+Grottaglie, LaSpezia+Luni, Augusta+Catania...le missioni sono di diverso tipo e si può anche girare liberamente.
Volendo ci si può rifornire da un KC767...ci ho provato ma non sono capace![]()
Lo sto provando e mi sembra bellino, pur con gli ovvi limiti di una app per tablet o telefono...
Son l'unico qui che l'ha scaricata?

Comunque, se ti diverte usalo. Non sentirti in dovere di smettere solo perché non ritenuto simulatore.

Allora, con FLIGHT SIMULATOR SOLO, l'arco DME devi farlo TU. A manina. Non c'è aiuto, non c'è FMC, MCDU o altro sistema computerizzato a bordo. Solo il RMI, la bussola, il DME e manico.Bryan ha scritto:Scusate. ...come diavolo si imposta un arco vor/dme con flight simulator? Per esempio atterrando sulla 06 di IBZ arrivando da est (Palma)....solitamente riesco a fare un arco decente ma non mi riesce mai l'allineamento finale ...cosa devo premere e come esattamente? Graxie mille

Come si fa ad ottenere il manico? Il solito, antico modo: provi e riprovi finché l'azzecchi.

SE invece però hai qualche aereo avanzato con il suo bel sistema di controllo computerizzato riprodotto paro-paro... dipende dall'aereo. Che aereo hai provato ad usare?

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Simulatori di volo
Si, 3-4 anni fa usavo Falcon BMS, più recentemente ho provato DCS World ed è moolto più semplice farlo líAshaman ha scritto: Hai mai provato su un simulatore vero quanto facile è il rifornimento in volo? Fallo poi ne riparliamo.
Comunque, se ti diverte usalo. Non sentirti in dovere di smettere solo perché non ritenuto simulatore.

Su un telefonino da 5 pollici che devi inclinare in continuazione è una cosa assurdamente scomoda, e certamente non lo spaccio come simulatore ci mancherebbe.
Già smesso, provato, piaciuto, disinstallato e morta li

- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Simulatori di volo
Ma per curiosità, la manovra dell'aliante di Gimli, quello che venne giù planando senza motori, è una manovra che i piloti provano veramente al simulatore perchè devono conoscerla e può far parte delle procedure, oppure fu solo un'intuizione del comandante del 767?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Simulatori di volo
Più che intuizione lo chiamerei istinto di sopravvivenza...
Se perdere entrambi i motori e planare fino a terra è uno scenario regolare nei check al simulatore? No.
Se perdere entrambi i motori e planare fino a terra è uno scenario regolare nei check al simulatore? No.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Scatto88
- 02000 ft
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46
Re: Simulatori di volo
Quali sono gli scenari tipici durante il check al sim?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Simulatori di volo
Di non-normal roba single eng... il resto o è roba normal o i non-normal cambiano di volta in volta a seconda dei sistemi che vengono trattati.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- eastre
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 13:41
- Località: ....nei pensieri e nella mente di. ...
Re: Simulatori di volo
esistono sessioni di esame e/o addestramento che si possono vedere?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Non credo proprio.eastre ha scritto:esistono sessioni di esame e/o addestramento che si possono vedere?
- eastre
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 13:41
- Località: ....nei pensieri e nella mente di. ...
Re: Simulatori di volo
peccato, l'avrei visto volentieri!Lampo 13 ha scritto:Non credo proprio.eastre ha scritto:esistono sessioni di esame e/o addestramento che si possono vedere?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Simulatori di volo
Forse su YouTube trovi qualcosa...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Simulatori di volo
non so se era quello che cercavi, ma qui ce ne sono molti del genereeastre ha scritto:esistono sessioni di esame e/o addestramento che si possono vedere?
https://www.youtube.com/user/gulgenalp/videos
ciao
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Il comandante del 767 aveva un passato negli alianti, e quindi conosceva quella manovra. Anche se normalmente ne lui ne nessuno di sana mente avrebbe MAI considerato adottare l'incrocio dei comandi su un aereo come quello, quello in cui s'è trovato il comandante del Gimli era il classico caso di "morto se tenti e morto se non tenti".Vultur ha scritto:Ma per curiosità, la manovra dell'aliante di Gimli, quello che venne giù planando senza motori, è una manovra che i piloti provano veramente al simulatore perchè devono conoscerla e può far parte delle procedure, oppure fu solo un'intuizione del comandante del 767?
Ovviamente, con l'atterraggio di emergenza finito in gloria, altri piloti si sono cimentati sui simulatori in seguito con le stesse premesse... e da quanto ho letto, la manovra di disperazione effettuata sul Gimli non ha avuto repliche virtuali coronate da successo.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Al simulatore del B777 abbiamo tutti provato diverse volte ad atterrare dopo una doppia piantata motore non risolvibile; con un aeroporto ad una distanza entro il range disponibile la manovra riesce perfettamente.Ashaman ha scritto:Il comandante del 767 aveva un passato negli alianti, e quindi conosceva quella manovra. Anche se normalmente ne lui ne nessuno di sana mente avrebbe MAI considerato adottare l'incrocio dei comandi su un aereo come quello, quello in cui s'è trovato il comandante del Gimli era il classico caso di "morto se tenti e morto se non tenti".Vultur ha scritto:Ma per curiosità, la manovra dell'aliante di Gimli, quello che venne giù planando senza motori, è una manovra che i piloti provano veramente al simulatore perchè devono conoscerla e può far parte delle procedure, oppure fu solo un'intuizione del comandante del 767?
Ovviamente, con l'atterraggio di emergenza finito in gloria, altri piloti si sono cimentati sui simulatori in seguito con le stesse premesse... e da quanto ho letto, la manovra di disperazione effettuata sul Gimli non ha avuto repliche virtuali coronate da successo.
Si impostava la quota dell'aeroporto come target da raggiungere, questo faceva apparire sul Map un semicerchio verde che indicava il punto di raggiungimento della quota impostata. Se la distanza lo consentiva si estraevano gli aerofreni a metà e si impostava la discesa ad una velocità tale che il semicerchio verde coincidesse con il simbolo dell'aeroporto dove si era deciso di atterrare. A quel punto avevi la possibilità di utilizzare gli aerofreni come una manetta, retraendoli un poco aumentavi il range, estendendoli un poco di più lo diminuivi.
Un po' da scimmiette ma il risultato era molto efficace!
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Would that work on a classic 767? I due aerei sono di differenti generazioni e il Gimli era nuovo di pacca quando quello che accadde decise di accadere. Questo significa niente aiuto visuale da parte del computer. Inoltre, anche aiutato dalla RAT, non mi risulta il 767 potrebbe utilizzare gli aerofreni senza la main pressure, o il capitano del Gimli lo avrebbe per lo meno tentato, invece di incrociare i comandi (manovra inerentemente parecchio più complicata di utilizzare un comando a leva).Lampo 13 ha scritto:Al simulatore del B777 abbiamo tutti provato diverse volte ad atterrare dopo una doppia piantata motore non risolvibile; con un aeroporto ad una distanza entro il range disponibile la manovra riesce perfettamente.
Si impostava la quota dell'aeroporto come target da raggiungere, questo faceva apparire sul Map un semicerchio verde che indicava il punto di raggiungimento della quota impostata. Se la distanza lo consentiva si estraevano gli aerofreni a metà e si impostava la discesa ad una velocità tale che il semicerchio verde coincidesse con il simbolo dell'aeroporto dove si era deciso di atterrare. A quel punto avevi la possibilità di utilizzare gli aerofreni come una manetta, retraendoli un poco aumentavi il range, estendendoli un poco di più lo diminuivi.
Un po' da scimmiette ma il risultato era molto efficace!
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Beh, noi avevamo anche l'APU...Ashaman ha scritto:Would that work on a classic 767? I due aerei sono di differenti generazioni e il Gimli era nuovo di pacca quando quello che accadde decise di accadere. Questo significa niente aiuto visuale da parte del computer. Inoltre, anche aiutato dalla RAT, non mi risulta il 767 potrebbe utilizzare gli aerofreni senza la main pressure, o il capitano del Gimli lo avrebbe per lo meno tentato, invece di incrociare i comandi (manovra inerentemente parecchio più complicata di utilizzare un comando a leva).Lampo 13 ha scritto:Al simulatore del B777 abbiamo tutti provato diverse volte ad atterrare dopo una doppia piantata motore non risolvibile; con un aeroporto ad una distanza entro il range disponibile la manovra riesce perfettamente.
Si impostava la quota dell'aeroporto come target da raggiungere, questo faceva apparire sul Map un semicerchio verde che indicava il punto di raggiungimento della quota impostata. Se la distanza lo consentiva si estraevano gli aerofreni a metà e si impostava la discesa ad una velocità tale che il semicerchio verde coincidesse con il simbolo dell'aeroporto dove si era deciso di atterrare. A quel punto avevi la possibilità di utilizzare gli aerofreni come una manetta, retraendoli un poco aumentavi il range, estendendoli un poco di più lo diminuivi.
Un po' da scimmiette ma il risultato era molto efficace!