Zortan ha scritto:
Ok..

ho capito.
A parte che con i reverses mi sto divertendo un bel pò (ma il programmino per editare l'aereo.cfg non si riesce a scaricare
Notato,
AirEd è disponibile anche su
Avsim,
Qui, ma devi essere iscritto (
aggratise) per poter scaricare (
ne vale la pena).
Zortan ha scritto:
ma fa 'istess) stasera ho fatto un Nesimo villafranca bologna con un aereo più idoneo a questa tratta (il learjet, beh, per la verità per una tratta simile basterebbe il deltaplano

)
In avvicinamento a BLQ , aggancio l'ILS, inizio la discesa e la torre non dice nulla. Di solito il clear to land arriva a massimo 8 miglia. Mi è capitato a 5, ma in questo caso ZERO. Almeno dimmi di fare il Go around, il levati dalle balle, qualcosa.
Però ero lì, la pista era libera e sono atterrato. Però la torre piccolo soffice (micro soft) s'inca55a e mi dice "You were not cleared to land, exit immediatly the runway"
La mia reazione era volta alla ricerca del tasto "come se fosse antani" ..

(buauau)
C'è un modo veloce e sicuro per evitare sto fatto, quando l'
approach ti dice di collegarti alla torre, digli che lo fai ma poi non farlo. Devi però fare particolare attenzione che la pista sia libera prima di atterrare, o
*crash*. Nel caso di dubbio (
metti che la nebbia sia davvero troppo fitta) a scopo precautelativo entra nel menu per cambiare l'orario e dai un
OK a vuoto, come per confermare l'ora.
FS ricalcolerà tutto il traffico
AI e tutti gli aerei a spasso sui piazzali e taxiway si ritroveranno o gia in volo o di nuovo fermi al gate, dandoti pista libera per atterrare.
Zortan ha scritto:
Ecco. Mi sa che una volta impratichito O che metto X-plane (che costa il giusto, peccato che vogliono una barca di soldi per la spedizione, il che mi rompe non poco) oppure provo la strada online, adesso ho una bella ADSL, FSX ce l'ho, di spenderci sopra non so se ne valga la pena, ma online l'ATC è, diciamo, "umana" ? Cioè ognuno ha i suoi ruoli e si sceglie di pilotare un aereo o di fare il controllore di volo ?
Il problema è che se ci si abitua troppo a
FS, il primo impatto con
X-plane sarà alquanto brusco. Passare da un sistema all'altro, se si è troppo abituati e compiacenti delle proprie abitudini, comporta un vero e proprio shock culturale per diversi motivi.
Primo, i pulsanti. L'unico tasto in comune tra
FS e
X-plane è quello del carrello, tutto il resto è differente.
Secondo, il comportamento degli aerei è a volte incredibilmente differente dagli aerei di
FS. Per molti versi questo è colpa di
FS, che ha delle dinamiche molto meno avanzate di
X-plane ed è anche colpa dei programmatori di aerei add-on che non fanno a volte altro che riadattare le dinamiche di aerei preesistenti, creando alle volte una stagnazione nella diversità di comportamento degli aerei (
a volte, sotto FS, si viene a creare la situazione assurda che che aerei differenti come i 777 e i A340, o anche e peggio, Cessna e Piper monomotore che si comportano allo stesso modo, con poche se non nessuna differenza).
Terzo,
X-plane V8 ha una grafica giusto un pizzico più grezza di
FS (
la V9 sembra però aver colmato la differenza, a quanto si vede in giro).
Se il tuo obbiettivo è passare a
X-plane, ricorda di non appoggiarti troppo sulla tua esperienza sotto
FS quando fai i primi passi sotto
X-plane o ti troverai male. Parlo per esperienza. Se ti avvicini a
X-plane nel modo giusto questo ti darà solo soddisfazioni. Parlo sempre per esperienza.
