PRATT&WHITNEY, GENERAL ELECTRIC...kc135 ha scritto:Grazie quella della roll Royce è una buona idea, chi altro produce motori di questo tipo?Slowly ha scritto:Eh eheh!!
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
Scie Chimiche
Moderatore: Staff md80.it
Re: Scie Chimiche
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: Scie Chimiche
Avco Lycoming, Aviadvigatel, Kustnetsov.Ro60 ha scritto:PRATT&WHITNEY, GENERAL ELECTRIC...kc135 ha scritto:Grazie quella della roll Royce è una buona idea, chi altro produce motori di questo tipo?Slowly ha scritto:Eh eheh!!
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Re: Scie Chimiche
Grazie a voi ho trovato un punto di partenza sufficiente per arrivare ai dati necessari.Maurice Ohana ha scritto:Avco Lycoming, Aviadvigatel, Kustnetsov.Ro60 ha scritto:PRATT&WHITNEY, GENERAL ELECTRIC...kc135 ha scritto:Grazie quella della roll Royce è una buona idea, chi altro produce motori di questo tipo?Slowly ha scritto:Eh eheh!!
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
Leo
Come avete appena fatto, si puo' essere costruttivi al posto che dei ciechi demolitori.
Con questo mi accomio, vi ringrazio e buon proseguimento.
Per il momento non ho altri motivi di seguire questo tread e vi do l'addio.
By Crazy Chemtrails
Re: Scie Chimiche
Siamo stati gentili...non avevi risposto in maniera esatta alla domanda sull'F-4...kc135 ha scritto:Grazie a voi ho trovato un punto di partenza sufficiente per arrivare ai dati necessari.Maurice Ohana ha scritto:Avco Lycoming, Aviadvigatel, Kustnetsov.Ro60 ha scritto:PRATT&WHITNEY, GENERAL ELECTRIC...kc135 ha scritto:Grazie quella della roll Royce è una buona idea, chi altro produce motori di questo tipo?Slowly ha scritto:Eh eheh!!
C'hai preso.
Il mio consiglio è di visionare direttamente i siti dei costruttori, Boeing, Airbus, SNECMA, Rolls Royce e compagnia bella.
Se cerchi "motori a getto per aeromobili" o qualcosa di simile con google trovi certamente quello che cerchi.
Leo
Come avete appena fatto, si puo' essere costruttivi al posto che dei ciechi demolitori.
Con questo mi accomio, vi ringrazio e buon proseguimento.
Per il momento non ho altri motivi di seguire questo tread e vi do l'addio.
By Crazy Chemtrails
Slooooooooò...MP!!!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Io intanto attendo ancora che mi si mostri qualche dettaglio impiantistico di un'aereo civile e dei suoi "spruzzatori chimici".
Un piccolo aiutino è reperibile già su questo sito. Si tratta proprio di un MD80, uno degli aerei che maggiormente solca i cieli italiani.
http://www.md80.it/staticpages/index.ph ... 9112225675
Quì un'immagine dettagliata del main panel: http://www.airliners.net/open.file/1032159/L/
...e dell'overhead panel: http://www.airliners.net/open.file/0983597/L/
Confusi eh?
Beh, ci credo, sfido chiunque a descrivermi tutti quegli strumenti e a cosa servono, e se non conoscete questi strumenti e impianti è impossibile affermare con tanta leggerezza le cose che state dicendo senza cadere nel ridicolo.
Coraggio, dove sono gli impianti spruzzatori (ugelli segreti, bombole segrete, pompe segrete, comandi segreti sul cockpit, etc etc) di queste "armi assassine"?
Dove sono i generatori Tesla segreti, i ciclotroni segreti, i diffusori di onde elettromagnetiche segrete, e compagnia bella, per la generazioni di "nuvolaglie magnetiche"?
Il giorno in cui vedrò tutto questo, allora crederò alle spruzzate chimiche.
Dopotutto mi sembra inutile continuare a scrivere stupidaggini. Se è vero che esistono gli aerei civili che spruzzano chimicaglia sulla povera gente, mi sembra palese condurre l'indagine partendo proprio dal responsabile n°1.
L'aereoplano civile!
Se nulla viene mostrato di anomalo in un aeroplano civile, allora è MATEMATICO che si racconta una panzana.
Dateci sotto.
Mostrateci diagrammi e spaccati di aerei civili dotati di queste "armi", e noi vi crediamo sulla parola!
Un piccolo aiutino è reperibile già su questo sito. Si tratta proprio di un MD80, uno degli aerei che maggiormente solca i cieli italiani.
http://www.md80.it/staticpages/index.ph ... 9112225675
Quì un'immagine dettagliata del main panel: http://www.airliners.net/open.file/1032159/L/
...e dell'overhead panel: http://www.airliners.net/open.file/0983597/L/
Confusi eh?

Beh, ci credo, sfido chiunque a descrivermi tutti quegli strumenti e a cosa servono, e se non conoscete questi strumenti e impianti è impossibile affermare con tanta leggerezza le cose che state dicendo senza cadere nel ridicolo.
Coraggio, dove sono gli impianti spruzzatori (ugelli segreti, bombole segrete, pompe segrete, comandi segreti sul cockpit, etc etc) di queste "armi assassine"?
Dove sono i generatori Tesla segreti, i ciclotroni segreti, i diffusori di onde elettromagnetiche segrete, e compagnia bella, per la generazioni di "nuvolaglie magnetiche"?
Il giorno in cui vedrò tutto questo, allora crederò alle spruzzate chimiche.
Dopotutto mi sembra inutile continuare a scrivere stupidaggini. Se è vero che esistono gli aerei civili che spruzzano chimicaglia sulla povera gente, mi sembra palese condurre l'indagine partendo proprio dal responsabile n°1.
L'aereoplano civile!
Se nulla viene mostrato di anomalo in un aeroplano civile, allora è MATEMATICO che si racconta una panzana.
Dateci sotto.
Mostrateci diagrammi e spaccati di aerei civili dotati di queste "armi", e noi vi crediamo sulla parola!
Ultima modifica di Aldus il 24 aprile 2006, 21:56, modificato 2 volte in totale.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Scie Chimiche
Posso consigliarti dei testi universitari. Il più importante sul quale ho studiato è il Bathie.kc135 ha scritto:Vediamo se indovino.....e' per caso quando supera la barriera del suono?Kitano ha scritto:Dai, invito i ragazzi di Luogocomune e di sciechimiche.it a spiegarci a cosa è dovuto quella "mega scia circolare" dell'aereo postato da Nicolino... Vediamo se almeno questa la sapete.
Se ho vinto, mi date per favore e ripeto per favore link tecnici dove posso reperire i dati degli scarichi dei diversi turbojet e soprattutto dei turbofan, tipo pressione, calore, numero di nuclei incombusti e microparticelle ........
CCT
Costruttori:
1) Rolls Royce: http://www.rolls-royce.com/energy/overv ... efault.jsp
2) Pratt&Whitney: http://www.pratt-whitney.com/prod_sms.asp
3) General Electric: http://www.ge.com/stories/en/20427.html ... t_Business
qui di seguito ci sono dati un pò interessanti
http://www.enginealliance.com/gpspec.html
http://www.geae.com/engines/commercial/genx/index.html
4) SNECMA: http://www.snecma.com/rubrique.php3?id_ ... 18&lang=en
Se vuoi avere un'idea più completa di quello che accade a livello di equazioni:
http://etd.adm.unipi.it/theses/availabl ... 20turbofan'
Credo però fareste bene a preoccuparvi maggiormente dei fumi di scarico delle industrie non a norma piuttosto che dei motori di velivoli. Tenete conto poi che i Turbofan sono delicatissimi se confrontati con i turboreattori puri. Quindi se pensate di beccare con le "palette" nella marmellata i Turbofan vi sbagliate di grosso. Oltre a migliorare il rendimento propulsivo, i turbofan a parità di spinta inquinano molto meno dei turbogetti puri....
Nicolino
Re: Scie Chimiche
ron60
il carburante è piu' o meno sempre lo stesso (militari a parte) cosi' come quello che esce
i filamenti sarebbero prodotti dal vento
quello che permette a due velivoli di produrre alla stessa altezza e alla stessa velocità 2 scie diverse una che sparisce subito e l'altra che persiste sono le condizioni atmosferiche
non vorrei deluderti , ma mi stai dando una grande mano per confermare le mie teorie.
se i residui prodotti sono sempre uguali lo dovrebbero essere anche le scie ( a parte la grandezza dovuta alla differenza di potenza) , o meglio , per essere piu' precisi due aerei alla stessa quota e velocità dovrebbero produrre delle scie con la stessa persistenza , ma abbiamo documenti che mostrano il contrario.
riguardo al discorso delle sostanze filamentose (che fra l'altro sono state anche raccolte ed analizzate, ma magari ne parliamo in un'altra vita) mi dici che sarebbero prodotte esclusivamente dal vento in quota, ebbene o abbiamo sempre vento in qouta da qualche anno a questa parte , oppure devono per forza essere composte da altro materiale che non il vapore acqueo
il discorso delle condizioni atmosferiche infine mi fa pensare che aerei a non piu' di un minuto di distanza sulla stessa rotta che producono scie differenti abbiano qualcosa di strano
altri
sono conteneto che il discorso delle sostanze filamentose vi faccia sorridere , vi divertite con poco , beati voi
Penso che i "filamenti" dei quali parli altro non sono che una evidenza delle correnti d'aria presenti in quota...
Per i liners esiste un unico tipo di carburante, denominato JET A-1
Esistono Jet A1, JP4, JP8 etc etc....ma il loro comportamento fluidodinamico non cambia...quello che esce varia ma la viscosità globale è + o - quella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Volevo semplicemente porre l'accento sul fatto che la viscosità di quello che vai a bruciare non può variare troppo, conseguentemente anche la viscosità dei residui di combustione non varia troppo
quindi riassumendo e se non ho mal capito :. Il comportamento varia perchè variano le condizioni al contorno da punto a punto nell'atmosfera e quindi il comportamento dei gas non può mai essere omogeneo. Le nuvole non hanno mai la stessa forma anche se non troppo distanti....
il carburante è piu' o meno sempre lo stesso (militari a parte) cosi' come quello che esce
i filamenti sarebbero prodotti dal vento
quello che permette a due velivoli di produrre alla stessa altezza e alla stessa velocità 2 scie diverse una che sparisce subito e l'altra che persiste sono le condizioni atmosferiche
non vorrei deluderti , ma mi stai dando una grande mano per confermare le mie teorie.
se i residui prodotti sono sempre uguali lo dovrebbero essere anche le scie ( a parte la grandezza dovuta alla differenza di potenza) , o meglio , per essere piu' precisi due aerei alla stessa quota e velocità dovrebbero produrre delle scie con la stessa persistenza , ma abbiamo documenti che mostrano il contrario.
riguardo al discorso delle sostanze filamentose (che fra l'altro sono state anche raccolte ed analizzate, ma magari ne parliamo in un'altra vita) mi dici che sarebbero prodotte esclusivamente dal vento in quota, ebbene o abbiamo sempre vento in qouta da qualche anno a questa parte , oppure devono per forza essere composte da altro materiale che non il vapore acqueo
il discorso delle condizioni atmosferiche infine mi fa pensare che aerei a non piu' di un minuto di distanza sulla stessa rotta che producono scie differenti abbiano qualcosa di strano
altri
sono conteneto che il discorso delle sostanze filamentose vi faccia sorridere , vi divertite con poco , beati voi
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Spiace anche a me deluderti ma questo thread avrà ancora vita breve.
Così, in cambio della stima della quale vantiamo tra le pagine di LC e per via del bravo Dr. Jackal, che mi ha fatto odiare tutta sta cosa ancora di più.
Senza rancore eh???

tanto di prove qua, ci possiamo morire in attesa............
Domani questo thread sarà bloccato e gli utenti ospitati gentilmente accasati, a parte massimo che mi deve far sapere cosa intende fare per la triste vicenda di adal.
Adiòs!
Così, in cambio della stima della quale vantiamo tra le pagine di LC e per via del bravo Dr. Jackal, che mi ha fatto odiare tutta sta cosa ancora di più.
Senza rancore eh???

tanto di prove qua, ci possiamo morire in attesa............
Domani questo thread sarà bloccato e gli utenti ospitati gentilmente accasati, a parte massimo che mi deve far sapere cosa intende fare per la triste vicenda di adal.
Adiòs!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Si!paolo69 ha scritto:ron60
Penso che i "filamenti" dei quali parli altro non sono che una evidenza delle correnti d'aria presenti in quota...Per i liners esiste un unico tipo di carburante, denominato JET A-1
Esistono Jet A1, JP4, JP8 etc etc....ma il loro comportamento fluidodinamico non cambia...quello che esce varia ma la viscosità globale è + o - quella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Volevo semplicemente porre l'accento sul fatto che la viscosità di quello che vai a bruciare non può variare troppo, conseguentemente anche la viscosità dei residui di combustione non varia troppoquindi riassumendo e se non ho mal capito :. Il comportamento varia perchè variano le condizioni al contorno da punto a punto nell'atmosfera e quindi il comportamento dei gas non può mai essere omogeneo. Le nuvole non hanno mai la stessa forma anche se non troppo distanti....
il carburante è piu' o meno sempre lo stesso (militari a parte) cosi' come quello che esce
Si!i filamenti sarebbero prodotti dal vento
E non solo: anche la differente potenza dei motori e la figura aerodinamica dell'aereo.quello che permette a due velivoli di produrre alla stessa altezza e alla stessa velocità 2 scie diverse una che sparisce subito e l'altra che persiste sono le condizioni atmosferiche
Non preoccuparti, non sono deluso...non vorrei deluderti , ma mi stai dando una grande mano per confermare le mie teorie.
se i residui prodotti sono sempre uguali lo dovrebbero essere anche le scie ( a parte la grandezza dovuta alla differenza di potenza) , o meglio , per essere piu' precisi due aerei alla stessa quota e velocità dovrebbero produrre delle scie con la stessa persistenza , ma abbiamo documenti che mostrano il contrario.
No, di questo, se non ti spiace, preferisco parlarne in questa vita...per favore, ti chiedo di postare: il metodo e attrezzatura di raccolta di questi filamenti e le analisi, suppongo effettuate utilizzando fiala carbone e gas cromatografia HPLC per individuarne la composizione. Vorrei davvero vedere i risultati...riguardo al discorso delle sostanze filamentose (che fra l'altro sono state anche raccolte ed analizzate, ma magari ne parliamo in un'altra vita) mi dici che sarebbero prodotte esclusivamente dal vento in quota, ebbene o abbiamo sempre vento in qouta da qualche anno a questa parte , oppure devono per forza essere composte da altro materiale che non il vapore acqueo
Medesime considerazioni espresse precedentementeil discorso delle condizioni atmosferiche infine mi fa pensare che aerei a non piu' di un minuto di distanza sulla stessa rotta che producono scie differenti abbiano qualcosa di strano
altri
sono conteneto che il discorso delle sostanze filamentose vi faccia sorridere , vi divertite con poco , beati voi[/quote]
Non mi diverto un granchè
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Slowly ha scritto:Spiace anche a me deluderti ma questo thread avrà ancora vita breve.
Così, in cambio della stima della quale vantiamo tra le pagine di LC e per via del bravo Dr. Jackal, che mi ha fatto odiare tutta sta cosa ancora di più.
Senza rancore eh???
tanto di prove qua, ci possiamo morire in attesa............
Domani questo thread sarà bloccato e gli utenti ospitati gentilmente accasati, a parte massimo che mi deve far sapere cosa intende fare per la triste vicenda di adal.
Adiòs!
Cià và, visto che di prove non se ne vedono, ne posto una io con una premessa bella chiara:
Il commento di questa foto va lasciato solo ed esclusivamente ai complottisti.
Voglio sentire cosa dicono LORO e nessun altro.

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Mizzeca quanto sei bastard inside!

ma sai quante ne ho viste così ui vari sitarelli con commenti "senza parole" e cose similli???
Una diceva che il motore centrale è in realtà un serbatoio!
Mah................

ma sai quante ne ho viste così ui vari sitarelli con commenti "senza parole" e cose similli???
Una diceva che il motore centrale è in realtà un serbatoio!

Mah................
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Ommioddioooo! Adesso ci chiederanno di spiegare perchè escono scie filamentose dappertutto ma non dai motori...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
MUHAHHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAH!!!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Sì, stò diventando bastard inside, perchè questi quì continuano a favoleggiare senza mai tirar fuori qualcosa di concreto.
Prima le puttanate del ciclotrone (che manco sanno che diavoleria è, e come funziona), poi le nubi elettromagnetiche (SFIDO CHIUNQUE a indurre magnetismo indotto in una nube senza applicare un catodo enorme all'estremità opposta di essa!) e altre scemate del genere.
E mò basta.
Vogliamo prove concrete. Di scemenze ne abbiamo le tasche piene!
Please commentare la foto!!
Chi sbaglia si becca un 4 in fluidodinamica, un bel calcio nel sedere, e a casa a studiare!!
Prima le puttanate del ciclotrone (che manco sanno che diavoleria è, e come funziona), poi le nubi elettromagnetiche (SFIDO CHIUNQUE a indurre magnetismo indotto in una nube senza applicare un catodo enorme all'estremità opposta di essa!) e altre scemate del genere.
E mò basta.
Vogliamo prove concrete. Di scemenze ne abbiamo le tasche piene!
Please commentare la foto!!
Chi sbaglia si becca un 4 in fluidodinamica, un bel calcio nel sedere, e a casa a studiare!!

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Nessuno sa rispondere?
Avete una bella media!!!
Non ne prendete una!
Vi do una mano: la foto ritrae un aeroplano.
Avete una bella media!!!
Non ne prendete una!
Vi do una mano: la foto ritrae un aeroplano.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Re: Scie Chimiche
Mi sà che siamo rimasti soli...qualcuno deve aver suonato una specie di ritirata...Slowly ha scritto:Nessuno sa rispondere?
Avete una bella media!!!
Non ne prendete una!
Vi do una mano: la foto ritrae un aeroplano.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: Scie Chimiche
Slowly ha scritto:Nessuno sa rispondere?
Vi do una mano: la foto ritrae un aeroplano.


- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
No, stanno formulando una risposta da arrampicatore sugli specchi, più probabilmente.
Oppure gli sto così antipatico che si sono stufati della storia dello zucchero filato!
Ah proposito, ne vuoi?
A parte gli scherzi, quei forum sono pieni di immagini come quella, una addirittura portava la scritta: "senza parole!"
Mi sa che devono ripassare clima, dinamica dei fluidi e un pò di principi sul volo.
Poi magari tornano, ma a quel punto capiranno che le scie chimiche non eistono.
Ro, comprati il DVD da 25 Euro! No nso dove appoggiare l'Heineken.
Oppure gli sto così antipatico che si sono stufati della storia dello zucchero filato!
Ah proposito, ne vuoi?
A parte gli scherzi, quei forum sono pieni di immagini come quella, una addirittura portava la scritta: "senza parole!"
Mi sa che devono ripassare clima, dinamica dei fluidi e un pò di principi sul volo.
Poi magari tornano, ma a quel punto capiranno che le scie chimiche non eistono.
Ro, comprati il DVD da 25 Euro! No nso dove appoggiare l'Heineken.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Beorn
- 10000 ft
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Scie Chimiche
Sì, e non da qualche anno, ma da quando esiste l'atmosfera terrestre: mai sentito parlare di correnti a getto o Jet Stream?paolo69 ha scritto: ebbene o abbiamo sempre vento in qouta da qualche anno a questa parte ,
http://www.meteorologia.it/fenomeni_met ... _getto.htm
http://www.meteorologia.it/didattica/ba ... osfera.htm
- Carlitos71
- 01000 ft
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
- Località: Roma
Re: Scie Chimiche
Ma veramente quel coso è un aeroplano?????????????????????????????Slowly ha scritto:Nessuno sa rispondere?
Avete una bella media!!!
Non ne prendete una!
Vi do una mano: la foto ritrae un aeroplano.





Re: Scie Chimiche
Un saluto a tutti
apprendo che questo forum sta per chiudere, e comprendo le ragioni dei moderatori.
Da parte mia volevo ancora ringraziarvi per l'ospitalità, io ho voluto porre all' attenzione dei frequentatori una serie di documenti e di articoli su cui chi avesse voglia potrà farsi una propria idea.
Il materiale è molto vasto, ma credo anche molto interessante.
Ringrazio anche coloro che hanno accettato di condurre un dialogo il più possibile costruttivo che andasse oltre delle inutili derisioni, e anche coloro che hanno fornito una serie di informazioni tecniche molto interessanti che risulteranno molto imprortanti per la nostra ricerca.
Un saluto a tutti voi, ringrazio nuovamente per l'ospitalità.
Blessed be
Carlo
apprendo che questo forum sta per chiudere, e comprendo le ragioni dei moderatori.
Da parte mia volevo ancora ringraziarvi per l'ospitalità, io ho voluto porre all' attenzione dei frequentatori una serie di documenti e di articoli su cui chi avesse voglia potrà farsi una propria idea.
Il materiale è molto vasto, ma credo anche molto interessante.
Ringrazio anche coloro che hanno accettato di condurre un dialogo il più possibile costruttivo che andasse oltre delle inutili derisioni, e anche coloro che hanno fornito una serie di informazioni tecniche molto interessanti che risulteranno molto imprortanti per la nostra ricerca.
Un saluto a tutti voi, ringrazio nuovamente per l'ospitalità.
Blessed be
Carlo
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Come già detto, il pensiero di md80.it sarà pubblicato in Home Page con un apposito articolo.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
Certo che ora il mondo intero sa di essere palesemente in pericolo con prove talmente evidenti e schiccianti da non lasciare dubbi!!
Eh si!!
Ora si che sono convinto anch'io!!

Tra un'oretta chiudo.
Eh si!!
Ora si che sono convinto anch'io!!

Tra un'oretta chiudo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Scie Chimiche
OK, eccomi.
Dunque,
intanto dico che sono felicissimo di stare sugli zebedei a queti ragazzi, mi rende fiero.
Le tesi non reggono, le prove non sono prove.
Loro sostengono di aver provato a dirci cose che facciamo finta di non vedere (???), (e uno come AviatorAZ che ci passa la vita sugli aerei a lungo raggio non dovrebbe saperne nulla???), io invece sostengo che non basta offendermi sul loro forum o venire qui con foto che potrebbe fare pure mio nipote di tre mesi.
Certamente ho messo la cosa molto sul ridere, ma voi cosa avreste fatto al posto mio, dopo ore di attesa di queste fanotmaitche prove, una volta che ve le siete trovati davanti e constatato che......................sono normalissime foto?
COme potete vedere rileggendo il thread tutte le prove sono state bellamente smontate, tutte ciò che abbiamo chiesto noi, (ad esempio l'ultima foto dell'aereo in atterragio poco più sopra), non hanno ricevuto risposta.
Anziché fornire prove a vantaggio dell'umanità, (perchè di "crimin i contro l'Umanità" parlano questi signori), hann odeciso di darsi a gambe levate, riaccasarsi sul loro forum e lì sfottere bellamente il sottoscritto che non fa altro,
credetemi,
che continuare una grassa risata.

Missione Compiuta!
Le Scie Chimiche sono una baggianata.
Kiss me.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Scie Chimiche

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?