Differenze tra aerei

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Differenze tra aerei

Messaggio da marcoferrario » 8 settembre 2007, 20:34

Mi sto divertendo con l'Aircraft Recognition Quiz dal sito airliners.net
Mediamente mi comporto bene con punteggi che arrivano a 15-16-17 su 20 foto. Mi sono reso però conto che spesso confondo la versione, ad esempio 757-200 con 757-300.
Esiste un metodo semplice per distinguerla?
Altri aerei che confondo sempre:
747-400 con 747-200 (forse il 400 ha l'upper deck più lungo?)
A330-200 300 500 stesso problema del 757, non so mai cosa guardare per individuarli
A318 e 319 non capisco in cosa differiscano..

Mi svelate che trucchetto usate voi?
Marco
Paragliding flyer

Ospite

Messaggio da Ospite » 8 settembre 2007, 22:11

Guarda che quel coso è un ba**ardo. Non sono mai riuscito ad ottenere un punteggio pieno perché ad un certo punto il ba**ardo, quando si rende conto che stai infilando una dietro l'altra, mette la foto del particolare ravvicinato di un'ala o del carrello o dell'impennaggio e sembra quasi che ghigni dicendo "e vediamo se mi indovini questa, pirla". :evil:

É successo più di una volta fino al punto che me le ha rotte in via defiitiva. :roll:

Comunque, per tornare a quanto dici, la differenza tra il B752 e il B753 è che il 300 è più lungo. Purtroppo devi conoscere abbastanza bene uno dei due per stabilire se è quello o è invece l'altro. Stesso per le varie versioni del A330 e del A340.

Sebbene il 340 differisce tra le versioni vecchie (200 e 300) e nuove (500 e 600) per il tipo di motori (più imponenti nei secondi). Il 600 poi è inconfondibile. É l'aereo più lungo in circolazione. Più lungo anhe del B773 di oltre un metro e mezzo.

Il 747-100 e 200 e il 400F hanno l'upper deck corto, ma il 400F ha le winglets della sua famiglia. Il 747-300 e 400 hanno l'upper deck lungo e il 300 non ha le winglets. Attento che c'è il 747-400D versione domestica per le linee aeree giapponesi che pur essendo un 400 non ha winglets.

A321, A320, A319 e A318 sono fondamentalmente lo stesso aereo, ma in lunghezze decrescenti.

Devi farci un po l'occhio ed esercitarti moltissimo, dal vivo e sulle foto. Vedrai che ci arriverai. :wink:

Ma comunque non sperare che il ba**ardo te la faccia passare. :twisted:

Mardokk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:48
Località: Roma

quiz

Messaggio da Mardokk » 9 settembre 2007, 0:55

Ho fatto pure io il quiz su airliners e mediamente è sopra l'80% delle risposte esatte.Personalmente trovo molto difficoltoso riconoscere le varie varianti del A-330-200,300 e A-340 fatta eccezione per il A340-600 che e' veramente lungo

davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft » 9 settembre 2007, 3:19

Grazie per avermi fatto conoscere questo quiz, al secondo tentativo ho ottenuto:
Immagine

2 errori con gli aerei GA, più un paio azzeccati a cu..

alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili » 9 settembre 2007, 13:50

Ci sono domande allucinanti e domande dove la risposta ce l'hai sotto al naso... vedi allegati :lol: che furbizia... almeno escludere le foto con il modello bene in vista sulla fusoliera
Allegati
quiz-airliners-1.jpg
quiz-airliners-2.jpg

davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft » 9 settembre 2007, 14:00

A me ne è toccata una con gli scarichi di un tornado, un'altra con il solo motore di un B767.... altre come quelle in foto... insomma un casino!

Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario » 9 settembre 2007, 16:10

Punteggio e carognate a parte, secondo me è molto divertente e istruttivo.

Grazie per le dritte! :wink:
Marco
Paragliding flyer

Avatar utente
JMsoOnair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 282
Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
Località: Sydney

Messaggio da JMsoOnair » 9 settembre 2007, 17:30

Provate a fare i quiz sulla cabina passeggeri?? :lol: non è semplice riconoscere il modello d'aereo guardando le poltrone....
One More Flight ...FOREVER NEW FRONTIERS.... My Pics
Immagine

Ospite

Messaggio da Ospite » 9 settembre 2007, 18:36

Ma che sei, masochista? Immagine

alainvolo

Messaggio da alainvolo » 9 settembre 2007, 19:33

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.

Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario » 9 settembre 2007, 19:39

A me piace un sacco quella del cockpit 8)
Marco
Paragliding flyer

Ospite

Messaggio da Ospite » 9 settembre 2007, 21:12

alainvolo ha scritto: Da cosa differisci un 747-300 da un 747-400D ?
fondamentalmente, come ha gia detto Draklor, i 400D sono versioni custom per il mercato giapponese, ad alta densità di passeggeri (fino a 555) e bassa autonomia (in quanto usati solo in Giappone come navette [qui in italia abbiamo i treni navette, la hanno gli aerei, i giapponesi sono avanti :? ]).


In quanto ai 300... non credo siano mai stati acquistati da compagnie giapponesi, ma se non ricordo male andarono quasi tutti in Australia, quindi... trai un po le tue conlusioni. :wink:

davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft » 10 settembre 2007, 0:49

A me era capitata una di un 737 dell'air france, la vista era così frontale che non si vedevano manco bene i finestrini... e tra le risposte c'era 737-300 500... io i boeing 737 li conosco ma -300 /500 sono uguali se non per lunghezza, di fronte riconosco sta cippa! Potrei indagare sui modelli di air france... ma se hanno i -500 scommetto che hanno pure i -300

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 11 settembre 2007, 13:02

340
200 e 300

Guardate la distanza che c'é tra il belly /wing fairing e le porte 2L e 2R. Sul 200 la porta cade quasi tutta nel fairing. Nel 300 la porta é fuori dal fairning. Osservando il lato RH del 300 > del 200 si nota che la porta inizia approssimativamente in corrispondenza della NACA situata sullo stesso fairing di cui sopra. Una differenza si puó notare anche considerando la distanza tra il belly /wing fairing con la rear cargo door.
Per distinguerli dai 500 e 600 guardate il main landing gear centrale, (quello che rientra nella fusoliera): per 200 e 300 ci sono solo 2 ruote, per il 500 e 600 le ruote sono 4. Con un esame piu attento potete notare anche la differenza di posizione di alcune antenne sul crown.
Per distinguere il 500 dal 600 basta notare la distanza tra le porte della front fuselage.


330
200 e 300

La distanza tra belly /wing fairing e le porte 2 LH e RH é la stessa per entrambe le versioni. Cambia la distanza tra le porte 1 LH e RH con le 2 LH e RH.
In piú il disegno delle prese statiche é differente.

poi vi sono tanti piccoli particolari per distinguere le weight version: basta guardare il disegno dei flap ed alcuni irrigidimenti nella lower sahll della fusoliera, ma bisogna
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 11 settembre 2007, 13:56

FAS ha scritto:340
200 e 300

Guardate la distanza che c'é tra il belly /wing fairing e le porte 2L e 2R. Sul 200 la porta cade quasi tutta nel fairing. Nel 300 la porta é fuori dal fairning. Osservando il lato RH del 300 > del 200 si nota che la porta inizia approssimativamente in corrispondenza della NACA situata sullo stesso fairing di cui sopra. Una differenza si puó notare anche considerando la distanza tra il belly /wing fairing con la rear cargo door.
Per distinguerli dai 500 e 600 guardate il main landing gear centrale, (quello che rientra nella fusoliera): per 200 e 300 ci sono solo 2 ruote, per il 500 e 600 le ruote sono 4. Con un esame piu attento potete notare anche la differenza di posizione di alcune antenne sul crown.
Per distinguere il 500 dal 600 basta notare la distanza tra le porte della front fuselage.


330
200 e 300

La distanza tra belly /wing fairing e le porte 2 LH e RH é la stessa per entrambe le versioni. Cambia la distanza tra le porte 1 LH e RH con le 2 LH e RH.
In piú il disegno delle prese statiche é differente.

poi vi sono tanti piccoli particolari per distinguere le weight version: basta guardare il disegno dei flap ed alcuni irrigidimenti nella lower sahll della fusoliera, ma bisogna
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Otaku

Messaggio da Otaku » 11 settembre 2007, 19:46

Grazie, FAS! :D
E' una cosa che sbaglio sempre. Ma ora non più! :mrgreen:

Rispondi