hawk-eyed ha scritto: ↑6 gennaio 2020, 15:33
Salve a tutti,
vorrei chiedere quale gestore di internet avete, giusto per farmi un'idea. E' una domanda rivolta più a quelli che volano su IVAO o VATSIM, più che altro.
E se siete contenti di loro o avete voglia di cambiare.
Grazie!
Lo so che non c'entra niente, ma solo per dare un termine di paragone.
Vivo in Polonia ed i contratti, rispettatissimi, sono questi (tutto compreso)
Internet: Toya, Download 600 Mbps, Upload 50 Mbps (minimo, non massimo), 18,50 euro/mese compreso router ottico.
Cellulare: Play, telefonate, SMS, MMS illimitati verso tutto e tutti, 20 Gb di dati, roaming totale in Europa, 7,00 euro al mese.
TV satellitare: NC+, abbonamento full, 23.40 euro al mese.
Elettricità: 30 KW, trifase, 44,70 euro al mese.
Immondizia: 3,00 euro al mese per persona residente nella casa.
Riscaldamento: a consumo con contatore, libero uso, 28,00 euro al mese su base annua con 22°C costanti 24 ore su 24.
Benzina: 1,159 euro al litro.
Tassazione annua: da 0,00 a 1.900,00 euro = 0% - da 1.900,00 a 20.000,00 euro = 18% - da 20.001,00 in su = 32% più il 9% del lordo annuo per la sanità,
il che vuole dire che uno stipendio medio italiano di 28.500,00 euro pagherebbe in tutto 8.543,00 euro di tasse per un mensile netto di 1.663,00
euro netti al mese contro i 1.550,00 netti italiani.
Come si vede le tasse sono simili ma i servizi costano meno.