Beh, sopra Ferrara c'era il punto BUKIN, poi modificato, in Russia c'è il punto SORKA e si potrebbe continuare a lungo...spiridione ha scritto: ↑6 aprile 2020, 10:25sardinian aviator ha scritto: ↑4 aprile 2020, 10:24Già, il mitico MINKA Pointspiridione ha scritto: ↑4 aprile 2020, 9:32b747-8 ha scritto: ↑3 aprile 2020, 18:14Durante la quarantena mi faccio voli simulati...ma che Flight Simulator potesse diventarmi...ehm...un tantino HOT questo non me lo aspettavo...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche gli uccelli di acciaio soffrono la quarantena... e la competizione con uccelli di diverso colore...che ci vogliamo fare???
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al largo di Olbia abbiamo il waypoint SUKUN (in sardo, suonerebbe come "la mona" in veneto...)
Nel sassarese, invece, c'è MINKA (inutile tradurre, no..?)![]()
I corsi, più marinari, avevano MERLU e POULP
![]()
![]()
![]()
Sardinian, io li conosco solo da pilota virtuale.... ma mi sono fatto tante di quelle risate....![]()
Poi, vabbè... BOLOT sulla vericale di Bolotana, LUNAM sopra Lunamatrona...![]()
Quello che non capisco è RAMEN, che peraltro è il più vicino a casa mia. Qualche antichissima miniera???![]()
Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
Re: Simulatori di volo
- sardinian aviator
- FL 450
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Simulatori di volo
spiridione ha scritto: ↑6 aprile 2020, 10:25
Già, il mitico MINKA PointI corsi, più marinari, avevano MERLU e POULP



Sardinian, io li conosco solo da pilota virtuale.... ma mi sono fatto tante di quelle risate....

Poi, vabbè... BOLOT sulla vericale di Bolotana, LUNAM sopra Lunamatrona...

Quello che non capisco è RAMEN, che peraltro è il più vicino a casa mia. Qualche antichissima miniera???

[/quote]
Poi bisognava sentire i controllori come lo dicevano, con quale enfasi, specie con gli italiani
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Re: Simulatori di volo
Ale
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Simulatori di volo
Questo è spettacolare e fattibile però!
Re: Simulatori di volo
Ok...domanda da simmer "agricolo" con PC e Joystick:
Ho "ibridato" uno SkySpirit (Ex Posky) 747-8 Intercontinental con l'avionica dell' iFly747-400 e programmato l'FMC per un volo di crociera VHHH-HAAB (Hong Kong-Addis Abeba). Però non sono riuscito ad attivare LNAV e VNAV e quindi mi devo selezionare le prue a mano durante il volo. Come mai?
Altra domanda: ogni volta che ricarico il volo l'indicatore altitudine si piazza a 10.000 piedi e devo ricollocarlo alla quota di crociera (FL370); idem per l'indicatore di velocità che ritrovo puntualmente a 200 KIAS e reimposto a M 0.86; inoltre A/T, F/D e autopilota sono spenti e devono essere riaccesi. Perché? Dove ho (quasi sicuramente) sbagliato?
Ho "ibridato" uno SkySpirit (Ex Posky) 747-8 Intercontinental con l'avionica dell' iFly747-400 e programmato l'FMC per un volo di crociera VHHH-HAAB (Hong Kong-Addis Abeba). Però non sono riuscito ad attivare LNAV e VNAV e quindi mi devo selezionare le prue a mano durante il volo. Come mai?
Altra domanda: ogni volta che ricarico il volo l'indicatore altitudine si piazza a 10.000 piedi e devo ricollocarlo alla quota di crociera (FL370); idem per l'indicatore di velocità che ritrovo puntualmente a 200 KIAS e reimposto a M 0.86; inoltre A/T, F/D e autopilota sono spenti e devono essere riaccesi. Perché? Dove ho (quasi sicuramente) sbagliato?

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Re: Simulatori di volo
Stranamente nessuno parla del nuovo simulatore di Microsoft...
Qualcuno di voi l'ha preso?
Io si e va alla grande sul mio pc, Spettacolare da punto di vista grafico, ma ha ancora un po di problemi sia di satabilita del launcher/installer, sia del simulatore (es autopilota che impassice se vai in active pause, VNAV non implementato, overtrimming in certe situazioni..
Qualcuno di voi l'ha preso?
Io si e va alla grande sul mio pc, Spettacolare da punto di vista grafico, ma ha ancora un po di problemi sia di satabilita del launcher/installer, sia del simulatore (es autopilota che impassice se vai in active pause, VNAV non implementato, overtrimming in certe situazioni..
Re: Simulatori di volo
che aerei ci sono? ci sono gli Airbus?sidew ha scritto: ↑2 settembre 2020, 9:07Stranamente nessuno parla del nuovo simulatore di Microsoft...
Qualcuno di voi l'ha preso?
Io si e va alla grande sul mio pc, Spettacolare da punto di vista grafico, ma ha ancora un po di problemi sia di satabilita del launcher/installer, sia del simulatore (es autopilota che impassice se vai in active pause, VNAV non implementato, overtrimming in certe situazioni..
Re: Simulatori di volo
Si c'e il 320 NEO anche se ha problemi con l'autopilota perché inconpleto..
In compenso c'e il Daher TBM 930 che e' spettacolare....
Una lista completa: https://www.windowscentral.com/list-mic ... tor-planes
Qualche screenshot del volo fatto ieri:


In compenso c'e il Daher TBM 930 che e' spettacolare....
Una lista completa: https://www.windowscentral.com/list-mic ... tor-planes
Qualche screenshot del volo fatto ieri:


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 16490
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Ho seguito un po' le notizie questi giorni e prima del lancio. Io non l'ho preso perché con il mio hardware attuale lo installerei ma non riuscirei a ottenere grandi cose graficamente, visto i requisiti richiesti (sappiamo bene che con i minimi non si va da nessuna parte, servono almeno i raccomandati o, meglio, gli ideali).sidew ha scritto: ↑2 settembre 2020, 9:07Stranamente nessuno parla del nuovo simulatore di Microsoft...
Qualcuno di voi l'ha preso?
Io si e va alla grande sul mio pc, Spettacolare da punto di vista grafico, ma ha ancora un po di problemi sia di satabilita del launcher/installer, sia del simulatore (es autopilota che impassice se vai in active pause, VNAV non implementato, overtrimming in certe situazioni..
A proposito di modelli di volo, che erano un po' la grande pecca delle passate edizioni di FS, soprattuto se paragonato a XPlane che invece ha dei gran bei modelli di volo.... secondo te sono migliorati rispetto alle passate edizioni?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".


Re: Simulatori di volo
Come modelli di volo, rispetto ai precedenti titoli MS si e' migliorato molto anche se non mi cnvince molto im comportamento in stallo, rispetto a Xplane, rimane dietro: Xplane e' sempre Xplane...
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 16490
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Simulatori di volo
Grazie

Il comportamento in stallo infatti era una delle cose molto dubbie già nelle precedenti versioni.
Riguardo il modello di volo di XPlane, anche per il modo in cui vengono calcolate le varie forze aerodinamiche e il comportamento dei velivoli, rimarrà probabilmente a lungo il migliore.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano".


Re: Simulatori di volo
Io lo sto provando con l'abbonamento Xbox Game Pass (che dà accesso alla versione standard, e il primo mese di iscrizione costa solo 1 €, quindi a mio avviso è ottimo per gli "insicuri" che vogliono essere certi che funzioni bene prima dell'acquisto).
Il mio PC ha un paio d'anni, ed è stato assemblato con componenti già allora "di seconda scelta". Nonostante ciò, ho ottimi frame rate al settaggio grafico "1 tacca sotto il massimo".
A livello grafico è indiscutibilmente quanto di meglio si possa trovare al momento.
Le mappe (con foto prese da Bing Maps e informazioni prese da OpenStreetMaps... cosa che ogni tanto porta a glitch "curiosi") sono pressoché perfette.
Ho provato a partire da un campo di volo per deltamotori non troppo lontano da dove abito (sì, sono incluse di default anche le aviosuperfici minori!) e sono riuscito ad arrivare sopra casa mia semplicemente seguendo le strade!
Purtroppo non essendo pilota non posso esprimermi sui modelli di volo, se non dicendo che... per la prima volta sono riuscito a entrare in vite in Flight Simulator!
Essendo un software estremamente complesso, è comprensibile l'esistenza di qualche bug a così poco tempo dall'uscita (a me finora è crashato una sola volta, ma conosco altri che invece hanno crash continui).
Per ora l'unica cosa di cui mi lamento è che manchi un indicatore che mi dica che accelerazione temporale sto usando, dato che per ora puoi accelerare/rallentare il tempo, ma non sai di quanto lo stai facendo (...e in tempo reale difficilmente riesco ad avere la pazienza di un volo più lungo di Linate-Bresso
).
Il mio PC ha un paio d'anni, ed è stato assemblato con componenti già allora "di seconda scelta". Nonostante ciò, ho ottimi frame rate al settaggio grafico "1 tacca sotto il massimo".
A livello grafico è indiscutibilmente quanto di meglio si possa trovare al momento.
Le mappe (con foto prese da Bing Maps e informazioni prese da OpenStreetMaps... cosa che ogni tanto porta a glitch "curiosi") sono pressoché perfette.
Ho provato a partire da un campo di volo per deltamotori non troppo lontano da dove abito (sì, sono incluse di default anche le aviosuperfici minori!) e sono riuscito ad arrivare sopra casa mia semplicemente seguendo le strade!
Purtroppo non essendo pilota non posso esprimermi sui modelli di volo, se non dicendo che... per la prima volta sono riuscito a entrare in vite in Flight Simulator!
Essendo un software estremamente complesso, è comprensibile l'esistenza di qualche bug a così poco tempo dall'uscita (a me finora è crashato una sola volta, ma conosco altri che invece hanno crash continui).
Per ora l'unica cosa di cui mi lamento è che manchi un indicatore che mi dica che accelerazione temporale sto usando, dato che per ora puoi accelerare/rallentare il tempo, ma non sai di quanto lo stai facendo (...e in tempo reale difficilmente riesco ad avere la pazienza di un volo più lungo di Linate-Bresso

Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1976
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Simulatori di volo
sto provando fs2020.
pur avendo un pc abbastanza nuovo cpu amd i7, 16gb di ram, scheda video 2gb, mi dice che il mio pc non ha requisiti minimi.
il joystick che ho sempre usato con fs 9 lo riconosce ma tocca fare il settaggio a mano.
gli scenari? Fiumicino è praticamente la vista dall alto schiacciata poi in 3d.
mbo
pur avendo un pc abbastanza nuovo cpu amd i7, 16gb di ram, scheda video 2gb, mi dice che il mio pc non ha requisiti minimi.
il joystick che ho sempre usato con fs 9 lo riconosce ma tocca fare il settaggio a mano.
gli scenari? Fiumicino è praticamente la vista dall alto schiacciata poi in 3d.
mbo
Re: Simulatori di volo
Devi avere una scheda video con minimo 4 Gb di ram 2 GB sono troppo pochi anche per gestire le texture al minimo.fabrizio66 ha scritto: ↑6 settembre 2020, 9:34sto provando fs2020.
pur avendo un pc abbastanza nuovo cpu amd i7, 16gb di ram, scheda video 2gb, mi dice che il mio pc non ha requisiti minimi.
Io ho un i7 4790k, 32 Gb di RAM, video Radeon 5700XT e riesco a usarlo con il dettaglio medio-alto a 3440x1440 con fps tra i 20 e i 40 a seconda della zona e all'aereo se ha il glass cockpit o no ( per esempio con lairbus la vista dentro e fuori sono 20 fps di differenza per via della strumentazione)
Re: Simulatori di volo
FS2020 mi stupisce sempre di più... In 30 anni di simulatori non ho mai visto scene simili
Screen tratto da un volo da ENZV->ENBO lungo la costa norvegese, domenica con il meteo in realtime.




Screen tratto da un volo da ENZV->ENBO lungo la costa norvegese, domenica con il meteo in realtime.




- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4198
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Salve ragazzi, da un po che non ci si vede. 
Da quando si era ancora liberi di viaggiare, uscire di casa e fare i ca...i nostri in giro... mannaggia la pupazza.
Comunque, stavo passando da queste parti e ho letto...
Ormai M$ enfatizza la $ nel loro nome chiedendo che tutti i software che girano sulle sue piattaforme, oltre al prezzo d'acquisto DEBBANO pagare anche un pizzo mensile o non te ne fai un accidente, perché non ti danno accesso al server.
Che, sono qui ad ingrassare i porci? No. Non senza poterli abbattere, squartare e mangiarmene le carni quando voglio IO, almeno.
Forse comprerò l'ultima versione di X-plane, forse, ma appunto, ingrassare i porci con un pizzo mensile? Ma con il mio grande ca...
Ci si risente. Cercherò di passare più spesso.

Da quando si era ancora liberi di viaggiare, uscire di casa e fare i ca...i nostri in giro... mannaggia la pupazza.

Comunque, stavo passando da queste parti e ho letto...
E questo è il motivo per cui mi sono dato alla PS4 (e tra un paio d'anni, quando ALTRI avranno finito il rodaggio, PS5) e ai giochi su smartphone, a dispetto di avere acquistato da poco un gaming laptop un PC i7 16Gb DDR4 e RTX2060 6Gb (sul quale al momento faccio girare altri software).
Ormai M$ enfatizza la $ nel loro nome chiedendo che tutti i software che girano sulle sue piattaforme, oltre al prezzo d'acquisto DEBBANO pagare anche un pizzo mensile o non te ne fai un accidente, perché non ti danno accesso al server.
Che, sono qui ad ingrassare i porci? No. Non senza poterli abbattere, squartare e mangiarmene le carni quando voglio IO, almeno.

Forse comprerò l'ultima versione di X-plane, forse, ma appunto, ingrassare i porci con un pizzo mensile? Ma con il mio grande ca...

Ci si risente. Cercherò di passare più spesso.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- dust devil
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 13 settembre 2005, 9:07
- Località: Iglesias
Re: Simulatori di volo
Te lo puoi comprare tranquillamente su steam, lo paghi il prezzo che costa (ci sono 3 versioni) e non devi pagare altro. E non c'è nessun pizzo.