Qualcosa mi dice che ti manca FSUIPC.dll lo trovi qui: http://www.schiratti.com/dowson.htmlb747-8 ha scritto:Per FsRealWX mi dice che manca una libreria...ho Win7 64 bit non aggiornato (per mia volontà...)
Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Fatto tutto...ho trovato un creatore di METAR che scrive direttamente nella cartella meteo di FS9...P.s. ho trovato anche FSUIpc.dll
Il lettore di METAR è scaricabile da qui: http://www.flightutilities.com/MR.aspx
Il lettore di METAR è scaricabile da qui: http://www.flightutilities.com/MR.aspx

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
-
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 19:38
Traffico FS9
Buongiorno a tutti!
qualcuno sa consigliarmi un addon traffico gratuito per fs9, uso windows 10? Usavo SKI AI Traffic e world of ai ma adesso nessuno dei due funziona più
grazie a tutti!
qualcuno sa consigliarmi un addon traffico gratuito per fs9, uso windows 10? Usavo SKI AI Traffic e world of ai ma adesso nessuno dei due funziona più
grazie a tutti!
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Microsoft ha appena annunciato all' E3 2019 che fara un nuovo Flight Simulator...
Ha presentato anche un trailer veramente spettacolare.
Ha presentato anche un trailer veramente spettacolare.
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Simulatori di volo
La FAA ha recentemente approvato il software Aerowinx PSX (simulatore da PC di B747 e B74F) come Systems Integration Trainer:
http://aerowinx.com/board/index.php?topic=5248.0
Davvero un ottimo software, a me è servito molto anche durante il mio training.
http://aerowinx.com/board/index.php?topic=5248.0
Davvero un ottimo software, a me è servito molto anche durante il mio training.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Simulatori di volo
Se a qualcuno avanza qualche spicciolo dopo le vacanze, ecco un bel modo per pompare nuova linfa al proprio sym
https://www.vrxsim.com/en/products/motion/

https://www.vrxsim.com/en/products/motion/
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Simulatori di volo
Ciao a Tutti!
Avrei bisogno di un consiglio, la mia ragazza sta per cominciare il type ratin sul embraer E jet, e volevo comprare un add on per il mio SIM FSX perché possa iniziare a prendere confidenza col cockpit e FMS.
Avete qualche suggerimento su cosa orientarmi?
Grazie mille
Evan
Avrei bisogno di un consiglio, la mia ragazza sta per cominciare il type ratin sul embraer E jet, e volevo comprare un add on per il mio SIM FSX perché possa iniziare a prendere confidenza col cockpit e FMS.
Avete qualche suggerimento su cosa orientarmi?
Grazie mille
Evan
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Ok. Devo andare a rubare i sistemi di qualche simulatore "Level-D" in disuso...i computers intendo. Perché per far girare questo simulatore serve quell'hardware! Ovvero un PC che costa dieci volte più di un Mac!!!sidew ha scritto: 10 giugno 2019, 9:24 Microsoft ha appena annunciato all' E3 2019 che fara un nuovo Flight Simulator...
Ha presentato anche un trailer veramente spettacolare.

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Come??? Non ha la RAT e non accende l'APU in volo???Ayrton ha scritto: 26 aprile 2017, 23:21 il 747 ad esempio non permette l'accensione dell'apu in volo..e non ha la RAT (parlo del 400)

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Simulatori di volo
esatto, proprio così, il 400 non ha RAT ed è proibito mettere in moto APU in volo

- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Ma è perché avendo quattro motori e quattro generatori, oltre che l'APU,secondo il costruttore non è necessaria? E riguardo l'APU: se andiamo a cercare sui vari thread qui nel forum, secondo le procedure delle compagnie, l'APU in volo in caso di necessità...si accende. Ora, non ricordo se per il 747 questa procedura è valida o no...Ayrton ha scritto: 18 dicembre 2019, 20:49esatto, proprio così, il 400 non ha RAT ed è proibito mettere in moto APU in volo
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Simulatori di volo
mah, effettivamente il costruttore reputa la possibilità molto remota e storicamente non si può che dargli ragione...b747-8 ha scritto:
Ma è perché avendo quattro motori e quattro generatori, oltre che l'APU,secondo il costruttore non è necessaria? E riguardo l'APU: se andiamo a cercare sui vari thread qui nel forum, secondo le procedure delle compagnie, l'APU in volo in caso di necessità...si accende. Ora, non ricordo se per il 747 questa procedura è valida o no...
Sul 747-400 non vi è alcuna necessità di mettere in moto l'apu in volo, anzi, com ti dicevo, è proprio proibito

- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
E in effetti in 50 anni di servizio ha dimostrato anche troppa affidabilità...e meno male!Ayrton ha scritto: 21 dicembre 2019, 16:23mah, effettivamente il costruttore reputa la possibilità molto remota e storicamente non si può che dargli ragione...b747-8 ha scritto:
Ma è perché avendo quattro motori e quattro generatori, oltre che l'APU,secondo il costruttore non è necessaria? E riguardo l'APU: se andiamo a cercare sui vari thread qui nel forum, secondo le procedure delle compagnie, l'APU in volo in caso di necessità...si accende. Ora, non ricordo se per il 747 questa procedura è valida o no...
Sul 747-400 non vi è alcuna necessità di mettere in moto l'apu in volo, anzi, com ti dicevo, è proprio proibito
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Simulatori di volo
Salve a tutti,
vorrei chiedere quale gestore di internet avete, giusto per farmi un'idea. E' una domanda rivolta più a quelli che volano su IVAO o VATSIM, più che altro.
E se siete contenti di loro o avete voglia di cambiare.
Grazie!
vorrei chiedere quale gestore di internet avete, giusto per farmi un'idea. E' una domanda rivolta più a quelli che volano su IVAO o VATSIM, più che altro.
E se siete contenti di loro o avete voglia di cambiare.
Grazie!


- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Lo so che non c'entra niente, ma solo per dare un termine di paragone.hawk-eyed ha scritto: 6 gennaio 2020, 15:33 Salve a tutti,
vorrei chiedere quale gestore di internet avete, giusto per farmi un'idea. E' una domanda rivolta più a quelli che volano su IVAO o VATSIM, più che altro.
E se siete contenti di loro o avete voglia di cambiare.
Grazie!![]()
Vivo in Polonia ed i contratti, rispettatissimi, sono questi (tutto compreso)
Internet: Toya, Download 600 Mbps, Upload 50 Mbps (minimo, non massimo), 18,50 euro/mese compreso router ottico.
Cellulare: Play, telefonate, SMS, MMS illimitati verso tutto e tutti, 20 Gb di dati, roaming totale in Europa, 7,00 euro al mese.
TV satellitare: NC+, abbonamento full, 23.40 euro al mese.
Elettricità: 30 KW, trifase, 44,70 euro al mese.
Immondizia: 3,00 euro al mese per persona residente nella casa.
Riscaldamento: a consumo con contatore, libero uso, 28,00 euro al mese su base annua con 22°C costanti 24 ore su 24.
Benzina: 1,159 euro al litro.
Tassazione annua: da 0,00 a 1.900,00 euro = 0% - da 1.900,00 a 20.000,00 euro = 18% - da 20.001,00 in su = 32% più il 9% del lordo annuo per la sanità,
il che vuole dire che uno stipendio medio italiano di 28.500,00 euro pagherebbe in tutto 8.543,00 euro di tasse per un mensile netto di 1.663,00
euro netti al mese contro i 1.550,00 netti italiani.
Come si vede le tasse sono simili ma i servizi costano meno.
-
- FL 150
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39
Re: Simulatori di volo
Grande Lampo, grazie per il tuo feedback veloce (come un "lampo") e ricco di dettagli! 


- Dysko
- 05000 ft
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Non sapete cosa fare durante la quarantena? Eagle Dynamics, sviluppatrice del simulatore di volo militare DCS World, ha annunciato una sessione di sconti di alcuni suoi moduli, e la possibilità di provare gratuitamente alcuni moduli, ciclati ogni 2 giorni: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p= ... tcount=243
Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???







Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???





Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Simulatori di volo
b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Simulatori di volo
Già, il mitico MINKA Pointspiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Simulatori di volo
TINKU non lo vogliamo mettere?spiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Che poi MINKA sarebbe più dell'altra isola, la Sicilia...ma tanto è internazionale!!! Altrimenti...che waypoint aeronautico è???spiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()



P.s. ma un waypoint "CABBASISI" non c'è?

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Simulatori di volo
In siciliano è min**ia, in sardo Minka. Con la Kappa perchè la pronuncia (e non solo...) in Sardegna è dura.b747-8 ha scritto: 4 aprile 2020, 15:49Che poi MINKA sarebbe più dell'altra isola, la Sicilia...ma tanto è internazionale!!! Altrimenti...che waypoint aeronautico è???spiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()
![]()
![]()
![]()
P.s. ma un waypoint "CABBASISI" non c'è?![]()
Qualche parola in comune tra Sardegna e Sicilia c'è. Le radici latine e le comuni dominazioni prottratesi nei tempi...



Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Simulatori di volo
TINKU dov'è??? Sempre in Sardegna, vicino all'Asinara c'è PELOS (ma penso sia in onore della spiaggia de La Pelosa, a Stintino. Forse...flyingbrandon ha scritto: 4 aprile 2020, 11:42TINKU non lo vogliamo mettere?spiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()
![]()

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Simulatori di volo
sardinian aviator ha scritto: 4 aprile 2020, 10:24Già, il mitico MINKA Pointspiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()
I corsi, più marinari, avevano MERLU e POULP



Sardinian, io li conosco solo da pilota virtuale.... ma mi sono fatto tante di quelle risate....

Poi, vabbè... BOLOT sulla vericale di Bolotana, LUNAM sopra Lunamatrona...

Quello che non capisco è RAMEN, che peraltro è il più vicino a casa mia. Qualche antichissima miniera???

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Beh, sopra Ferrara c'era il punto BUKIN, poi modificato, in Russia c'è il punto SORKA e si potrebbe continuare a lungo...spiridione ha scritto: 6 aprile 2020, 10:25sardinian aviator ha scritto: 4 aprile 2020, 10:24Già, il mitico MINKA Pointspiridione ha scritto: 4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: 3 aprile 2020, 18:14 Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()
I corsi, più marinari, avevano MERLU e POULP
![]()
![]()
![]()
Sardinian, io li conosco solo da pilota virtuale.... ma mi sono fatto tante di quelle risate....![]()
Poi, vabbè... BOLOT sulla vericale di Bolotana, LUNAM sopra Lunamatrona...![]()
Quello che non capisco è RAMEN, che peraltro è il più vicino a casa mia. Qualche antichissima miniera???![]()
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Simulatori di volo
spiridione ha scritto: 6 aprile 2020, 10:25
Già, il mitico MINKA PointI corsi, più marinari, avevano MERLU e POULP



Sardinian, io li conosco solo da pilota virtuale.... ma mi sono fatto tante di quelle risate....

Poi, vabbè... BOLOT sulla vericale di Bolotana, LUNAM sopra Lunamatrona...

Quello che non capisco è RAMEN, che peraltro è il più vicino a casa mia. Qualche antichissima miniera???

[/quote]
Poi bisognava sentire i controllori come lo dicevano, con quale enfasi, specie con gli italiani
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Simulatori di volo
Che mi risulti, si.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Simulatori di volo
Oh grazie ancora!

Ale
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Simulatori di volo
Questo è spettacolare e fattibile però!
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Simulatori di volo
Ok...domanda da simmer "agricolo" con PC e Joystick:
Ho "ibridato" uno SkySpirit (Ex Posky) 747-8 Intercontinental con l'avionica dell' iFly747-400 e programmato l'FMC per un volo di crociera VHHH-HAAB (Hong Kong-Addis Abeba). Però non sono riuscito ad attivare LNAV e VNAV e quindi mi devo selezionare le prue a mano durante il volo. Come mai?
Altra domanda: ogni volta che ricarico il volo l'indicatore altitudine si piazza a 10.000 piedi e devo ricollocarlo alla quota di crociera (FL370); idem per l'indicatore di velocità che ritrovo puntualmente a 200 KIAS e reimposto a M 0.86; inoltre A/T, F/D e autopilota sono spenti e devono essere riaccesi. Perché? Dove ho (quasi sicuramente) sbagliato?
Ho "ibridato" uno SkySpirit (Ex Posky) 747-8 Intercontinental con l'avionica dell' iFly747-400 e programmato l'FMC per un volo di crociera VHHH-HAAB (Hong Kong-Addis Abeba). Però non sono riuscito ad attivare LNAV e VNAV e quindi mi devo selezionare le prue a mano durante il volo. Come mai?
Altra domanda: ogni volta che ricarico il volo l'indicatore altitudine si piazza a 10.000 piedi e devo ricollocarlo alla quota di crociera (FL370); idem per l'indicatore di velocità che ritrovo puntualmente a 200 KIAS e reimposto a M 0.86; inoltre A/T, F/D e autopilota sono spenti e devono essere riaccesi. Perché? Dove ho (quasi sicuramente) sbagliato?

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali